www.libriufo.it e' un database che contiene la mia collezione di libri e riviste che trattano di UFO e materie connesse.
Per ogni libro e rivista sono indicati di dati della pubblicazione e l'immagine della copertina. Per molti libri e riviste è indicato anche l'indice. Se esiste una versione digitale della pubblicazione e' indicato il link dove può essere fatto il download. (Le versioni digitali NON sono scaricabili dal sito).
Roberto PINOTTI, Notizie CUN: Attualità e realtà dei dischi volanti. Gli scienziati non escldono l'esistenza di pianeti extrasolari abitati da uomini più evoluti (Il Torchio 27/6/1968) Notiziario UFO N. 3 1969
Le nostre analisi: UFO, religione e mitologia. Prima parte pp.2-3+11 Roberto PINOTTI, Le nostre analisi: Siamo extraterrestri? pp.4-11 Notiziario UFO N. 5 1969
Roberto PINOTTI, Costa troppo studiare gli oggetti volanti. Resteranno un mistero? pp.2-4 (L'europeo) Roberto PINOTTI, Le nostre analisi: UFO, religione e mitololgia. Seconda parte pp.12-26 Notiziario UFO N. 6 1969
Roberto PINOTTI, Tecnica e UFO: Nuove dimensioni per la ORTOTENIA? pp.5-9 (Notiziario UFO N. 3 (33)/1970, pp. 4-20, Nuove dimensioni per la) Il Giornale dei Misteri N. 7 Ottobre 1971
Roberto PINOTTI, Realtà extraterrestri: Dodici anni di documenti p.22 - L'enigma "UFO" ha 25 anni p.23 R.P., Realtà extraterrestri: Il caso perfetto di San José de Valderas pp.24.-25 - Aveva scoperto Plutone poi ha visto un "UFO" pp.26-27 Arcana Anno I N. 4 Settembre 1972
Roberto PINOTTI, Posta: Da dove vengono p.7 Roberto PINOTTI, Realtà extraterrestri: Dagli avvistamenti ai "contattati" pp.30-31 R.P., Realtà extraterrestri: Scende da un disco volante e "fotografa" due sciatori pp.32-33 - "Gli UFO? e perchè no?" pp.34-35 Arcana Anno I N. 5 Ottobre 1972
Roberto PINOTTI, Posta: "Realtà extraterrestri" p.7 Roberto PINOTTI, Realtà extraterrestri: "Contattisti" e "avvistatori" a confronto. Quelli che dicono di aver parlato con "loro" pp.28-30 R.P., Realtà extraterrestri: Le due ore "mancanti" dei coniugi Hill pp.31-33 - Oggetti sconosciuti avvistati dagli astronauti pp.34-35 Arcana Anno I N. 6 Novembre 1972
Roberto PINOTTI, Posta: Realtà extraterrestri p.6 Roberto PINOTTI, Ci stanno osservando da millenni pp.28-29 Roberto PINOTTI, Realtà extraterrestri: L'aereo e il globo luminoso che si rincorrono per i cieli pp.30-31 R.P., Realtà extraterrestri: Le Inchieste sugli UFO dell'aeronautica militare americana pp.32-33 Gli Arcani Vol. I N. 7 Dicembre 1972
"La conclusione di una serie di sconcertati scoperte" Siamo extraterrestri?
11-12
Serie: - Anno II N. 2/1965 - Siamo extraterrestri? - Anno III N. 1/1966 - "Siamo extraterrestri" Seconda puntata - Anno III N. 3/1966 - Siamo extraterrestri (3) - Anno III N. 4-5/1966 - Siamo extraterrestri? (4) - Anno IV N. 1/1967 - Siamo extraterrestri? (5) - Anno IV N. 2-3/1967 - Siamo extraterrestri? (6)
La straordinaria avventura di un architetto argentino Tre cadaveri in un Disco Volante
13-14
Ultima ora
avvistamento a Caselle
14
George Adamski non è più qui
14
Clypeostoria
Solas BONCOMPAGNI
"Il Libro dei Morti"
14-17
Dieci mezzi sicuri per annientare un'associazione
17
Alberto FENOGLIO
Nuovi metodi di indagine archeologica
18-19
ANNA
Riceviamo e pubblichiamo Chi son? da dove vengono?
