loading...



× Libriufo Collection Login

www.libriufo.it

www.libriufo.it e' un database che contiene la mia collezione di libri e riviste che trattano di UFO e materie connesse.

Per ogni libro e rivista sono indicati i dati della pubblicazione e l'immagine della copertina. Per molti libri e riviste è indicato anche l'indice.
Se esiste una versione digitale della pubblicazione e' indicato il link dove può essere fatto il download. (Le versioni digitali NON sono scaricabili dal sito).

Libri e riviste NON sono in vendita.

Last update 2023-12-31

Mail Collection: Libriufo



Material type
no image
no image







Result: 453, view from 101 to 125 - Page: 5 : 19

Image not availableRoberto Pinotti, 1944 age 80 years
Lidia Parenti (pseudonimo)

Immagine non disponibile3
Roberto PINOTTI, Editoriale p.3
Roberto PINOTTI, Chi è Allen Hynek. Il vessillifero dell'ufologia pp.10-11
Roberto PINOTTI, I termini di un problema scomodo pp.21-23
Roberto PINOTTI, I militari italiani e gli UFO pp.24-27
Lidia PARENTI, Cinema: Incontri ravvicinati del terzo tipo. Una nuova dimensione per l'uomo pp.36-39
Notiziario UFO
C.U.N. Anno I N. 1 Novembre 1978
Name: Pinotti, Roberto (1944) ; Parenti, Lidia
no imageno imageno image no image
Immagine non disponibile3
Roberto PINOTTI, Gli UFO alle Nazioni Unite pp.22-23+42
Lidia PARENTI, Lo spirito del "San Marco" pp.39-41
Notiziario UFO
C.U.N. Anno I N. 2 Dicembre 1978
Name: Pinotti, Roberto (1944) ; Parenti, Lidia
no imageno imageno image no image
Immagine non disponibile3
Roberto PINOTTI, Editoriale: Qualcosa sta cambiando pp.1-3
Notiziario UFO
N. 77 Gennaio-Marzo 1978
Name: Pinotti, Roberto (1944)
no imageno imageno image no image
Immagine non disponibile3
Roberto PINOTTI, Lo "spirito" di Toscolano Maderno: la chiave futura dell'ufologia italiana pp.31-32
Notiziario ufologico A.C.O.M.
Giugno 1978
Name: Pinotti, Roberto (1944)
no imageno image
Immagine non disponibile3
Roberto PINOTTI, Enigma degli UFO pp.76-80
Author:AA.VV.
Title: UFO TRA... NOI Il vero il falso il possibile
Serie:Alata quaderni n. 1 (Supplemento al n. 2 di "Alata Internazionale")
Publisher: ETAS, Torino 1979
Name: Pinotti, Roberto (1944) ; Armani, Dario ; Clypeus ; Cozzi, Luigi (1947) ; De Turris, Gianfranco (1944) ; Fusco, Sebastiano (1944) ; Mongini, Giovanni ; Ravello, Francesco ; Silvestri, Armando ; Zilari, Ippolito
Language:Italian
no imageno image
Immagine non disponibile3
Roberto PINOTTI, The Italian Ministry Of Defence and UFOs. Signs Of A New Attitude Following Uneasy Steps Forward pp.14-15+18
Flying Saucer Review
Vol. 24 N. 6 April 1979
Name: Pinotti, Roberto (1944)
no imageno imageno image no image
Immagine non disponibile3
Roberto PINOTTI, Landing, EM Effects and Entities at Torrita di Siena pp.3-6
Flying Saucer Review
Vol. 25 N. 4 November 1979
Name: Pinotti, Roberto (1944) ; Verga, Maurizio (1963)
no imageno imageno image no image
Immagine non disponibile3
Lidia PARENTI, Visitati dagli UFO anche i paesi del petrolio? pp.37-38
Notiziario UFO
Anno II N. 2 Febbraio 1979
Name: Pinotti, Roberto (1944) ; Parenti, Lidia
no imageno imageno image no image
Immagine non disponibile3
Roberto PINOTTI, Il parere degli astronauti fra mito e realtà pp.29-30
Notiziario UFO
Anno II N. 3 Marzo 1979
Name: Pinotti, Roberto (1944)
no imageno imageno image no image
Immagine non disponibile3
Roberto PINOTTI, Editoriale p.4
Roberto PINOTTI, UFO e fumetti pp.29-32
Notiziario UFO
Anno II N. 4 Aprile 1979
Name: Pinotti, Roberto (1944)
no imageno imageno image no image
Immagine non disponibile3
Roberto PINOTTI, UFO e politica. Una interrogazione a risposta dell'On. Falco Accame pp.18-19
R.P., Accame chiede una indagine sugli "UFO" p.19
Lidia PARENTI, Caso Zanfretta: facciamo il punto. Zanfretta non ha mai mentito. Il vissuto da lui riferito è e resta per lui un'esperienza vera e reale pp.21-23
L. P., Il Rally degli UFO. La prima edizione del Rally "mas esteso del mundo" è stata seguita dagli UFO? pp.24-25
Lidia PARENTI, Recensioni: UFO realtà di un fenomeno p.34
Notiziario UFO
Anno II N. 5 Maggio 1979
Name: Pinotti, Roberto (1944) ; Parenti, Lidia
no imageno imageno image no image
Immagine non disponibile3
Roberto PINOTTI, Editoriale: L'evoluzione del nostro ruolo p.4
Roberto PINOTTI, UFO Intervista: Carl Sagan pp.5-7
Lidia PARENTI, Recensioni: Cacciatori d'UFO p.37 - Gli extraterrestri tra noi p.37 - 2000 a.c.:distruzione Atomica p.37
Notiziario UFO
Anno II N. 7-8 Luglio - Agosto 1979
Name: Pinotti, Roberto (1944) ; Parenti, Lidia
no imageno imageno image no image
Immagine non disponibile3
Roberto PINOTTI, Editoriale: Appuntamento a Londra p.4
Roberto PINOTTI, UFO Intervista: Juan Josè Benitez. Il contributo di un giornalista all'ufologia pp.5-6
Lidia PARENTI, Barcellona: l'ufologia prende coscienza di sé pp.7-8
L. P., Ufologi a congresso p.8
Roberto PINOTTI, Dal contattismo al cultismo: un atto di fede non necessario pp.9-12
Roberto PINOTTI, Navi-madre in manovra? Tre esempi Classici pp.26-27
Notiziario UFO
Anno II N. 9 Settembre 1979
Name: Pinotti, Roberto (1944) ; Benítez, Juan José (1946) ; Parenti, Lidia
no imageno imageno image no image
Immagine non disponibile3
Lidia PARENTI, Speciale UFO. L'ufologia italiana al congresso internazionale di Londra pp.28-32
Notiziario UFO
Anno II N. 10 Ottobre 1979
Name: Parenti, Lidia ; Pinotti, Roberto (1944)
no imageno imageno image no image
Immagine non disponibile3
Roberto PINOTTI, UFO Intervista: Il conte di Clancarty (Brinsley Le Poer Trench). Un pari d'Inghilterra che vive il suo tempo pp.5-6
Roberto PINOTTI, L'ufologia in URSS. Scienziati in polemica pp.22-23
Lidia PARENTI, Cinema: Il disco volante pp.44-45
Notiziario UFO
Anno II N. 11 Novembre 1979
Name: Pinotti, Roberto (1944) ; Parenti, Lidia
no imageno imageno image no image
Immagine non disponibile3
Roberto PINOTTI, Intervista: Joseph Allen Hynek. Una conversazione informale con il "vessillifero dell'ufologia" pp.6-7
Lidia PARENTI, Palermo: qualcosa di più di un convegno p.35
Notiziario UFO
Anno II N. 12 Dicembre 1979
Name: Pinotti, Roberto (1944) ; Parenti, Lidia
no imageno imageno image no image
Immagine non disponibile3
Roberto PINOTTI, Editoriale: Dalla divulgazione all'impegno p.4
Roberto PINOTTI, UFO Intervista: R. Leo Sprinkle. Conversazione informale con uno psicologo che segue la problematica ufologica pp.5-6
Roberto PINOTTI, Percezione selettiva dei fenomeni ufologici pp.16-18 (Notiziario UFO Anno III N. 2 (93) Febbraio/1980 Percezione selettiva dei fenomeni ufologici, pp. 16-18)
Notiziario UFO
Anno III N. 2 (93) Febbraio 1980
Name: Pinotti, Roberto (1944) ; Cabassi, Renzo (1945) ; Galli, Bruno
no imageno imageno image no image
Immagine non disponibile3
Roberto PINOTTI, Editoriale: Verso una commissione ufficiale? p.3
Lidia PARENTI, UFO Intervista: Vicente Juan Ballester Olmos. Il "ragazzo prodigio" dell'ufologia spagnola pp.5-6
Roberto PINOTTI, Gli UFO: Navi "iperspaziali"? p.13 (UFO: Missione Uomo, pp. 235-236)
Roberto PINOTTI, Coppetti strumentalizzato? p.21
R.P., Gli extraterrestri torneranno: un successo significativo p.31
Lettere pp.54-55
Notiziario UFO
Anno III N. 3 Marzo 1980
Name: Pinotti, Roberto (1944) ; Parenti, Lidia ; Nigi, Alberto
no imageno imageno image no image
Immagine non disponibile3
Roberto PINOTTI, Editoriale p.3
Lidia PARENTI, UFO Intervista: Antonio Ribera. A colloquio con un curioso pp.10-12
Notiziario UFO
Anno III N. 4 - 5 Aprile - Maggio 1980
Name: Pinotti, Roberto (1944) ; Parenti, Lidia
no imageno imageno image no image
Immagine non disponibile3
Authors: Maurizio BLONDET, Roberto PINOTTI
Title: INTELLIGENZE EXTRATERRESTRI
Publisher: Olimpia, Firenze 1981
Name: Blondet, Maurizio (1944) ; Pinotti, Roberto (1944) ; Tagliaferri, Giuseppe ; Vallée, Jacques (1939)
Language:Italian
no imageno image
Immagine non disponibile3
Roberto PINOTTI, UFO: Un approccio socio-antropologico pp.1-5
QUADERNI UFO
Anno I N. 2 Maggio - Giugno 1981
Name: Pinotti, Roberto (1944)
no imageno imageno image no image
Immagine non disponibile3
Roberto PINOTTI, Lettera ai responsabili (aprile 1981) p.2
Roberto PINOTTI, Chi é con noi ci segua pp.3-4
Roberto PINOTTI, In memoria di Perego: Grazie, Alberto! pp.7-8
QUADERNI UFO
Anno I N. 4 Settembre - Ottobre 1981
Name: Pinotti, Roberto (1944)
no imageno imageno image no image
Immagine non disponibile3
Roberto PINOTTI, 2° Convegno Regionale Palermo 13-14-15/11/1981 p.4
QUADERNI UFO
Anno I N. 5 Novembre - Dicembre 1981
Name: Pinotti, Roberto (1944)
no imageno image
Immagine non disponibile3
Lidia PARENTI, UFO Notizie: Il C.U.N. al congresso del C.U.F.O.S. p.9
Roberto PINOTTI, UFO Notizie: Italia-USA: un rapporto che si consolida p.9
Notiziario UFO
Anno XVI n. 99 Maggio - Dicembre 1981
Name: Parenti, Lidia ; Pinotti, Roberto (1944)
no imageno imageno image no image
Immagine non disponibile3
Roberto PINOTTI, L'evidenza degli U.F.O. nel passato dell'Italia
Author:AA.VV.
Title: ATTI - II CONVEGNO REGIONALE DI STUDIO SU: "FENOMENI CELESTI ANOMALI" - Palermo 13-14-15 novembre 1981
Publisher: Bellanca, Palermo 1982
Name: Pinotti, Roberto (1944) ; Albanese, Michele ; Albanese, Settimo ; Balbi, Roberto (1944 - 1995) ; Chiumiento, Antonio (1949) ; Consolante, Attilio ; Dubossarsky-Grossmann, Elio ; Lolicato, Daniele ; Mangano, Giuseppe ; Metta, Giorgio (? - 2011) ; Muratore, Carlo ; Neri, Gianfranco (1929 - 2013) ; Parodi, Bent ; Patti, Alessio ; Pellegrino, Maria Letizia (1961) ; Pezzati, Amleto ; Telarico, Umberto (1952) ; Terrana, Mario
Language:Italian
no imageno image

