loading...



× Libriufo Collection Login

www.libriufo.it

www.libriufo.it e' un database che contiene la mia collezione di libri e riviste che trattano di UFO e materie connesse.

Per ogni libro e rivista sono indicati i dati della pubblicazione e l'immagine della copertina. Per molti libri e riviste è indicato anche l'indice.
Se esiste una versione digitale della pubblicazione e' indicato il link dove può essere fatto il download. (Le versioni digitali NON sono scaricabili dal sito).

Libri e riviste NON sono in vendita.

Last update 2023-12-31

Mail Collection: Libriufo



Material type
no image
no image







Result: 13, view from 1 to 13 - Page: 1 : 1

Nico Sgarlato, 1944 age 80 years
http://www.cisu.org/nico-sgarlato/

Immagine non disponibile3
Nico SGARLATO, La Luna è a due passi. Cronistoria del progetto "Gemini" pp.8+24
CLYPEUS
Anno IV N. 1 Dicembre-febbraio 1967
Name: Sgarlato, Nico (1944)
no imageno imageno image no image
Immagine non disponibile3
Nico SGARLATO, UFO e Stealth. "Aerei invisibili" e casistica ufologica pp.17-21
UFO - Rivista di informazione ufologica
N. 9 Gennaio 1991
Name: Sgarlato, Nico (1944)
no imageno imageno image no image
Immagine non disponibile3
Nico SGARLATO, Speciale: il caso Roswell: Il caso Roswell in chiave aerospaziale pp.14-15
UFO - Rivista di informazione ufologica
N. 12 Luglio 1993
Name: Sgarlato, Nico (1944)
no imageno imageno image no image
Immagine non disponibile3
Nico SGARLATO, Umanoidi: Ho visto anch'io l'umanoide volante! p.24
UFO - Rivista di informazione ufologica
N. 15 Gennaio 1995
Name: Sgarlato, Nico (1944)
no imageno imageno image no image
Immagine non disponibile3
Nico SGARLATO, UFO-crash: Drone: componente indeterminata p.12
UFO - Rivista di informazione ufologica
N. 18 Luglio/Dicembre 1996
Name: Sgarlato, Nico (1944)
no imageno imageno image no image
Immagine non disponibile3
Nico SGARLATO, Opinioni a confronto: I commenti di Nico Sgarlato pp.7-8
UFO Forum
N. 3 Febbraio 1996
Name: Sgarlato, Nico (1944)
no imageno image no image
Immagine non disponibile3
Nico SGARLATO, In primo piano: Gli aeromobili nell'equazione UFO=IFO. Guida a una certa categoria di IFO noti e meno noti pp.5-8
UFO Forum
N. 4 Luglio 1996
Name: Sgarlato, Nico (1944)
no imageno image no image
Immagine non disponibile3
Nico SGARLATO, Opinioni a confronto: Nico Sgarlato: a ruota libera p.12 - Ancora Sgarlato: "pensierini" ufologici pp.15-16
UFO Forum
N. 6 Febbraio 1997
Name: Sgarlato, Nico (1944)
no imageno image no image
Immagine non disponibile3
Nico SGARLATO, Riflessioni: Considerazioni sull'ETH. Non è mai troppo tardi per tornare a parlare della cara, vecchia ipotesi extraterrestre,,, e dei suoi limiti pp.14-16
UFO Forum
N. 7 Giugno 1997
Name: Sgarlato, Nico (1944)
no imageno image no image
Immagine non disponibile3
Nico SGARLATO, Opinioni a confronto: Nico Sgarlato: risposte alle "provocazioni" pp.14-15
UFO Forum
N. 8 Ottobre 1997
Name: Sgarlato, Nico (1944)
no imageno image no image
Immagine non disponibile3
Nico SGARLATO, Opinioni a confronto: Nico Sgarlato: rispondo a Marco Orlando pp.14-16 - ...e anche ad Antonio Blanco p.16
UFO Forum
N. 9 Febbraio 1998
Name: Sgarlato, Nico (1944)
no imageno image no image
Immagine non disponibile3
Nico SGARLATO, Casistica: L'umanoide volante di Nico Sgarlato p.19 - "Rambo" o semplice aquilone? p.19
UFO Forum
N. 17 Maggio 2001
Name: Sgarlato, Nico (1944)
no imageno image no image
Immagine non disponibile3
Nico SGARLATO, Opinioni a confronto, E' possibile una enciclopedia ufologica?: Nico Sgarlato: un'antologia di saggi p.12
UFO Forum
N. 19 Ottobre 2001
Name: Sgarlato, Nico (1944)
no imageno image no image

Image not available CLYPEUS
Gli enigmi dell'universo
Anno IV N. 1 Dicembre-febbraio 1967

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Sgarlato, Nico (1944)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Documento 3

Giordano BRUNILa vita nell'universo
Stupefacenti analogie di comportamento tra comete e spermatozoi, nebulose planetarie e cellule-uovo
4
(From: PTR - anno 1 n. 1 )

Amato TONELLIUn privilegio di pochi
L'Audizione colorata
Il mistero di certe facoltà eccezionali Alcuni pittori, qualche poeta e più di un musicista hanno fruito di una eccezionale facoltà che consente, a chi ne è dotato, di "vedere" le musiche. Essa è presente, con manifestazioni minime, in tutti noi
5+7

