loading...



× Libriufo Collection Login

www.libriufo.it

www.libriufo.it e' un database che contiene la mia collezione di libri e riviste che trattano di UFO e materie connesse.

Per ogni libro e rivista sono indicati i dati della pubblicazione e l'immagine della copertina. Per molti libri e riviste è indicato anche l'indice.
Se esiste una versione digitale della pubblicazione e' indicato il link dove può essere fatto il download. (Le versioni digitali NON sono scaricabili dal sito).

Libri e riviste NON sono in vendita.

Last update 2023-12-31

Mail Collection: Libriufo



Material type
no image
no image







Result: 5, view from 1 to 5 - Page: 1 : 1

Immagine non disponibile3
Marcello D'ORTA, Nero napoletano / 2. Un sogno d'ossa. In uno dei luoghi più incredibili di Napoli, realtà e leggenda, vita e morte si mescolano in una bizzarra pantomima. Una guida d'eccezione ci conduce attraverso meraviglie e orrori del Cimitero delle Fontanelle pp.41-42
Mystero
Anno I N. 4 Settembre 2000
Name: D'Orta, Marcello
no imageno image
Immagine non disponibile3
Marcello D'ORTA, Nero napoletano. Vedi Napoli (sotterranea) e poi muori. Avventura nelle viscere partenopee, fra licantropi e manucielli p.55
Mystero
Anno I N. 7 Dicembre 2000
Name: D'Orta, Marcello
no imageno image
Immagine non disponibile3
Marcello D'ORTA, Fantasmi d'Italia / 3: Napoli. Il museo dell'Orrore. Il celebre autore di "io speriamo che me la cavo" ci guida a visitare una terrificante collezione all'ombra del Vesuvio. Speriamo di cavarcela pp.31-32
Mystero
Anno II N. 10 Marzo 2001
Name: D'Orta, Marcello
no imageno image
Immagine non disponibile3
Marcello D'ORTA, Viaggio nell'Italia dei fantasmi / 4: Napoli. I castelli maledetti. Marcello D'Orta ha scelto per noi alcune delle più cupe leggende legate ai celebri manieri partenopei traendole da classici letterari pp.32-33
Mystero
Anno II N. 11 Aprile 2001
Name: D'Orta, Marcello
no imageno image
Immagine non disponibile3
Marcello D'ORTA, Fantasmi d'Italia / 7: Napoli. Auguri partenopei. Se per caso qualcuno, nella città del golfo, vi ingiunge di andare "a sculà", non vi sta invitando a tornare a scuola: ha in mente ben altro... p.36
Mystero
Anno II N. 14 Luglio 2001
Name: D'Orta, Marcello
no imageno image

Image not available Mystero
La rivista dell'impossibile
Anno I N. 4 Settembre 2000
Mondo Ignoto, Roma

Editor: Sebastiano FUSCO
Name: D'Orta, Marcello
CONTENTS
AuthorTitlePag

sfEditoriale4

Assurdo universo
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIIl risveglio dei vulcani5
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZITelepatia con microchip5
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIStonehenge tedesca6
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIAnimali medium6
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZITorna a casa, Fufù6
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIGallo eroico6
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZILa sposa di Satana7
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIVista sul mare, con fantasma7
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIMagia sessuale7
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZILo spuntino del pitone7
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIA nascondino con la pantera8
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZICanguro fuori posto8
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIIl seme della violenza8
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIEttore e Achille8
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIScoperto il vitello d'oro9
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIUFO incendiario9
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIFrammenti cosmici?9
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZILucy, orangutang-robot9
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIL'avevamo detto9

Francesco RAVELLOCase infestate
La verità su Amityville
La dimora più infestata d'America, resa celebre dal cinema, è stata davvero teatro di fenomeni spaventosi?
10-13

Serial killer
Maria Letizia SERCIAI figli di Satana
Sono la più spietata manifestazione della presenza del male nel mondo. È difficile individuarli, e le difese preventive sono quasi impossibili. Si può soltanto prendere atto delle loro terribili imprese
14-19
Italian serial killer 1
L'assassino del borgo fantasma
16
Italian serial killer 2
Il mostro del "tesoro di Salò"
19

