loading...



× Libriufo Collection Login

www.libriufo.it

www.libriufo.it e' un database che contiene la mia collezione di libri e riviste che trattano di UFO e materie connesse.

Per ogni libro e rivista sono indicati i dati della pubblicazione e l'immagine della copertina. Per molti libri e riviste è indicato anche l'indice.
Se esiste una versione digitale della pubblicazione e' indicato il link dove può essere fatto il download. (Le versioni digitali NON sono scaricabili dal sito).

Libri e riviste NON sono in vendita.

Last update 2023-12-31

Mail Collection: Libriufo



Material type
no image
no image







Result: 22, view from 1 to 22 - Page: 1 : 1

Image not available
Vittorio DI CESARE, La terra cava svelerebbe i misteri dell'archeologia? pp.51-52
Il Giornale dei Misteri
N. 23 Febbraio 1973
Name: Di Cesare, Vittorio
no imageno image
Immagine non disponibile3
Vittorio DI CESARE, Le grandi catastrofi: La sindrome di Sodoma pp.55-57
Il Giornale dei Misteri
Anno XIV N. 153 Maggio 1984
Name: Di Cesare, Vittorio
no imageno image
Immagine non disponibile3
Vittorio DI CESARE, Archeologia: Il segreto di Glastonbury pp.63-66
Il Giornale dei Misteri
Anno XV N. 166 Giugno 1985
Name: Di Cesare, Vittorio
no imageno image
Image not available
Vittorio DI CESARE, Esoterismo: L'uomo del Graal pp.33-35
Il Giornale dei Misteri
Anno XVIII N. 200 Giugno 1988
Name: Di Cesare, Vittorio
no imageno image
Immagine non disponibile3
Vittorio DI CESARE, I livelli teleonomici pp.18-19-+82
Il Giornale dei Misteri
Anno XX N. 226 Agosto 1990
Name: Di Cesare, Vittorio
no imageno image
Immagine non disponibile3
Vittorio DI CESARE, A Brisighella, il paese dove fu tradotto il più temuto libro del Medioevo. Il sulfireo "Picatrix" pp.48-49
Il Giornale dei Misteri
Anno XXIV N. 267 Gennaio 1994
Name: Di Cesare, Vittorio
no imageno image
Immagine non disponibile3
Vittorio DI CESARE, Il detective dell'occulto ideato da Alfredo Castelli. Il Mistero "Mystère" pp.55+66
Il Giornale dei Misteri
Anno XXIV N. 268 Febbraio 1994
Name: Di Cesare, Vittorio
no imageno image
Immagine non disponibile3
Vittorio DI CESARE, Il mistro dei Guanches - Le piramidi dell'isoladi Tenerife. Le Ziqqurat di Atlantide pp.40-41
Il Giornale dei Misteri
Anno XXV N. 283 Maggio 1995
Name: Di Cesare, Vittorio
no imageno image
Immagine non disponibile3
Vittorio DI CESARE, Imhotep. il misterioso architetto di Zoser: un "maestro" extraterrestre?. La porta delle stelle pp.59-60
Il Giornale dei Misteri
Anno XXV N. 286 agosto 1995
Name: Di Cesare, Vittorio
no imageno image
Immagine non disponibile3
Vittorio DI CESARE, Il racconto di Atlantide ispirò la costruzione di Cartagine?. Le ceneri della Fenice pp.38-39
Il Giornale dei Misteri
Anno XXV N. 289 Novembre 1995
Name: Di Cesare, Vittorio
no imageno image
Image not available

ALMANACCO DEL MISTERO
Martin Mystère - Almanacco del Mistero No 9 1995
Editor: Alfredo CASTELLI
Sergio Bonelli, Milano
Name: Castelli, Alfredo ; Di Cesare, Vittorio
no imageno image
Immagine non disponibile3
Vittorio DI CESARE, Sui campi dell'ultima battaglia. Eserciti di spettri pp.29-30
Il Giornale dei Misteri
Anno XXVI N. 291 Gennaio 1996
Name: Di Cesare, Vittorio
no imageno image
Immagine non disponibile3
Vittorio DI CESARE, L'Atlantide nera di Khuum pp.20-22
Il Giornale dei Misteri
Anno XXVIII N. 318 Aprile 1998
Name: Di Cesare, Vittorio
no imageno image
Immagine non disponibile3
Vittorio DI CESARE, Un codice nella Bibbia. Un programma per computer svela un codice per scoprire nelle Sacre Scritture la conoscenza del passato, del presente e del futuro pp.49-50
Il Giornale dei Misteri
Anno XXIX N. 337 Novembre 1999
Name: Di Cesare, Vittorio
no imageno image
Image not available
Vittorio DI CESARE, L'inserto: Il codice alieno. Un messaggio viaggia oltre il tempo e lo spazio? Nelle Sacre Scritture c'è davvero la storia dei primi contatti dell'uomo con gli extraterrestri? Alla ricerca dei segni di antiche, sconosciute presenze pp.29-31
Il Giornale dei Misteri
Anno XXX N. 340 Febbraio 2000
Name: Di Cesare, Vittorio
no imageno image
Immagine non disponibile3
Vittorio DI CESARE, Apocalissi annunciate: Il fuoco di Qumran. Gli Esseni attendevano una catastrofe che avrebbe distrutto il mondo. Chi era il portatore di morte invocato dagli eremiti del Mar Morto? pp.33-35
Mystero
Anno I N. 5 Ottobre 2000
Name: Di Cesare, Vittorio
no imageno image
Immagine non disponibile3
Vittorio DI CESARE, Alien Effect: Ricerche d'archivio. I seleniani del greco Luciano. La testimonianza di un'abduction nel 160 d.C. raccontata da un uomo in cerca d'avventura in visita a una base lunare extraterrestre pp.22-23
Mystero
Anno I N. 7 Dicembre 2000
Name: Di Cesare, Vittorio
no imageno image
Image not available
Vittorio DI CESARE, Impatto tra due fiumi. Sembra ormai confermato: tra il tigri e l'Eufrate cadde un meteorite che pose fine alla civiltà del Bronzo antico. La catastrofe diede avvio aduno dei più grandi sommovimenti di popoli della storia, e forse, tra questi, l'Esodo biblico pp.60-67
Archeomisteri
Anno I N. 1 Gennaio - Febbraio 2002
Name: Di Cesare, Vittorio
no imageno image
Immagine non disponibile3
Vittorio DI CESARE, La città della cabala. C'è una città in Israele dove si utilizza il computer per scoprire i segreti nascosti nelle parole di Dio: Saffed pp.70-76
Archeomisteri
Anno I N. 3 Maggio - Giugno 2002
Name: Di Cesare, Vittorio
no imageno image
Immagine non disponibile3
Vittorio DI CESARE, Tcham, il bastone degli dei p.49
Archeomisteri
Anno I N. 4 Luglio - Agosto 2002
Name: Di Cesare, Vittorio
no imageno image
Immagine non disponibile3
Vittorio DI CESARE, Le chiavi interpretative al di là dei testi. Lingue antiche e codici perduti. Dalle lingue morte ai papiri l'ossessionante ricerca della Verità Perduta pp.27-29
Archeomisteri
Anno II N. 8 Marzo - Aprile 2003
Name: Di Cesare, Vittorio
no imageno image
Immagine non disponibile3
Vittorio DI CESARE, Analogical Marking. Messaggio subliminale nei "thriller teologici": metodi per superare l'incoscio pp.38-39
spHera
Anno I N. 3 Dicembre 2010
Name: Di Cesare, Vittorio
no imageno image

Image not available Il Giornale dei Misteri

N. 23 Febbraio 1973
Corrado Tedeschi, Firenze

Editor: Giulio BRUNNER, Sergio CONTI
Name: Di Cesare, Vittorio
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Giulio BRUNNERRitardi e progetti3

I lettori ci scrivono
Sergio CONTIMisteri alla sbarra3
Sergio CONTIL'eterno problema3-4
Sergio CONTI16 domande4
Solas BONCOMPAGNIIl GdM nelle scuole6
Solas BONCOMPAGNIVarie esperienze6-7
Solas BONCOMPAGNIGdM in America e un caso di contatto7
Solas BONCOMPAGNIElisabeth Templeton7-8
Solas BONCOMPAGNIAttenzione ai palloni sonda8
Solas BONCOMPAGNIUn "autobus" volante8-9
Link:
Il Giornale dei Misteri N. 25 Marzo/Aprile/1973 - Il seguito dell'"autobus" [Boncompagni, Solas]
Solas BONCOMPAGNIIl GdM in Australia9
Solas BONCOMPAGNIAvvistamenti UFO a... Civitavecchia9-10
Solas BONCOMPAGNIAvvistamenti UFO a... Roma10
Solas BONCOMPAGNIAvvistamenti UFO a... Massa Marittima10-11
Solas BONCOMPAGNI"un'emerita ignorante"11
Solas BONCOMPAGNIRisposte in sintesi11-12+67-68