Benedetto LAVAGNARadiestesia e Rabdomanzia (2) 6-7

Nico SGARLATOLa Luna è a due passi
Cronistoria del progetto "Gemini"
8+24

Enzo QUAGLIARicerche spaziali a "Torre Bert" 9+11

Luciano MARZOCCHICome evitare errori negli avvistamenti U.F.O.
Come si prendono "cantonate" e come evitarle
10-11

Roberto PINOTTISiamo extraterrestri? (5) 12-14

Solas BONCOMPAGNILa storia si fa coi documenti
Un documento simbolografico
15+23

Bernardino DEL BOCAOliviuli 1975 16-17

Gian Luigi ZOCCOLII Dischi Volanti, domani
(le prime luci d'una nuova era)
18+23

Francesco ARGENTADiritto astronautico 19

Phil ASTERIn orbita con i francobolli20

Clipeodizionario
Gianni V. SETTIMOSTORIA, GEOGRAFIA, MITOLOGIA, BIOGRAFIA E BIBLIOGRAFIA CLIPEOLOGICA21

Umberto MAROCCHINOLa storia di Meyo-o e degli esseri venuti dal cielo
Storia narrata dall'indigeno Niza del villaggio di Viswema (Nagaland) Tribù Angami - Frontiera N.-Est - Assam (India)
22

Chi verrà a visitarci?
Lettera aperta ai responsabili
25

Messaggi e richieste
Gian Luigi ZOCCOLIConferenza di Roberto Pinotti al Lions Club di Imola26


Image not available UFO - Rivista di informazione ufologica
Semestrale a cura del Centro Italiano Studi Ufologici
N. 9 Gennaio 1991
CISU, Torino

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Sgarlato, Nico (1944)
CONTENTS
AuthorTitlePag

In questo numeroii

Editoriale
Gruppi ufologici e sette esoteriche: un grave esempio di disinformazione1-2 +36

Michel BOUGARD, Patrick VIDALBelgio:la grande invasione
L'ondata di avvistamenti 1989-1990
3-13
(Translated by Edoardo RUSSO)
(Reprint GLI UFO Ai confini della realtà /1997 Panorama internazionale BELGIO: LA GRANDE INVASIONE L'ondata di avvistamenti 1989-1990
Reprint Il Giornale dei Misteri Anno XXI N. 233 Marzo/1991 La grande invasione, pp. 5356
Reprint Il Giornale dei Misteri Anno XXI N. 234 Aprile/1991 Belgio la grande invasione, pp. 62-64+55)
Patrick FERRYNFoto e film
Le immagini dei "triangolo"
8-9
Michel ROZENCWAJGA "caccia" di UFO
Quattro notti d'attesa
12-13
Il rapporto ufficiale
Rapporto relativo all'avvistamento di UFO durante la notte dal 30 al 31 marzo 1990
14-16
Nico SGARLATOUFO e Stealth
"Aerei invisibili" e casistica ufologica
17-21
UFO in Belgio
E se fossero ultraleggeri?
Un'ipotesi alternativa per gli avvistamenti belgi
20

Maurizio VERGAGli incontri ravvicinati in Italia
Riflessioni sulla qualità dell'informazione
22-25

I rappresentanti locali del C.I.S.U. 25

Paolo TOSELLIRapiti da un incubo
Un aggiornamento sul problema delle "abduction"
26-36
(Reprint GLI UFO Ai confini della realtà /1997 Panorama internazionale RAPITI DA UN INCUBO Un aggiornamento sul problema delle "abduction")


Image not available UFO - Rivista di informazione ufologica
Semestrale a cura del Centro Italiano Studi Ufologici
N. 12 Luglio 1993
CISU, Torino

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Sgarlato, Nico (1944)
CONTENTS
AuthorTitlePag

In questo numero ii

Speciale: il caso Roswell
Matteo LEONECadde a Roswell
Un disco volante "precipitato" nel 1947?
1-13
(Reprint GLI UFO Ai confini della realtà /1997 Panorama internazionale CADDE A ROSWELL Un disco volante precipitato nel 1947?)
Nico SGARLATOIl caso Roswell in chiave aerospaziale14-15
UFO precipitati e recuperati
La storia e le leggende dei "dischi" caduti sulla Terra
16-17

Gianni FAVEROEX-URSS: L'ondata continua18-21
Paolo TOSELLIDopo Voronezh
L'ufologia sovietica degli anni '90
22-28
p.t.Phobos 2 e l'UFO di Marina Popovich26-27

Edoardo RUSSOAimé Michel
La vita, i contributi e l'eredita' di un precursore dell'ufologia
28-33
(Reprint Il Giornale dei Misteri Anno XXIII N. 260 Giugno/1993 La scomparsa di Aimé Michel, pp. 56-58)
Yves BOSSON, Michel HERTZOGMichel: l'intervista
L'ultimo incontro con l'ufologo francese
34-37
(From: OVNI Présence N. 50 mars - Avril/1993 Un entretien avec Aimé Michel, pp. 10-17 Translated by Edoardo RUSSO)


Image not available UFO - Rivista di informazione ufologica
Semestrale a cura del Centro Italiano Studi Ufologici
N. 15 Gennaio 1995
CISU, Torino

