loading...



× Libriufo Collection Login

www.libriufo.it

www.libriufo.it e' un database che contiene la mia collezione di libri e riviste che trattano di UFO e materie connesse.

Per ogni libro e rivista sono indicati i dati della pubblicazione e l'immagine della copertina. Per molti libri e riviste è indicato anche l'indice.
Se esiste una versione digitale della pubblicazione e' indicato il link dove può essere fatto il download. (Le versioni digitali NON sono scaricabili dal sito).

Libri e riviste NON sono in vendita.

Last update 2023-12-31

Mail Collection: Libriufo



Material type
no image
no image







Result: 53, view from 1 to 25 - Page: 1 : 3 Collection management


Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3
no imageno imageno image no image no imageno imageno image no image no imageno imageno image no image no imageno imageno image no image no imageno image
Notiziario ai corrispondenti del Centro Studi Clipoelogici
Editor: Gianni V. SETTIMO

Gennaio 1964
Il giornale dei dischi volanti
Editor: Gianni V. SETTIMO
Centro studi clipeologici
Anno II N. 1 Gennaio 1965
Il giornale dei dischi volanti
Editor: Gianni V. SETTIMO
Centro studi clipeologici
Anno II N. 2 Giugno 1965
Il giornale dei dischi volanti
Editor: Gianni V. SETTIMO
Centro studi clipeologici
Anno II N. 3 Ottobre 1965
Il giornale dei dischi volanti
Editor: Gianni V. SETTIMO
Centro studi clipeologici
Anno II N. 4 Novembre-dicembre 1965
Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3
no imageno imageno image no image no imageno imageno image no image no imageno imageno image no image no imageno imageno image no image no imageno imageno image no image
Il giornale dei dischi volanti
Editor: Gianni V. SETTIMO
Centro studi clipeologici
Anno III N. 1 Gennaio 1966
Il giornale dei dischi volanti
Editor: Gianni V. SETTIMO

Anno III N. 2 I semestre 1966
Notiziario di studi clipeologici
Editor: Gianni V. SETTIMO

Anno III N. 3 1966
Gli enigmi dell'universo
Editor: Gianni V. SETTIMO

Anno III N. 4-5 Ottobre 1966
Gli enigmi dell'universo
Editor: Gianni V. SETTIMO

Anno IV N. 1 Dicembre-febbraio 1967
Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3
no imageno imageno image no image no imageno imageno image no image no imageno imageno image no image no imageno imageno image no image no imageno imageno image no image
Gli enigmi dell'universo
Editor: Gianni V. SETTIMO

Anno IV N. 2-3 Marzo-Maggio 1967
Gli enigmi dell'universo
Editor: Gianni V. SETTIMO

Anno IV N. 4-5 Dicembre 1967
Gli enigmi dell'universo
Editor: Gianni V. SETTIMO
Gruppo Clypeus, Torino
Anno V N. 1 (15) Febbraio 1968

38 pp.
La prima e unica rivista italiana di esobiologia
Editor: Gianni V. SETTIMO
Gruppo Clypeus, Torino
Anno V N. 2 (16) Aprile 1968

22 pp.
La prima e unica rivista italiana di esobiologia
Editor: Gianni V. SETTIMO
Gruppo Clypeus, Torino
Anno V N. 3 (17) Giugno 1968

22 pp.
Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3
no imageno imageno image no image no imageno imageno image no image no imageno imageno image no image no imageno imageno image no image no imageno imageno image no image
La prima e unica rivista italiana di esobiologia
Editor: Gianni V. SETTIMO
Gruppo Clypeus, Torino
Anno V N. 4 (18) Agosto 1968

22 p.
Rivista di esobiologia
Editor: Gianni V. SETTIMO
Gruppo Clypeus, Torino
Anno V n. 5 (19) Ottobre 1968

22 pp.
La prima e unica rivista italiana di esobiologia
Editor: Gianni V. SETTIMO
Gruppo Clypeus, Torino
Anno V N. 20 1968

22 pp.
Nuove frontiere della scienza
Editor: Gianni V. SETTIMO
Gruppo Clypeus, Torino
Anno VI N. 1 (21) Febbraio 1969

28 pp.
Nuove frontiere della scienza
Editor: Gianni V. SETTIMO
Gruppo Clypeus, Torino
Anno VI N. 2 (22) Aprile 1969

34 pp.
Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3
no imageno imageno image no image no imageno imageno image no image no imageno imageno image no image no imageno imageno image no image no imageno imageno image no image
Nuove frontiere della scienza
Editor: Gianni V. SETTIMO
Gruppo Clypeus, Torino
Anno VI N. 3 (23) Giugno 1969

40 pp.
Nuove frontiere della scienza
Editor: Gianni V. SETTIMO
Gruppo Clypeus, Torino
Anno VI N. 4 (24) Agosto 1969

30 pp.
Nuove frontiere della scienza
Editor: Gianni V. SETTIMO
Gruppo Clypeus, Torino
Anno VI N. 5 (25) Ottobre 1969

32 pp.
Nuove frontiere della scienza
Editor: Gianni V. SETTIMO
Gruppo Clypeus, Torino
Anno VI N. 6 (26) 1969

24 pp.
Editor: Gianni V. SETTIMO

Anno VII N. 1 (27) 1970

22 pp.