Ufologia
Sergio CONTIIl caso di Fara di Cigno
Presa di mira una piccola stazione ferroviaria a ridosso della vallata del Biferno - Numerose strane analogie - Ci scrive il figlio di uno dei testimoni dopo un lungo silenzio sull'avvistamento
13-16

Pier Luigi SANIUFO e "Black-out"
C'è un nesso fra i misteriosi oggetti volanti e le improvvise interruzioni di energia elettrica che hanno paralizzato intere città? (1a puntata)
17-18

Clipeologia
Solas BONCOMPAGNIL'antico dei giorni21-26

Mirella ROSTAINGIsole del tesoro e isole fantasma 26-29

Notiziario Ufologico estero
Tracce di atterraggi UFO34
Rinvenute in Norvegia misteriose impronte radioattive34
Avvistati in Sudamerica dischi volanti: addirittura formazioni34
(From: Gazzetta di Mantova 27-11-72 )
Uno studente di Okinawa fotografa un UFO34-35
Link:
Il Giornale dei Misteri N. 28 Luglio- Agosto/1973 - Falso l'UFO Giapponese? [Conti, Sergio]
Un altro oggetto misterioso avvistato in Groenlandia35
(From: Il Corriere du Napoli 18-12-72 )

Libri e riviste ricevuti35+40+56+62

Chi fu prima di noi?
Dino ORLANDILe umanità parallele41-43

Bruno GALLIIl misterioso meteorite siberiano 44

Vittorio DI CESARELa terra cava svelerebbe i misteri dell'archeologia? 51-52

Peter Kolosimo risponde ai lettori
Peter KOLOSIMOCrescere nello spazio58-59
Peter KOLOSIMOPiacere senza fine59-60
Peter KOLOSIMOCosmonauti proboscidati60
Peter KOLOSIMORisposte in breve60

I lettori ci scrivono
Solas BONCOMPAGNIRisposte in breve68-69
Angelo MORETTIUna contraddizione74
Angelo MORETTIInfinito o finito?74
Angelo MORETTIYeti74
Angelo MORETTILa teoria di Reed74
Angelo MORETTIRingrazianmento74
Angelo MORETTI"Caro Einstein"74-75
Angelo MORETTIDue problemi75
Angelo MORETTIQueste affascinanti galassie75
Angelo MORETTIUn polo positivo, un polo negativo75

I gruppi di ricerca 78-80


Image not available Il Giornale dei Misteri

Anno XIV N. 153 Maggio 1984
Corrado Tedeschi, Firenze

Editor: Laura BEI, Giulio BRUNNER
Name: Di Cesare, Vittorio
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Giulio BRUNNERUn grande amico ci ha lasciati3

Discutiamone
Giulio BRUNNERLa mitica Atlantide4

Ufologia
Pier Luigi SANIGli Ufo scomparsi... riappaiono5-10
(Reprint UFO NEI CIELI D'ITALIA Gli Insoliti 1 /1997 Gli ufo scomparsi... riappaiono, pp. 64-73)

UFO in Italia
Sergio CONTIIl bolide di chiaccio10-12
Sergio CONTILa "cosa" nel cielo12-13

SUF Notizie - posta SUF
Solas BONCOMPAGNIIl numero sette14
Solas BONCOMPAGNIUfo e folclore14-15
Solas BONCOMPAGNIUn vento nuovo15

SUF Notizie - Dai nostri rappresentanti
Dal Trentino15
Ignazio CASTELLANADa Trequanda: UFO, DNA e matematica tripolare15-16

SUF Notizie - Casistica ufologica
Fernando LAMPERIAppendice alla casistica dell'"ondata 1978/79"16-17

Notiziario Ufologico estero
Joaquim FERNANDESLe apparizioni della Madonna di Fatima e il fenomeno OVNI: nuove evidenze - Introduzione, materiale e metodo - I risultati17-19
(From: LDLN )
Gilles SMIENAIl libro19

Automatismo
Solas BONCOMPAGNIQuesti nostri giovani sensitivi20-23

Riviste e bollettini ricevuti23

Gli esploratori del soprannaturale
Marcello COPPETTIL'unità dell'Universo35-36

libri ricevuti52

Le grandi catastrofi
Vittorio DI CESARELa sindrome di Sodoma55-57

Enigma Terra
Peter KOLOSIMOQuando la Luna sì avvicina61-62

I lettori ci scrivono
Sergio CONTIUna precisazione74
Codice casistica: , 54AR12 - 01-11-1954 06:30 Bucine Cennina (AR) - IR-3/B

Un libro di Rino Di Stefano sul
Alfredo FERRAROLuci nella notte81-82
Book:Rino DI STEFANO,LUCI NELLA NOTTE - UFO: IL CASO ZANFRETTA - 1984


Image not available Il Giornale dei Misteri

Anno XV N. 166 Giugno 1985
Corrado Tedeschi, Firenze

Editor: Laura BEI, Giulio BRUNNER
Name: Di Cesare, Vittorio
CONTENTS
AuthorTitlePag

UFO in Italia
Sergio CONTIAncora avvistamenti nella Lucchesia5-8

Ufologia
Pier Luigi SANILa "grande paura marziana" di... due ufologi pentiti9-12
(English translation Flying Saucer Review Vol. 34 N. 3 September Quarter/1989 The "Great Martian Scare"... French Ufologists Who "now Think Better" and Have Changed Their Minds! Part I, pp. 15-19)

Riviste e bollettini ricevuti12+62

Ufologia e ricerca spaziale
Marcello COPPETTIUna ridda di bugie13-14

SUF Notizie
Statistica ufologica15
Annuncio15
Rettifiche15

SUF Notizie - Dai nostri rappresentanti
Da Trieste15
Dalla Lombardia15
Marcello CRINÒDalla Sicilia: Il "Maximo portento" del 153115-16

SUF Notizie - Casistica ufologica
Fernando LAMPERIPeriodo 198016-17

Maja GIORGININotiziario Ufologico estero17-20
(From: Flying Saucer Review Vol. 29 N. 3 March/1984 Canadian Rock-Band Abducted?, pp. 2-9 Translated by Maja GIORGINI)

Simboli ierofanici
Solas BONCOMPAGNILa croce a svastica21-23

Oltre la realtà
Enza MASSANel mondo dell'invisibile30-32

Archeologia
Vittorio DI CESAREIl segreto di Glastonbury63-66


Image not available Il Giornale dei Misteri

Anno XVIII N. 200 Giugno 1988
Corrado Tedeschi, Firenze

Editor: Laura BEI
Name: Di Cesare, Vittorio
CONTENTS
AuthorTitlePag

Simbolismo araldico
Solas BONCOMPAGNIDal grifone grossetano al "troncato" senese20-23

Science Fiction / Gli scrittori
Gian Filippo PIZZOHeinlein, il più amato49-50

Informazioni di ufologia
Budd HOPKINSI "sequestri-ufo" e la morale53-55
(From: International UFO Reporter Volume 12 number 5 September/October/1987 What they're doing to us, pp. 4-8+24 )
Pier Luigi SANIIl Vaticano e i... missionari spaziali55-56

Opinioni
Pier Luigi SANITunguska: vacilla l'ipotesi cometa56

Giuseppe STILOAnalisi di un'ondata di 80 anni fa agli antipodi dell'Italia
Nuova Zelanda 1909!
56-58
"Aeronavi" misteriose anche in Italia!58

SUF Notizie
S. B.Uno strano simbolo59
Roberto RICCI"Suono fantasma" ad Ancona59
Antonio CHIUMIENTOIncontro ravvicinato a Volpago del Montello59-60

Fernando LAMPERICasistica ufologica61

Roberto PINOTTIVisitatori dallo spazio
Messaggi celesti?
62-63


Image not available Il Giornale dei Misteri
Arcane realtà
Anno XX N. 226 Agosto 1990
Corrado Tedeschi, Firenze

Editor: Laura BEI
Name: Di Cesare, Vittorio
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
M. T.Fascicolo speciale3

Discutiamone
Giulio BRUNNERBibliografia fortiana4

Charles H. Fort, il profeta dell'insolito
Giuseppe STILOL'uomo che scoprì le "fafrotskies"5-7