Il Mar del Sahara
Antonio BONIFACIOIl popolo dell'Isola
Dal grande mare interno del Sahara, che accolse le genti venute dalla "terra delle origini", la civiltà si diffuse nel mondo dopo la grande catastrofe. Una catena simbolica lega insieme popoli e culture
20-23
Fantascienza e mito23

l'Italia dei fantasmi
Giorgio FRANCHETTIIl castigo delle lussuriose
Nel centro e nel Sud d'Italia, gran parte degli spettri vaganti sono larve di donne che non seppero sottrarsi alle lusinghe del sesso illecito
24-28

Narrativa
H.P. LOVECRAFTL'orrore che viene dall'est
Viene alla luce un romanzo inedito di Lovecraft. Per gli appassionati di letteratura fantastica, è la scoperta del secolo
29

Personaggi misteriosi
Luisa DE GIULIRasputin il monaco nero
L'incredibile destino e la morte straordinaria del profeta-stregone che incantò i Romanov
30-32
Morte di uno stregone32

Mysteri del cielo
Fu un UFO? Che UFO fu?
Spesso le foto di "oggetti volanti non identificati" vengono presentate come prove di presenze extraterrestri nei nostri celi. Ma quanta fede si può prestare alle immagini fotografiche
33-35

Un giallo mediovale
Nicoletta DAMIANOIl gioco fatale di Azzurrina
Una delle "presenze" più note nelle magioni medievali italiane è quella di Guendalina, che seicento anni fa scompare giocando a palla...
36-37
La rocca del fantasma37

Giulia BUSONIDèi, spiriti o alieni?
I misteri del Tibet
Fra le nevi eterne, le tracce di una sapienza dimenticata riportano la storia più volte ripetura dell'incontro fra il cielo e la terra
38-40

Marcello D'ORTANero napoletano / 2
Un sogno d'ossa
In uno dei luoghi più incredibili di Napoli, realtà e leggenda, vita e morte si mescolano in una bizzarra pantomima. Una guida d'eccezione ci conduce attraverso meraviglie e orrori del Cimitero delle Fontanelle
41-42

Dossier Fantascienza
Luigi COZZIIl "caso Johannis" / 2
L'uomo che sapeva sognare
Parte finale del dossier su L.R. Johannis, il geniale inventore della "Fanta-archeologia" (la puntata precedente era sul numero scorso). In una lunga intervista Cesare Musatti, il grande psicoanalista italiano che fu suo cognato, ci racconta di lui, della sua fantasia, delle sue bizzarre imprese. E parla di fantascienza e di molte altre cose ancora
43-49

Il racconto
Nicola LOMBARDIL'ultima pietra
Racconto di Nicola lombardi
50

Catastrofi
Immanuel VELIKOVSKYQuando l'asse si spostò
Il "padre" della moderna saggistica dei misteri della Terra ci mostra le prove di un evento che, in tempi storici, sconvolse il nostro globo: il mutamento di inclinazione dell'asse terrestre, che cambiò radicalmente le condizioni climatiche del pianeta
51-55

Profondo Rosso
Luigi COZZITutte le novità e le curiosità del mondo fanta-horror56-58

Cinema Cult
Gianni AMELIOL'invasione degli ultracorpi
Gianni Amelio, il famoso regista, è un sincero appassionato del cinema fantastico e ci ha regalato questo affettuoso "ricordo" di un classico del 1956
59

Mysteri cinematrografici
Luigi COZZIFantasmi "pirati"
L. Ron Hubbard, il grande scrittore fantastico americano, dilaga al cinema: tre pellicole sono ispirate alle sue atmosfere, ma solo una "ufficialmente"
60

Mysteri inquietanti
Frank THIERNEYGli spettri assassini
Talvolta i fantasmi non si limitano a spaventare, ma aggrediscono le loro vittime,fino a provocarne la morte
60

Libri & riviste
Francesco RAVELLOLe vie dell'immaginario
La prima "guida" sintetica ma completa ai territori della narrativa fantastica pubblicato da un autore italiano
62
Luca FUSCOMondo manga62

Scienze di frontiera
Sebastiano FUSCOTutti "copiati" col telecomando
Spostare istantaneamente la materia da un punto all'altro dello spazio è una possibilità aperta dalla fisica quantistica. A "viaggiare", in realtà, è l'informazione, che permette di creare copie perfette dell'ente teletrasportato
64-65