Image not available CLYPEUS
Notiziario ai corrispondenti del Centro Studi Clipoelogici
Gennaio 1964
Name: Albertini, Arduino (1916 - ?); Boncompagni, Solas (1922 - 2017); Fenoglio, Alberto
CONTENTS
http://www.clypeus.it
AuthorTitlePag

Si comincia
chi siamo e cosa vogliamo - cone siamo sorti
2

Solas BONCOMPAGNIDischi Volanti al tempo dei Faraoni 3

Galleria Personaggi - Pianeta
John Kennedy4-5

Arduino ALBERTINIOpinioni sul caso Maner Lualdi 6-7

Alberto FENOGLIOLe miniera perdute degli antichi egizi 6-77-8

Domande 8


Image not available CLYPEUS
Il giornale dei dischi volanti
Anno II N. 1 Gennaio 1965
Centro studi clipeologici

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Albertini, Arduino (1916 - ?); Boncompagni, Solas (1922 - 2017); Carboni, Mariolina; Fenoglio, Alberto; Liboni Nelli, Vanda; Ludovisi, Simeone; Noto, I. G.; Peroni, Bruno; Pinotti, Roberto (1944); Sannito, Giovanni; Scalia, Alfredo (1914 - 2005); Turin, Lucia May
CONTENTS
AuthorTitlePag

La battaglia continua 5

Ringraziamento 5

Perché il Governo tiene nascosta la verità sui Dischi Volanti?
Così chiede drammaticamente una rivista inglese
6
(From: Corriere d'informazione 5/6 Gennaio 1965 )

V I C ENoi e i governi 6-7

Arduino ALBERTINICosa si nasconde nelle acque dei mari?
2 puntata
8-11

Piogge meteoritiche 11

B. P.Dischi volanti su Torino 12

Roberto PINOTTIUn interrogativo a cui l'antropologia non sa più dare una risposta
Da dove viene l'uomo?
13-14

Alfredo SCALIAIl più sconcertante enigma della storia 15-16

Clipeostoria
Solas BONCOMPAGNIIl iibro del morti
Il "disco alato" e gli "esseri di luce"
17-19

Alberto FENOGLIOAppunti per un discorso sulla magia
Amuleti speciali - I pentacli
20-23

Anno 23

Galleria Personaggi - Pianeta
I. G. NOTOIl Maggiore Donald Keyohe24-25

Ritrovato un Disco Volante presso le coste della Germania del-Nord 26-27

Hidalgo 27

Posta volante
Bruno PERONIMail Mariolina CARBONI, Vanda LIBONI NELLI, Simeone LUDOVISI, Giovanni SANNITO, Lucia May TURIN28-31

Bruno PERONIAbbiamo visto31

Abbiamo udito32

Calendario gennaio - febbraio 33

Clypeostoria34-35

Necrologio 35

Clypeus cerca base Black Men 35

Pubblicazioni ricevute36

Libri consigliati 37

Due parole38


Image not available CLYPEUS
Il giornale dei dischi volanti
Anno II N. 2 Giugno 1965
Centro studi clipeologici

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Albertini, Arduino (1916 - ?); Boncompagni, Solas (1922 - 2017); Boscolo, Remo; Drake, Raymond Walter (1913 - 1989); Fenoglio, Alberto; Gandalfo, Alberto; Gatto, Renato; Peroni, Bruno; Pinotti, Roberto (1944); Scalia, Alfredo (1914 - 2005); Tomarchi, Alberigo
CONTENTS
AuthorTitlePag

Bruno PERONICrocifissione 1965 3

Comunicato 4

Alberto GANDALFORanger, Luna e ... 5

V I C ENiente Politica 6

Arduino ALBERTINIChe si nasconde nelle acque dei mari?
3° puntata
7-9

Non sparate ai marziani 9
(From: Clarin, 28/2/1965 )

Alfredo SCALIAHa inizio la grande avventura 10

Roberto PINOTTI"La conclusione di una serie di sconcertati scoperte"
Siamo extraterrestri?
11-12

La straordinaria avventura di un architetto argentino
Tre cadaveri in un Disco Volante
13-14

Ultima ora
avvistamento a Caselle14
George Adamski non è più qui14

Clypeostoria
Solas BONCOMPAGNI"Il Libro dei Morti"14-17

Dieci mezzi sicuri per annientare un'associazione 17

Alberto FENOGLIONuovi metodi di indagine archeologica 18-19

ANNARiceviamo e pubblichiamo
Chi son? da dove vengono?
20-21

Parliamo di Dischi Volanti 21

Galleria Personaggi - Pianeta
Renato GATTOPianeta Terra
Cedric Allingham
22-23

I più grandi rifrattori del mondo 23

Raymond W. DRAKEAppunti per una clypeostoria Latina
Gli U.F.O. sulla Roma Antica
24-27

IUOCRapporto Speciale su "L'incidente del Disco sul mare interno di Seto" 28
(From: CBA INTERNATIONAL )

Remo BOSCOLOPerchè si è scettici 29-30

I piu' grandi telescopi del mondo 30

Posta volante
Bruno PERONIMail Solas BONCOMPAGNI, Alberigo TOMARCHI31-39

Clypeocronaca40-41

Pubblicazioni ricevute42

Parliamo di dischi volanti 43


Image not available CLYPEUS
Il giornale dei dischi volanti
Anno II N. 3 Ottobre 1965
Centro studi clipeologici

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Albertini, Arduino (1916 - ?); Barbadoro, Giancarlo (1943 - 2019); Comella, Thomas M.; Drake, Raymond Walter (1913 - 1989); Kor, Peter; Lavagna, Benedetto; Scalia, Alfredo (1914 - 2005)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Il rovescio della medaglia 2

Editoriale3

Giancarlo BARBADOROPane, scienza e scetticismo
L'Umanità non vuol credere ai « dischi volanti ». - L'allegra baraonda di teorie degli studiosi di tutti i paesi. - I discepoli di Aristotele sono tutti ciechi e sordi.
4-5

Raymond W. DRAKESpaziali al tempo dei Normanni 6-8
Also printed Flying Saucer Review Vol. 12 N. 2 March - April/1966 - Spacemen in Norman Times [Drake, Raymond W.],

Curiosità 8
(From: « Genova» - Anno XXI - N. 3 - Marzo 1941 )

Benedetto LAVAGNAGionata Swift era un marziano? 9

Peter KORIl segreto 10-11
(From: "Flying Saucers", Febbraio 1965 - Amherst )
(Reprint UFO Forum N. 12 Marzo/1999 Il segreto degli UFO, pp. 44-45)