"Io penso che siamo proprietà altri" (C. Fort)
Fulvia CARIGLIAFort e noi8-9

Più si avanza nelle scoperte e più ci ritroviamo circondati dal mistero
Solas BONCOMPAGNIGli antiche prodigi10-13

Solas BONCOMPAGNIRisposta a un lettore 13

Quando l'insolito continua imperterrito ad affrancare l'uomo
Mario PAGNIQuelle strane luci in cielo14-16

Diedero il nome a stelle e costellazioni
Roberto PINOTTIConoscenze astronomiche impossibili18-20+82

Vittorio DI CESAREI livelli teleonomici 18-19-+82

Gnomi, fate, demoni e uomini selvatici
Massimo CENTINILe creature della montagna21-23

Creature benefiche e gioiose sospese fra reatà e fantasia
Enza MASSAIl misterioso "piccolo popolo"24-26

Siamo periodicamente guidati da "Superiori Sconosciuti"?
Roberto PINOTTIVicende politico-militari e interventi angelici27-29

Emilio SERVADIOGli Angeli di Mons 29

Un "qualcosa" di ineffarrabile assedia il nostro mondo
Umberto CORDIERMostri marini in Italia30-36

Tra Piombino e la Meloria
Carlo MERANOC'è stato il diavolo a bordo dei "3Giovanni" e ha stretto la mano a Ghedinon (l'odore dello zolfo è rimasto a lungo)32+36
(From: La Nazione del Popolo 9/4/1946 )

Umberto CORDIERIl catalogo "fortiano" ed i suoi sottocataloghi 34-35

Tutto può essere, sinché non si dimostra il contrario...
Roberto PINOTTI"USO" realtà fortiana senza tempo37-40

Gli esseri anfibi che insegnarono agli uomini le lettere, le scienze, le arti
Alexandra MILLERIl segreto dei mari41

Si muovono some guidati da una forma d'intelligenza
Sergio CONTII fulmini globulari42-46

La strana creatura che per un anno terrorizzò la popolazione del West Virginia
Pier Luigi SANIL'uomo-falena46-49

in Inghilterra, nei campi dei cereali
Pier Luigi SANIIl mistero dei cerchi50-55

Il diavolo mietitore 51

Il cerchio nella tradizione 55

Il fenomeno continua
Edoardo RUSSOI cerchi nel 198955-56
(From: UFO - Rivista di informazione ufologica Anno IV N. 8 Aprile/1990 I cerchi nel 1989, pp. 10-11 )

Verso una possibile spiegazione
Edoardo RUSSOI cerchi ""made in Italy"57-58

Le "voci: un fenomeno che interpreta le nostre pulsioni più profonde
Giuseppe STILODagli "aerei fantasma" al "cancro del parabrezza"59-65

Appuntamento con l'incredibile
Enza MASSAI fantasmi dell'autostop66-68

Fenomeni fortinani, spiritici o miracolosi?
Stefano BEVERINILe impronte di fuoco69-70

Un fenomeno davanti al quale la scienza si è arresa
Sergio CONTILe campane di Carpegna71-73

Le fantastiche vicende di un eroe dei fumetti
Selene BALLERINIMartin Mystère, il detective dell'impossibile74-76

Casi fortiani in Italia 74-75+82

Charles Fort e la fantascienza
Gian Filippo PIZZOSchiavi degli invisibili77-78

Esperienze personali di un Magista
Fulvio RENDHELLL'occulto e l'incredibile79-80


Image not available Il Giornale dei Misteri

Anno XXIV N. 267 Gennaio 1994
Corrado Tedeschi, Firenze

Editor: Laura BEI
Name: Di Cesare, Vittorio
CONTENTS
AuthorTitlePag

Libri e riviste ricevuti
Nova Astronautica, Volume 13 No 57 luglio/settembre 199327

Solas BONCOMPAGNILa musica nell'era dell'acquario
La parola ai lettori
32-34

Riviste e bollettini ricevuti
Argonauti, No 107-108 luglio/agosto 199338

Astroarcheologia
Paolo CECCONISvelato l'ultimo misterodi Cheope?
La camera segreta
53-55

Frontiere del possibile
Enza MASSAIl mistero dei Dogon59-60

Novità in libreria
Emilio SERVADIOOccultismo deteriore69
Book:Cecilia GATTO TROCCHI,VIAGGIO NELLA MAGIA - 1993

Informazioni di ufologia
Pier Luigi SANICuriosità UFO-storiche- La nascita di una terminologia
"Piatto volante" e "UFO"
70-72

SUF Notizie
Roberto RICCIUna "traccia circolare" presso Lucca72-73
Roberto RICCISegnalazioni criptozoologiche73
Giuseppe STILOTragica scomparsa di un contattista73-74

Pubblicazioni ufologiche74

Fernando LAMPERICasistica ufologica74-75

libri ricevuti
S. Bon.Fenomeni aerospaziali non identificati, Ion Hobana (edizione rumena)75

Giuseppe STILOMiti d'oggi
UFO e nazismo (3° parte)
76-80

I lettori ci scrivono
Sergio CONTITre domande81-82


Image not available Il Giornale dei Misteri

Anno XXIV N. 268 Febbraio 1994
Corrado Tedeschi, Firenze

Editor: Laura BEI
Name: Di Cesare, Vittorio
CONTENTS
AuthorTitlePag

libri ricevuti
S. Bon.Lyall WATSON, GLI ULTIMI DRAGHI 10
Review: Lyall WATSON,GLI ULTIMI DRAGHI - 1992

Solas BONCOMPAGNILa musica nell'era dell'Acquario
La parola ai lettori (2° parte)
30-31

libri ricevuti
Maria DI PALMA, STORIA DI DUE EXTRATERRESTRI: MIRKO E MIRKA 34
Review: Maria DI PALMA,STORIA DI DUE EXTRATERRESTRI: MIRKO E MIRKA - 1993

Enza MASSAUn'affascinante ipotesi di lavoro che ripropone l'interesse per l'archeologia spaziale
Extraterrestri nel Lazio primordiale?
35-36

Mara CALABRII miti paralleli - Creature tra l'umano e il soprannaturale
L'epopea dei giganti
37-38

Frontiere del possibile
Enza MASSAUfo e contattismo46

Science Fiction
Gian Filippo PIZZOLe grandi saghe della fantascienza
... alla prossima puntata
48-49

Vittorio DI CESAREIl detective dell'occulto ideato da Alfredo Castelli
Il Mistero "Mystère"
55+66

Informazioni di ufologia
Pier Luigi SANISegni evolutivi della coscienza umana?
"Sequestri" ed esperienze di quasi-morte
56-59
Book:Kenneth RING,THE OMEGA PROJECT - 1992

Fernando LAMPERICasistica ufologica59

SUF Notizie
Giuseppe STILOUn nuovo culto ufologico60
Roberto RICCIUn caso di abduction?60-61
Roberto RICCIDalla Sardegna61
Roberto RICCIUna meteora nel cielo siciliano61
Roberto RICCICongresso ufologico a Roma61

Giuseppe STILOUfo e nazismo - Le armi segrete della seconda guerra mondiale
I "dischi" di Hitler (4° parte)
62-64


Image not available Il Giornale dei Misteri

Anno XXV N. 283 Maggio 1995
Corrado Tedeschi, Firenze

Editor: Laura BEI
Name: Di Cesare, Vittorio
CONTENTS
AuthorTitlePag

Novità in libreria
I percorsi della memoria24

Simbolismo delle figure araldiche degli stemmi di città
Solas BONCOMPAGNISole nascente ed elefante25-27

Vittorio DI CESAREIl mistro dei Guanches - Le piramidi dell'isoladi Tenerife
Le Ziqqurat di Atlantide
40-41

Informazioni di ufologia
Pier Luigi SANICasistica classica - L'IR2 di Poncey-sur-l'Ignon
Una buca impossibile
56-58

La Posta
Pier Luigi SANIIn difesa di Ummo58

Fernando LAMPERICasistica ufologica58-59

SUF Notizie
Roberto RICCIIl "puzzle" nel cielo59-60
Roberto RICCIMeteora in Lucchesia?60
Roberto RICCIIn memoria60

Giuseppe STILOEra un "Cosmos" l'oggetto caduto in Pennsylvania?
L'"Ufo-crash" di Kecksburg
61-63


Image not available Il Giornale dei Misteri
ET chiama uomo
Anno XXV N. 286 agosto 1995
Corrado Tedeschi, Firenze

Editor: Laura BEI
Name: Di Cesare, Vittorio
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Massimo TORSOLIFascicolo speciale3

Discutiamone
Giulio BRUNNERUfo e ufonauti4

Giuseppe STILODagli antichi filosofi greci alla comparsa dei "dischi volanti"
Storia dell'idea di intelligenza ET
5-10

