Mystero
Editor: Sebastiano FUSCO
Magazine:Mystero
Language:Italian


La rivista del possibile

Immagine non disponibile3
Year:2001
Publisher:Mondo Ignoto, Roma
Issue:Anno II N. 14 Luglio
Description:66
Contents
no image
AuthorTitlePag

Editoriale
Sebastiano FUSCOTutto ciò che siamo4

Assurdo universo
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIMa il Mediterraneo è in controtendenza5
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIQuel diluvio di diecimila anni fa...5
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZITempesta solare con scambio di poli6
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIHessdalen è sempre un mystero6

L'enigma dei giganti
Ettore CIPOLLATOLa città-macchina nel Lazio
A poca distanza dalla capitale, in vergognoso stato di abbandono, si ergono i reti di ciclopiche costruzioni imponenti come quelle di Cuzco e Tiahuanaco. Immense centrali di energia telluriche, forse prova di un'antica Italia popolata dai giganti o dagli esuli di Atlantide
8-11
Raffaele TOMEOI titani del Sahara
Prima della grande catastrofe ricordata come "diluvio universale", il Sahara e gran parte del Nord Africa ospitavano terre fertili e rigogliose, ricche di vegetazione, laghi, fiumi, abitate da una razza di uomini evoluti e giganteschi
11-12

Il mystero delle colonne d'Ercole
Angelo MAZZARESETirrenide,l'impero sommerso
Quando Italia e Sicilia erano ancora unite, e il Mediterraneo era cosparso di grandi arcipelaghi oggi sommersi, i misteriosi Sicani crearono forse il primo grande impero, da Creta all'Egitto. Poi una notte il mare si sollevò...
13-15
Angela SERCIAQuando il Mediterraneo era all'asciutto
Un tempo,il bacino tra Europa e Africa era una distesa desertica che circondava le sponde di laghi che evaporavano sotto il sole rovente. Poi la barriera di roccia che a Gibilterra isolava la depressione dall'Atlantico cominciò a cedere e l'acqua irruppe spazzando ogni cosa
16-19
Luigi COZZIStretto di Gibilterra o... Canale di Panama?
Atlantide, dice Platone, si trovava oltre le Colonne d'Ercole. Ma queste, dove erano poste? Forse non dove dicevano i greci, a Gibilterra, ma molto più a ovest
20-22
Flavio BARBIEROL'oro di Atlantide. Come ritrovare gli immensi tesori del continente perduto
In Antartide, un "colonnato" lungo centinai di miglia limita l'oceano aperto. Sono queste le vere "colonne d'Ercole"? Se lo sono, allora il continente di ghiaccio è la perduta Atlantide, e i suoi immensi tesori sono ancora lì, sotto la neve. Vi diciamo esattamente dove...
23-27
Flavio Barbiero Un ammiraglio nel mito27

Maria Letizia SERCIAAtlantide / Antartide
Il segreto del lago Vostok
In Antartide, sotto quattro chilometri di ghiaccio, c'è un lago ancora liquido. Stava partendo una spedizione per esplorarlo, ma le autorità militari hanno posto la zona in quarantena. Che cosa succede? E che cos'è la strana "anomalia magnetica" rilevata su una riva del lago sepolto?
28-30

Antonio BONIFACIOPuglia segreta
La scienza cosmica di Castel del Monte
La straordinaria fortezza fatta erigere da Federico II è basata su stretti legami numerico-simbolici fra macrocosmo e microcosmo. Gli stessi legami che presiedettero all'edificazione delle piramidi
31-35

Fantasmi d'Italia / 7
Marcello D'ORTANapoli
Auguri partenopei
Se per caso qualcuno, nella città del golfo, vi ingiunge di andare "a sculà", non vi sta invitando a tornare a scuola: ha in mente ben altro...
36
Astorre GNECHTrieste
Storie romantiche nel Castello di Duino
Contesse superbe, castellane infedeli, sirene di marmo attorno a uno dei gioielli dell'alto Adriatico
37-39
Mago Alex , Geo PORTALUPPIMilano
Sant'Ambrogio e il diavolo
Un santo architetto e un satanasso tentatore. Storia di una tenzone dall'esisto sorprendente
39-40
Mago AlexGenova
Le fate di Villetta Dinegro
Presenze inquietanti nei giardini della villa appartenuta a un presunto satanista
41

Mostri nazionali
Gabriele ZAFFIRIIl pesce cacciatore
Può essere lungo fino a quattro metri, e ha una bocca enorme provvista di sei file di denti. Fin qui niente di strano, per un pesce. Ma questo esce dall'acqua e va a caccia per le campagne, facendo strage di animali. In Italia, infesta fiumi e laghi di tutta la penisola
43-44
Gabriele ZAFFIRILo yeti del Nord-Italia
Da Genova al Veneto alla Romagna, numerosi testimoni segnalano la presenza di mostruose creature simili a scimmioni. La polizia indaga, ma il mistero è ancora fitto
45-47

Il Club PiGreco
Antonio BELLOMIUn fantasma alla guida
Un enigma del detective dell'impossibile narrato da Antonio Bellomi
48-49

Dossier Fantascienza
Luigi COZZILa storia di Urania / 7
Giorgio Monicelli. Lungo viaggio nella notte
Attraverso nuove testimonianze, emerge la tragica storia degli ultimi anni dell'intellettuale che creò la parola "fantascienza", e della compagna che lo affiancò nella vita e nel lavoro
50-57
Maria Teresa Maglione / Mutti / Patrizio Dalloro53

Profondo Rosso
Luigi COZZIUn museo dell'Orrore a Roma
Nascosto nei vasti sotterranei del negozio Profondo Rosso, nel cuore del quartiere Prati di Roma, un museo creato dal regista Dario Argento fa provare emozioni sorprendenti e consente di vedere da vicino alcune delle migliori creazioni dei maghi del trucco cinematografico. Prezzo di ingresso Lire 5000, Aperto tutti i giorni tranne la domenica. Mese di agosti compreso
58-59

Cinema
Luigi COZZIStracult
Assalto alla Terra
seconda parte
60-62

Il racconto
Nicola LOMBARDIla giostra
Una storia dell'orrore di Nicola Lombardi
63

Zona morta
Selene BALLERINIParlare seriamente di UFO
Come si può fare divulgazione su una materia così sfuggente, contraddittoria, elusiva, imprendibile, così destabilizzante non solo per quanto potrebbe implicare ma pure per come scardina il nostro buonsenso delle strategie di comunicazione?
64

Posta del direttore
Metallurgia degli Inca65
La forma dell'Universo65
Bisesto / funesto65

Libri
Mario ANGRICercando Camilla. La leggenda della donna vampira65-66
Mario ANGRIRapiti dall'universo (ma lassù qualcuno ci osserva)66