La posta dei lettori
La dama del lago65
Una foto66
Leggende urbane66

Annunci66


Image not available Mystero
La rivista dell'impossibile
Anno I N. 7 Dicembre 2000
Mondo Ignoto, Roma

Editor: Sebastiano FUSCO
Name: D'Orta, Marcello
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Sebastiano FUSCOIl senso delle figure4-5

Assurdo universo
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZICoccodrillo news6
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZILa sete dei Maya6
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIChe dentisti gli Etruschi6
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZILombardosauro7
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIMostriciattolo glaciale7
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIIene tossiche7
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIBambino magnetico7
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIDiavoli argentini8
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZISatana a Roma8
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIDecalogo per esorcisti8
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIIrish Dracula9
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIGhost Story9
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIUccellacci e uccellini9
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIPesci dal nulla10
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIFolletti africani / 110
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIFolletti africani / 210
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIChi ha preso la testa di Mata Hari?10
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZII maghi delle tempeste11
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIConiglio al neon11
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIFantasma a fumetti11
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIUomo selvaggio11
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIAttrazione fatale12
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIChi ha paura dell'uomo nero?12
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZICacciatori di Yeti12
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIIdentikit dello yeti12

Alien Effect
Frank THIERNEYOltre l'invisibile
Vampiri Alieni
Dai rapporti di esperienze sessuali fra uomini e creature extraterrestri emerge un quadro sempre più terrificante
14-15
Frank THIERNEYArcheologia extraterrestre
Metrò Marziano
Immensi tubi traslucidi, forti diroccati, tracce di ciclopici semoventi, lastre metalliche sul fondo di crateri. Le meraviglie del Pianeta Rosso si moltiplicano
16-17
Frank THIERNEYIngegneria cosmica
I signori degli anelli
Immense astronavi o basi aliene ruotano all'interno degli anelli di Saturno, plasmandoli e sfruttandone i materiali. È la tesi di un ricercatore aerospaziale americano
18-20
Cloud cigars20
Francesco RAVELLOMysteri celesti
Obiettivo sugli Ufo
Le foto significative di "oggetti volanti non identificati" sono diventate rare. Pubblichiamo una delle più interessanti
21
Vittorio DI CESARERicerche d'archivio
I seleniani del greco Luciano
La testimonianza di un'abduction nel 160 d.C. raccontata da un uomo in cerca d'avventura in visita a una base lunare extraterrestre
22-23
Quando Etana volò sopra un'aquila23

Immanuel VELIKOVSKYRemote catastrofi
Quando il Sole sorgeva a Ovest
Ci fu un tempo in cui, ripetutamente, la direzione dell'asse terrestre si ribaltò, e l'astro del giorno percorse all'inverso il suo cammino apparente nel cielo
24-26

Mysteri locali
Nicoletta TRAVAGLINIGli incubi di Roccalegna
L'Abruzzo non è solo la regione dei parchi, dei santi, di Celestino V o dei briganti: è anche terra di leggende e miti. Leggende spesso cupe, come vedremo
27-28
Alieni a bomba28

Antonio BONIFACIOEdilizia faraonica
Sogni di Pietra
Il calcestruzzo dei faraoni trova applicazione sempre più vaste. Torniamo su un argomento che ha suscitato l'interesse di molti lettori
29-30

Mysteri letterari
Antonio BONIFACIOIl segreto del Corvo
La più famosa lirica di Edgar Allan Poe racchiude un occulto messaggio esoterico. Scopriamolo con la guida un esperto
31-33
Corvo sapiente
I messaggi simbolici di un animale ambivalente
33-34
Il corvo
Lirica di Edgar Allan Poe
34-35
lcIl corvo al cinema35
Luigi COZZITraduttori / Taditori35

Civiltà mitiche
Alberto FENOGLIOGli eredi di Atlantide
Prosegue il nostro racconto sul mito atlantideo, tratto da testi antichi e introvabili. Le popolazioni che abitavano il "continente perduto" si diffusero in tempi antichissimi sul resto del globo. Vediamo dove andarono e cosa fecero
36-38

Musica e mysteri
Luigi COZZIIl napoletano con la chitarra
Rinnovò la musica contemporanea, trasformò il gusto dei giovani, lanciò nuove mode. Passò come una meteora e disparve. Storia di Gram Parsons, musicista maledetto
40-41