Arduino ALBERTINIConsiderazioni sulle qualità medianico-telepatiche tra terrestri e extraterrestri 12-13

Alfredo SCALIANon intervento e antimateria 14

Due parole 15


Image not available CLYPEUS
Il giornale dei dischi volanti
Anno II N. 4 Novembre-dicembre 1965
Centro studi clipeologici

Editor: Gianni V. SETTIMO
CONTENTS
Image not available CLYPEUS
Il giornale dei dischi volanti
Anno III N. 1 Gennaio 1966
Centro studi clipeologici

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Albertini, Arduino (1916 - ?); Daumont, Louise; Di Santo, Giuseppe; Drake, Raymond Walter (1913 - 1989); Fawcett, George D. (1929 - 2013); Fenoglio, Alberto; Fulcanelli; Perolini, Alessandro; Peroni, Bruno; Pinotti, Roberto (1944); Rivoli, Lino
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Fulcanelli.........?2

Roberto PINOTTI"Siamo extraterrestri"
Seconda puntata
3-4

Arduino ALBERTINIChe si nasconde nelle acque dei mari?
quarta puntata
4-6

RIEPILOGO REFERENDUM "CENTRO UNICO NAZIONALE" COMPILATO IN BASE ALLE SCHEDE PERVENUTE ENTRO IL 5 DICEMBRE 1965 7

Clipeocronaca8

Tre dischi volanti avvistati a Fabriano, Pitigliano e Frosinone 9
(From: Il tempo, 1 ottobre 1965 )

Recensione
Review9

George D. FAWCETTRipetizioni UFO 10
(From: "Flying Saucers", Febbraio 1965 - Amherst )

Raymond W. DRAKEDei spaziali dell'antica Britannia 11-12
(Translated by Lucia May TURIN)
Also printed Flying Saucer Review Vol. 11 N. 4 July - August/1965 - Space Gods of Ancient Britain [Drake, R. W.],

Alberto FENOGLIOI templi astrologici dei caldei 13-14

Posta volante
Bruno PERONIMail Louise DAUMONT, Giuseppe DI SANTO, Alessandro PEROLINI, Lino RIVOLI15


Image not available CLYPEUS
Il giornale dei dischi volanti
Anno III N. 2 I semestre 1966
Name: Albertini, Arduino (1916 - ?); del Rosso, Pedrin; Drake, Raymond Walter (1913 - 1989); Fenoglio, Alberto; Pinotti, Roberto (1944); Settimo, Gianni V. (1929 - 2017); Suardi, Otello
CONTENTS
AuthorTitlePag

Raymond W. DRAKEInvasori spaziali 3-4
(From: Gode or spaceman? Translated by Lucia May TURIN)

Segnalazioni4

Prima inchiesta suL fenomeni paranormali 4
(From: (STARS' PRESS) )

Otello SUARDINello spazio esterno vi è qualcosa che ci sfugge?
Basta una statistica per tutte: Piovano U F O
5

Recensioni
Leo TALAMONTI, UNIVERSO PROIBITO 6
Review: Leo TALAMONTI,UNIVERSO PROIBITO - 1966
Pinacoteca di famiglia, di PEDRIN DEL ROSSO6

Alberto FENOGLIOCronistoria su oggetti volanti del passato
Appunti per uba clipeostoria
7 -8

Arduino ALBERTINIChe si nasconde nelle acque dei mari?
Navi e interi equipaggi scompaiono misteriosamente, come disciolti nel nulla, senza che alcuno sappia dare spiegazioni convincenti nè logiche o plausibili Ipotesi.
9-10

Roberto PINOTTIIn memoria di George Adamski 11

Clipeocronaca12

GimmiUna « cosa » extraterrestre è caduta in Liguria 12

Clipeodizionario
Gianni SETTIMOSTORIA, GEOGRAFIA, MITOLOGIA, BIOGRAFIA E BIBLIOGRAFIA CLIPEOLOGICA13-14

Fulcanelli.... ?? 15

... e con questo... Clypeus continua
Chi ricorda?16
Pedrin DEL ROSSOCaratteri cuneiformi16


Image not available CLYPEUS
Notiziario di studi clipeologici
Anno III N. 3 1966

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Del Rosso, Pedrin; Drake, Raymond Walter (1913 - 1989); Fenoglio, Alberto; Pinotti, Roberto (1944); Ratbone, Jed; Rathbone, Jed; Settimo, Gianni V. (1929 - 2017); Tonelli, Amato; Veit, Karl L.
CONTENTS
AuthorTitlePag

Raymond W. DRAKEExtraterrestri nell'india antica 3-5
(Translated by Lucia May TURIN)

Karl L. VEITLogico attacca U.F.O. nel palazzo delle Nazioni Unite 5
(From: UFO-NACHRICHTEN1 N. 115 - Marzo 1966 )

Roberto PINOTTISiamo extraterrestri (3) 6-7

Rinvenute tracce di vita di tre milioni d'anni fa. La straordinaria scoperta in Africa del Sud 7
(From: Corriere d'informazione - 16 rnarzo 1966 )

Clipeodizionario
Gianni V. SETTIMOSTORIA, GEOGRAFIA, MITOLOGIA, BIOGRAFIA E BIBLIOGRAFIA CLIPEOLOGICA8-9

Amato TONELLIL'ignoto in zoologia
Sono state raccolte le prove della esistenzadi mostri sconosciuti
10-11

Clipeocronaca12

Alberto FENOGLIOAntichi visitatori dal cielo 13-14
Link:
La ligne bleue survolee ? No 27 /1993 - L'histoire manipulée (1) [Maillot, Eric]