Paolo FIORINOGli incontri ravvicinati del quarto tipo nel nostro Paese
Le "abduction" in Italia
11-14
(From: UFO - Rivista di informazione ufologica Anno III N. 5 Giugno/1988 Le abduction in Italia, pp. 35-40 )

Gian Paolo GRASSINOLa "spaventosa visione" del metronotte Piero Zanfretta
Un enigma irrisolto
15-18
(From: UFO - Rivista di informazione ufologica Anno III N. 5 Giugno/1988 Un enigma irrisolto, pp. 38-39 )

Giuseppe STILOL'incontro di Maurizio Cavallo con gli uomini del pianeta Clarion
I Guardiani del mondo
19-21

Sergio CONTIRiesame di un classico del contattismo italiano
Quella notte, a Sturno...
22-24

Fulvia CARIGLIAGuidata da un'entità spirituale extraterrestre
Messaggi da altri mondi
25-26

Giuseppe STILOViaggio su Gaimede: i 24 anziani della Galassia
La "Missione Rama"
27-29

Pier Luigi SANIUn documento inedito del famoso contattista americano
Adamski e il "Rapporto Saturno"
30-98

Giuseppe STILODalle sedute spiritiche ai contatti interplanetari
Marziani "fin de siècle"
33-36

Paolo TOSELLIInteressanti coincidenze fra fenomeni ufologici e esperienze religiose
Contattismo e "rapimenti UFO": forme diverse di misticismo?
37-40

Giulio LA GRECAContatti con gli extraterrestri e misteri dell'aldilà
UFO tra "angeli" e "diavoli"
41-43

Laura CASUIntermezzo - Egli va dove è atteso...
Straniero sulla terra
43+70

Stefano BEVERINISono possibili comunicazioni con altri mondi abitati
Contattismo e medianità
44-46

Dario SPADALe "porte" per entrare in contatto con le realtà dell'universo
Vedere gli extraterrestri
47-49

Asterischi teologIpoci
Paolo G. THORELRiflessioni cui contattisti
Moniti e messaggi apocalittici
50-51

Francesco ROMANOLe profonde connotazioni psicologiche degli "incontri" secondo Jung
Gli UFO e l'inconscio
52-54

Enza MASSAAlcune osservazioni sull'autopsia dell'"ufonauta" di Roswell
Angeli ed extraterrestri: esiste un rapporto?
55-58

Fulvia CARIGLIA3° Simposio Internazionale a San Marino
UFO: storia e attualità del fenomeno
58

Vittorio DI CESAREImhotep. il misterioso architetto di Zoser: un "maestro" extraterrestre?
La porta delle stelle
59-60

Solas BONCOMPAGNIDall'era dei Pesci a quella dell'Acquario
I messaggi di Athos e di Efren
61-63

Giuseppe STILOUna produzione scadente orientata verso il ridicolo
Il cinema italiano e gli ET
64-65

Science Fiction
Gian Filippo PIZZO, Roberto CHIAVINIIl "primo contatto" nel cinema e nella letteratura
Contatto alieno
65-67
Gian Filippo PIZZOIl "secondo contatto": a colloquio con gli alieni
Comunicare con gli ET
67-68

G.F.P.Un'enciclopedia di esolinguistica 68

I lettori ci scrivono
Sergio CONTIUno strano avvistamento69-70

G.S.Per saperne di più sul contattismo 70

Giuseppe STILOIl "chi è" del contattista UFO 71-82


Image not available Il Giornale dei Misteri

Anno XXV N. 289 Novembre 1995
Corrado Tedeschi, Firenze

Editor: Laura BEI
Name: Di Cesare, Vittorio
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Massimo TORSOLIIn questo fascicolo3

Cornucopia
Solas BONCOMPAGNIStrana esperienza ufologica8
Solas BONCOMPAGNIAscensione di Noè8
Solas BONCOMPAGNILa Luna è abitata?8

Simbolismo delle figure araldiche degli stemmi di città di provincia
Solas BONCOMPAGNILo stemma di San Matteo22-23

Risposte ai lettori
Solas BONCOMPAGNIAraldica23-24
Solas BONCOMPAGNILa spada d'oro24

Vittorio DI CESAREIl racconto di Atlantide ispirò la costruzione di Cartagine?
Le ceneri della Fenice
38-39

Frontiere del possibile
Enza MASSAUfo e segreti di stato47

Informazioni di ufologia
Pier Luigi SANIIl mito dell'obiettività in ufologia (e altrove)
Per un sereno confronto
60-61

SUF Notizie
Roberto RICCIUfo a Montepulciano62
Roberto RICCIUna vecchia pioggia di "bambagia silicea"62
Roberto RICCIUna meteora?62-63
Roberto RICCIAppello ai lettori bergamaschi62-63

Fernando LAMPERICasistica ufologica63

Giuseppe STILOAncora misteri nel clamoroso "flap" del 1978
Un "missile" sull'Adriatico
64-65


Image not available ALMANACCO DEL MISTERO

Martin Mystère - Almanacco del Mistero No 9 1995
Sergio Bonelli, Milano
Name: Castelli, Alfredo; Di Cesare, Vittorio
CONTENTS
AuthorTitlePag

Vittorio DI CESAREMysteri a testa in giù


Image not available Il Giornale dei Misteri

Anno XXVI N. 291 Gennaio 1996
Corrado Tedeschi, Firenze

Editor: Laura BEI, Fulvia CARIGLIA
Name: Di Cesare, Vittorio
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Massimo TORSOLIIn questo fascicolo3

Cornucopia
Solas BONCOMPAGNIDino Compagni e la croce vermiglia13
Solas BONCOMPAGNIMichelangelo testimone13
Solas BONCOMPAGNILa convalida di Cellini13
Solas BONCOMPAGNILo strano racconto di Gerolamo Cardano13

Simbolismo delle figure araldiche degli stemmi di città di provincia
Solas BONCOMPAGNIIl bue e la spiga nello stemma materano25-26

Vittorio DI CESARESui campi dell'ultima battaglia
Eserciti di spettri
29-30

Frontiere del possibile
Enza MASSAUfologia e contattismo: necessarie precisazioni41-42

Informazioni di ufologia
Pier Luigi SANILa vita extraterrestre e le sue ripercussioni sulla nostra società
Minaccia dallo spazio?
58-60

SUF Notizie
Roberto RICCIOashpe61
Roberto RICCIIl caso Cecconi61
Giuseppe STILOUna vecchia conoscenza61-62

Fernando LAMPERICasistica ufologica62

Giuseppe STILOUn "caso Roswell" - alieno compreso - di cent'anni fa
Ritorno ad Aurora
63-65

I lettori ci scrivono
Sergio CONTIFenomeno di riflessione


Image not available Il Giornale dei Misteri

Anno XXVIII N. 318 Aprile 1998
Corrado Tedeschi, Firenze

Editor: Laura BEI, Fulvia CARIGLIA
Name: Di Cesare, Vittorio
CONTENTS
AuthorTitlePag

Federico ROSATIBoomerang volanti e uomini d'altri tempi
L'incredibile esperienza di un giovane fiorentino fra l'ufologico ed il paranormale: la visione di un enorme oggetto volante a forma di boomerang e di una scena del passato con uomini e carrozze
12-15

Sergio CONTIIl parere del parapsicologo 14

Pier Luigi SANIIl parere dell'ufologo 15

Vittorio DI CESAREL'Atlantide nera di Khuum 20-22

Luca DREONIMa che storia è questa...
Inquietanti parallelismi, ciclicità inspiegabili, sorprendenti ricorrenze nella storia mondiale
41-42

Informazioni di ufologia
Pier Luigi SANIGli "alieni" di Roswell erano dei... manichini
Una maldestra pensata dell'USAF - Ingenuità o calcolo?
55-57

Federico ROSATIUFO: la realtà del fenomeno 58-59

Attualità UFO
Avvistati 2 UFO nei cieli di Roma60
Boati e UFO nell'altro Lazio60
F. R.Disco volante avvistato su Parma60

I nostri esperti rispondono
Sergio CONTIEnergia orgonica65


Image not available Il Giornale dei Misteri
Mensile di varia attualità ed insolita cultura
Anno XXIX N. 337 Novembre 1999
Corrado Tedeschi, Firenze

Editor: Laura BEI, Fulvia CARIGLIA
Name: Di Cesare, Vittorio
CONTENTS
AuthorTitlePag

L'inserto
Selene BALLERININon di sola audience
Disinformazione, ridicolo, superficialità e intolleranza: il pastiche della tv dei Misteri
34-36