Massimiliano MEDICITerrori notturni
Il demone di via Magnavacca
Qualche anno fa, una strada di campagna nel modenese, è stata teatro di una serie di spaventosi accadimenti. Ecco la nostra inchiesta sull'accaduto
42-43

I grandi enigmi di Martin Mysteère
Antonio BELLOMIE Pluribus Unum
Un'avventura di Martin Mystère narrata da Antonio Bellomi
44-47

Dossier Fantascienza
Luigi COZZIFare "Urania", che fatica bestiale!
Intervista con Andreina Negretti, che fu la prima - e per lungo tempo unica - redattrice della mitica rivista di fantascienza mondadoriana. Ci racconta i retroscena, le difficoltà economiche, l'asineria dei traduttori, l'invidia dei maligni, l'ottusità dei dirigenti. Odissea nello strazio
48-54

Marcello D'ORTANero napoletano
Vedi Napoli (sotterranea) e poi muori
Avventura nelle viscere partenopee, fra licantropi e manucielli
55

Nicola LOMBARDISera di Vigilia
racconto di Nicola Lombardi
56

Profondo Rosso
Luigi COZZIHalloween 200057-58

Cinema
Luigi COZZIStracult
Due padri del "cittadino"
E' uno dei film più belli e poetici della fantascienza in celluloide, ma il suo vero autore non figura nei titoli di testa
59-60
Maria Letizia SERCIAPreview
Il ritorno degli esorcisti
Satanasso impazza nuovamente sugli schermi. E non solo...
61
La Maledizione61
Emanuele COTUMACCIOProssimamente
50 litri di sangue
Tanti ne vengono sparsi in Cut di Kimble Rendall. Ma gli altri film in arrivo non sono da meno
62
Gianni AMELIOCinema cult
Chi guarda uccide
Non c'è neutralità, non c'è innocenza in nessun caso, nello sguardo della macchina da presa
62

La festa più antica
Isaac ASIMOVChe cos'è il Natale
Erede del Saturnali, celebra la perpetua vittoria del sole sulle tenebre e il rinnovarsi ciclico della natura
63-64
Marzio TOSELLOGli spiriti del Natale
Infinite sono le leggende e le tradizioni intorno al periodo più gioioso dell'anno. Non tutte piacevoli
64-65

Posta dei lettori
Cerchio pazzo65
La signora del porto65
Misteri cosmici65

Il libro
Francesco RAVELLOLa verità nella luce66


Image not available Mystero
La rivista del possibile
Anno II N. 10 Marzo 2001
Mondo Ignoto, Roma

Editor: Sebastiano FUSCO
Name: D'Orta, Marcello
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Sebastiano FUSCOCultura del mutamento4

Assurdo universo
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIPlutone declassato5
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIRiemerge il Kraken5
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZILa vendetta del babuino6
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZICorda rivelatrice6
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZINuovo modello del tutto6

La morte viene dallo spazio
Antonio BONIFACIO, Maria Letizia SERCIAQuando Atlantide affondò
Circa dodicimila anni fa, una tremenda catastrofe devastò la Terra, provocando l'estinzione di moltissime specie animali e probabilmente la fine della civiltà atlantidea: recenti studi scientifici rivelano che Platone forse aveva proprio ragione...
8-12
La Terra è una trottola11
Luigi COZZIL'Atlantide non è un'impossibilità geologica12

Rivelazioni
Francesco RAVELLOL'Atlantide scoperta dai Russi...
Vent'anni fa, una nave oceanografica sovietica fotografò i resti di edifici sulla cima di un monte sommerso in pieno oceano Atlantico. Pi su tutto calò il silenzio
13-14
Andreij MORINResti di una civiltà scomparsa
Tra mito e scienza
Le rovine sommerse si trovano al confine fra tre zolle litosferiche, in una zona che fu probabilmente teatro di terremoti e sprofondamenti
14-15
Francesco RAVELLO... e l'Atlantide degli italiani
Un anno dopo i russi, anche una spedizione italiana scoprì rovine enigmatiche nella stessa zona oceanica. Sono ancora lì
15-16

Immanuel VELIKOVSKYRicerche di frontiera
L'era dei grandi ghiacci
Il motivo dell'alternarsi delle grandi ere glaciali sul nostro pianeta non è mai stato chiarito. Probabilmente, all'origine vi sono fattori di natura extraterrestre
17-18