Recensioni
A.E. Van Vogt - Fuga dal sole15

Segnalazioni15
Book:Giuseppe MACALUSO,SCRITTI PER L'ORIENTE E L'OCCIDENTE - 1966

Consigliamo15

Jed RATBONELo spettacolo celeste del 1896 16-17
(From: 1986 Sky Show - Fiying Saucers (Palmer) , No. 40 Feb. 1965 Translated by Lucia May TURIN)

Geoge Adamski 17

Pedrin DEL ROSSOTra un miliardo di anni 17

Anche loro 18

Chi cerca trova18


Image not available CLYPEUS
Gli enigmi dell'universo
Anno III N. 4-5 Ottobre 1966

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Albertini, Arduino (1916 - ?); Anderson, Rory; Aster, Phil; Boncompagni, Solas (1922 - 2017); Drake, Raymond Walter (1913 - 1989); Eugster, Jakob; Fedi, Remo; Fenoglio, Alberto; Fossati, Franco; Jessup, Morris K. (1900 - 1959); Kliakotko, Michail; Kolosimo, Peter (1922 - 1984); Lavagna, Benedetto; Marchi Lai, Anna; Micheletto, Silvio; Millou, André; Pinotti, Roberto (1944); Rossotti, Renzo (1930 - 2014); Settimo, Gianni V. (1929 - 2017); Tarade, Guy (1930); Tonelli, Amato
CONTENTS
AuthorTitlePag

Jakob EUGSTERPerché esobiologia? 3

Aspettiamo visite 4

Renzo ROSSOTTISul tavolo di U Thant un rapporto: "U.F.O."
L'autore è Colman Von Keviczky impiegato presso la segreteria dell" O. N. U.: è già stato licenziato. L'impressionante documentazione da lui raccolta era nota al Presidente Kennedy
5+6
(From: L'Italia - 11 settembre 1966 )

Anna MARCHI LAIUfo sui nuraghi 6

Michail KLIAKOTKOEsistono civiltà extraterrestri? 7+9
(Translated by Carlo BORDONI)

Arduino ALBERTINIChe si nasconde nelle acque dei mari? (6)
Altre navi scompaiono misteriosamente. Basi sottomarine di "Dischi Volanti ?". La scomparsa del sommergibile "THRESHER"
8-9

Peter KOLOSIMOViaggi nel tempo ed universi paralleli 10+12

Clipeodizionario
Gianni SETTIMOSTORIA, GEOGRAFIA, MITOLOGIA, BIOGRAFIA E BIBLIOGRAFIA CLIPEOLOGICA11-12

In orbita con i francobolli
Phil ASTERRubrica di filatelia spaziale13

Roberto PINOTTISiamo extraterrestri?
(4)
14-16+35

Rory ANDERSONLettera da Londra
Curiosità e notizie dalla capitale inglese
17

Remo FEDILa nuova astronomia di fronte alla logica 18+21

G. TARADE, A. MILLOUL'enigma di Palenque 19-21

Solas BONCOMPAGNIPer una nuova metodologia di ricerche
Necessità di un cancretismo storico
22

Clipeocronaca22

Benedetto LAVAGNARadioestesia e Rabdomanzia
(1)
23-24

Amato TONELLINuovo libro di Michel
"A PROPOS DES SOUCOUPES VOLANTES" di Aime Michel - Paris, 1966
25
Review: Aimé MICHEL,A PROPOS DES SOUCOUPES VOLANTES - 1966

Alberto FENOGLIOOrdigni misteriosi nei cieli germanici 26-27+29

Franco FOSSATIZoologia enigmatica 28-29

Morris K. JESSUPPartenza senza ritorno 30
(From: Panorama Vol 04 No 01 /1965 Point of no return, pp. 5-6 Translated by Greta OTTANO)

Raymond W. DRAKE, GIVIESSEIl Conte di Saint-Germain 31-32

Cornucopia
Silvio MICHELETTONotizie insolite - Pubblicazioni - Curiosità33

Chi cerca trova34-35

PikappaBarbastregatti a capodanno 36-38


Image not available CLYPEUS
Gli enigmi dell'universo
Anno IV N. 1 Dicembre-febbraio 1967

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Argenta, Francesco; Aster, Phil; Boncompagni, Solas (1922 - 2017); Bruni, Giordano; Del Boca, Bernardino; Lavagna, Benedetto; Marocchino, Umberto; Marzocchi, Luciano; Pinotti, Roberto (1944); Quaglia, Enzo; Settimo, Gianni V. (1929 - 2017); Sgarlato, Nico (1944); Tonelli, Amato; Zoccoli, Gian Luigi
CONTENTS
AuthorTitlePag

Documento 3

Giordano BRUNILa vita nell'universo
Stupefacenti analogie di comportamento tra comete e spermatozoi, nebulose planetarie e cellule-uovo
4
(From: PTR - anno 1 n. 1 )

Amato TONELLIUn privilegio di pochi
L'Audizione colorata
Il mistero di certe facoltà eccezionali Alcuni pittori, qualche poeta e più di un musicista hanno fruito di una eccezionale facoltà che consente, a chi ne è dotato, di "vedere" le musiche. Essa è presente, con manifestazioni minime, in tutti noi
5+7

Benedetto LAVAGNARadiestesia e Rabdomanzia (2) 6-7

Nico SGARLATOLa Luna è a due passi
Cronistoria del progetto "Gemini"
8+24

Enzo QUAGLIARicerche spaziali a "Torre Bert" 9+11

Luciano MARZOCCHICome evitare errori negli avvistamenti U.F.O.
Come si prendono "cantonate" e come evitarle
10-11

Roberto PINOTTISiamo extraterrestri? (5) 12-14

Solas BONCOMPAGNILa storia si fa coi documenti
Un documento simbolografico
15+23

Bernardino DEL BOCAOliviuli 1975 16-17

Gian Luigi ZOCCOLII Dischi Volanti, domani
(le prime luci d'una nuova era)
18+23

Francesco ARGENTADiritto astronautico 19

Phil ASTERIn orbita con i francobolli20

Clipeodizionario
Gianni V. SETTIMOSTORIA, GEOGRAFIA, MITOLOGIA, BIOGRAFIA E BIBLIOGRAFIA CLIPEOLOGICA21