Walter CATALANOLa sindrome di Munchhausen: abuso rituale satanico e falsi ricordi 44-46

Vittorio DI CESAREUn codice nella Bibbia
Un programma per computer svela un codice per scoprire nelle Sacre Scritture la conoscenza del passato, del presente e del futuro
49-50

Informazioni di ufologia
Federico ROSATIUFO e fede: l'opinione del teologo
Intervista a monsignor Corrado Balducci:"Bisogna salvaguardare il valore delle testimonianze umane"
53-54

Dei dell'altro universo 54
Review: Colin WILSON,DEI DELL' ALTRO UNIVERSO - 1999

Attualità UFO
F. ROSATIPioggia di capelli d'angelo in Australia55
F. ROSATIBolide verde su Firenze55
F. ROSATISfere di fuoco sull'Italia settentrionale55
F. ROSATIScia luminosa nei cieli di Salsomaggiore55

Non solo UFO
Criptologia
F. ROSATIPanico al Cairo per gli attacchi di una bestia misteriosa56

Non solo UFO
Radioastronomia
F. ROSATISpedito ad ET messaggio con errori56

Non solo UFO
Esobiologia
F. ROSATIScoperto un sistema solare simile al nostro56

Non solo UFO
Archeologia
F. ROSATIIn Nicaragua le più antiche piramidi delle Americhe56

Non solo UFO
Esobiologia
F. ROSATIAcqua salata su Europa e Callisto56

Leonardo PINZAUTIAli aliene57

Mauro MALFAMisteri in internet64


Image not available Il Giornale dei Misteri
Mensile di varia attualità ed insolita cultura
Anno XXX N. 340 Febbraio 2000
Corrado Tedeschi, Firenze

Editor: Laura BEI, Fulvia CARIGLIA
Name: Di Cesare, Vittorio
CONTENTS
AuthorTitlePag

L'inserto
Vittorio DI CESAREIl codice alieno
Un messaggio viaggia oltre il tempo e lo spazio? Nelle Sacre Scritture c'è davvero la storia dei primi contatti dell'uomo con gli extraterrestri? Alla ricerca dei segni di antiche, sconosciute presenze
29-31
Le basi segrete del Sinai
Luci misteriose e avvistamenti inspiegabili tra le rocce del biblico deserto: una seconda Area 51 in Egitto o in Israele
30
Le steli di Bethel
Chi erano gli dei venerati nella biblica Bethel, la città che Abramo e Giacobbe maledissero e Giosuè cercherà di distruggere?
32-35
Poteri paranormali ed UFO33
I glifi di Har Karkom34
Leviathan macchina volante
Mostri e animali volanti nei racconti sumerici: esseri mitologici, o descrizioni di astronavi aliene?
35-36
I giganti di Moab
Biblici giganti e mutazioni genetiche. Erano mutanti o alieni gli uomini a sei dita descritti nelle Sacre Scritture?
37-39
Il volo di Etana
Cinquemila anni fa un mitico re-pastore volava sulla terra di Sumer sul dorso di un'aquila. O a bordo di un'astronave?
39-40
La mesopotamia vista da un satellite
Il paesaggio tra il Tigri e l'Eufrate visto dall'alto nella descrizione dei resti cuneiformi
40

Enzo ZOIMarcherita Hack: "Non è vero niente"
La scienza può spiegare ogni mistero - La reincarnazione? Ci credevo da bambina, ma mi piacerebbe vedere il mondo del futuro - Gli alieni esistono, ma sono irraggiungibili
41-42

Stefano MAYORCAGigantjia: la torre dei ciclopi 46

Roberto CHIAVINI, Gian Filippo PIZZOL'Egitto fantastico: dai millenni passati a quelli futuro 47-48

Informazioni di ufologia
Federico ROSATILe luci di Hessdalen
Lo straordinario fenomeno delle luci di Hessdalen - Intervista a Massimo Teodorani: !L'ipotesi extraterrestre non è implausibile"
50-52

Edoardo CERRILuglio 1952: un mese caldo
Da Utah ai famosi "caroselli su Washington"
53-54

Attualità UFO
F. ROSATIUFO in provincia di Pesaro55
F. ROSATIAvvistamenti a ripetizione a Como55
F. ROSATIUFO su Parma55-56
F. ROSATIUn boato e bagliori a Naro56
F. ROSATIScomparsi i membri di una setta ufologica56
F. ROSATILuci sul Vesuvio56
F. ROSATILuce volante su Napoli56

Non solo UFO
Fortiana
Misterioso sasso ustionante a Castellammare di Stabia57

Non solo UFO
Triangolo delle Bermude
L'ombra del Triangolo sul disastro dell'Egypt Air57

Non solo UFO
Planetologia
F. ROSATIFotografato un pianeta extrasolare57


Image not available Mystero
La rivista dell'impossibile
Anno I N. 5 Ottobre 2000
Mondo Ignoto, Roma

Editor: Sebastiano FUSCO
Name: Di Cesare, Vittorio
CONTENTS
AuthorTitlePag

Sebastiano FUSCOEditoriale4

Assurdo universo
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIUFO in riviera5
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIE.T. ladri di polli5
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZINello spazio, un nuovo black hole5
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIElefante himalayano5
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIMiracolo a Treviso6
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIDiluvio universale: ecco le prove6
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZItrapanazione neolitica6
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZISatana - Papa: uno a zero7
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIIndiani cannibali7
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZITornado abductor7
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIUn motore grande come una moledcola8
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZICometa senza chioma8
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIBabbo e mammo8
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIIl Faraone Abramo9
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIAntigravità a Pisa9
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZICanguro mannaro10
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZILa Wall Street dei Maya10
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZINazca brasiliana10
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIMessaggi circolari11
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIVulcano in salotto11

Immanuel VELIKOVSKYSecondo Velikovsky
I giorni del nulla
Tra il 1500 e l'800 avanti Cristo l'orbita della Terra era diversa, e l'anno contava soltanto 360 giorni. Poi uno sconvolgimento cosmico cambiò le cose, e tutti i calendari dovettero essere riformati. Sulla base di precise testimonianze, il padre della "storia mysteriosa" ci racconta com'è andata
12-18

Mysteri messinesi
Giandomenico RUTAIl forte del diavolo
I suoi spalti si levano sinistri in vetta a una collina. E intorno ad essi accadono cose terrificanti
19-20
Giandomenico RUTAGuida ragionata agli spettri metropolitani20

Archeologia Mysteriosa
Antonio BONIFACIOPietre celesti
Anche nel continente americano si stanno rinvenendo cerchi e allineamenti di pietre, come quelli che, in Europa, segnano misteriosi allineamenti fra la terra e il cielo. Quale civiltà ha operato identicamente sulle due sponde dell'oceano?
21-23
Lingue intrecciate23

Filmysteri
Luigi COZZIIl Chupacabras attacca l'uomo
Succede nel prossimo fil di Carlo Rambaldi, il creatore del mitico E.T., impegnato anche in un "megaprogetto" caraibico
24

Giorgio FRANCHETTILa casa maledetta di Pavona
Chi apre quella porta?
Una strana "presenza" abita un edificio non lontano da Roma, Non si fa vedere, ma apre la porta a chi suona il campanello. Senza corrente...
25-27

Animali mysteriosi
Gabriele ZAFFIRIGeografia dell'uomo lupo
I feroci werewolf hanno infestato e infestano tutt'ora le campagne sperdute d'Europa. Ma si stanno diffondendo anche nel resto del mondo. Anche se forse sono solo frutto della fantasia...
28-30
Luigi COZZI, Fabio GIOVANNINIFantacinema
Il padre dell'uomo lupo
Curt Siodmak, geniale romanziere, sceneggiatore e regista tedesco, ha lanciato sullo schermo uno dei personaggi-simbolo del fantastico moderno
30-32

Apocalissi annunciate
Vittorio DI CESAREIl fuoco di Qumran
Gli Esseni attendevano una catastrofe che avrebbe distrutto il mondo. Chi era il portatore di morte invocato dagli eremiti del Mar Morto?
33-35
Due film per un mistero35

Vittorio FINCATIMagia sessuale tra gli zingari
Le cavalcatrici della notte
Strane creature femminili, apparentemente non di questo mondo, conferiscono misteriosi poteri agli stregoni gitani
36-38

I mysteri di Mystère
Alfredo CASTELLIBabele cosmica
Riusciamo a stento a farci capire dai nostri simili: come riusciremo a conversare con gli extraterrestri
39-40

Eventi editoriali
R. A. SCHWALLER DE LUBICZIl Tempio dell'Uomo
La verità non va ricercata fuori di noi: nel Tempio dell'Uomo è racchiusa tutta la conoscenza. È le mirabili costruzioni dell'antico Egitto ne furono i simboli
41