Francesco RAVELLOMysteri celesti
C'era una volta un pianeta
Un corpo sconosciuto si affaccia periodicamente nel nostro sistema solare, provocando catastrofi a catena. E' l'ipotesi di un astronomo americano, che presenta straordinarie analogie con un mito egizio: è questo il segreto della Sfinge?
19-21

Tra scienza e fantascienza
Giorgio SEVERIQuando la Luna esploderà
Seguendo le leggi della meccanica celeste, il nostro satellite prima si allontanerà,poi si avvicinerà di nuovo, e infine si disintegrerà in un'immane catastrofe. Ma chi potrà vederla?
22-24
Profetismo in copertina23
L'asteroide assassino24

John KEELL'enigma dei giganti / 1
"Grandi uomini e tremenda inimicizia"
Un tempo, la Terra era popolata da una stirpe umana di altissima statura, frutto forse di un connubio con un "popolo celeste". I crudeli e feroci giganti hanno lasciato varie testimonianze, e si sono estinti soltanto poco tempo fa
25-28
(From: CREATURE DALL'IGNOTO Futuro Saggi V /1978 XI - Giganti sulla Terra ovvero "uomini grandi e meravigliosi e tremenda inimicizia", pp. 129-141 )

Alberto FENOGLIOL'enigma dei giganti / 2
Il popolo delle rupi
Resti ciclopici su tutta la Terra, e narrazioni mitiche, testimoniano le gesta della popolazione perduta di uomini dalla statura gigantesca
29-30

Fantasmi d'Italia / 3
Marcello D'ORTANapoli
Il museo dell'Orrore
Il celebre autore di "io speriamo che me la cavo" ci guida a visitare una terrificante collezione all'ombra del Vesuvio. Speriamo di cavarcela
31-32
Nicoletta TRAVAGLINIAbruzzo
La casa delle fate
La mitica Roccascalegna, presso Chieti, conserva luoghi che sembrano poli d'attrazione per spaventose creature
32-33
Mago AlexGenova
Spiriti guardiani
La città di Cristoforo Colombo ospita terrificanti presenze: da gatti diabolici a spettri che girano in automobile
33-35

Mostri d'Italia
Gabriele ZAFFIRIDalla Toscana alla Sardegna l'invasione dei super-rettili
Strane creature serpentiformi vengono avvistate in Italia da decenni, dando l'impressione che ormai nel nostro paese manchino soltanto Godzilla, Mothra e Reptilicus...
36-39

Giulia BUSONIMysteri del mondo antico
Roma aliena
Le leggende e miti sulle origini della Città Eterna possono essere interpretati in chiave "non di questo mondo"
40-42

I misteri di Martin Mystère
Alfredo CASTELLIAum!43
Alfredo CASTELLIQuando la terra trema43-44
Alfredo CASTELLI666. Il numero della Bestia44

Il Club PiGreco
Antonio BELLOMIil35 di dicembre
Un enigma del detective dell'impossibile narrato da Antonio Bellomi
45-47

Dossier Fantascienza
Luigi COZZILa storia di Urania / 4
Giorgio Monicelli. Gli occhi pieni di stelle
Qualità e difetti dell'uomo straordinario che ha inventato la fantascienza in Italia e ci ha lasciato con la prima "Urania" il suo personalissimo e raffinato messaggio letterario
48-53

Il racconto
Ferruccio ALESSANDRIAspettando il Robot54-56

Profondo Rosso
Luigi COZZIIl signore degli Zombi
George Romero, il regista dei "morti viventi" in un ritratto "dal vivo"
57-58

Cinema
Luigi COZZIPersonaggi
Mario Bava terrestre nello spazio
Uno dei più raffinati registi fantastici italiani nel ricordo ci chi l'ha conosciuto bene
59-62
Gianni AMELIOStracult
Le favole e la scienza
E.T., piccolo extraterrestre abbandonato, denuncia la nostra incapacità di amare
62

Il racconto
Nicola LOMBARDIGioco da ragazzi63

Zona morta
Guido GUERRERA GUIDIDisegnare la pelle
Nei tatuaggi si nasconde un simbolismo antichissimo, ricco di straordinari e profondi significati
64

Posta del direttore
Verità occultate65-66
Facoltà paranormali66
Fantascienza d'una volta66
Ambasciatore dal passato66
Contatto fallito66
Libri da segnalare66