Image not available Notiziario UFO
Mensile a carattere tecnico di ufologia ed argomenti spaziali di attualità
C.U.N. Anno I N. 1 Novembre 1978
Editore Mariotti, Roma

Editor: Roberto PINOTTI
Name: Pinotti, Roberto (1944); Parenti, Lidia
CONTENTS
PDF parziale
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale3

UFO Intervista
Claudio GALLOLuigi Broglio. "Studiare gli UFO con spirito scientifico e senza preconcetti"5-7

Daniele BEDINIGLI UFO nel passato 8-9
(English translation CUFOS Associate Newsletter Volume 1 no. 3 July/1980 15th Century Painting Of UFO In Nativity Scene, pp. 1-2)
Link:
Lumières dans la nuit Année 31 N. 283-284 Janvier-Févier/1988 - Une peinture extraordinaire - II [Durrant, Henry]

Roberto PINOTTIChi è Allen Hynek. Il vessillifero dell'ufologia 10-11

J. Allen HYNEKPerchè occuparsi degli UFO
Dalla conferenza stampa tenuta dall'Astrofisico e Ufologo Americano al Palazzo dei Congressi di Firenze il 20 Maggio 1978
12-15

J. Allen HYNEKLa battaglia di Hynek. Così è cominciata 12 anni fa 16-17

Pier Luigi SANIUfologia: definizione, significato, scopi 18-20

Roberto PINOTTII termini di un problema scomodo 21-23

Roberto PINOTTII militari italiani e gli UFO 24-27

Angelo JACOPINOIncontro ravvicinato del terzo tipo sull'Etna 28-30

RedazioneMistero sull'italia 31+35

La foto di Gela: una analisi critica 32-33

Leonardo PINZAUTIVolo notturno degli aeromobili 34-35

Cinema
Lidia PARENTIIncontri ravvicinati del terzo tipo. Una nuova dimensione per l'uomo36-39

SIRIO: italian satellite 40-45

La pagina bianca46


Image not available Notiziario UFO
Mensile a carattere tecnico di ufologia ed argomenti spaziali di attualità - Organo ufficiale del centro ufologico nazionale
C.U.N. Anno I N. 2 Dicembre 1978
Editore Mariotti, Roma

Editor: Roberto PINOTTI
Name: Pinotti, Roberto (1944); Parenti, Lidia
CONTENTS
AuthorTitlePag

Lettere3

UFO Intervista
Dario CAMURRI, Edoardo RUSSOFranco Granone
"I testimoni dell'incontro ravvicinato del terzo tipo di Sturno non mentivano"
5+16

RedazioneL'ultimo "Flap" italiano. ridimensionamolo pure... 6-9

RedazioneUn UFO scende a Torrita di Siena con due piccoli esseri 10-13

Pier Luigi SANIUFO e incidenti aerei
Il recente caso dell'aereo australiano scomparso ha riproposto il problema dell'ostilità del fenomeno UFO
14-16

Umberto TELARICOSturno 1977: un incontro ravvicinato del terzo tipo che lascia pochi dubbi 17-19

Giorgio METTAUFO di fronte all'obiettivo
1976: astrofili fotografano le manovre di un UFO sulla Sardegna?
20-21

Roberto PINOTTIGli UFO alle Nazioni Unite 22-23+42

Giancarlo BARATTINIGli UFO e la NASA 24-27

GLI UFO nel passato
Daniele BEDINICarducci e gli UFO28-29

Giorgio CIERIQuel veleno sottile dell'informazioe sbagliata 30

Franco OSSOLA"Ufologia Koan Cosmico" dalla filosofia un nuovo approccio metodologico 31-32
(Reprint Dossier Alieni N. 2 Agosto-Settembre/1996 Koan cosmico, pp. 64-70)

Gianfranco DE TURRIS, Sebastiano FUSCOUFO e la fantascienza 33+42

Pompeo MAGNOIl Diritto Spaziale 34-36

Cinema
Mario PAGNI2001 Space Odissey
La nostra meta
37-38

Lidia PARENTILo spirito del "San Marco" 39-41

UFO Notizie
Carter e i satelliti spia43
UFO in Argentina43
Ricerche congiunte USA URSS sul"Triangolo delle Bermude"43
Progetto sovietico sul concepimento e la nascita del primo essere umano nello spazio43

Astronomia 44

La pagina bianca


Image not available Notiziario UFO

N. 77 Gennaio-Marzo 1978
Centro Ufologico Nazionale, Bologna

Editor: Michele MAGAGNI, Roberto PINOTTI
Name: Pinotti, Roberto (1944)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Roberto PINOTTIQualcosa sta cambiando1-3

Documento
Timothy Green BECKLEYIncontri ravvicinati del terzo tipo dietro la macchina da presa3-6

Le nostre analisi
I casi della Sardegna6-10

Dossier retrospettivo
Pier Luigi SANIIncontri ravvicinati del terzo tipo in Italia: rapporto definitivo del Centro Ufologico Nazionale sul caso "Lotti" (1954)10-15
(Reprint Dossier Alieni N. 1 Giugno/Luglio/1996 Con "loro" nel bosco, pp. 20-25)
Codice casistica: , 54AR12 - 01-11-1954 06:30 Bucine Cennina (AR) - IR-3/B

Notizie varie
La Francia studia i dischi volanti. - UFO nel cielo dell'Iran. - Allarme alla flotta Nato: ci sono gli UFO. La notte degli UFO a Petrozavodsk
15-16

Recensioni
James E. McDONALD, GLI UFO E LA SCIENZA , Adolf SCHNEIDER, Hubert MALTHANER, IL SEGRETO DEGLI UFO , Jean-Claude BOURRET, LA NUOVA SFIDA DEGLI UFO , Franco OSSOLA, L'UFOLOGIA LE TEORIE E I FATTI , Ugo DETTORE (ed.), L'UOMO E L'IGNOTO iii coper.
Review: James E. McDONALD,GLI UFO E LA SCIENZA - 1977, Adolf SCHNEIDER, Hubert MALTHANER,IL SEGRETO DEGLI UFO - 1977, Jean-Claude BOURRET,LA NUOVA SFIDA DEGLI UFO - 1977, Franco OSSOLA,L'UFOLOGIA LE TEORIE E I FATTI - 1978, Ugo DETTORE (ed.),L'UOMO E L'IGNOTO - 1978

Notizie CUNiii coper.