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Sgarlato, Nico (1944)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Renaud MARHICL'ufologia d'indagine
Una terza via tra ipotesi extraterrestre e socio-psicologica
1-2
(From: Phénomèna N. 15 Mai - Juin/1993 Evolution: l'ufologie d'investigation, pp. 15-17 Translated by Sveva STALLONE)

Attualità
p.t."Allerta" degli astronomi per una cometa mancata
Fotografata una misteriosa nube luminosa
3-4
p.t.Dagli USA una nuova serie di telefim su Canale 5
I misteri degli "X-Files"
4-6
f.d.Ostia: per due volte infruttuosa caccia all'UFO
Quando le mongolfiere imperversano
6-7
m.l.L'aeronautica USA interviene sul caso Roswell
Era un pallone segreto?
7-8

Avvistamenti
Gianni ANTIDORMI, Renzo CABASSI, Roberto RAFFAELLILe "piattaforme" volanti
Due avvistamenti in Abruzzo ripropongono oggetti strutturati con luci in volo notturno
9-12
(French translation INFORESPACE 33e année No 109 Decembre/2004 "Plates-formes" volantes au-dessus de l'Italie, pp. 13-21)
Un altro velivolo misterioso?12

ufficialità
Jenny RANDLESCollaborare con il Ministero
Aria nuova alla Difesa Britannica: agli ufologi accesso ad informazioni e archivi
13-14
(From: International UFO Reporter Volume 19 number 1 January/February /1994 A new broom at the Ministry, pp. 18-20 )
Geoffry AMBLERUfologi negli archivi del ministero14
(From: Awareness Vol 19 No 4 1993-94/1993 Data Research Visit to Public Records Office, pp. 3-5 )
Edoardo RUSSOIl ruolo della CIA
Come nacque in realtà la censura americana sugli UFO
15
(Spanish/Catalan translation CdU - Suplemento Internacional N. 2 /1996 EL PAPEL DE LA CIA, pp. 46-48)
Barry GREENWOODLa censura oggi
Le posizioni ufficiali degli enti pubblici statunitensi
16
(From: Just Cause N. 30 December/1991 Status report of current agency opinions on UFOs, pp. 6-7 )

Umanoidi
Paolo FIORINO (a cura)Italia '94: il ritorno degli umanoidi volanti
Nuovi avvistamenti in tutto il Paese: un nuovo tipo di UFO o un nuovo IFO?
17-25
Nico SGARLATOHo visto anch'io l'umanoide volante!24

Recensioni
Renaud MARHICL'ondata Belga - Seconda puntata
Vague d'OVNI sur la Belgique - 2. Un énigme non résolue
26
(From: Phénomèna N. 21 Mai - Juin/1994 Vague d'OVNI sur la Belgique - 2. Un énigme non résolue, pp. 24-25 )
Review: SOBEPS (ed.) (Société Belge d'Etude des Phénomènes Spatiaux),VAGUE D'OVNI SUR LA BELGIQUE - Tome 2 - 1994
Jean-Louis BRODUUFO: Un mito contemporaneo?
Ovnis: vers une anthropologie d'un mythe contemporain
27
(From: OVNI Présence N. 52 décembre/1993 OVNI: vers une anthropologie d'un mythe contemporain, pp. 26 )
Review: Thierry PINVIDIC (ed.),OVNI VERS UNE ANTHROPOLOGIE D'UN MYTHE CONTEMPORAIN - 1993
Jacques ANTOINEGEPAN/SEPRA: La versione ufficiale
OVNIS - La science avance
27-28
(From: Inforespace, agosto 1993 )
Review: Jean-Claude BOURRET, Jean-Jacques VELASCO,OVNIS LA SCIENCE AVANCE - 1993
Perry PETRAKIS... E quella ufficiosa
OVNI: les verités cacheèes de l'enquête officielle
28
(From: Phénomèna N. 20 Mars - Avril/1994 OVNI: les verités cacheèes de l'enquête officielle, pp. 11 )
Review: Robert ROUSSEL,OVNI - LES VÉRITÉS CACHÉES DE L'ENQUÊTE OFFICIELLE - 1994

Avvistamenti
Paolo FIORINO, Matteo LEONEAuto bloccata? Sì, forse
Un interessante e controverso incontro ravvicinato con effetti fisici in Liguria
29-33
Stefano INNOCENTIMa il diesel è diverso?32

Riflessioni
Enrico BERNIERILa forma dell'acqua
Dai problemi metodologici della meccanica quantistica un approccio diverso all'ufologia
34-36

UFONET 36


Image not available UFO - Rivista di informazione ufologica
Semestrale a cura del Centro Italiano Studi Ufologici
N. 18 Luglio/Dicembre 1996
CISU, Torino

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Sgarlato, Nico (1944)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Attualità
p.t.In arrivo i film con UFO ed extraterrestri invasori
Contagio dallo spazio
1-2
p.t.Extraterrestri, esperimenti governativi, o cos'altro?
I complotti di X-Files
2-4
p.t.Musei, turismo e tanti (troppi) frammenti
Roswell is business!
4-5
p.t.Filmato dell'autopsia: continuano a latitare le prove
Mr. Santilli non conferma
5-7