Umberto MAROCCHINOLa storia di Meyo-o e degli esseri venuti dal cielo
Storia narrata dall'indigeno Niza del villaggio di Viswema (Nagaland) Tribù Angami - Frontiera N.-Est - Assam (India)
22

Chi verrà a visitarci?
Lettera aperta ai responsabili
25

Messaggi e richieste
Gian Luigi ZOCCOLIConferenza di Roberto Pinotti al Lions Club di Imola26


Image not available CLYPEUS
Gli enigmi dell'universo
Anno IV N. 2-3 Marzo-Maggio 1967

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Arpaia, Angelo; Aster, Phil; Citrone, Emilio; Drake, Raymond Walter (1913 - 1989); Fargo, Bill; Fedi, Remo; Hutin, Serge (1927 - 1997); Kolosimo, Peter (1922 - 1984); Lavagna, Benedetto; Mariani, Enzo; Minucciani, Paola; Pinotti, Roberto (1944); Ranzi, Osvaldo; Settimo, Gianni V. (1929 - 2017); Talamonti, Giuliano; Tonelli, Amato; Trilland Parisini, Cecile
CONTENTS
AuthorTitlePag

Bill FARGOMonumenti sulla Luna? 2

Cecile TRILLAND PARISINIAtlantide
Appunti per uno studio sul mitico continente
3-6

Remo FEDIPer un ritorno alle tradizioni esoteriche 7-8

DONATO AL MUSEO EGIZIO DI TORINO IL TEMPIO DI ELLESYA 8

Roberto PINOTTISiamo extraterrestri? (6) 9-11

Peter KOLOSIMO"Souvenirs" da un altro mondo
Scoperte archeologiche impossibili ritrovamenti di oggetti non esistenti
12+14

Benedetto LAVAGNARadiestesia e Rabdomanzia (3) 13-14

Amato TONELLIUn privilegio per pochi
L'audizione colorata (2)
Il mistero di certe facoltà eccezionali
15+16

Paola MINUCCIANI, Angelo ARPAIADialogo a due
PSICOLOGIA E POESIA INSOLITA
16

GimmySelene
Enigmi e curiosità lunari
17-23

Raymond W. DRAKEExtraterrestri nell'antica Cina?
Leggende e cronache dei più antichi tempi narrano di "spiriti" discesi
24-25

Clipeodizionario
Gianni V. SETTIMOSTORIA, GEOGRAFIA, MITOLOGIA, BIOGRAFIA E BIBLIOGRAFIA CLIPEOLOGICA26

Phil ASTERIn orbita con i francobolli27

Messaggi e richieste28

Giuliano TALAMONTIletteratura insolita
Scambio culturale
I vegani erano scesi per aiutarci ma non tutti sembrarono accorgersene
29-30

Caratteri morfologici delle "Bestie" 31

Emilio CITRONEAlessandri, pittore "surfanta"
Arte insolita? Animali insoliti? Pittore insolito?
32

Enzo MARIANIFossati, poeta genovese
"Relatività della solitudine"
32

Osvaldo RANZIQualcosa di nuovo nella SF 33

Serge HUTINMistero archeologico a Fontainebleau
Testimonianze di antichi popoli e di rit dimenticati nella famosa foresta
33

Telestar34-35

Referendum - questionario N. 3 36


Image not available CLYPEUS
Gli enigmi dell'universo
Anno IV N. 4-5 Dicembre 1967

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Battisti, Gianfranco; Ferraris, R.T.; Fossati, Franco; Fouéré, René (1904 - 2001); Kolosimo, Peter (1922 - 1984); Lavezzolo, Andrea; Lee, Rexy; Ossvietcatov, Ivan
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Perché questo fascicolo "speciale"?1-2+5

Peter KOLOSIMOFuoco magico sulle acque del Giappone 3-5

René FOUÉRÉMeteore con oblò 6-9
(From: Phénomènes spatiaux - n° 2-3 febbraio 1965 )

Ivan OSSVIETCATOVAnche l'Urss in contatto con gli UFO 10-11

Rexy LEECosì gli Inca plasmavano le pietre... 12-13

Andrea LAVEZZOLORicordi di un fumettiere 17-18

Franco FOSSATIComics 19-22

Gianfranco BATTISTICinema e S.F. 23

R.T. FERRARISletteratura insolita
Pensieri
25-26

Chi Cerca Trova 29-36

Bill Farco 37-38

Messaggi
Si dice
39


Image not available CLYPEUS
Gli enigmi dell'universo
Anno V N. 1 (15) Febbraio 1968
Gruppo Clypeus, Torino

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Astengo, Federico; Aster, Phil; Boncompagni, Solas (1922 - 2017); Bruni, Giordano; Costetti, Gabriele; Drake, Raymond Walter (1913 - 1989); Fedi, Remo; Gatto, Renato; Kolosimo, Peter (1922 - 1984); Munari, Carlo; Quirico, Giuseppe; Rossotti, Renzo (1930 - 2014); Settimo, Gianni V. (1929 - 2017); von Braun, Wernher
CONTENTS
AuthorTitlePag

Wernher VON BRAUNIl futuro e le stelle 1

Remo FEDIUn grande enigma
Il mistero dell'attrazione
2-6

Gianni SETTIMOFilmato un disco volante alla "Universal" 7

Solas BONCOMPAGNIDue documenti letterari egiziani
Attualità del mito di Osiride
9-13

Carlo MUNARIArte insolita
Arturo Mazzola
15

Raymond W. DRAKESpaziali nell'antico Oriente 17

Peter KOLOSIMOAutomi sognanti 19-20

Federico ASTENGOIsidoro 20

Giordano BRUNISuperata con il K - Biodetector l'avventura occulta dell'effetto rabdico 21-22