Image not available Notiziario ufologico A.C.O.M.
a cura del gruppo di ricerca A.C.O.M. - Notiziario interno della C.SUI
Giugno 1978

Editor: Enrico FERRARIS, Paolo TOSELLI
Name: Pinotti, Roberto (1944)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Paolo TOSELLI, Enrico FERRARISEditoriale2

Paolo FIORINOAlcune note di analisi sociologica e psicologica
Verso un approccio conoscitivo di massa
Ovvero la presa di coscienza nella massa del fenomeno ovvero, Ufo come fenomeno di "costume"
3-8

Verso un riconoscimento ufficiale?
Paolo TOSELLI"Rapporto sugli UFO": 1964- 1976
Inchiesta ufficiale dell'aeronautica spagnola
8-10+33

Casistica Piemontese
Paolo FIORINO25 marzo 1975: radiosonde UFO A CASALGRASSO?11-14

Studi e ricerche
Michel CARROUGESLo schema Hill, lo schema Fish, e la carta della zona orientale degli USA
1° parte
15-18
(From: INFORESPACE Année 5 N. 29 Septembre/1976 Les invariants du schéma Hill, pp. 5-18 Translated by Paolo TOSELLI)

Verso un approccio scientifico
Richard F. HAINESProcedura per il riconoscimento e l'identificazione UFO19-23+14
(Translated by Enrico FERRARIS)

Edoardo RUSSOCronaca ufologica del VI Congresso Nazionale Gruppi di Ricerca
Firenze 1-21 maggio 1978
24-27+33

Telescrivente: rubrica di notizie varie
Paolo TOSELLIAutopsia di una farsa: il caso Elmas (un UFO? No, un aereo)28-29
Paolo TOSELLIUFO su Linate: e i radar stanno a guardare!29-30
Paolo TOSELLIGiro di boa: un aereo? No, un UFO!30+33

Roberto PINOTTILo "spirito" di Toscolano Maderno: la chiave futura dell'ufologia italiana 31-32


Image not availableAuthor: AA.VV.
Title: UFO TRA... NOI
Il vero il falso il possibile
Publisher: ETAS, Torino
Serie: Alata quaderni n. 1 (Supplemento al n. 2 di "Alata Internazionale")
Year: 1979
Pages: 87 p.
Name: Pinotti, Roberto (1944); Armani, Dario; Clypeus; Cozzi, Luigi (1947); De Turris, Gianfranco (1944); Fusco, Sebastiano (1944); Mongini, Giovanni; Ravello, Francesco; Silvestri, Armando; Zilari, Ippolito
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
UFO.. TRA NOI5

Dario ARMANIGran traffico di UFO nei cieli d'Italia 6-22

SILVARArcheologia in TV 8-9

Intervista Prof. Fausto Antonini 10-11

Intervista prof. Emilio Servadio 12-13

Intervista Cesare Falessi. Perché non credo ai dischi volanti 14-15

Armando SILVESTRIUFO: Macchine volanti o altro? 23-40

Intervista Prof. Luigi Broglio 25-25

Intervista prof. incenzo Croce 26-27

Intervista Claudio Gallo 28-29

Intervista prof. Angelo Seriacopi 30-31

Intervista Enrico Maracci 32-33

ClypeusGli UFO dal passato 41-47

"Disco volante" fu scritto per la prima volta a Firenze nel 1676 43

Gianfranco DE TURRISGli UFO invadono le librerie 47-49

Ippolito ZILARIVisitatori oltre cortina 50-54

Sebastiano FUSCOParlano le cifre 55-58

Gianfranco DE TURRISStimoli dalle rive di Magonia 59-65

Francesco RAVELLOCosa sono (se ci sono) 66-68

Luigi COZZI, Giovanni MONGININon siamo soli 69-75

Roberto PINOTTIEnigma degli UFO 76-80

S.A.S.Testimonianze, atteggiamenti, impressioni 78-79

ArsilPossible un'unità spirituale cosmica? 81-84

Gianfranco DE TURRISFalsi UFO su pellicole menzoniere 84-87


Image not available Flying Saucer Review

Vol. 24 N. 6 April 1979
FSR Publications Ltd, Maidstone, Kent

Editor: Charles BOWEN
Name: Pinotti, Roberto (1944)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editorial
House of Lords Debate1-4

C.B.F.W.HOLIDAY 4

Charles BOWENUFOs Debate at the United Nations
How Ufology Passed the First of Its Recent Milestones
5-11

World Round-Up
United States of America
America’s leaders forced to own up about UFOs
11
Italy
11
Israel
Police alert after Mount of Olives sighting
11-12
Republic of South Africa
Landing with occupants, near Johannesburg
12
Norway
Bergen men claim radio-contact with UFO
12

Roberto PINOTTIThe Italian Ministry Of Defence and UFOs
Signs Of A New Attitude Following Uneasy Steps Forward
14-15+18

Jun-Ichi TAKANASHIAn eerie Humanoid in Saitama
Alarming Experience of Japanese Radio "Ham"
16-18

Mail Bag
To see, and not to hear?18
Link:
Flying Saucer Review Vol. 24 N. 1 June/1978 - Low-level UFO at Mytchett [Fowler, Omar]
Pilots and sky objects18-19
Weird explanations19
CE Il K again19

Gordon CREIGHTONA weird tale from Vienna Woods 20-21

John JUDGEThe Gatwick Airport Sightings 22-24
(Italian translation Notiziario UFO Anno II N. 10 Ottobre/1979 UFO sull'aeroporto di Gatwick (Londra), pp. 26-27)

Maurizio VERGATwo Entity reports from Italy 24-25

Jenny RANDLESA classic repeater witness 26-29

Ken PHILLIPSBedfordshire mid-air "Collision"
lassification: September 15 1974 Billington, Bedfordshire MED Level C
30

Jenny RANDLESResearch Report-1 31-32

Bryan HARTLEYA very unusual firework 32

Omiros KARAJASGreek UFO miscellany iii


Image not available Flying Saucer Review

Vol. 25 N. 4 November 1979
FSR Publications Ltd, Maidstone, Kent

Editor: Charles BOWEN
Name: Pinotti, Roberto (1944); Verga, Maurizio (1963)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editorial1-2

POSTSCRIPT TO EDITORIAL 2
Book:Johannes von BUTTLAR,THE U.F.O. PHENOMENON - 1979

Roberto PINOTTILanding, EM Effects and Entities at Torrita di Siena 3-6
(Translated by Maurizio VERGA)

Maurizio VERGAAnother CEIII report from Italy 6-7

Gordon CREIGHTONClose encounters of an untinkable and inadmissible Kind 8-12

Leonard H. STRINGFIELDRetrievals of the Thirtd Kind - Part 1
A Case Study of Alleged UFOs and Occupants in Military Custody
13-19

Jenny RANDLES, Paul WHETNALLThe Sunderland family encounters - Pt. 2 20-22

Charles BOWENCreating one's own UFO. Critique of a new book... UFOs: a British Viewpoint 23-24
Book:Jenny RANDLES, Peter WARRINGTON,UFOs: A BRITISH VIEWPOINT - 1979

Book review
Janet BORDUFOs Over Leys?24-25
Book:Paul DEVEREUX, Ian THOMSON,THE LEY HUNTER'S COMPANION - 1979
Jenny RANDLESSwimming against the Tide
Lifetide by Dr. Lyall Watson
25

Tony FAULKNERUFO "spies" on a trafic jam 26-27

Jenny RANDLESThe UFOIN concept 28-29

Mail Bag
The "cow" explanation defended30
The ufologist’s dilemma30
A matter of Spatial Speech30-31
Beware of Strangers31
The nature of Intercosmos31
Tourists from parallel universes as well?31
That cigarette, burned to the filter31
Elemental rather than ET?31-32
Who gives the correct data?32

World Round-Up
United Kingdom
Admiral’s Interest in UFO Reports
iii
United States of America/U.K.
E.T. Bodies?
iii
USA/The Moon
UFOs seen by Apollo 11 crew
iii-iv
Chile
Pilot relates sighting of UFO
iv
Malaysia
Mysterious Prowler
iv


Image not available Notiziario UFO
Mensile a carattere tecnico di ufologia ed argomenti spaziali di attualità - Organo ufficiale del centro ufologico nazionale
Anno II N. 2 Febbraio 1979
Editore Mariotti, Roma

Editor: Roberto PINOTTI
Name: Pinotti, Roberto (1944); Parenti, Lidia
CONTENTS
AuthorTitlePag

Lettere3+18

UFO Intervista
Roberto BALBI, Emy BALBIla parola a due metereologi: Bino Bini
Intervista al prof. Bino Bini Direttore dell'Osservatorio Meteorologico di Imperia
5-7
Umberto TELARICO, Giorgio RUSSOLILLOla Intervista con il prof. Antonio Palumbo meteorologo dell'Università di Napoli7+40