UFO-crash
Renzo CABASSIUFO-crash a Guardiaregia?
Alla ricerca di un misterioso velivolo precipitato su una montagna nel Molise
8-14
Giuseppe STILOA volte cadono... anche da noi10-11
Nico SGARLATODrone: componente indeterminata12

Recensioni
Giuseppe VERDIRapiti... ma chi?
Rapiti! - Incontri con gli alieni
15-18
Review: John E. MACK,RAPITI! Incontri con gli alieni - 1995
Richard HALLSottomessi alle violenze aliene16
Book:John E. MACK,RAPITI! Incontri con gli alieni - 1995
Michael MILEYI rapiti, messaggeri New Age17
Book:John E. MACK,RAPITI! Incontri con gli alieni - 1995
Marco ORLANDICover-up forever
UFO Top secret
18-19
Review: Roberto PINOTTI,UFO TOP SECRET - 1995
e.r.Un approccio parafisico
Gli Alieni - Contatti con intelligenze extraterrestri
19-20
Review: Johannes FIEBAG,GLI ALIENI - 1994
e.r.Il ritorno dei "dischi volanti"
UFO Dossier - Alla scoperta della macchine meravigliose
20
Review: Alan WATTS,UFO DOSSIER - 1996

Contattismo
Maurizio VERGAMeier, il profeta delle Pleiadi
Ovvero come cambiare, in meglio, la propria vita sfruttando la credulità della gente
21-29
I promotori di Meier24-25
Kal Korff: l'anti Meier26
Il "mito" Meier in Italia28
Bibliografia29

Indagini
Antonio BLANCOGli avvistamenti siciliani dell'estate 1995
I palloni di Milo
30-31
f.d.Oggetto in volo nei cieli della Sardegna
Un altro umanoide volante?
31-32
g.p.g.Un altro umanoide volante a Rocchetta S. Antonio
A volte ritornano...
32-33
m.l.L'indagine su un oggetto sommerso non identificato
A pesca di UFO subacquei
33
Oggetti subacquei non identificati33

UFO - aerei
Roberto RAFFAELLIIl fenomeno degli UFO triangolari
Lifting body, progetto Aurora, Black Horse:i misteri dell'aeronautica d'avanguardia
34-40

CISU-ON-LINE: L'ufologia italiana su Internet iii coper.


Image not available UFO Forum
Rassegna periodica di studi e dibattiti ufologici a cura del Centro Italiano Studi Ufologici
N. 3 Febbraio 1996
CISU, Torino

Editor: Giuseppe VERDI
Name: Sgarlato, Nico (1944)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Giuseppe VERDIEditoriale2

In primo piano
Marcello PUPILLIUFO: Hobby or serious business3-4

Opinioni a confronto
Forza Coraggio!5
Antonio BLANCOAncora Blanco sull'epilessia5-7
Giuseppe VERDIVerdi: in difesa di Hendry7
Massimo VALLOSCUROLe "pillole" di Valloscuro7
Marco BIANCHINIBianchini: ancora su Bologna '947
Nico SGARLATOI commenti di Nico Sgarlato7-8
Pardon!8
Claudio CAVALLINICavallini e l'ipotesi "elettrica" di Budden8-11+28

Massimo VALLOSCUROLe confessioni di un ufologo
Vallo desnudo
Ovvero: pensieri e parole di un povero "umano"
12-13

Paolo FIORINOA caccia di... "farfalle"
Riflessioni frammentarie e apparentemente semiserie di un veteroufologo alla ricerca di un'identità perduta
13-16

La provocazione
Gilles MUNSCHOmocromia, mimetismo, parassitaggi o... idiozie?17-19
(From: La ligne bleue survolee ? No 29 /1994 Homochromie, mimetisme, parasitages ou... balivernes?, pp. 24-28 Translated by Giuseppe VERDI)

Ipotesi di lavoro
Raoul ROBÉRiflessioni su una pista19-20
(From: La ligne bleue survolee ? No 29 /1994 Réflexion sur une piste, pp. 40-42 Translated by Giuseppe VERDI)
(Reprint UFO MAGAZINE Anno II N. 3 /1997 UFO e coincidenze. Considerazioni su una pista, pp. 14-15)

Simone GRANDICELLILa pagina bianca21

Libri
Giuseppe VERDIRapiti: ma... chi?
Alcune considerazioni a caldo sul libro-bomba di John Mack
22-24
Review: John E. MACK,RAPITI! Incontri con gli alieni - 1995

La provocazione
Roberto RAFFAELLIDilettantismo, professionismo e linee d'azione del CISU25-28


Image not available UFO Forum
Rassegna periodica di studi e dibattiti a cura del Centro Italiano Studi Ufologici
N. 4 Luglio 1996
CISU, Torino

Editor: Giuseppe VERDI
Name: Sgarlato, Nico (1944)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Giuseppe VERDIUn anno di "UFO Forum"3-4

In primo piano
Nico SGARLATOGli aeromobili nell'equazione UFO=IFO
Guida a una certa categoria di IFO noti e meno noti
5-8

Opinioni a confronto
Marco ORLANDIMarco Orlandi su hobby-non-hobby9-10
Marco BIANCHINIBianchini: bando al pessimismo!10-11
Marco BIANCHINIAncora Bianchini: "pillole"...11
Giuseppe STILOStilo: CISU e organismi pubblici.11
Enrico BERNIERIBernieri: il grande gioco degli UFO11-12
Lello CASSANOUfologia: hobby... professionistico!!!12-13
Claudio CAVALLINICavallini parte 213