Gabriele COSTETTIEvoluzione dei mezzi di comunicazione intellettiva fra gli uomini 23-25
(From: Graphicus anno XLVII n. 3 1967 )

Giuseppe QUIRICOTestimonianze
Avvistamenti e osservazioni
26

In orbita con i francobolli
Phil ASTERIl tema spaziale sui francobolli sta ritornando di attualità27

un libro-fiaba di Renzo Rossotti
ALICE VIAGGIANDO NELLO SPAZIO SCOPRE IL SEGRETO DEI "DISCHI"
Alice nel 2000, Edizioni AMZ
28

Renato GATTOCornucopia29

Chi c erca trova30-32

Gianni SETTIMOEsclusivo Clypeus - Cronaca
Gli Ufo preparano un "rapporto Kinsey" interplanetario ?
33-34

L 'Ancile35-36


Image not available CLYPEUS
La prima e unica rivista italiana di esobiologia
Anno V N. 2 (16) Aprile 1968
Gruppo Clypeus, Torino

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Aster, Phil; Boncompagni, Solas (1922 - 2017); Costetti, Gabriele; Gatto, Renato; Kolosimo, Peter (1922 - 1984); Lagarde, Fernand (1907 - 1994); Lauskin, Konstantin; Macklin, John; Serafin, Caterina; Settimo, Gianni V. (1929 - 2017)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Peter KOLOSIMODischi Volanti tra Washington e Mosca
Perchè l'U.R.S.S., dopo aver costituito una commissione per lo studio degli U.F.O., nega la èsistenza dei "dischi volanti" ?
37-39
(Reprint UFO: destinazione Terra” /2022 Dischi volanti tra Washington e Mosca, pp. 125-127)

Popoli primitivi custodiscono grandi segreti spaziali? 40+43
(From: Lumières dans la nuit Année 10 N. 91 Novembre-Décembre/1967 Notre humanité a-t-elle été instruite par des êtres venuus d'ailleurs?, pp. 4-5 )

Solas BONCOMPAGNIricerche clipeostoriche
E "L'occhio discese sulla Terra..."
Strane vicende ed inaudita potenza dell' "ug'at". Creature superiori che vivevano e si calavano nell' "occhio". Uto uscente dal "sacro falco". Altre importanti documentazioni letterarie.
41+45

John MACKLINI bimbi verdi
Uno straordinario "incontro" con un'altra dimensione?
42-43

Caterina SERAFINCon R. Drake in viaggia attravers:o 11 favoloso Tibet: 44-45

Phil ASTERIn orbita con i francobolli46

Gabriele COSTETTIEvoluzione dei mezzi di comunicazione intellettiva fra gli uomini
(2)
47-49

Comunicato 49

Konstantin LAUSKINHa 4000 anni il più antico cinematografo del mondo 50-51

Gianni SETTIMOGli Ufo preparano un "rapporto Kinsey" interplanetario ?
Seconda puntata
51-52

Renato GATTOCornucopia53

TrifidiTelestar54

Nei nostri scaffali...
Michael W. OVENDEN, LA VITA NELL'UNIVERSO 55
Review: Michael W. OVENDEN,LA VITA NELL'UNIVERSO - 1964
L'UMANESIMO CELESTE " di P. Luigi Majocco55

Gianni SETTIMOPiemunt Baravantan 56


Image not available CLYPEUS
La prima e unica rivista italiana di esobiologia
Anno V N. 3 (17) Giugno 1968
Gruppo Clypeus, Torino

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Arpaia, Angelo; Aster, Phil; Boncompagni, Solas (1922 - 2017); Costetti, Gabriele; Fedi, Remo; Kolosimo, Peter (1922 - 1984); Monguzzi, Cesare; Settimo, Gianni V. (1929 - 2017)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Clypeus documento
L'Europa è arrivata molto prima dall'America!
Jakob Eugster è lo scopritore delle cosidette "fasce Van Allen"
57-59

Gabriele COSTETTIEvoluzione dei mezzi di comunicazione intellettiva fra gli uomini
(3)
60

Solas BONCOMPAGNIricerche clipeostoriche
E "L'occhio discese sulla Terra..."
(2)
61-62

Gianni SETTIMOClipeodizionario62

Peter KOLOSIMOAntimateria 63-65

Carta vetrata
DISCHI VOLANTI: opinioni e documentazioni66-67
(From: Il Giorno, 17/4/1968 )
Lettera del CENTRO STUDI FRATELLANZA COSMICA67-69

Angelo ARPAIARicordiamo Auguste Mariette 70

Remo FEDII dischi volanti al vaglio della logica 71-74

Chi cerca trova75

Phil ASTERIn orbita con i francobolli76


Image not available CLYPEUS
La prima e unica rivista italiana di esobiologia
Anno V N. 4 (18) Agosto 1968
Gruppo Clypeus, Torino

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Astengo, Federico; Aster, Phil; Battisti, Gianfranco; Boncompagni, Solas (1922 - 2017); Costetti, Gabriele; Fargo, Bill; Fin, Gypsi; Serafin, Caterina; Settimo, Gianni V. (1929 - 2017)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Bill FARGOOrrore sul mondo
L'ombra di Frankenstein
(1)
93-96

Gianni SETTIMOClipeodizionario26

Caterina SERAFINI vostri nomi
Rubrica di onomanzia
97-98

Gypsi FINCon Raymond W. Drake attraverso il tempo e lo spazio 99+102

Solas BONCOMPAGNIGli "Ufo" nella nostra letteratura
Un ritorno all'ipotesi meteorioa o magnetica sugli "U.F.O." ?
100-102

Gianfranco BATTISTIFestival della fantascienza a Trieste 103

La tecnica sfrutta gli Ufo? 104
(From: Bulletin mensuel de la Soaiété d'Astronomie Populaire de Toulouse n° 507 - Juin - Juillet 1968 Translated by Greta OTTANO)