Image not available Mystero
La rivista del possibile
Anno II N. 11 Aprile 2001
Mondo Ignoto, Roma

Editor: Sebastiano FUSCO
Name: D'Orta, Marcello
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Sebastiano FUSCOLe acque e il buio4

Assurdo universo
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIChi è nato prima?5
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIContinenti scomparsi5
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIAcqua primordiale6
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIAstronomi preistorici6

L'enigma dei giganti
Maria Letizia SERCIAIn Italia l'antico regno dei giganti!
I grandi resti ciclopici abbondano nel nostro paese: segno che l'Antica Razza fondatrice forse di Tiahuanaco aveva una delle sue sedi presso di noi
8-11
Roberto PINOTTINoi italiani, figli di Atlantide?
Collegato all'enigma dei giganti, c'è il mistero degli Etruschi: secondo alcuni studiosi, questa popolazione italica proveniva infatti dall'antico impero di Atlantide e discendeva direttamente dal regno dei ciclopi
12-13
Antonio BONIFACIOI giganti invadono la Terra
La Bibbia ci narra, tra l'altro, della strana progenie dei giganteschi Nefilim, figli del fuoco e delle stelle. Inspiegabili ritrovamenti archeologici in tutti i continenti sembrano confermare la Genesi
14-16
Giganti americani16

Giorgio SEVERIMa non c'erano solo i giganti...
L'incredibile gnomo Wyoming
La mummia di una creatura sconosciuta mette in crisi gli antropologi. E' un rappresentante del "piccolo popolo" che un tempo divideva ka Terra con uomini e giganti?
17

Maria Letizia SERCIA, Gianni PILOMysteri egizi
Le piramidi libri di pietra
Secondo antiche testimonianze, soprattutto di autori arabi, i grandi monumenti della piana di Giza un tempo erano ricoperti di iscrizioni. Migliaia di pagine di un "libro" contenente segreti oggi perduti
18-20

Antonio BONIFACIOSapienze dimenticate
Da Stonehenge a Giza: la misura del cosmo
I monumenti egizi e i siti megalitici inglesi sono stati edificati in base alle stesse unità di misura, fondate su una conoscenza approfondita delle dimenzioni della terra. Eredità della cultura di Atlantide?
21-26

Angelo MAZZARESEPersonaggi mitici della Sicilia antica
Dedalo architetto e seduttore
La strana vita del costruttore del più grande labirinto dell'antichità, fra storia e leggenda
27-28

Immanuel VELIKOVSKYAnomalie decodificate
Quando il Sole si fermò
La vicenda biblica di Giosuè nasconde una verità di portata cosmica
29-31

Viaggio nell'Italia dei fantasmi / 4
Marcello D'ORTANapoli
I castelli maledetti
Marcello D'Orta ha scelto per noi alcune delle più cupe leggende legate ai celebri manieri partenopei traendole da classici letterari
32-33
Franco FAYAMilano
Dame velate e streghe vampire
Nei parchi meneghini si nascondono creature spaventose
33-35
Giandomenico RUTAMessina
Strane presenze
Edifici maledetti, chiese e case infestate nella città dello Stretto
35-36
(From: vedi errata corrige n.12 p.65 )

Stefano BARBIERI, Deborah LOMBARDITradizioni locali
Storie di ordinaria stregoneria
L'Italia è terra (fra le altre cose) di streghe. Dalla Liguria alla Campania, è un succedersi di sabba, fattucchierie, roghi
37-38

Il racconto
Nicola LOMBARDILa notte di Valpurga39

Gabriele ZAFFIRIMostri d'Italia / 2
A caccia di basilischi
I mitici rettili spaventosi e sibilanti, che hanno il potere di immobilizzare chi li guarda, avvistati qua e la per la Penisola
40-42

Ugo MALAGUTIStrane scomparse: una abduction nell'antica Cina
Il destino di Lao Tze
Gli antichi filosofi cinesi affermavano che le loro conoscenze venivano dal "cielo". Lo stesso cielo al quale, forse, è tornato il fondatore del taoismo, svanito nel nulla senza lasciare traccia
43-44

Cesare FALESSIMysteri svelati
La strana verità sull'Esperimento Philadelphia
Una delle vicende più controverse elgate alle "tecnologie segrete" rivela un insospettabile fondo di autenticità
45-47
cfEcco le navi "invisibili"46