Riflessioni
Paul DEVEREUXIncontro con l'ALIENO
Nel suo significato di "estraneo", l'alieno è già qui, molto vicino a noi e, in certi casi, dentro di noi...
14-18+32
(From: THE NEW UFOLOGIST N. 1 /1994 Beyond Ufology, pp. 4-12 )
Link:
UFO Forum N. 5 Novembre/1996 - Errata

Il C.I.S.U telematico
Il CISU su FIDONET
Files per tutti19
Curiosità sui Raeliani19
Hesemann20
L'ufologia ha un "piano"?20
Tutti i libri di Strieber20
CUN e CISU a "Misteri"20-21
Cover up, CUN e CISU21-22
"Misteri" e foto22
Che cos'è l'ufologia22-25
Fulmini globulari25
La "tre giorni" di "Misteri"25-29
CUN,CISU ed ETH29-31
Evento senza precedenti!31-32
Ifologia... elementare!32
CISU e ipotesi ufologiche32

Retrospettive
Chi si ricorda?33
Giuseppe STILOLe foto dei foo-fighters33

Casi classici
Mantell: UFO o pallone sonda?
Nuove ipotesi su un classico che, periodicamente, torna a far parlare di sè
34-35
(From: Just Cause N. 40 June/1994 The Mantell UFO - A Smoking Gun? Maybe!, pp. 8-12 )


Image not available UFO Forum
Rassegna aperiodica di studi e dibattiti a cura del Centro Italiano Studi Ufologici
N. 6 Febbraio 1997
CISU, Torino

Editor: Giuseppe VERDI
Name: Sgarlato, Nico (1944)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Giuseppe VERDIUFO Forum avanti adagio3

Un passo indietro
Marco ORLANDIOpinioni in libertà sull'ultimo numero di UFO Forum4-6

Il CISU e gli altri
Paolo FIORINO"Frattaglie"
Riflessioni spontanee e semiserie di un ufologo-ufofilo irriverente alla ricerca di un'identità (non) perduta
7-9
GVMi si consenta...9

Opinioni a confronto
Giorgio RUSSOLILLOGiorgio Russolillo: di tutto un pò6
Marco ORLANDIMarco Orlandi: questione di metodo11
Simone GRANDICELLISimone Grandicelli: l'eterna corsa dell'ufologo11-12
Simone GRANDICELLIAncora Grandicelli su UFO e scienza12
Nico SGARLATONico Sgarlato: a ruota libera12
Marcello PUPILLIMarcello Pupilli: gli altri, UFO Forum e...12-14
Nico SGARLATOAncora Sgarlato: "pensierini" ufologici15-16
Marco BIANCHINIMarco Bianchini: informazione o ricerca?16
Antonio BLANCOAntonio Blanco: "vecchie" questioni16-17

"Teorie"
Enrico BERNIERIIl popolo dell'atmosfera
Plasmi, plasmoidi, Materia grigia, UGO e MASSIMILIANO: la verità sugli Unidentified Grey Objects
18-20
(Reprint UFO MAGAZINE Anno II N. 4 /1997 Il popolo dell'atmosfera, pp. 42-45)

Recensioni
Marco ORLANDI"UFO Top Secret": il cover-up di Pinotti
Riflessioni schiette e "non convenzionali" sull'ultimo grido d'allarme anticospirazionista made in Italy
21-23
Review: Roberto PINOTTI,UFO TOP SECRET - 1995
GVDalla "Congiura del silenzio" al "Cover-up"23
Review: Roberto PINOTTI,UFO: LA CONGIURA DEL SILENZIO - 1974

Biblioteca UFO
Marcello PUPILLIAlla riscoperta dei grandi classici della letteratura UFO
Keyhoe rivisitato
Rileggendo il primo extraterrestrialista "non ufomane..."
24-25
Book:Donald E. KEYHOE,LA VERITÀ SUI DISCHI VOLANTI - 1954

Retrospettive
Michel BOUGARDRiflessioni sul passato dell'ufologia
Epistemologia ufologica
Viaggio nella filosofia e nella storia delle scienze alla ricerca di idee e piste percorribili in ufologia
26-39
(From: INFORESPACE Année 13 N. 8 hors série décembre/1984 Fragments d'eépistémologie pour une ufologie morcelée, pp. 5-21 )
Aimé MICHEL26 anni fa
Consigli dal passato
Che cosa pensava Aimé Michel dell'ufologia italiana all'inizio degli anni '70? E cosa è cambiato da allora?
40-41
(From: Notiziario UFO N. 3 Nuova Serie (39) Giugno-Luglio/1971 Perché continuare, pp. 1-5 )

CISU telematico - Tra Fidonet e Ufonet
Da Fidontet-misteri
L'airship
42-43
Da Fidontet-misteri
Un articolo su Panorama
43
Da Fidontet-misteri
Ideologie e para/UFO
43
Da Fidontet-misteri
Filmato Santilli: un'ispirazione?
43
Da Fidontet-misteri
Gemini: chi lo sapeva?
44
Da Fidontet-misteri
Varginha e... Vallée
44
Da Fidontet-misteri
Torna il triangolo maledetto
44
Da Fidontet-misteri
Rapimenti e OOBE
44-45
Da UFOnet
L'atterraggio a Muroc
45
Da UFOnet
Lello Cassano e gli ET
45
Da UFOnet
Snippy o Lady?
45