R.P.Adriatico: facciamo il punto
L'inchiesta del Centro Ufologico Nazionale per le indagini condotte dalle sezioni di Prato, Bologna e Roma
8-12
Carmine ARCUCCIFenomeni anche in altri nostri mari?
Si sono ripetuti come nell'Adriatico centrale, cinque anni fa al Lido dell'Aeronautica di Maliscola, nel settembre del 1979 sul molo di Mergelina, un mese sopo nei pressi di Piombino
13-14
Umberto TELARICO, Giorgio RUSSOLILLOPure a Napoli?14-15
Paolo CAPPA, Alfredo WINTERR.. E nel livornese!15
Romano DI BERNARDOOsservazione e considerazioni sui fenomeni ufologici e non delle Marche e dell'Abruzzo
A distanza di due mesi dall'inizio dei noti fenomeni ufologici del medio Adriatico possiamo fare alcune osservazioni sulle principali caratteristiche dei fenomeni stessi
16+18
Romano DI BERNARDONon sono stati gli UFO ad affondare la barca dei De Fulgentis
La nostra inchiesta su un scuro episodio
17+36

Claudio GALLOPietracamela: vigilia di Natale con black-out
L'esperienza vissuta da uno stimato turnista di una centrale idroelettrica ai piedi del Gran Sasso
19-21

Settimo ALBANESEUFO di fronte all'obiettivo. Anche i carabinieri li hanno fotografati 22-23

Paolo TOSELLI1978: Piemonte e UFO
Sull'alessandrino: molteplici testimonianze
24-25
Gian Mario RAGNO, Roberto BALBIS.Michele di Alessandria: parla un protagonista25-27
Paolo FIORINO, Edoardo RUSSOSaluzzo: l'auto magnetizzata27-28

GLI UFO nel passato
Daniele BEDINIMasolino ed "il miracolo delle neve"30-31

Pompeo MAGNOIl diritto spaziale
Con questa terza puntata si conclude la serie di diritto spaziale certi di avere interessato la maggior parte dei nostri lettori
32-33

Cap. A.A. A.C.Incontro ravvicinato sull'Etna: ulteriori particolari 34-35

Lidia PARENTIVisitati dagli UFO anche i paesi del petrolio? 37-38

Iran: resoconto dell'inchiesta promossa dallo Scià 38-39

UFO Notizie
Nuova Zelanda: UFO sopra Capo Cook filmato da un operatore di una troupe televisiva41
"UFO" al confine franco-svizzero41
Avvistamento di UFO in Israele41
UFO in Inghilterra le autorità: "non siamo stati invasi"41
Su venere c'è "argon 36"41

Cinema
Mario PAGNICittadino dallo spazio42-43

Mario PAGNIASTRONOMIA44-45

La pagina bianca
Il "caso" Mecorella


Image not available Notiziario UFO
Mensile a carattere tecnico di ufologia ed argomenti spaziali di attualità - Organo ufficiale del centro ufologico nazionale
Anno II N. 3 Marzo 1979
Editore Mariotti, Roma

Editor: Roberto PINOTTI
Name: Pinotti, Roberto (1944)
CONTENTS
AuthorTitlePag

UFO Intervista
Claudio GALLOFalco Accame
Dialogo con un deputato dalle idee chiare, normalmente considerato un contestatore, ma dotato indubbiamente di un razionale senso metodologico
5-6

Falco ACCAMEInterrogazione al ministro della difesa 6

Luciano BOCCONEGenova: Metronotte sequestrato dagli UFO? (prima parte)8-11
(English translation Flying Saucer Review Vol. 26 N. 1 (Spring) June/1980 Italian night-watchman kidnapped by UFO, pp. 4-9)
Luciano BOCCONEL'ho toccato: era orribile. Intervista con Fortunato Zanfretta11-12
L.B.L'apporto della regressione ipnotica12-13

Pier Luigi SANIUfologia: l'interpretazione scientifica 14-16

Olga BIANCHEONU: l'assemblea generale ha deciso. Adesso tocca ai governi 17-18

Roberto RISOLIIl dovere di una corretta informazione 19-21

Giorgio CIERISpazio - Tempo e l'ipotesi extraterrestre 22-23

Alberto LAZZAROUFO di fronte all'obiettivo
Reggio Emilia: le foto dei carabinieri e della polstrada
24-25

Documento
Hermann OBERTHParla il padre dell'astronautica26-27

Roberto PINOTTIIl parere degli astronauti fra mito e realtà 29-30

GLI UFO nel passato
Daniele BEDINIJugoslavia, XIV secolo31-32

Pier Luigi SANIIl ricercatore di fronte il problema delle fonti 33-35

Cinema
Mario PAGNIIl pianeta proibito36-38

UFO Notizie
Azioni giudiziaria nei confronti della CIA riguardante gli UFO39
Si parla ancora sul filmato della Nuova Zelanda39
Coppia di extraterrestri atterrati in Argentina?39
Dibattito sugli UFO alla Camera dei Lords39
Un UFO nell'udinese39
Un "disco volante" precipita in Messico39
Misteriosi UFO sulle basi strategiche USA39
Premiato un ufologo39

Mario PAGNITaccuino di astronomia 40-41

La pagina bianca43

Lettere
Mail Laura VERNOCCHI DI NINO44


Image not available Notiziario UFO
Mensile a carattere tecnico di ufologia ed argomenti spaziali di attualità - Organo ufficiale del centro ufologico nazionale
Anno II N. 4 Aprile 1979
Editore Mariotti, Roma

Editor: Roberto PINOTTI
Name: Pinotti, Roberto (1944)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale4

UFO Intervista
Giuseppe Tagliaferri
Le dichiarazioni del famoso astronomo dell'Osservatorio Astrofisico di Arcetri, e segretario della Società Astronomica Italiana
5-7

Juri LINAStraordinari fenomeni ufologici in Unione Sovietica
Il fenomeno di Petrozavodsk
8-11
Juri LINAUFO Speciale
URSS: due atterraggi in Estonia
Attorno al mezzo si muovevano quattro uomini di piccola statura. Avevano il viso scoperto e rosso e portavano una sorta di cappuccio
12-14
(From: Flying Saucer Review Vol. 24 N. 1 June/1978 UFO landings in Estonia, pp. 3-4 )
Roberto RISOLINlo? Niet
Anche a Mosca si parla di "Neopoznannie Ljetaiuscje Objekt"
15-16

Luciano BOCCONE, Roberto BALBICaso Zanfretta: un seguito inatteso17-18
Sequestrato a bordo di un UFO?18-21
Caso Zanfretta / un seguito inatteso
È sincero e non potrebbe costruire un vissuto fantastico così
22

Drastico giudizio di uno scienziato sovietico sugli UFO 23

Leonardo PINZAUTICosa ha sorvolato l'aeroporto di Fiumicino?
L'avvistamento degli UFO non conosce regole
24-27

UFO Notizie
Comunicato del Centro Ufologico Nazionale ai soci ed ai lettori28
Convegno sulle ipotesi propulsive degli UFO28
Cargo spagnolo circondato da UFO28
(From: Il Resto del Carlino 10/2/1979 )

Roberto PINOTTIUFO e fumetti 29-32

Pier Luigi SANIUfologia o "asinologia"?
Se il presidente dei fisici europei avverte la necessità di insistere sulla "non serietà" della questione UFO, è lecito sospettare sulla serietà della sua spiegazione in termini di "asini volanti"
34-38

Cinema
Mario PAGNILa terra contro i dischi volanti39-40

Claudio GALLOSPACELAB: un laboratorio tutto europeo 41

Mario PAGNIIl moto dei pianeti 42-44

Lettere
Mail Maurio BRIANTI, Pietro CHIESE, Francesco DI NOTO45

Bibliografia 45

La pagina bianca
Palmiro CARTAUna strana nuvola46


Image not available Notiziario UFO
Mensile a carattere tecnico di ufologia ed argomenti spaziali di attualità - Organo ufficiale del centro ufologico nazionale
Anno II N. 5 Maggio 1979
Editore Mariotti, Roma

Editor: Roberto PINOTTI
Name: Pinotti, Roberto (1944); Parenti, Lidia
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Falco ACCAMEUfologia e metodo4

UFO Intervista
Carl Gustav JUNGCarl Gustav Jung
"Queste apparizioni, secondo me, non sono spiegabili in nessuna maniera con fatti psicologici collettivi"
5-7

UFO Speciale
Paolo FIORINO, Edoardo RUSSOItalia 1978: l'anno degli umanoidi
L'aumento del numero di atterraggi con presenza di creature umanoidi in tutto il mondo, assume ormai aspetti preoccupanti
9-15

Pier Luigi SANIIl GEPAN e la ricerca Ufologica16
Fernand LAGARDEÈ rinata in Francia l'inchiesta sugli UFO
Apertura del GEPAN ai gruppi privati: una tappa verso la collaborazione a livello internazionale
16-17
(From: Lumières dans la nuit Année 21 N. 179 Novembre/1978 Une étape vers une collaboration. Des espoirs réalisés, pp. 6-7 Translated by Pier Luigi SANI)

Roberto PINOTTIUFO e politica
Una interrogazione a risposta dell'On. Falco Accame
18-19
R.P.Accame chiede una indagine sugli "UFO"19

Francesco MARIOTTIUFO in manovra alle foci del Metauro? 19-20

Lidia PARENTICaso Zanfretta: facciamo il punto
Zanfretta non ha mai mentito. Il vissuto da lui riferito è e resta per lui un'esperienza vera e reale
21-23

L. P.Il Rally degli UFO
La prima edizione del Rally "mas esteso del mundo" è stata seguita dagli UFO?
24-25

Roberto RISOLIL' "intelligenza" del fenomeno ufologico 26-27

Mario PAGNIGli UFO e la Fotografia 28

GLI UFO nel passato
Daniele BEDINILicostene l'umanista ufologo29-30

D.B.Il "duracapalam" magico cubo volante
Nel mitico "duracapalam", la chiave del sistema propulsivo degli "UFO"
31-32
(Reprint Il Giornale dei Misteri Anno XIX N. 214 Agosto/1989 Il "Duracapalam" magico cubo volante, pp. 54-55)
Link:
Il Giornale dei Misteri Anno XIX N. 214 Agosto/1989 - Il "Duracapalam" magico cubo volante [Robotti, Pietro N.]