Il Club PiGreco
Antonio BELLOMIIl piacere nel cuore
Un enigma del detective dell'impossibile narrato da Antonio Bellomi
48-50

Alfredo CASTELLIMysteri storici
I templari fra spada e usura
I mistici Cavalieri del Tempio prestavano denari a strozzo. Ma non fu solo così che accumularono ricchezze tali da destabilizzare il mondo...
51-52

Dossier Fantascienza
Luigi COZZILa storia di Urania / 5
L'uomo che visse nel futuro
Gli originali comportamenti e le straordinarie eccentricità di Giorgio Monicelli, letterato di grande sensibilità, traduttore eccelso, inventore della parola "fantascienza", e ideatore e primo direttore di "Urania"
53-57

Profondo Rosso
Luigi COZZIA proposito di "Joe D'Amato"
Un uomo di cinema estremamente disincantato e cinico, che dava al pubblico esattamente e solo quello che il pubblico richiedeva. Con un'idea precisa di quello che serve a "movimentare" le scene
58-59

Cinema
Luigi COZZIMiti perenni
Il pianeta proibito
Incredibilmente mai distribuito in Italia né in cassetta né in DVD, ma fortunatamente trasmesso molte volte in televisione, è il più famoso film di fantascienza degli anni Cinquanta, un gioiello amato da legioni di fan
60-63
Gianni AMELIOStracult
Il cielo può attendere
E' forse il più bel film del grande Ernst Lubitsch, che lo diresse nel 1943. La sua "morale" è ancora oggi sorprendentemente moderna
63

Zona morta
Ugo MALAGUTILe leggende dei Veda
Negli antichi testi della tradizione sanscrita, fantastiche leggende e strane verità velate dall'allegoria
64

Posta del direttore
Vera e falsa ufologia65
La figura di Yavèh65
Da Napoli a Agarthi65

Zona morta
Mario ANGRILibri
Review
65-66
Luca FUSCOMondomanga
Review
66


Image not available Mystero
La rivista del possibile
Anno II N. 14 Luglio 2001
Mondo Ignoto, Roma

Editor: Sebastiano FUSCO
Name: D'Orta, Marcello
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Sebastiano FUSCOTutto ciò che siamo4

Assurdo universo
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIMa il Mediterraneo è in controtendenza5
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIQuel diluvio di diecimila anni fa...5
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZITempesta solare con scambio di poli6
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIHessdalen è sempre un mystero6

L'enigma dei giganti
Ettore CIPOLLATOLa città-macchina nel Lazio
A poca distanza dalla capitale, in vergognoso stato di abbandono, si ergono i reti di ciclopiche costruzioni imponenti come quelle di Cuzco e Tiahuanaco. Immense centrali di energia telluriche, forse prova di un'antica Italia popolata dai giganti o dagli esuli di Atlantide
8-11
Raffaele TOMEOI titani del Sahara
Prima della grande catastrofe ricordata come "diluvio universale", il Sahara e gran parte del Nord Africa ospitavano terre fertili e rigogliose, ricche di vegetazione, laghi, fiumi, abitate da una razza di uomini evoluti e giganteschi
11-12

Il mystero delle colonne d'Ercole
Angelo MAZZARESETirrenide,l'impero sommerso
Quando Italia e Sicilia erano ancora unite, e il Mediterraneo era cosparso di grandi arcipelaghi oggi sommersi, i misteriosi Sicani crearono forse il primo grande impero, da Creta all'Egitto. Poi una notte il mare si sollevò...
13-15
Angela SERCIAQuando il Mediterraneo era all'asciutto
Un tempo,il bacino tra Europa e Africa era una distesa desertica che circondava le sponde di laghi che evaporavano sotto il sole rovente. Poi la barriera di roccia che a Gibilterra isolava la depressione dall'Atlantico cominciò a cedere e l'acqua irruppe spazzando ogni cosa
16-19
Luigi COZZIStretto di Gibilterra o... Canale di Panama?
Atlantide, dice Platone, si trovava oltre le Colonne d'Ercole. Ma queste, dove erano poste? Forse non dove dicevano i greci, a Gibilterra, ma molto più a ovest
20-22
Flavio BARBIEROL'oro di Atlantide. Come ritrovare gli immensi tesori del continente perduto
In Antartide, un "colonnato" lungo centinai di miglia limita l'oceano aperto. Sono queste le vere "colonne d'Ercole"? Se lo sono, allora il continente di ghiaccio è la perduta Atlantide, e i suoi immensi tesori sono ancora lì, sotto la neve. Vi diciamo esattamente dove...
23-27
Flavio Barbiero Un ammiraglio nel mito27