Dossier Fantascienza
Vittorio CURTONIRichard Matheson scrittore
Alle radici dell'angoscia
Profilo di un maestro contemporaneo. Il vero terrore, la vera angoscia, che dominano la produzione di Matheson è la paura di essere inghiottiti, fagocitati, divorati da qualcosa di diverso, l'orrore del cambiamento, della metamorfosi, del diventare altro da sé. È la perdita dell'identità
42-44
Paul M. SAMMONMatheson sceneggiatore
Lo schermo insanguinato
Il genio del terrore racconta la proprio carriera cinematografica in una lunga intervista. Con molti apprezzamenti, ma senza peli sulla lingua nei confronti di nessuno
45-48
Luigi COZZIIl capolavoro48
Federico PATRIZIIl "cult" ripudiato49
Tutto Matheson
Le principali opere pubblicate in Italia
49
Vittorio Curtoni49

Giulia BUSONI"FS" = Fantasmi
Terrore sui treni
Fate attenzione quando percorrete il tratto ferroviario sotto l'Appennino che da Bologna porta a Firenze (e viceversa): la linea, pur sovraffollata di convogli, è molto sicura, ma... pullula di spettri!
50-51

Il racconto
Nicola LOMBARDIFoto di gruppo
Racconto di Nicola Lombardi
52

Luigi COZZIProfondo Rosso53-54

Cinema
Emanuele COTUMACCIOProssimamente su questi schermi
Terrori celesti e infernali
Da Schwartzenegger clonato ai ritorni di Raimi e Romero, tutte le anticipazioni di un'intensa stagione cinematografica
55-56
Gianni AMELIOCinema cult
Frankestein colorato
Negli anni '50 al cinema riportarono in vita (si fa per dire) uno dei mostri più famosi di tutti i tempi. A colori, con abbondanza di rosso: ma con poco sangue
57
Maurizio MAGGIONICinema e letteratura
Quando Fulci dirige Lovecraft
Una delle pellicole più intense del regista italiano rievoca gli orrori metafisici del grande scrittore di Providence
58

Personaggi
Giorgio FRANCHETTIDalla parte di Zahi Hawass
Per molti è un personaggio "scomodo". Ma in realtà si limita a fare (bene) il suo mestiere: quello di custode di uno dei tesori più preziosi dell'umanità
60-61

Punti di vista
Gianfranco DE TURRISLettera a un appassionato di fantascienza
La science fiction ha fallito nell'anticiparci il "favoloso" mondo del 2000. Ma non era questa la sua funzione...
62

Maestri
Sebastiano FUSCOCarl Barks, mitografo
È stato uno dei più geniali scrittori e disegnatori di tutti i tempi. Intere generazioni gli devono gratitudine per averle guidate nei territori del fantastico
64-65

Eventi
Le macchine dell'infinito
Commemorata a Piacenza l'attività editoriale della Celt, che portò in Italia la grande fantascienza di Galaxy
65

Libri & riviste
Francesco RAVELLOReview66

Mondo Manga
Luca FUSCOReview66


Image not available Mystero
La rivista dell'impossibile
Anno I N. 7 Dicembre 2000
Mondo Ignoto, Roma

Editor: Sebastiano FUSCO
Name: Di Cesare, Vittorio
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Sebastiano FUSCOIl senso delle figure4-5

Assurdo universo
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZICoccodrillo news6
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZILa sete dei Maya6
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIChe dentisti gli Etruschi6
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZILombardosauro7
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIMostriciattolo glaciale7
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIIene tossiche7
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIBambino magnetico7
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIDiavoli argentini8
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZISatana a Roma8
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIDecalogo per esorcisti8
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIIrish Dracula9
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIGhost Story9
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIUccellacci e uccellini9
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIPesci dal nulla10
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIFolletti africani / 110
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIFolletti africani / 210
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIChi ha preso la testa di Mata Hari?10
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZII maghi delle tempeste11
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIConiglio al neon11
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIFantasma a fumetti11
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIUomo selvaggio11
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIAttrazione fatale12
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIChi ha paura dell'uomo nero?12
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZICacciatori di Yeti12
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZIIdentikit dello yeti12

Alien Effect
Frank THIERNEYOltre l'invisibile
Vampiri Alieni
Dai rapporti di esperienze sessuali fra uomini e creature extraterrestri emerge un quadro sempre più terrificante
14-15
Frank THIERNEYArcheologia extraterrestre
Metrò Marziano
Immensi tubi traslucidi, forti diroccati, tracce di ciclopici semoventi, lastre metalliche sul fondo di crateri. Le meraviglie del Pianeta Rosso si moltiplicano
16-17
Frank THIERNEYIngegneria cosmica
I signori degli anelli
Immense astronavi o basi aliene ruotano all'interno degli anelli di Saturno, plasmandoli e sfruttandone i materiali. È la tesi di un ricercatore aerospaziale americano
18-20
Cloud cigars20
Francesco RAVELLOMysteri celesti
Obiettivo sugli Ufo
Le foto significative di "oggetti volanti non identificati" sono diventate rare. Pubblichiamo una delle più interessanti
21
Vittorio DI CESARERicerche d'archivio
I seleniani del greco Luciano
La testimonianza di un'abduction nel 160 d.C. raccontata da un uomo in cerca d'avventura in visita a una base lunare extraterrestre
22-23
Quando Etana volò sopra un'aquila23

Immanuel VELIKOVSKYRemote catastrofi
Quando il Sole sorgeva a Ovest
Ci fu un tempo in cui, ripetutamente, la direzione dell'asse terrestre si ribaltò, e l'astro del giorno percorse all'inverso il suo cammino apparente nel cielo
24-26

Mysteri locali
Nicoletta TRAVAGLINIGli incubi di Roccalegna
L'Abruzzo non è solo la regione dei parchi, dei santi, di Celestino V o dei briganti: è anche terra di leggende e miti. Leggende spesso cupe, come vedremo
27-28
Alieni a bomba28

Antonio BONIFACIOEdilizia faraonica
Sogni di Pietra
Il calcestruzzo dei faraoni trova applicazione sempre più vaste. Torniamo su un argomento che ha suscitato l'interesse di molti lettori
29-30

Mysteri letterari
Antonio BONIFACIOIl segreto del Corvo
La più famosa lirica di Edgar Allan Poe racchiude un occulto messaggio esoterico. Scopriamolo con la guida un esperto
31-33
Corvo sapiente
I messaggi simbolici di un animale ambivalente
33-34
Il corvo
Lirica di Edgar Allan Poe
34-35
lcIl corvo al cinema35
Luigi COZZITraduttori / Taditori35

Civiltà mitiche
Alberto FENOGLIOGli eredi di Atlantide
Prosegue il nostro racconto sul mito atlantideo, tratto da testi antichi e introvabili. Le popolazioni che abitavano il "continente perduto" si diffusero in tempi antichissimi sul resto del globo. Vediamo dove andarono e cosa fecero
36-38

Musica e mysteri
Luigi COZZIIl napoletano con la chitarra
Rinnovò la musica contemporanea, trasformò il gusto dei giovani, lanciò nuove mode. Passò come una meteora e disparve. Storia di Gram Parsons, musicista maledetto
40-41

Massimiliano MEDICITerrori notturni
Il demone di via Magnavacca
Qualche anno fa, una strada di campagna nel modenese, è stata teatro di una serie di spaventosi accadimenti. Ecco la nostra inchiesta sull'accaduto
42-43

I grandi enigmi di Martin Mysteère
Antonio BELLOMIE Pluribus Unum
Un'avventura di Martin Mystère narrata da Antonio Bellomi
44-47

Dossier Fantascienza
Luigi COZZIFare "Urania", che fatica bestiale!
Intervista con Andreina Negretti, che fu la prima - e per lungo tempo unica - redattrice della mitica rivista di fantascienza mondadoriana. Ci racconta i retroscena, le difficoltà economiche, l'asineria dei traduttori, l'invidia dei maligni, l'ottusità dei dirigenti. Odissea nello strazio
48-54

Marcello D'ORTANero napoletano
Vedi Napoli (sotterranea) e poi muori
Avventura nelle viscere partenopee, fra licantropi e manucielli
55