UFO Notizie
L'"uomo forte" di Grenada era un appassionato cultore di ufologia
Golpe.. A Grenada
33
(From: Il Giornale 15/3/1979 )
I cinque ufologi dell'ONU33

Recensioni
Roberto FARABONELa nuova sfida degli UFO34
Book:Jean-Claude BOURRET,LA NUOVA SFIDA DEGLI UFO - 1977
Lidia PARENTIUFO realtà di un fenomeno34
Book:J. Allen HYNEK, Jacques VALLÉE,UFO: REALTÀ DI UN FENOMENO - 1979

Sfogliando i giornali 35-36

Cinema
Mario PAGNIultimatum alla Terra37-39

ASTRONOMIA
Mario PAGNIIl moto dei pianeti40

Il cielo di maggio 41

Marco MALAVASIL'origine dei palloni-sonda
L'idea di librarsi nell'aria per mezzo di una macchina volante, è di Francesco Lana
42-44

La pagina bianca
Il fatto di Faedis

Lettere
Mail Alessandro DE GRANDI, Riccardo FRANCHINI, Loconsole GENNARO, Nicola MANCINO


Image not available Notiziario UFO
Mensile a carattere tecnico di ufologia ed argomenti spaziali di attualità - Organo ufficiale del centro ufologico nazionale
Anno II N. 7-8 Luglio - Agosto 1979
Editore Mariotti, Roma

Editor: Roberto PINOTTI
Name: Pinotti, Roberto (1944); Parenti, Lidia
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Roberto PINOTTIL'evoluzione del nostro ruolo4

UFO Intervista
Roberto PINOTTICarl Sagan5-7

Carl SAGAN, Linda SALZMAN-SAGAN, Frank DRAKEUn messaggio dalla terra 8-11

Walter R. FUCHSQualche critica al messaggio ideato da Sagan 12-13

Francisco RUBIALESScheletro di piccolo extraterrestre trovato su una spiaggia di Panama 14-16
(Translated by Patrizia INNOCENTI)

Paolo MERCURI, Edoardo RUSSOElementi di socio-ufologia
Psicosi da UFO
17-20
(From: UFOLOGIA n. 1 Gennaio - Febbraio/1979 Elementi di socio-ufologia. Psicosi da UFO, pp. 25-31 )

Pier Luigi SANILa luminosità degli UFO
Le caratteristiche del fenomeno - I cambiamenti di intensità e di colore - Panorama sulle più importanti ipotesi interpretative
21-23

Roberto RISOLIUfologia e scienze umane 24-25

Daniele BEDINIFenomeni transitori insoliti 26-27

Olga BIANCHIIsole Canarie: ancora inquietanti presenze? 28-29

Antonio RIBERAUn dossier ufficiale del governo spagnolo sugli UFO
Relazione a cura di Antonio Ribera, giornalista e scrittore, fondatore del "Centro de Estudios Interplanetarios" (CEI) di Barcellona
30-31

UFO Notizie
Bambino in Brasile "ammutolito" da un UFO32
Convegno del CUN a Napoli33
L'ultima teoria di Jacques Vallee33

La pagina bianca
Eufemio DEL BUONOUfologia oggi34-36

Recensioni
Lidia PARENTICacciatori d'UFO37
Review: François GARDES,CACCIATORI D'UFO - 1979
Lidia PARENTIGli extraterrestri tra noi37
Review: Michel BOUGARD,GLI EXTRATERRESTRI TRA NOI - 1979
Lidia PARENTI2000 a.c.:distruzione Atomica37
Review: David W. DAVENPORT, Ettore VINCENTI,2000 A.C.: DISTRUZIONE ATOMICA - 1979

Cinema
il "Blue Book" in TV38-39

Michel BOUGARDIl caso di Betty e Barney Hill 40-45
(From: INFORESPACE Année 1 N. 4 /1972 L'Affaire Betty et Barney Hill, pp. 22-31 Translated by Janine GHAUMETON)

Sfogliando i giornali
Gian Paolo GRASSINO, Paolo MERCURIIl "flap" di capodanno45-46

Marco MALAVISIL'origine dei palloni-sonda ...3 47-49

ASTRONOMIA
Mario PAGNII pianeti e la loro osservabilità50
Mario PAGNILe costellazioni estive51

Il cielo di luglio. Il cielo di agosto. 52-53

Lettere
Mail Massino BARELLI, Lorenzo MARAVIGLIA, Giuseppe ROSSELLI, Giulio VANNINI54


Image not available Notiziario UFO
Mensile a carattere tecnico di ufologia ed argomenti spaziali di attualità - Organo ufficiale del centro ufologico nazionale
Anno II N. 9 Settembre 1979
Editore Mariotti, Roma

Editor: Roberto PINOTTI
Name: Pinotti, Roberto (1944); Benítez, Juan José (1946); Parenti, Lidia
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Roberto PINOTTIAppuntamento a Londra4

UFO Intervista
Roberto PINOTTIJuan Josè Benitez. Il contributo di un giornalista all'ufologia5-6

Lidia PARENTIBarcellona: l'ufologia prende coscienza di sé 7-8

L. P.Ufologi a congresso 8

Roberto PINOTTIDal contattismo al cultismo: un atto di fede non necessario 9-12

Emilio SERVADIOMessaggi da altri mondi? Non è una novità 12-13
(From: Notiziario UFO N. 45 Maggio - Giugno/1972 Messaggi da altri monti? Non è una novità..., pp. 19-21 )

Un'inchiesta a cura delle sedi di Genova e La Spezia del Centro Ufologico Nazionale
Val di Vara: carabinieri e forestali a caccia di UFO
14-17
Parla un testimone.Intevista con un abitante di S.P. Vara16-17

Domenico GRASSOGli UFO e la teologia 18.19

Alberto LORIAstronavi sulla preistoria 20-22

Roberto RISOLILe "chiavi di lettura" del fenomeno UFO 23-25

Olga BIANCHIUFO sulle Filippine: indagini uffciali 26

Roberto PINOTTINavi-madre in manovra? Tre esempi Classici 26-27

Umberto TELARICONapoli: Venere o UFO? 28-29

Cinema
M. P.La cosa da un altro mondo30-31

Marte: microrganismi e due grandi oasi. Le ultime scoperte sul Pianeta Rosso 32

La pagina bianca
Intelligenze UFO e parapsicologia33-34
I limiti della scienza34

Pier Luigi SANILa luminosità degli UFO (2) 35-37

Daniele BEDINIFenomeni transitori insoliti (2)
La conclusione di una classificazione sorprendente
38-41

Gian Paolo GRASSINO, Paolo MERCURICasistica italiana. Il 1978: un anno di avvistamenti 42-45

Edoardo RUSSOPiloti extraterrestri prigionieri degli USA? 46

M. M.L'origine dei palloni-sonda ...4 47-49

UFO Notizie
Perù: comunicazioni radio interrotte da UFO?50
Tunisia: Disco fosforescente50
Sud Africa: Incontro ravvicinato del terzo tipo?50
Anche in Bulgaria?50
Congresso internazionale sugli UFO a Brasilia50
ddio, Skylab!50

Recensioni
Pietro ROBOTTIUFO: Arma segreta.51
Book:Marcello COPPETTI,UFO ARMA SEGRETA - 1979
Pietro ROBOTTIL'eredità degli extraterrestri51
Book:Michel GRANGER,L'EREDITÀ DEGLI EXTRATERRESTRI - 1979

ASTRONOMIA52

Il cielo di settembre 53

Lettere
Mail Aurelia COMANZO, Marcello ORSO, Pasquale RUSSO54


Image not available Notiziario UFO
Mensile a carattere tecnico di ufologia ed argomenti spaziali di attualità - Organo ufficiale del centro ufologico nazionale
Anno II N. 10 Ottobre 1979
Editore Mariotti, Roma

