Notiziario UFO
Magazine:Notiziario UFO
Language:Italian


Centro Unico Nazionale - per lo studio dei fenomeni ritenuti di natura extraterrestre

Immagine non disponibile3
Year:1967
Issue:N. 3
Description:25
Contents
no imageno image no image
Tag PDF: PINOTTI pp. 5,8,9,10,21
AuthorTitlePag

Notizie CUN
Lettera aperta ai nostri aderenti2

Attualità
Concluso il congresso del C.U.N.1-2
5 uomini per un congresso3
Sintesi4-13

Cos'ha detto la stampa!
Un originale congresso per il 24 giugno
Si riuniranno a Riccione gli studiosi dei "dischi volanti"
E' la prima manifestazione italiana del genere. Viva attesa per le conclusioni a cui si giungerà al termine dei lavori
16
(Clippings: Il Resto del Carlino 15/6/1967)
Dino BIONDIConcluso a Riccione il congresso sui "dischi volanti"
I marziani sono come noi
Forse perché sono il prodotto della nostra fantasia - E se invece esistessero veramente? - Una lunga serie di ipotesi e di "testimonianze"
17
(Clippings: Il Resto del Carlino 26/6/1967)
Inizia la caccia ai dischi volanti17
(Clippings: Il telegrafo)
Notte di caccia ai dischi volanti17
(Clippings: Roma 25/6/1967)
Dino BIONDICongresso a Riccione sui "fenomeni extraterrestri"
Stanotte ho avvistato un marziano
I misteriosissimi dischi volanti: ci sono o sono frutto di fantasia? - Non sono pochi gli scienziati che giurano sulla loro esistenza - Lo studio degli oggetti non identificati che solcano il cielo - Interessanti relazioni
18
(Clippings: Il Resto del Carlino 25/6/1967)
Edgardo PIACENTINIConvegni
I marziani ci guardano
Una sconcertante seri di straordinarie testimonianze. Una pianta venuta dallo spazio. L'enigma del capitano Mantell. Il disco sull'isolotto. Il Mariner ha fotografato la Luna invece di Marte: chi lo ha dirottato.
19-20
(Clippings: Vita 6-12 luglio 1967)
Resiste il mistero dei "dischi volanti"
Si è svolto a Riccione il primo convegno nazionale degli studiosi del fenomeno
19-20
(Clippings: Il Tempo 28/5/1967)

Suscettibilità! 22-23