Nicola LOMBARDISera di Vigilia
racconto di Nicola Lombardi
56

Profondo Rosso
Luigi COZZIHalloween 200057-58

Cinema
Luigi COZZIStracult
Due padri del "cittadino"
E' uno dei film più belli e poetici della fantascienza in celluloide, ma il suo vero autore non figura nei titoli di testa
59-60
Maria Letizia SERCIAPreview
Il ritorno degli esorcisti
Satanasso impazza nuovamente sugli schermi. E non solo...
61
La Maledizione61
Emanuele COTUMACCIOProssimamente
50 litri di sangue
Tanti ne vengono sparsi in Cut di Kimble Rendall. Ma gli altri film in arrivo non sono da meno
62
Gianni AMELIOCinema cult
Chi guarda uccide
Non c'è neutralità, non c'è innocenza in nessun caso, nello sguardo della macchina da presa
62

La festa più antica
Isaac ASIMOVChe cos'è il Natale
Erede del Saturnali, celebra la perpetua vittoria del sole sulle tenebre e il rinnovarsi ciclico della natura
63-64
Marzio TOSELLOGli spiriti del Natale
Infinite sono le leggende e le tradizioni intorno al periodo più gioioso dell'anno. Non tutte piacevoli
64-65

Posta dei lettori
Cerchio pazzo65
La signora del porto65
Misteri cosmici65

Il libro
Francesco RAVELLOLa verità nella luce66


Image not available Archeomisteri
I quaderni di Atlantide
Anno I N. 1 Gennaio - Febbraio 2002
MiltonSette, Firenze

Editor: Roberto PINOTTI
Name: Di Cesare, Vittorio
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale2-3

Archeonotizie
Le piramidi d'Egitto costruite con il calcestruzzo?4
Scoperto in Siria il tempio del "Dio della Tempesta"4
Guerrieri e filosofi del Perù5
"Atlantis: l'impero perduto" dai cinema ai videogames5
Thor Heyerdahl alla ricerca di Asgard6
In un CD-ROM la più antica cultura del Perù6
Polemiche su Atlantide7

Archeonet8-9

Roberto PINOTTIRiscrivere il passato
Catastrofici impatti cometari o asteroidali hanno già distrutto antiche civiltà? Potrebbe succedere di nuovo?
10-15

Michael A. CREMOArcheologia proibita. Quello che la scienza preferisce ignorare
Scoperte, tradizione, establishment accademico
16-23

Selene BALLERINIMondi in collisione 24-28

Felice VINCIOmero nel Baltico 30-34

Patrizio CAINI, Enrico BACCARINIDogon il popolo che viene dalle stelle 36-43

Flavio BARBIEROUn nuovo scenario sulla transizione dal Pleistocene all'Olocene
Atlantide nell'Artico
Il ruolo fondamentale dell'emisfero australe nella nascita e sviluppo della civiltà
44-58

Vittorio DI CESAREImpatto tra due fiumi
Sembra ormai confermato: tra il tigri e l'Eufrate cadde un meteorite che pose fine alla civiltà del Bronzo antico. La catastrofe diede avvio aduno dei più grandi sommovimenti di popoli della storia, e forse, tra questi, l'Esodo biblico
60-67
L'eroe Gilgamesh nei poemi sumeri64
Meteore e meteoriti nei presagi di Sargon65
Chi è Vittorio di Cesare67

Ruggero Marino e Cristoforo Colombo: la storia tradita e la riscoperta dell'America 68-75

Roberto BALLARD, Petko DIMITROVIl "Noah Project": le tracce del Diluvio riscoperte nel Mar Nero 76-79

Cristina ALDEARomania. Se ne sono perse le tracce dopo la rivoluzione del 1989
L'oggetto di Aiud
80-81

Joseph Robert JOCHMANSEgitto: il mistero e la tradizione della "Camera degli archivi"
A quando la sua scoperta?
82-86

Recensioni
Flavio BARBIERO, UNA CIVILTÀ SOTTO GHIACCIO , Roberto PINOTTI, ATLANTIDE 87
Review: Flavio BARBIERO,UNA CIVILTÀ SOTTO GHIACCIO - 1974, Roberto PINOTTI,ATLANTIDE - 2001

YamboAnni '30: alla scoperta dell'Atlantide 88-96


Image not available Archeomisteri
I quaderni di Atlantide
Anno I N. 3 Maggio - Giugno 2002
MiltonSette, Firenze

Editor: Roberto PINOTTI
Name: Di Cesare, Vittorio
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale2

Archeonotizie
Quando l'asteroide impattò, la maggior parte degli insetti morì4
Documentata l'esistenza di Eldorado4
Ritrovata una carta lunare di 5000 anni fa5
La città perduta degli Incas5
Corna di cervo potrebbero datare Stonehenge6
I cinesi precedettero Colombo?6-7
Una "mappa stellare" dell'Età del Bronzo7
Scontro di accademici per la città di Troia8
L'uomo lasciò l'Africa tre volte9

Archeonet10-11

Patrizio CAINIIl Santo Graal: un mistero antico duemila anni 12-20

Cesare CALAMANDREILa spada nella roccia: dalla leggenda alla realtà22-29
Roberto PINOTTILa spada nella roccia: una nuova "chiave di lettura"22

Flavio BARBIEROSulle tracce di Atlantide
La misura del tempo: evidenza di un'antica civiltà superiore
30-41

Diego BARATONOUn millenario enigma millenario
Dal Sator all'Arca dell'Alleanza
42-51

Solas BONCOMPAGNIGli "Dei ex machina" e la distorsione temporale dei Dioscuri
Alla ricerca delle origini di una locuzione latina - Tuoni, folgori macchinari del teatro antico - Leggendari imprese di Castore e Pulluce e loro padronanza del tempo e dello spazio
52-57

Cristina ALDEAIl codice Biblico 58-69

Vittorio DI CESARELa città della cabala
C'è una città in Israele dove si utilizza il computer per scoprire i segreti nascosti nelle parole di Dio: Saffed
70-76

Enrico BACCARINII Templari ed il tempio di Salomone
Gli scavi di 2000 anni ed i misteri celati dal tempo
78-85

Lettere
Mail 86-87

L'Atlantide e gli altri continenti scomparsi
Encicloperdia Tascabile Marzocco 1942
88-95

Recensioni
Roderick GRIERSON, Stuart MUNRO-HAY, L' ARCA DELL'ALLEANZA 96
Review: Roderick GRIERSON, Stuart MUNRO-HAY,L' ARCA DELL'ALLEANZA - 2000


Image not available Archeomisteri
I quaderni di Atlantide
Anno I N. 4 Luglio - Agosto 2002
MiltonSette, Firenze

Editor: Roberto PINOTTI
Name: Di Cesare, Vittorio
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale2

Archeonotizie
Rovine precolombiane rinvenute in Messico: potrebbero essere di una piramide4
Un corpo avvolto in un sudario potrebbe essere un testimone della crocifissione4
I canadesi potrebbero avere scoperto una città perduta nel mare di Cuba5
Nel segno dai meteoriti la nascita e la fine dei dinosauri6
India: sommozzatori individuano le rovine di una mitica città6
Il bastone di Mosé a Birmingham?7
La Sindone non è medioevale7

Archeonet8-9

Alessandro MARCÒNUn enigma della protostoria
Una ignota e misteriosa civiltà ipogea
caratterizzata da tecnologia avanzata? (prima parte)
10-15

Vladimiro BIBOLOTTIEnigmi della protostoria nella regione di Luni
La misteriosa civiltà delle statue stele della Lunigiana
Aspetti unici ,a anche tratti comuni ad altre aree culturali? Volti umani stilizzati dalla tipica forma di Luna in monoliti ancestrali di ignota fattura: realizzati da chi?
16-24

Vasile DROJLa geometri della piramide romboidale svela una matematica occulta nelle piramidi egizie 26-30

Diego BARATONOConferenza 8/9 giugno 2002, San Marino
"... fui colui che nacque come un circolo"
Nel bastone "Uas" i monumenti egizi e la lor occulta chiave?
32-46
Roberto NEGRINII magici Scettri del Potere Faraonico47-48
Vittorio DI CESARETcham, il bastone degli dei49

Paolo CAMPANELLINon solo Pris Reis
Anche i Romani disponevano di una cartografia avanzata
50-55

Enrico BACCARININelle ultime indagini di Graham Hancock
Cambay: le prove sommerse di un passato senza tempo
56-59

Giuseppe COLAMINÈDal mistero degli Atlanti di Tula al mito di Atlantide
"Dei Bianche" colonizzatori in conflitto nella protostoria. Echi e ombre di culture e tecnologie perdute
60-66
I "serpenti di fuoco" (Xiuhcoatl)63

Patrizio CAINIIl Santo Graal: un mistero antico duemila anni 68-84

Un simposio da ricordare 86-87

Lettere
Mail Piero BARALE, Fabio BASILICO, Antonello GHERA, Enrico NOVELLI, Giovanni PIRRERA, Paola RISANI, Paola SALERNO88-89