Editor: Roberto PINOTTI
Name: Parenti, Lidia; Pinotti, Roberto (1944)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Falco ACCAMELe critiche di alcuni scienziati sono fondate?
Il mese scorso l'Onorevole Falco Accame ha onorato il nostro Centro, accettando di assumere formalmente il delicato ruolo di Consigliere per gli Affari Militari. L'Onorevole Accame non ha bisogno di presentazione per i nostri lettori. A Lui il grato e più cordiale saluto di tutti noi
4

UFO Intervista
Gray BARKERLeonard H. Stringfield. L'aeronautica americana ha veramente catturato degli extraterrestri e i loro dischi volanti?5-9
(French translation Vimana 21 No 07 /1981 L'Amérique possede-t-elle... des cadavres humanoïdes?, pp. 4-7)

Roberto CIONI, Dimitri DACORONIASL'energia delle stelle 10

Pier Luigi SANIUn'arma segreta terrestre?
Parte prima: l'ipotesi di Renato Vesco
11-18

Emidio LAURETIIl generatore di inerzia esponenziale 19-20+55

Claudio GALLOLa Bulgaria alla conquista dello spazio 21-22

Leonardo PINZAUTICapirsi al volo. Istruzioni per l'uso in caso di incontri ravvicinati 23-25

John JUDGEUFO sull'aeroporto di Gatwick (Londra) 26-27
(From: Flying Saucer Review Vol. 24 N. 6 April/1979 The Gatwick Airport Sightings, pp. 22-24 Translated by Edoardo RUSSO)

Lidia PARENTISpeciale UFO. L'ufologia italiana al congresso internazionale di Londra 28-32

Domenico GRASSOGli UFO e la Teologia
Seconda parte
33-35

Gian Paolo GRASSINO, Paolo MERCURICasistica italiana. Il 1978: un anno di avvistamenti. Gennaio-settembre (integrazione) 36-38

Daniele BEDINIFenomeni transitori insoliti. Cosa concludere? 39-41

Cinema
Roberto RISOLIDestinazione Terra42-44

Paolo TOSELLIUn aspetto fondamentale: L'assurdo della casistica Ufologica ovvero: la quadratura del... disco volante 45-48

Il cielo di ottobre 49

La pagina bianca
Renato VESCOContestato l'UFO dell'imperatore Pertinace50

UFO Notizie
Era di uno squalo lo scheletro "extraterrestre"51
Rino DI STEFANOTerrore in mare: un'UFO alto 30 metri affiora dalle acque51
(From: Gazzetta del Lunedì 23/7/1979 )

Recensioni
Edoardo RUSSOUFO, Triangolo delle Bermuda Atantide. Che cosa c'è di vero52
Review: Peter NOBILE,UFO TRIANGOLO DELLE BERMUDA ATLANTIDE - Che cosa c'è di vero - 1979
Edoardo RUSSOAssedio UFO52
Review: Leonard H. STRINGFIELD,ASSEDIO UFO - 1978
Edoardo RUSSORapporto sugli UFO52
Review: J. Allen HYNEK,RAPPORTO SUGLI UFO - 1978

Lettere
Mail Umberto MAROCHINO, Giuseppe VESCO53-54

Comunicato 55


Image not available Notiziario UFO
Mensile a carattere tecnico di ufologia ed argomenti spaziali di attualità - Organo ufficiale del centro ufologico nazionale
Anno II N. 11 Novembre 1979
Editore Mariotti, Roma

Editor: Roberto PINOTTI
Name: Pinotti, Roberto (1944); Parenti, Lidia
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale4

UFO Intervista
Roberto PINOTTIIl conte di Clancarty (Brinsley Le Poer Trench)
Un pari d'Inghilterra che vive il suo tempo
5-6

Brinsley LE POER TRENCHGli UFO alla Camera dei Lords 7-10

Paolo TOSELLIUn aspetto fondamentale
Millenovecentosettantanove. Benvenuti al luna-park dell'ufologia (2° parte)
11-14

Jacques SCORNAUXAncora sul caso "Hill": l'enigma della carta stellare15-17
(From: INFORESPACE Année 3 N. 17 /1974 Du nouveaus sur le cas Hill, pp. 37-41 )
Pier Luigi SANIL'analisi critica di M. Carrouges
I limiti dello schema Fish. Ambiguità della mappa Hill. L'ipotesi del "collage" autostradale
18-21

Roberto PINOTTIL'ufologia in URSS. Scienziati in polemica 22-23

BIANCHI. OlgaUFO di fronte all'obiettivo. Avellino: sull'autstrada 24-25

Roberto CIONI, Dimitri DACORONIASLe Pulsar26-27

Umberto TELARICOCasalnuovo (Napoli) un incontro del secondo tipo da manuale28-31
(French translation Lumières dans la nuit Année 28 N. 253-254 Juillet-Août/1985 Italie: Casalnuovo (Province de Naples): une rencontre classique du deuxième type, pp. 26-32)
L'atterraggio: ulteriori precisazioni31
Corrado MALANGACasalnuovo: le analisi chimiche dei campioni.32-33
Umberto TELARICOUn precedente sconcertante34-35
U. T.Una nuova conferma?34

Massimo PITTELLAUFO: la mostra fotografica di Milano 35-36

Casistica italiana. Il 1978:un anno di avvistamenti. Ottobre - Novembre 37-40

Roberto RISOLIIl silenzio degli UFO 40

Comunicato
Per i soci del Centro Ufologico Nazionale
41

Edoardo RUSSOMetodologia di ricerca e divulgazione ufologica
qual'è l'approccio più corretto?
42-44

Cinema
Lidia PARENTIIl disco volante44-45

Enrico BERNIERIL'ufologia quantitativa 46-48

Il cielo di novembre 49

La pagina bianca
Giorgio METTAGli UFO: materializzazioni bioplasmatiche?50-51

UFO Notizie
L'ultima di von Daniken: è alla ricerca di una città sepolta in Brasile52
Renato Rascel "in bocca all'UFO"52
(From: Il Tempo 9/10/1979 )
UFO in Polonia?52

Lettere53-54

Recensioni
Esperimento Filadelfia. Alla ricerca degli extraterrestri. Antropologia spaziale54
Book/Magazine:Alan LANDSBURG,ALLA RICERCA DEGLI EXTRATERRESTRI - 1979, William L. MOORE, Charles BERLITZ,ESPERIMENTO FILADELFIA - 1979, Valentino COMPASSI,ANTROPOLOGIA SPAZIALE - 1978


Image not available Notiziario UFO
Mensile a carattere tecnico di ufologia ed argomenti spaziali di attualità - Organo ufficiale del centro ufologico nazionale
Anno II N. 12 Dicembre 1979
Editore Mariotti, Roma

Editor: Roberto PINOTTI
Name: Pinotti, Roberto (1944); Parenti, Lidia
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Ufologia e aeronautica militare italiana: il sintomo di una presa di coscienza4

Intervista
Roberto PINOTTIJoseph Allen Hynek. Una conversazione informale con il "vessillifero dell'ufologia"6-7

L'aeronautica francese di fronte agli UFO 8-11
(From: Notiziario UFO C.U.N. N. 73 Gennaio - Marzo/1977 Da "Armées d'aujourd'hui" n. 9/1976. L'aeronautica di fronte agli UFO, pp. 9-12 )

Alain ESTERLEIl G.E.P.A.N. presentazione di una ricerca scientifica12-14
Roberto FARABONEG.E.P.A.N. è tutto oro quel che riluce?15-16

Edoardo RUSSOCaso Valentich: rapimento o montatura? Analisi critica del caso "Valentich" 17-20

Paolo TOSELLIPolonia 1978: il ritorno dei "Little green men" 21-24

Roberto RISOLILe opinioni degli italiani sugli UFO25
Oltre 14 milioni di italiani credono all'esistenza degli UFO15-27

Paolo FIORINOIncontri ravvicinati presso aeroporti e basi militari italiane 28-30

Anche in Spagna: atterraggi dentro le basi militari
Pedro REDÓNAtterraggio con tracce a Quintanaortuno31-32
Juan José BENÍTEZUFO nel poligono di tiro32-33
Juan José BENÍTEZSparatoria in una base aerea33-34
(Translated by Edoardo RUSSO)

Lidia PARENTIPalermo: qualcosa di più di un convegno 35

Roberto BALBI, Emy BALBI, Michele FALSETTA, Michele MAZZANTI, Marco RAFFAGorgona 22 giugno 1979: U.S.O. in manovra 36-38

Michele ALBANESE, Claudio PEZZATI, Giovanni ORLANDOMarsala: retrospettiva di segnalazioni ricorrenti in Sicilia 39-41

Corrado MALANGACosa è successo in Val di Vara? 42-43

Cinema
Michele MAGAGNILa cortina di bambù44-45

Mostra fotografica ufologica 46

Gian Paolo GRASSINO, Paolo MERCURICasistica italiana. Il 1978: un anno di avvistamenti. 1-14 dicembre 47-49

La pagina bianca
Giorgio RUSSOLILLOL'autolesionismo ufologico, un fenomeno preoccupante50