Gabriele COSTETTIEvoluzione dei mezzi di comunicazione intellettiva fra gli uomini
(4)
105

Telestar106-108

Phil ASTERIn orbita con i francobolli109

Federico ASTENGOIsidoro e C. 110-112


Image not available CLYPEUS
Rivista di esobiologia
Anno V n. 5 (19) Ottobre 1968
Gruppo Clypeus, Torino

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Aster, Phil; Boncompagni, Solas (1922 - 2017); Costetti, Gabriele; Fargo, Bill; Fedi, Remo; Garrone, Gianni; Noto, I. G.; Serafin, Caterina; Trifidi
CONTENTS
AuthorTitlePag

I. G. NOTOLa visita di Agdy, il dio del fuoco
(1)
113-116

Phil ASTERIn orbita con i francobolli117

Remo FEDIContrastanti aspetti del tempo 118-121

MartinBurion 121

Gabriele COSTETTIEvoluzione dei mezzi di comunicazione intellettiva fra gli uomini
(Quinta ed ultima puntata)
122+144

Enciclopedia dei dischi volanti
Gianni GARRONEClipeocronaca - gli avvistamenti U.F.O.
Le "cose" di Plinio
123-128

Enciclopedia
Solas BONCOMPAGNIDall' "Uovo cosmico" all'uovo di Pasqua
Un mito delle origini che si tramanda nei secoli e comune a molti popoli della Terra.
129-133
Archivio
Clipeologia retrospettiva
134

Telestar135

Bill FARGOL'ombra di Frankenstein
(2)
136-139

Caterina SERAFINIl vostro nome140-141

Letteratura
Trifidi"TERRA, ACQUA, FUOCO E ARIA"142

Jules SUPERVIELLEPoesia 143

Messaggi e richieste144

Un oroscopo per voi 144


Image not available CLYPEUS
La prima e unica rivista italiana di esobiologia
Anno V N. 20 1968
Gruppo Clypeus, Torino

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Aster, Phil; Basile, Gaspare; Fargo, Bill; Fedi, Remo; Gatto, Renato; Kolosimo, Peter (1922 - 1984); Serafin, Caterina; Trifidi
CONTENTS
AuthorTitlePag

Bill FARGOLa vita elettrica 145 -147

Peter KOLOSIMOI mondi del futuro 149-150

Gaspare BASILEUna radio nel cervello 151-153

Renato GATTOCornucopia154

Clipeocronaca155-156

Personaggi
Max Planck
157

Phil ASTERIn orbita con i francobolli158

Remo FEDIL'atmosfera spirituale 159+161

Caterina SERAFINIl vostro nome162-163

Poesia
A HRT, la regina del cielo
164

TrifidiLetteratura 166

TrifidiTelestar166


Image not available CLYPEUS
Nuove frontiere della scienza
Anno VI N. 1 (21) Febbraio 1969
Gruppo Clypeus, Torino

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Antonielli, Alessandro; Aster, Phil; Boncompagni, Solas (1922 - 2017); Fargo, Bill; Fedi, Remo; Garrone, Gianni; Gatto, Renato; Trifidi
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale1-2+13

Gianni GARRONEL' enigma di Loch Ness 3-6

Bill FARGO... e domani la Tempovisione 7-10+24

Alessandro ANTONIELLIIl disco di Festo 11-13

Ricerche clipeostoriche
Solas BONCOMPAGNIIl richiamo del Cosmo
Dall'obelisco al campanile dantesco - Dalla "Duat" alla montagna del Purgatorio
14-17

Phil ASTERIn orbita con i francobolli18

Remo FEDIProspettive spirituali della fisica moderna 19-24

Renato GATTOCornucopia25

Letteratura
TrifidiReview26

REFERENDUM - QUESTIONARIO N° 4 - FEBBRAIO 1969 27-8


Image not available CLYPEUS
Nuove frontiere della scienza
Anno VI N. 2 (22) Aprile 1969
Gruppo Clypeus, Torino

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Antonielli, Alessandro; Aster, Phil; Boncompagni, Solas (1922 - 2017); Gleaner, Sandro; Johannis, Louis R. (1905 - 1968); Kipling, Rudyard; Kolosimo, Peter (1922 - 1984); Sandrelli, Antonio; Settimo, Gianni V. (1929 - 2017)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Archivio
Louis R. JOHANNISHo visto un disco volante29-31
(From: CLYPEUS N. 2-5 Maggio/1964 Ho visto un disco volante (1) )

Ricerche clipeostoriche
Solas BONCOMPAGNIDistruzione e salvataggio del genere umano
I cicli di distruzione e di salvataggio degli umanoidi - Gli Adamiti e la loro provenienza extraterrestre secondo le antiche mitologie - Un frammento profetico di Stobeo di altissimo significato: sta per concludersi un ciclo?
32-36

Louis R. JOHANNISJohannis precisa 36

Enciclopedia
Libri UFO37

Antonio SANDRELLIQualcosa viaggia più in fretta della luce 38-39

Clipeodizionario
Gianni V. SETTIMORubrica di Storia, Mitologia, Biografia e Bibliografia40

Rudyard KIPLINGPoesia
Se saprai...
41

... e gli altri splendidi
Qualche domanda ai signori del C.U.N.
42

Peter KOLOSIMOI vagabondi della notte 43-46

Alessandro ANTONIELLII Fenici prima di Colombo? 47-50

Teleobiettivo
Sandro GLEANERRuberemo le Lune di Marte51

Phil ASTERIn orbita con i francobolli52

Top secret: Le spie di Renzo Rossotti 53

Chi c erca trova54

Clypeus libri 55-60


Image not available CLYPEUS
Nuove frontiere della scienza
Anno VI N. 3 (23) Giugno 1969
Gruppo Clypeus, Torino