La pagina bianca
Claudio PERSICFenomeni
Gli "sky-boom"
Ipotesi di lavoro su uno dei fenomeni fortiani più sovente (e arbitrariamente) messo in rapporto con gli UFO
46-47


Image not available UFO Forum
Rassegna aperiodica di studi e dibattiti a cura del Centro Italiano Studi Ufologici
N. 7 Giugno 1997
CISU, Torino

Editor: Giuseppe VERDI
Name: Sgarlato, Nico (1944)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Giuseppe VERDIUFO Forum, tempo di celebrazioni3

Un passo indietro
Marco ORLANDIopinioni in libertà sull'ultimo numero di UFO Forum4-6

Ipotesi di lavoro
Antonio BLANCOL'era degli UFO solitari
Ci siamo mai chiesti perché i dischi volanti non solcano più i nostri cieli in gruppi numerosi?
7-9
(From: Cisu Sicilia n. 3 gennaio/1997 PERCHE' l DISCHI VOLANTI NON SOLCANO PIU' I NOSTRI CIELI IN GRUPPI NUMEROSI ?, pp. 5-7 )

Opinioni a confronto
Roberto RAFFAELLIRaffaelli Roberto: UFO-ansie di un ufologo10-11
Enrico BERNIERIUn mondo fatto di "nulla": controreplica di Bernieri a Raffaelli11-12
Leonardo PIANEZZOLALeonardo Pianezzola: la decadenza del CUN12-13

Riflessioni
Nico SGARLATOConsiderazioni sull'ETH
Non è mai troppo tardi per tornare a parlare della cara, vecchia ipotesi extraterrestre,,, e dei suoi limiti
14-16

Scenari
Roberto RAFFAELLIGenesi di un mito
È possibile che dietro il fenomeno UFO stia operando un gruppo occulto di "Pianificatori di Trappole Mentali"?
17-20

Speciale Belgio
Marc HALLETL'ondata belga
Un punto di vista scettico sugli eventi che, sette anni fa, portarono alla ribalta gli "UFO triangolari"
21-26
Renaud MARHICEra solo un mini-dirigibile? L'ipotesi "Giulio Verne"22-23
(From: Phénomèna N. 21 Mai - Juin/1994 Ovnis belges: l'hypothèse Jules Verne, pp. 8-13 Translated by Giuseppe VERDI)
Un altro scettico: Wim Van Utrecht24
Renaud MARHICL'ondata belga: tante ipotesi, una verità25
(From: Phénomèna N. 21 Mai - Juin/1994 Un troupeau de bouc-émissaires..., pp. 11 Translated by Giuseppe VERDI)
Giuseppe VERDIFra i due litiganti...26
Michel BOUGARDC'era una volta un 'ondata
Un bilancio a mente serena, tra ricordi e considerazioni di natura filosofica, da chi visse l'ondata in trincea
27-32
Michel Bougard27

Biblioteca UFO
Marcello PUPILLIAlla riscoperta dei grandi classici della letteratura UFO
Coral e Jim Lorenzen: a caccia di "uranidi"
Torniamo a sfogliare i libri pubblicati in Italia dai coniugi fondatori dell'Aerial Phenomena Research Organization
34-36
Review: Coral E. LORENZEN, Jim LORENZEN,GLI URANIDI - 1973, Coral E. LORENZEN,I DISCHI VOLANTI - 1968

Retrospettive
Edoardo RUSSORiflessioni sul passato dell'ufologia
Chi era Donald Keyhoe
Vita, scritti e opere del fondatore del NICAP, una figura comunque fondamentale nella storia dell'ufologia
37-40
(From: Il Giornale dei Misteri Anno XIX N. 216 Ottobre/1989 Donald Keyhoe e la sua "guerra" contro l'USAF, pp. 58-60 )

CISU telematico
Il problema dell'identificazione
Prosegue il dibattito UFO/IFO ma non mancano interventi anche su altri interessanti argomenti
41-47

La pagina bianca
Giuseppe STILOHo avuto un incontro del secondo tipo48

Provocazioni
"Scosse" ufologiche per lettori pigri
Undici domande "calde"
49


Image not available UFO Forum
Rassegna aperiodica di studi e dibattiti a cura del Centro Italiano Studi Ufologici
N. 8 Ottobre 1997
CISU, Torino

Editor: Giuseppe VERDI
Name: Sgarlato, Nico (1944)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Giuseppe VERDI"UFO Forum", un 1998 pieno di novità3

Un passo indietro
Marco ORLANDIOpinioni in libertà sull'ultimo numero di UFO Forum4-6

Ufologologia
Sveva STALLONEUfologia al femminile
Brevi riflessioni di un raro esemplare di "donna ufologo" sul tema "come (non) farsi affascinare all'ufologia..."
7-8