Recensioni
Visitatori dallo spazio. UFO La congiura del silenzio. UFO Missione uomo. L'ufologia - Le teorie e i fatti.51-52
Book/Magazine:Roberto PINOTTI,UFO: LA CONGIURA DEL SILENZIO - 1974, Roberto PINOTTI,VISITATORI DALLO SPAZIO - 1973, Franco OSSOLA,L'UFOLOGIA LE TEORIE E I FATTI - 1978

UFO Notizie
UFO triangolare sulle Hawaii52
Poliziotti vedono UFO in formazione in Florida52
L'UFO di mezzanotte52
Francia: nuovi avvistamenti52
Il gruppo di studio sugli UFO della Camera dei Lords è al lavoro52
"UFO" obbligano un Caravelle ad atterrare52

Il cielo di dicembre 53

Lettere
Mail Anna CAVAZZA, Paolo CAVAZZA54-55


Image not available Notiziario UFO
Mensile a carattere tecnico di ufologia ed argomenti spaziali di attualità - Organo ufficiale del centro ufologico nazionale
Anno III N. 2 (93) Febbraio 1980
Editore Mariotti, Roma

Editor: Roberto PINOTTI
Name: Pinotti, Roberto (1944); Cabassi, Renzo (1945); Galli, Bruno
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Roberto PINOTTIDalla divulgazione all'impegno4

UFO Intervista
Roberto PINOTTIR. Leo Sprinkle
Conversazione informale con uno psicologo che segue la problematica ufologica
5-6

Edoardo RUSSOGli UFO all'assemblea dell'ONU 7-12

Bozza di risoluzione presentata da Grenada alla commissione politica speciale 8

Jacques VALLÉELa dichiarazione presentata da Jacques Vallée alle Nazioni Unite 11

La dichiarazione dell'astronauta Gordon Cooper 12

Paolo TOSELLIE se l'UFO non c'è, ce lo inventiamo.
Come l'avvistamento di un semplice pallone sonda può trasformarsi in un rapporto UFO
13-15

Roberto PINOTTIPercezione selettiva dei fenomeni ufologici 16-18
(From: Notiziario UFO Anno III N. 2 (93) Febbraio/1980 Percezione selettiva dei fenomeni ufologici, pp. 16-18 )
(Reprint Notiziario UFO Anno III N. 2 (93) Febbraio/1980 Percezione selettiva dei fenomeni ufologici, pp. 16-18)

Paolo FIORINOI TESTIMONI: predisposizione percettiva della realtà degli UFO?
I casi di Villorba e Villammare comparati con altre segnalazioni, rendono sempre più attuale questa prospettiva di ricerca
19-22

U.T.Manifestazioni ripetitive a Villamare di Sapri? 22-23

Stefano LICATAAttendibilità dell'ipnosi nell'indagine ufologica 24-27

"Rapito da extraterrestri" nell'entroterra genovese 27
(From: Il Giornale 4/12/1979 )

Edoardo RUSSOUn'arma segreta terrestre?
Parte seconda: l'ipotesi di Marcello Coppetti
28-35

Robert K. G. TEMPLEUFO e RPV 36-38

Roberto RISOLIUFO: magico e tecnologico 39-42

Luciano MONTEMURROLa nuova panaspermia 43-44

Gian Paolo GRASSINO, Paolo MERCURICasistica italiana. Il 1978: un anno di avvistamenti. 15-31 dicembre 45-48

La pagina bianca
Giuseppe ZUNGRIIl funzionamento del disco volante49-50

UFO Notizie
Extraterrestri nel passato?50
Ancora ufo in Polonia51
ufo in Cina51

Recensioni
Gli extraterrestri hanno inventato l'uomo. Gli ultimi misteri della terra.52-53
Book/Magazine:Erich von DÄNIKEN,GLI EXTRATERRESTRI HANNO INVENTATO L'UOMO? - 1978, AA.VV.,GLI ULTIMI MISTERI DELLA TERRA - 1977

Lettere
Mail Paolo FIORINO, Claudio GIOVANNELLI, Ezio TILLI54


Image not available Notiziario UFO
Mensile a carattere tecnico di ufologia ed argomenti spaziali di attualità - Organo ufficiale del centro ufologico nazionale
Anno III N. 3 Marzo 1980
Editore Mariotti, Roma

Editor: Riccardo GERMINARO, Roberto PINOTTI
Name: Pinotti, Roberto (1944); Parenti, Lidia; Nigi, Alberto
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Roberto PINOTTIVerso una commissione ufficiale?3

UFO Intervista
Lidia PARENTIVicente Juan Ballester Olmos
Il "ragazzo prodigio" dell'ufologia spagnola
5-6

Alberto CANNELLAUfologia, buchi neri e iperspazio
Verso una rivalutazione della "extra-terrestrial hypothesis"?
7-13

L'astronomo Kohler: Gli UFO utilizzano i buchi neri per i viaggi spaziali? 11

Roberto PINOTTIGli UFO: Navi "iperspaziali"? 13
(From: UFO: Missione Uomo, pp. 235-236 )

Paolo FIORINO(8 gennaio 1979)
Il caso di Santa Croce sull'Arno
UN UFO evolvendo a bassa quota provoca effetti fisici e psichici su animali, persone, vegetali, terreno e impianti elettrici
14-16
Roberto D'AMICOUn confronto: l'avvistamento di Spino D'Adda (17 dicembre 1979)17-18

Edoardo RUSSOUn'arma segreta terrestre? L'ipotesi di Marcello Coppetti (conclusione)19-25
Roberto PINOTTICoppetti strumentalizzato?21
Adriano BASSIGNANAUn lettore deluso25

David William DAVENPORTLa ricerca ufologica
Una risposta dal passato?
26-30
Una ipotesi suggestiva30
R.P.Gli extraterrestri torneranno: un successo significativo31

Paolo TOSELLILe armi degli Umanoidi (1° parte)
Tubi, sfere, "raggi paralizzanti" ed accessori vari nei casi di incontri ravvicinati del terzo tipo
32-44

Riccardo GERMINAROCome si fotografa un UFO 45-47

Alessandro CORTELLAZZIGli UFO di fronte all'obiettivo
Un altro caso fotografico del 1978
48

Sfogliando i giornali
Gian Paolo GRASSINOCasistica spicciola dei quotidiani italiani. Gennaio-agosto 197949

La pagina bianca
Antonio BLANCOIl filtro50-51

UFO Notizie
Ancora ombre su caso "Siragusa"52
Mostra fotografica a Torino52
Un UFO in Spagna "pedina" un'auto52
(From: Resto del Carlino 24/12/1979 )
I marziani non esistono am gli "europei" forse si52
(From: Resto del Carlino 28/12/1979 )
I dinosauri scomparvero a causa di un asteroide?52-53
(From: La Nazione 8/1/1980 )

Recensioni
Roberto RISOLIColonie umane nello spazio. Almanacco universale delle cose più strane e misteriose53
Book/Magazine:George E. DELURY (ed.),ALMANACCO UNIVERSALE DELLE COSE PIU' STRANE E MISTERIOSE - 1979, Gerard K. O'NEIL,COLONIE UMANE NELLO SPAZIO - 1979

Lettere
Mail Alberto NIGI54-55


Image not available Notiziario UFO
Mensile a carattere tecnico di ufologia ed argomenti spaziali di attualità - Organo ufficiale del centro ufologico nazionale
Anno III N. 4 - 5 Aprile - Maggio 1980
Editore Mariotti, Roma

Editor: Gian Paolo GRASSINO, Roberto PINOTTI
Name: Pinotti, Roberto (1944); Parenti, Lidia
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale3

UFO dossier
Antonio CHIUMIENTOGallio: faccia a faccia con due "ufonauti"4-9

UFO Intervista
Lidia PARENTIAntonio Ribera. A colloquio con un curioso10-12

Italo A. NOSTIUFO e radar13-18
M. P.In barba al radar19-20

Roberto CIONI, Dimitri DACORONIASSerie di avvistamenti in Grecia e Cipro 21

Edoardo RUSSORapito da un UFO?
La scomparsa e il ritorno di un giovane francese
22-26

Pier Luigi AIAZZIUfologia e metodo scientifico
La nostra ricerca di fronte ad un nuovo criterio di gestire la scienza
28-29

Edoardo RUSSOIl caso Travis Walton 30-35

Paolo TOSELLILe armi degli umanoidi (2) 36-40

Gian Paolo GRASSINOSfogliando i giornali41-

Giuseppe CHIOTABuchi neri, meccanica classica e relatività 42-44

Antonio BLANCO"SS 514:una strada che piace agli UFO?" 45-47

UFO Notizie
Una cometa si schiantò a Tunguska?48
(From: La Stampa 25/3/1980 )
Triangolo di UFO su Bormio48
(From: Il Giorno 10/3/1980 )
Coppia terrorizzata da UFO in Polonia48
(From: Il Messaggero 8/3/1980 )
Puntuale un "UFO" arriva ogni sera in villaggio francese48
(From: Il Resto del Carlino 10/3/1980 )
Anche a Roma: Venere o UFO?48