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Boncompagni, Solas (1922 - 2017); Fedi, Remo; Gleaner, Sandro; Johannis, Louis R. (1905 - 1968); Kolosimo, Peter (1922 - 1984); Lovari, Sandro; Serafin, Caterina; Troiani, Simmy
CONTENTS
AuthorTitlePag

Peter KOLOSIMOL'enigma malgascio 61-65

Solas BONCOMPAGNIChi fu Enoc? 65-70

Sandro LOVARIEnigmi zoologici 71-74

Remo FEDILa statistica nella scienza fisica 76-80

Caterina SERAFINIl vostro nome81-82

... e gli altri splendidi 83

Dicono84-85

Archivio
Louis R. JOHANNISHo visto un disco volante86-88
(From: CLYPEUS N. 6-9 settembre/1964 Ho visto un disco volante (2) )

Ritagli88-89

Sandro GLEANERTeleobiettivo90

Simmy TROIANIArte insolita 91-92

Peter KOLOSIMOFine d'Atlantide 93-98

Chi c erca trova99


Image not available CLYPEUS
Nuove frontiere della scienza
Anno VI N. 4 (24) Agosto 1969
Gruppo Clypeus, Torino

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Astengo, Federico; Aster, Phil; Boncompagni, Solas (1922 - 2017); D'Amato, Gennaro (1857 - 1947); Fedi, Remo
CONTENTS
AuthorTitlePag

VICECon il trionfo del nostro collaboratore, Peter Kolosimo, al "Premio Bancarella"
Abbiamo vinto anche noi!
101-102

Solas BONCOMPAGNIStoria di una inchiesta103
Solas BONCOMPAGNIAllegato n. 1
I "dischi" del faraone
104
(From: Settimana INCOM 13 Ottobre 1963 )
Solas BONCOMPAGNIAllegato n. 2
Dischi Volanti al tempo dei Faraoni
105
(From: Settimana INCOM 13 Ottobre 1963 )
Solas BONCOMPAGNIAllegato n. 3 - 4
Passo tradotto dalla "V sezione: aspetti storici del fenomeno Ufo", dell' opera 'SCIENTIFIC STUDY OF UNIDENTIFIED FLYING OBJECTS' (Rapporto Condon) . Bantam Books, New York 1969, pagg. 497/99
106-109
(From: Settimana INCOM 13 Ottobre 1963 )

Pubblicità 109
Book:Mario CADDEO,ESISTONO I DISCHI VOLANTI? - 1969

Remo FEDICosmonautica umana e dischi volanti 110-111+114

Dicono112
Book:Lynn E. CATOE,UFOS AND RELATED SUBJECTS: AN ANNOTATED BIBLIOGRAPHY - 1969

Riragli 113-116+128

Federico ASTENGOIsidoro & c. 117

Comunicato per Voi 118

Gennaro D'AMATOErrori sull'origine della mitologia 119-126

Phil ASTERIn orbita con i francobolli127


Image not available CLYPEUS
Nuove frontiere della scienza
Anno VI N. 5 (25) Ottobre 1969
Gruppo Clypeus, Torino

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Aster, Phil; Boncompagni, Solas (1922 - 2017); Fedi, Remo; Hennig, Richard; Kolosimo, Peter (1922 - 1984); Purificati, Angelo
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Remo FEDIChi bussa alla porta?129

Peter KOLOSIMODestinazione: Proxima Centauri 130-132

Solas BONCOMPAGNILa conquista del la Luna non è stata inutile 133-135

Ritagli 137-142

Angelo PURIFICATIVeniamo da altri mondi? 143-144

Richard HENNINGLa stella dei Re Magi 145-148

Phil ASTERIn orbita con i francobolli149

Chi cerca trova150

Gli extraterrestri torneranno 151-152
Book:Erich von DÄNIKEN,GLI EXTRATERRESTRI TORNERANNO - 1969


Image not available CLYPEUS
Nuove frontiere della scienza
Anno VI N. 6 (26) 1969
Gruppo Clypeus, Torino

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Aster, Phil; Boncompagni, Solas (1922 - 2017); Curto, Silvio; Fedi, Remo; Lovari, Sandro; Noto, I. G.
CONTENTS
AuthorTitlePag

Sandro LOVARIPiante da un altro mondo 153-155

Ricerche clipeostoriche
Solas BONCOMPAGNIEnciclopedia
Il "Libro di Enoch"
Altre precisazioni sul misterioso personaggio e sulla sua vita extraterrena. Contenuto sinottico del "Libro" - Il "senso mistico dell'energia radiante" egli UFO.
156-160
(Reprint Il Giornale dei Misteri N. 19 Ottobre/1972 Il "Libro di Enoch", pp. 11-15)

Remo FEDILe due miserie 161-162

Dicono162

Phil ASTERIn orbita con i francobolli163

I. G. NOTOIl mondo in tasca164
Book:Mario CADDEO,ESISTONO I DISCHI VOLANTI? - 1969

Silvio CURTOElementi di tipologia egiziana 165-170

Clypeus libri171


Image not available CLYPEUS

Anno VII N. 1 (27) 1970

Editor: Gianni V. SETTIMO
Name: Anderson, Rory; Aster, Phil; Boncompagni, Solas (1922 - 2017); Cecconi, Marino; Fedi, Remo
CONTENTS
AuthorTitlePag

Rory ANDERSONIl mistero dei Re Magi 1-2

Solas BONCOMPAGNIAncora una premessa 3

Ricerche clipeostoriche
Solas BONCOMPAGNIChi sono gli angeli4-8

Phil ASTERIn orbita con i francobolli9

Marino CECCONIOpinioni di Christian Huygens su l'abitabilità dei pianeti 10-11

Ritagli12-15

Chi cerca trova16

Remo FEDIGuardare il cielo 17-18

Roba da chiodi18

Clypeus libri18-19

Per sapere20-21