G.V."Sondaggio" bibliografico: qualche dato 8

Opinioni a confronto
Enzo DE ANGELIS, Mauro DE LUCADe Angelis-De Luca: "pillole" pesanti...9-10
Giuseppe VERDIIntervista a Maurizio Verga10-14
Nico SGARLATONico Sgarlato: risposte alle "provocazioni"14-15
I complimenti di Massimiliano Loi15
Scusa, Roberto!15

Retrospettive
Claude MAUGÉRiflessioni sul passato dell'ufologia
Un elenco preliminare dei "classici" UFO/IFO
Redigere un elenco dei casi UFO-IFO "classici": criteri di selezione e finalità secondo Claude Maugé
16-19+21
(From: ACTES DES "RENCONTRES DE LYON" SUR LE PHÉNOMÈNE OVNI, 2-3-4 avril 1988, Lyon * France /1988 Une liste préliminaire des observations "classiques" d'OVNI, pp. 37-54 )
G.V.I casi "classici" italiani dell'elenco19
G.V.Uno sguardo più approfondito ai "super-classici"20
Michel FIGUETCome individuare i casi "solidi"?
Una proposta metodologica di Michel Figuet per selezionare i casi maggiormente "affidabili"
21-25
(From: FIRST EUROPEAN CONGRESS ON ANOMALOUS AERIAL PHENOMENA: PHYSICAL AND PSYCHOSOCIAL ASPECTS - Brussels (Belgium), 11-13 November 1988 /1988 Criteria for selecting the hardest cases and other recent works on French and Belgian sighting catalogues, pp. 43-52 )
(Reprint UFO - Rivista di informazione ufologica N. 24 Dicembre/2001 Come individuare i casi "solidi" - Una proposta metodologica, pp. 30)

Ipotesi di lavoro
Peter BROOKESMITHGatti marziani, geroglifici e fiabe
Un approccio schematico al problema delle connessioni tra folklore, ufologia, cultura popolare e conoscenza
26-29
(From: http://ufoupdateslist.com/1997/aug/m10-011.shtml OF MARTIAN CATS, PURPLE HIEROGLYPHS, AND TALES TOLD IN WINTER Folklore, Ufology, Culture and Knowledge: A Skeletal Survey Translated by Giuseppe VERDI)
Also printed The Canadian Ufologist Vol 4 No 2 May-June/1997 - Of Martian Cats, Purple Hieroglyphs, & Tales Told In Winter [Brookesmith, Peter],

CISU telematico
Un volto alieno nel libro di Jung?
Da Canada a Stati Uniti, una cavalcata in libertà tra alieni, pittura surrealista e tradizione magica occidentale
30-33
(Translated by Giuseppe VERDI)

I primordi
Giuseppe STILONote di aggionamento sull'Operazione Origini
Quando i nazisti sparavano agli UFO
34-39


Image not available UFO Forum
A cura del Centro Italiano Studi Ufologici
N. 9 Febbraio 1998
CISU, Torino

Editor: Giuseppe VERDI
Name: Sgarlato, Nico (1944)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Giuseppe VERDICome cambia "UFO Forum"3

Un passo indietro
Marco ORLANDIUndici risposte prima del congedo4-6

In primo piano
Roberto FARABONELa "Portofino" ufologica7-11

Opinioni a confronto
Roberto FARABONERoberto Farabone e le undici "domande calde"12-13
Massimo VALLOSCUROMassimo Valloscuro: altruismo, non pigrizia14
Nico SGARLATONico Sgarlato: rispondo a Marco Orlando14-16
Nico SGARLATO...e anche ad Antonio Blanco16
David LOLLOBRIGIDADavid Lollobrigida: un collaboratore "da salotto"16-17

Commenti
Jenny RANDLESCome (non) guadagnare un milione di sterline18-20
(From: International UFO Reporter Volume 22 number 2 Summer/1997 How Not to Make Million, pp. 13-14+20 Translated by Matteo LEONE)

Retrospettive
Paolo TOSELLIAbductions: una falsa coerenza21-24

G.V."Sondaggio" bibliografico al capolinea 24

Ufologia telematica
UFO, Scienza, pubblico ipnosi e... terremoti!
Gli scienziati e gli UFO25
Edoardo RUSSOMeglio poco che niente...25-26
Massimiliano GRANDIUn punto di vista "filosofico"26-27
Massimiliano GRANDIIl pessimismo di Massimiliano Grandi27
Michele MORONIQuale opinione pubblica?27-28
Goffredo PIERPAOLIPessimismo moderato28
Massimiliano GRANDIMassimiliano Grandi a ruota libera28-29
Michele COLETTIIl panico da terremoti trova i suoi untori29
Sindrome del falso ricordo e rapimenti alieni29

I primordi
Giuseppe STILOLe prime foto italiane dei "dischi volanti"31-36
Giuseppe STILOPer un corretto approccio all'operazione origini32-33

Riflessioni
Marcel DELAVALLa forza di un mito37-40
(From: UFO 1947-1997: FIFTY YEARS OF FLYING SAUCERS /1997 The force of a Myth Translated by Paolo NATOLI)

La pagina bianca
Alessandro LUCCIl'ufologia nell'era dell'informazione41

Provocazioni
Massimiliano GRANDII titoli immaginari: l'esempio degli ufologi42


Image not available UFO Forum
A cura del Centro Italiano Studi Ufologici
N. 17 Maggio 2001
CISU, Torino