Lettere50-51

Recensioni
Civiltà extraterrestri. Fiori di Luna. Il mistero di Sirio.52
Review: Isaac ASIMOV,CIVILTÀ EXTRATERRESTRI - 1979, Peter KOLOSIMO,FIORI DI LUNA - 1979, Robert K. G. TEMPLE,IL MISTERO DI SIRIO - 1978

Alberto BERARDILa pagina bianca54-55


Image not availableAuthors: Maurizio BLONDET, Roberto PINOTTI
Title: INTELLIGENZE EXTRATERRESTRI

Appendix: Jacques VALLÉE
Preface: Giuseppe TAGLIAFERRI
Publisher: Olimpia, Firenze
Year: 1981
Pages: 197 p. : ill. ;
Name: Blondet, Maurizio (1944); Pinotti, Roberto (1944); Tagliaferri, Giuseppe; Vallée, Jacques (1939)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Giuseppe TAGLIAFERRIPrefazione5-6

Introduzione
Verso le stelle7-22

Messaggi dal cosmo 23-34

Frontiere dell'esobiologia 35-42

Super civiltà robotiche? 43-54

Intrusi dall'infinito 55-62

Una tragedia spaziale? 63-72

Enigmi planetari 73-86

Dei o astronauti? 87-102

Verso un'archeologia spaziale? 103-116

Scorciatoie spazio-temporali 117-128

Presenze estranee 129-140

Visitatori da altrove 141-162

Preparazione a un contatto? 163-170

Prospettive cosmiche 171-180

Il "grafico del futuro" prevede un contatto con "loro" per il XXI secolo 182

Appendice
L'attesa delle intelligenze extraterrestri185-188

Bibliografia 89-196


Image not available QUADERNI UFO
Organo informativo interno del Centro Ufologico Nazionale
Anno I N. 2 Maggio - Giugno 1981
CUN, Bologna

Editor: Gianfranco NERI, Roberto PINOTTI
Name: Pinotti, Roberto (1944)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIUFO: Un approccio socio-antropologico 1-5

Massimo GRECOGli UFO sono una droga? 6-8

Giovanni LUCINI1981:Chi ha ha paura di pensare 9-11

Verbale Assemblea Generale Ordinaria dei Soci (Roma - 21-2-1981) 2° parte 12

Ezio BERNARDINII "Foo fighters" (i temi del convegno di Roma 21-22/2/81) 13-15

Amleto PEZZATIGli avvistamenti del 1978 in Italia in relazione al magnetismo 16-21

Massimo PELILLOLettera aperta a... 22

Renato FEDELE(28-2-1981) a Caserta conferenza : "I fenomeni ufo" 23

Gian Paolo GRASSINONotizie dalla Banca delle Documentazioni 24

Edoardo RUSSOProgetto Cataloghi Regionali 25-30

Coord. NazionaleElenco Generale Soci e Collaboratori 31

La scomparsa del Console Perego 5

Premi e riconoscimenti: riconoscimento internazionale alla rivista italiana "UFO PHENOMENA" 8


Image not available QUADERNI UFO
Organo informativo interno del Centro Ufologico Nazionale
Anno I N. 4 Settembre - Ottobre 1981
CUN, Bologna

Editor: Gianfranco NERI, Roberto PINOTTI
Name: Pinotti, Roberto (1944)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Consiglio direttivoEvoluzione1-2

Roberto PINOTTILettera ai responsabili (aprile 1981) 2

Roberto PINOTTIChi é con noi ci segua 3-4

Roberto FARABONEChi vuole lavorare, PARTECIPI! 5-6

Roberto PINOTTIIn memoria di Perego: Grazie, Alberto! 7-8

Cronache d'oltralpe
Pierre GUÉRINRitorno sul caso Valensole (2° parte)10-18
(From: Lumières dans la nuit Année 23 N. 200 Décembre/1980 Retour sur l'affaire de Valensole, pp. 3-15 Translated by Giorgio METTA)

Claudio PEZZATIUn metodo astronomico in ufologia 19-20

Antonio CHIUMIENTOIR3: Caso di S.Giorgo di Nogaro 21-29

Coord. NazionaleSoci e Coll. (3° parte) 30


Image not available QUADERNI UFO
Organo informativo interno del Centro Ufologico Nazionale
Anno I N. 5 Novembre - Dicembre 1981
CUN, Bologna

Editor: Gianfranco NERI, Roberto PINOTTI
Name: Pinotti, Roberto (1944)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Consiglio Direttivo1982: La nostra scelta obbligata 1-2

Coord. NazionaleAssemblea Generale Soci (Roma 13/2/1982) 2

Coord. Nazionale4° Convegno Nazionale di Ufologia (Roma 13/2/1982)

Coord. NazionaleConferenza-Dibattito (Roma 14/2/1982) 3

Roberto PINOTTI2° Convegno Regionale Palermo 13-14-15/11/1981 4

Cronache d'oltralpe
Pierre GUÉRINRitorno sul caso Valensole (3° e ultima parte)5-11
(From: Lumières dans la nuit Année 24 N. 201 Janvier/1981 Retour sul l'affaire de Valensole, pp. 6-11 Translated by Giorgio METTA)

Silvia ALVARO, Gianfranco MIELI, Massimo PIGLICCIIl problema della tipologia:una soluzione 12-16

Antonio CHIUMIENTOConferenza di aggiornamento ai C.C. veneti (prima parte) 17-18

Segreteria Estera TorinoIstituito il "Servizio Documentazioni" 19

Sede di TorinoNotizie dalla Banca delle Documentazioni 20

M. CARUSOUFO a Venezia? (dalla sede di Treviso) 21-23

Giorgio METTANotizie dal C.R. della Sardegna 24-25

Coord. NazionaleDai verbali del C.D. del 1981 24-28

Renato FEDELEDa Caserta 28

Antonio PAGANILettera aperta 29-30


Image not available Notiziario UFO
Rivista a carattere tecnico di ufologia
Anno XVI n. 99 Maggio - Dicembre 1981
Centro Ufologico Nazionale, Firenze

Editor: Roberto PINOTTI, Edoardo RUSSO
Name: Parenti, Lidia; Pinotti, Roberto (1944)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Il consiglio direttivoGuardando avanti3

Edoardo RUSSOUFO in Cina 4-7

UFO Notizie
J. Allen HYNEKIl suono dell'UFO8-9
(From: International UFO Reporter volume 3 No 4 May/June/1981 An Orange (!) Ball at St. Helens for St. Patrick, pp. 11-13 Translated by Sandro METTA)
Lidia PARENTIIl C.U.N. al congresso del C.U.F.O.S.9
Roberto PINOTTIItalia-USA: un rapporto che si consolida9

Paolo TOSELLILe armi degli umanoidi (3) 10-12

Gian Paolo GRASSINO, Massimo NEBBIACasistica italiana anno 1980 13-15+19

Antonio CHIUMIENTOUmanoidi a Gallio (seconda parte) 16-19


Image not availableAuthor: AA.VV.
Title: ATTI - II CONVEGNO REGIONALE DI STUDIO SU: "FENOMENI CELESTI ANOMALI" - Palermo 13-14-15 novembre 1981
Publisher: Bellanca, Palermo
Year: 1982
Pages: 172
Name: Pinotti, Roberto (1944); Albanese, Michele; Albanese, Settimo; Balbi, Roberto (1944 - 1995); Chiumiento, Antonio (1949); Consolante, Attilio; Dubossarsky-Grossmann, Elio; Lolicato, Daniele; Mangano, Giuseppe; Metta, Giorgio (? - 2011); Muratore, Carlo; Neri, Gianfranco (1929 - 2013); Parodi, Bent; Patti, Alessio; Pellegrino, Maria Letizia (1961); Pezzati, Amleto; Telarico, Umberto (1952); Terrana, Mario
CONTENTS
AuthorTitlePag

Michele ALBANESEErrori di valutazione degli oggetti volanti non identificati

Settimo ALBANESEIl caso di Buseto Palizzolo (TP) analogie con il caso di "Marliens" (1967) Francia

Roberto BALBILa ricerca U.F.O. nella gamma dello spettro eletromagnetico invisibile

Antonio CHIUMIENTOFenomeni celesti anomali nelle tre Venezie

Attilio CONSOLANTEI fenomeni celesti anomali nella Sicilia orientale

Elio DUBOSSARSKY-GROSSMANNL'importanza dei convegni ufologici

Daniele LOLICATOLa sperimentazione come metodo scientifico

Giuseppe MANGANO, Carlo MURATORE, Mario TERRANAIndagini di laboratorio su presunti reperti ufologici

Giorgio METTAU.F.O.: Una straordinaria avventura della mente umana

Gianfranco NERIIpotesi di un censimento degli ufologi in Italia

Bent PARODIUFO: Mito postmoderno

Alessio PATTIMemoria

Martia Letizia PELLEGRINORaffronto tra il comportamento delle meteore e degli U.F.O.

Amleto PEZZATILa spettroufometria

Amleto PEZZATICorrelazione tra geomagnetismo e fenomeni celesti anomali

Roberto PINOTTIL'evidenza degli U.F.O. nel passato dell'Italia

Umberto TELARICOLa sciagura aerea del DC-9 nel cielo di Ustica.: un ennnesimo incidente "anomalo" avvenuto nel "triangolo maledetto" del mar Tirreno