Maria Letizia SERCIAAtlantide / Antartide
Il segreto del lago Vostok
In Antartide, sotto quattro chilometri di ghiaccio, c'è un lago ancora liquido. Stava partendo una spedizione per esplorarlo, ma le autorità militari hanno posto la zona in quarantena. Che cosa succede? E che cos'è la strana "anomalia magnetica" rilevata su una riva del lago sepolto?
28-30

Antonio BONIFACIOPuglia segreta
La scienza cosmica di Castel del Monte
La straordinaria fortezza fatta erigere da Federico II è basata su stretti legami numerico-simbolici fra macrocosmo e microcosmo. Gli stessi legami che presiedettero all'edificazione delle piramidi
31-35

Fantasmi d'Italia / 7
Marcello D'ORTANapoli
Auguri partenopei
Se per caso qualcuno, nella città del golfo, vi ingiunge di andare "a sculà", non vi sta invitando a tornare a scuola: ha in mente ben altro...
36
Astorre GNECHTrieste
Storie romantiche nel Castello di Duino
Contesse superbe, castellane infedeli, sirene di marmo attorno a uno dei gioielli dell'alto Adriatico
37-39
Mago Alex , Geo PORTALUPPIMilano
Sant'Ambrogio e il diavolo
Un santo architetto e un satanasso tentatore. Storia di una tenzone dall'esisto sorprendente
39-40
Mago AlexGenova
Le fate di Villetta Dinegro
Presenze inquietanti nei giardini della villa appartenuta a un presunto satanista
41

Mostri nazionali
Gabriele ZAFFIRIIl pesce cacciatore
Può essere lungo fino a quattro metri, e ha una bocca enorme provvista di sei file di denti. Fin qui niente di strano, per un pesce. Ma questo esce dall'acqua e va a caccia per le campagne, facendo strage di animali. In Italia, infesta fiumi e laghi di tutta la penisola
43-44
Gabriele ZAFFIRILo yeti del Nord-Italia
Da Genova al Veneto alla Romagna, numerosi testimoni segnalano la presenza di mostruose creature simili a scimmioni. La polizia indaga, ma il mistero è ancora fitto
45-47

Il Club PiGreco
Antonio BELLOMIUn fantasma alla guida
Un enigma del detective dell'impossibile narrato da Antonio Bellomi
48-49

Dossier Fantascienza
Luigi COZZILa storia di Urania / 7
Giorgio Monicelli. Lungo viaggio nella notte
Attraverso nuove testimonianze, emerge la tragica storia degli ultimi anni dell'intellettuale che creò la parola "fantascienza", e della compagna che lo affiancò nella vita e nel lavoro
50-57
Maria Teresa Maglione / Mutti / Patrizio Dalloro53

Profondo Rosso
Luigi COZZIUn museo dell'Orrore a Roma
Nascosto nei vasti sotterranei del negozio Profondo Rosso, nel cuore del quartiere Prati di Roma, un museo creato dal regista Dario Argento fa provare emozioni sorprendenti e consente di vedere da vicino alcune delle migliori creazioni dei maghi del trucco cinematografico. Prezzo di ingresso Lire 5000, Aperto tutti i giorni tranne la domenica. Mese di agosti compreso
58-59

Cinema
Luigi COZZIStracult
Assalto alla Terra
seconda parte
60-62

Il racconto
Nicola LOMBARDIla giostra
Una storia dell'orrore di Nicola Lombardi
63

Zona morta
Selene BALLERINIParlare seriamente di UFO
Come si può fare divulgazione su una materia così sfuggente, contraddittoria, elusiva, imprendibile, così destabilizzante non solo per quanto potrebbe implicare ma pure per come scardina il nostro buonsenso delle strategie di comunicazione?
64

Posta del direttore
Metallurgia degli Inca65
La forma dell'Universo65
Bisesto / funesto65

Libri
Mario ANGRICercando Camilla. La leggenda della donna vampira65-66
Mario ANGRIRapiti dall'universo (ma lassù qualcuno ci osserva)66