Editor: Giuseppe STILO
Name: Sgarlato, Nico (1944)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Giuseppe STILOLaboratorio UFO Forum. laboratorio di ufologia3+43

Un passo indietro
Edoardo RUSSOPerché continuare 4-5

Men at Work
Giuseppe STILOI progetti di ricerca del CISU 6-8
Renzo CABASSILa Commissione Fenomeni Luminosi in Atmosfera8-9
Renzo CABASSIIl Comitato Italiano per il Progetto Hessdalen9-10

Opinioni a confronto
Il dibattito sull'etica ufologica
Edoardo RUSSOEdoardo Russo: Un punto di vista diverso11
Kal K. KORFFKorff: etica e atteggiamento scientifico11
Jan ALDRICHJan Aldrich: non generalizziamo11
Jerome CLARKClark contro Korff: no a una "polizia ufologica"11-12
Jenny RANDLESJenny Randles: agire per consenso12
Mary CASTNERMary Castner: una "università" ufologica?12-13
Jerome CLARKDi nuovo Clark contro Korff13
Chiarimenti Castner-Kaeser13
Jenny RANDLESRandles: perché un organismo come l'UFOIN?13
Steve KAESERSteve Kaeser: per concludere13+43

Ethos
Pierre LAGRANGEUn epistemologia per l'etica ufologica14-15
Lagrange: il dibattito15-17
Edoardo RUSSOUfologia ed etica: una bibliografia14

Casistica
Umberto CORDIERRiflessioni sugli "umanoidi volanti"18-19
Nico SGARLATOL'umanoide volante di Nico Sgarlato19
Nico SGARLATO"Rambo" o semplice aquilone?19

Rassegna Casistica
Sintesi di inchieste su casistica italiana
Sebastiano PERNICEIl "dirigibile" di Palermo20-21
Sebastiano PERNICEAncora a Palermo: una "luce" in movimento21
Lello CASSANO, Claudio PERSICUn "piatto" a Monopoli21
Enzo DE ANGELIS, Mauro DE LUCAIncontro ravvicinato a Castellamare22
Renzo CABASSIIl falso di Sturno e l'inquinamento dei dati22

Decostruzioni
Nico CONTILe strane nebbie del caso Vidal e lo studio del fenomeno del teletrasporto 23-30

I primordi
Giuseppe STILOPrima degli UFO
Cosa c'è da scoprire negli archivi e nelle biblioteche tra la fine del XIX secolo e il 1945
31-39

Scienza & UFO
Massimo TEODORANILe riviste scientifiche e gli UFO40-41
Matteo LEONECommenti e aggiunte41-42
Kenny YOUNGStraordinario secondo la definizione di chi?42
(Translated by Giuseppe STILO)
Roberto LABANTIAlcuni chiarimenti42


Image not available UFO Forum
A cura del Centro Italiano Studi Ufologici
N. 19 Ottobre 2001
CISU, Torino

Editor: Giuseppe STILO
Name: Sgarlato, Nico (1944)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Giuseppe STILOFisica vs. scienze umane3

Un passo indietro
Edoardo RUSSOIl cuore del problema 4-5

Men at Work
Umberto CORDIERPreUFO
Il catalogo delle segnalazioni ufologiche italiane "antiche" del CISU
6-7

UFO al popolo?
Stefania GENOVESEIl materialismo storico-ufologico degli pseudo-dialettici "Men in red" 8-10

Opinioni a confronto
E' possibile una enciclopedia ufologica?
Giuseppe STILOGiuseppe Stilo lancia la "provocazione"11
Massimiliano GRANDIMassimiliano Grandi: aporie teoriche11-12
Nico CONTINico Conti: forze insufficienti12
Nico SGARLATONico Sgarlato: un'antologia di saggi12
Massimiliano GRANDIUna replica di Grandi12
Jan ALDRICHThe UFO Evidence 2
Dopo le discussioni su un'enciclopedia soltanto "sognata", ecco invece il confronto con un testo che, pur non potendosi definire come "enciclopedico", per molti versi pretende di essere un testo di riferimento in cui siano descritti in maniera unitaria i "caratteri" del fenomeni UFO
12-13
Review: Richard H. HALL,THE UFO EVIDENCE, VOLUME II: A 30-YEAR REPORT - 2000

Borderline
Nico CONTIRiflessioni sul "teletrasporto" di Scorzé14-20

Casistica
Pietro TORREA proposito del filmato di Crosia21

Rassegna Casistica
UFO nei cieli della Sicilia22-23

Decostruzioni
Julii PLATOV, Boris SOKOLOVStoria della ricerca di stato sugli UFO nell'URSS24-30
(Translated by Giuseppe STILO)

I primordi
Giuseppe STILOStorie di "crashes" nel XIX secolo31-35
Giuseppe STILORossellini, Zavattini e i "dischi"36
Andy ROBERTSScoperta la fonte primaria del caso dei foo-fighters di Schweinfurt36-38
Giuseppe STILOUn altro IR3 nella polvere39

Scienza & UFO
Ricardo CAMPOUFO: la lotta per la scienza40-42
(From: Cuadernos de ufologia 3a Epoca N. 25-26 (act. 4) /2000 OVNIs la lucha por la ciencia, pp. 156-166 Translated by Giuseppe STILO)