Il Giornale dei Misteri
Editor: Giulio BRUNNER, Sergio CONTI
Magazine:Il Giornale dei Misteri
Language:Italian


Immagine non disponibile3
Year:1978
Publisher:Corrado Tedeschi, Firenze
Issue:N. 83 Febbraio
Description:82
Contents
no image
AuthorTitlePag

Pier Luigi SANIDobbiamo credere agli UFO?
Risposta di Pier Luigi Sani ad alcune domande e che può servire a guida per chi intende intraprendere uno studio serio sul fenomeno
4

Cronache ufologiche italiane
Sergio CONTISorvolato da un UFO l'aeroporto di Elmas
Piloti e personale dell'aeroporto militare in allarme - Testimonianze e comunicati ufficiali - Un'accurata indagine - Nuovi importanti conferme
5-8

Willliam DONATIDopo "Guerrre Stellari"
Incontri ravvicinati del terzo tipo
L'astronomo J. Allen Hynek, il "segugio numero uno degli Ufo", consulente scientifico del film di Spielberg - Una lezione di relatività, una riduzione alle giuste dimenzioni della nostra statura umana
9-12

Notiziario ufologico U.S.A.
Daniela CARTIERIn cerca di prove12-15

Risponde la Sezione Ufologica Fiorentina
La leggenda di Cola Pesce16
Avvistamenti UFO a... Bomporto16
Avvistamenti UFO a... Siracusa16-17
Avvistamenti UFO a... Ferrara17
Avvistamenti UFO a... Capodimonte17
Avvistamenti UFO a... Ausonia17
Avvistamenti UFO a... Massa17
Avvistamenti UFO a... Montarale17-18
Avvistamenti UFO a... Verona18
Avvistamenti UFO a... Genova18
In breve18

Statistica del "flap" dell'anno 1954 (Dal secondo volume di "UFO in Italia") 18
Book:Solas BONCOMPAGNI, Sergio CONTI, Marcello COPPETTI, Fernando LAMPERI, RICCI,UFO IN ITALIA: l'ondata del 1954 - 1980

Pier Luigi SANILe fotografie di UFO e la loro attendibilità 19-20

Pier Luigi SANIUna serie di domande 20

Clipeologia
Solas BONCOMPAGNIDal diluvio avestico alla favolosa Magonia21-24

Peter KOLOSIMOEsobiologia: una scienza extraterrestre
Secondo le più recenti ipotesi, la Via Lattea comprende da 10 a 100 milioni di pianeti abitati, Quale aspetto, quali caratteristiche potrebbero avere i loro occupanti? C'è chi immagina non molto dissimili da noi e chi, invece, propende per forme di vita assolutamente estranee a quelle che ci sono famigliari. Una cosa, comunque, sembra indiscutibile: l'uomo ha parenti cosmici, ma non certo gemelli
25-27

Miracolistica
C.S.R.C. di PratoIl fenomeno delle apparizioni27-28

Traducendo dal latino
Mara CALABRIProfezie di ieri e di oggi29-30

Psicofonia
Sergio CONTIVoci di esseri provenienti dallo spazio?
il parere di una scienziata sovietica
41-42

Libri e riviste ricevuti54+56

La guerra psicologica
Marcello COPPETTIDalle ceneri dell'operazione Chaos all'eurocomunismo (12)63-64+66+80

I lettori ci scrivono
Sergio CONTIIntelligenze cosmiche72-73
Sergio CONTIDeluso da tutto73

riviste e notiziari ricevuti74