Paul SCHLIEMANNCome ho trovato l'Atlantide perduta (ovvero: una "bufale" di ieri)90-95
Con gli occhi di ieri: il "bidone Schliemann"90

Recensioni
Sergio FRAU, LE COLONNE D'ERCOLE. UN'INCHIESTA 96
Review: Sergio FRAU,LE COLONNE D'ERCOLE. UN'INCHIESTA - 2002


Image not available Archeomisteri
I quaderni di Atlantide
Anno II N. 8 Marzo - Aprile 2003
MiltonSette, Firenze

Editor: Roberto PINOTTI
Name: Di Cesare, Vittorio
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale3

Archeo News
Nuove scoperte su un testo di Archimede4
Approvato il tunnel di Stonehenge5
Trovati in Israele oggetti dell'Età del Ferro5
Europa balcanica: 7000 anni di scrittura6
Scoperta in Grecia una camera segreta6
Funzionari israeliani avanzano dubbi sui riferimenti a Gesù6
Egitto: nuovo indizio nel mistero della mummia di un giovane reale7
Indiana Jones al quarto film7
Messico: un sepolcro cerimoniale presso la Piramide della Luna svela insospettati collegamenti8-9

Archeonet10

Enrico BACCARINIUna questione controversa ai limiti della dimensione del sacro
Il problema delle stigmate: segni divini o simboli terreni?
Una scomoda tradizione secolare ancora in attesa di una spiegazione esauriente
12-17

Patrizio CAINIIl Sacro Lino fra mito e realtà
La Sindone: il Mistero dei Misteri
Falso o reliquia?
18-25

Vittorio DI CESARELe chiavi interpretative al di là dei testi
Lingue antiche e codici perduti
Dalle lingue morte ai papiri l'ossessionante ricerca della Verità Perduta
27-29

Roberto FONDISulle orme dell'"Uome Selvatico" dalla preistoria ad oggi
L'uomo di Neanderthal è tuttora fra noi?
L'uomo preistorico: tutto porta a concludere che un'altra specie umana viva ancora
30-35

Alessandro MARCÒNUn enigma di casa nostra
La Cerveteri millenaria
Solo riutilizzata dagli Etruschi nelle epoche storiche, la necropoli porta tracce di utilizzazioni antiche millenni
36-39

Giuseppe COLAMINÈAnche il "Guardiano della Genesi" si proietta nel Cielo
Dalla Grande Sfinge di Giza all'ipotesi di un remoto pianeta gemello
Insospettate valenze astronomiche del colossale monumento egizio
40-45

Emilio SPEDICATODov'era il Paradiso Biblico?
L'Eden riscoperto: geografia, questioni numeriche ed altre storie
Sulle tracce di Adamo
46-59

Ruggero MARINOL'"altra storia" di cinque secoli fa
È tempo di riscoprire l'America
I veri retroscena dell'impresa colombiana
60-71

Giuseppe COLAMINÈUna rilettura del mito in chiave eretica
La Sibilla di Cuma
Un enigma della religione pagana
72-75

David William DAVENPORTIl fattore x: intelligenze extraterrestri?
Presenze estranee nell'antichità
Una risposta dal passato
76-78
Roberto PINOTTIUn bombardamento atomico nella protostoria indo-ariana
Una ipotesi incredibile quanto suggestiva
79
(Reprint VIMANA gli UFO dell'antichità Archeo Misteri Book N.1 /2014 Un bombardamento atomico nella protostoria indo-ariana: una ipotesi incredibile quanto suggestiva, pp. 8-12)

Luigi PRUNETIAlle radigi dell'occulto
Il volto oscuro dell'urbe
Magia, stregoneria, leggende e superstizioni nell'antica Roma
81-83

Solas BONCOMPAGNIIl mondo extramediterraneo ha sempre affascinato l'Europa
Quando l'oriente era ancora un mistero
Il leggendario Prete Gianni - La Montagna calamitata - I temuti Tartari e le strane usanze mongole - Il solitario e misterioso deserto del Gobi - Il lungo viaggio del Carpini verso l'Asia sconosciuta
84-87

Con gli occhi di ieri
Non solo Platone
La realtà di Atlantide secondo altri autori dell'antichità
88-91

Lettere
Mail Franco CIMMINO, Rita DE VITA, Tina LUPO, Mario ORSOMANDO92-93

Recensioni
Review96-96


Image not available spHera

Anno I N. 3 Dicembre 2010
Acacia Edizioni, Milano

Editor: Massimo BONASORTE
Name: Di Cesare, Vittorio
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Lorenzo ZACCHETTIL'enigma dei vimana3
Massimo BONASORTEL'enigma dei vimana3

Archeo News
Perù, una piramide Moche a Huaca Colorado6
Errore di calcolo: la fine del mondo è rimandata6
Siria, riapre il palazzo degli antichi re di Qatna7
Misteriose pietre di 7.000 anni fa in Amazzonia7
L'america che "scoprì" l'Europa8
Egitto, riportate alla luce dodici nuove sfingi8

Aggiornamenti
Scoperto legame fra matematici egizi e antichi Sardi9

Antiche conoscienze
Roberto PINOTTIVimana
L'enigma delle navi volanti nell'antica India
10-19
A chi non piace la verità20-21

Esoterismo orientale
G.F. CARPEORONulla è come sembra, nulla sembra com'è
Dall'invisibile al visibile, la trasformazione Divina
1225

Alchimia e storia
M. Benedetta ERRIGOLa porta magica di Roma
La Via per la conoscenza
26-28

Archeologia misteriosa
Maurizio PINCHERLEIl mistero dello ZED
Il disorientamento spazio-temporale all'interno della piramide di Cheope
30-37

Vittorio DI CESAREAnalogical Marking
Messaggio subliminale nei "thriller teologici": metodi per superare l'incoscio
38-39

Antichi popoli
Francesco SCORNAIENCHIIl mito dell donna Celtica
Spietata guerriera e potente druidessa
40-43

Le tavole esoteriche di Stefano Mayorca
Lucumon
i-xxii

Ermetismo
Stefano MAYORCAL'ombra del Mago
Magicum, Magicus, Magico
58-63

De Verbo Mirifico - Appunti di Ermetismo Operativo
Stefano MAYORCAAurum Hermeticum: la materia vivificata64-65

Studio classici
Luciana DE ROSEIl regno delle Ombre
La condizione dell'Uomo dopo la morte nella Grecia Classica
66-69
Il L'Ade omerico68
Il Tartaro per Esodo69

Labirinto - Tracce di un sapere nascosto
Antonio FONSALa firma di Leonardo Da Vinci70-72
In cerca dell'autorittrattto nell'Ultima Cena71-72

Mostre
Patrizia PETACCIATeotihuacan. La città degli Dei73

L'Arca della tradizione
Alberto Cesare AMBESIIl simbolismo delle iconografie misteriche74-75

Libri e Misteri
Daniele BONFANTISamuel Taylor Coleridge e i mostri marini76-77

Enigmi
Robert M. SCHOCHL'Isola di Pascqua e la vita dopo la morte78-79

Antiche Dimore tra storia e leggenda
Oreste PIVANTIIl Palazzo Ducale di Urbino80-81
Tra "alieni" e... fantasmi81

Osservatorio Universitario
Maria D'ANDREALa lamina d'oro di Hipponion
Il percorso dell'iniziato dopo la morte
82-83

Simbolismo
Emanuele SARACINI, Giustino LANGUASCOStudio sulla concezione simbolica di Spazio Sacro84-85

Scienze Occulte
Salvatore SPOTOMichle Scoto, il mago alla corte di Federico II di Svevia88-89

OOPARTS - I reperti "impossibili" del mondo antico
Simone BARCELLIL'enigma dei Teschi di Cristallo90-91

La Pietra Scartata
Gian Marco BRAGADINViaggio nei mondi invisibli92

Sala degli archivi
Daniele BONFANTII Giganti e il culto delle stelle93
Daniele BONFANTIGiobbe: il segreto della Bibbia93
Daniele BONFANTILe origni segrete ella razza umana93
Review: Michael CREMO,LE ORIGINI SEGRETE DELLA RAZZA UMANA - 2008
Daniele BONFANTIIl potere della voce93

Science News
Una super-mappa della materia oscura94
A caccia del neutrino di Majorana94
Il futoro "si può sentire"?95

Nuove frontiere
Ludovico POLASTRIFisica quantistica e Big Bang96

Oreste PIVANTIEventi97

Crop News
Michele PROCLAMATONodi e Cerchi nel Grano96