20-21
Parliamo di Dischi Volanti
21
Galleria Personaggi - Pianeta
Renato GATTO
Pianeta Terra Cedric Allingham
22-23
I più grandi rifrattori del mondo
23
Raymond W. DRAKE
Appunti per una clypeostoria Latina Gli U.F.O. sulla Roma Antica
24-27
IUOC
Rapporto Speciale su "L'incidente del Disco sul mare interno di Seto"
28
(From: CBA INTERNATIONAL)
Remo BOSCOLO
Perchè si è scettici
29-30
I piu' grandi telescopi del mondo
30
Posta volante
Bruno PERONI
Mail Solas BONCOMPAGNI, Alberigo TOMARCHI
31-39
Clypeocronaca
40-41
Pubblicazioni ricevute
42
Parliamo di dischi volanti
43
CLYPEUS Il giornale dei dischi volanti Anno III N. 1 Gennaio Centro studi clipeologici
Serie: - Anno II N. 2/1965 - Siamo extraterrestri? - Anno III N. 1/1966 - "Siamo extraterrestri" Seconda puntata - Anno III N. 3/1966 - Siamo extraterrestri (3) - Anno III N. 4-5/1966 - Siamo extraterrestri? (4) - Anno IV N. 1/1967 - Siamo extraterrestri? (5) - Anno IV N. 2-3/1967 - Siamo extraterrestri? (6)
Arduino ALBERTINI
Che si nasconde nelle acque dei mari? quarta puntata
4-6
RIEPILOGO REFERENDUM "CENTRO UNICO NAZIONALE" COMPILATO IN BASE ALLE SCHEDE PERVENUTE ENTRO IL 5 DICEMBRE 1965
7
Clipeocronaca
8
Tre dischi volanti avvistati a Fabriano, Pitigliano e Frosinone
9
(From: Il tempo, 1 ottobre 1965)
Recensione
Review
9
George D. FAWCETT
Ripetizioni UFO
10
(From: "Flying Saucers", Febbraio 1965 - Amherst)
Raymond W. DRAKE
Dei spaziali dell'antica Britannia
11-12
(Translated by Lucia May TURIN)
Alberto FENOGLIO
I templi astrologici dei caldei
13-14
Posta volante
Bruno PERONI
Mail Louise DAUMONT, Giuseppe DI SANTO, Alessandro PEROLINI, Lino RIVOLI
15
CLYPEUS Il giornale dei dischi volanti Anno III N. 2 I semestre
Cronistoria su oggetti volanti del passato Appunti per uba clipeostoria
7 -8
Arduino ALBERTINI
Che si nasconde nelle acque dei mari? Navi e interi equipaggi scompaiono misteriosamente, come disciolti nel nulla, senza che alcuno sappia dare spiegazioni convincenti nè logiche o plausibili Ipotesi.
9-10
Roberto PINOTTI
In memoria di George Adamski
11
Clipeocronaca
12
Gimmi
Una « cosa » extraterrestre è caduta in Liguria
12
Gianni SETTIMO
Clipeodizionario
13-14
Fulcanelli
.... ??
15
Chi ricorda?
16
Pedrin DEL ROSSO
Caratteri cuneiformi
16
CLYPEUS Notiziario di studi clipeologici Anno III N. 3
Logico attacca U.F.O. nel palazzo delle Nazioni Unite
5
(From: UFO-NA CH RICHTEN1 N. 115 - Marzo 1966)
Roberto PINOTTI
Siamo extraterrestri (3)
6-7
Serie: - Anno II N. 2/1965 - Siamo extraterrestri? - Anno III N. 1/1966 - "Siamo extraterrestri" Seconda puntata - Anno III N. 3/1966 - Siamo extraterrestri (3) - Anno III N. 4-5/1966 - Siamo extraterrestri? (4) - Anno IV N. 1/1967 - Siamo extraterrestri? (5) - Anno IV N. 2-3/1967 - Siamo extraterrestri? (6)
Rinvenute tracce di vita di tre milioni d'anni fa. La straordinaria scoperta in Africa del Sud
7
(From: Corriere d'informazione - 16 rnarzo 1966)
Gianni V. SETTIMO
Clipeodizionario
8-9
Amato TONELLI
L'ignoto in zoologia Sono state raccolte le prove della esistenzadi mostri sconosciuti
10-11
Clipeocronaca
12
Alberto FENOGLIO
Antichi visitatori dal cielo
13-14
### , La ligne bleue survolee ? - No 27/1993 - L'histoire manipulée (1) [Maillot, Eric]
Sul tavolo di U Thant un rapporto: "U.F.O." L'autore è Colman Von Keviczky1 impiegato presso la segreteria dell" O. N. U.: è già stato licenziato.
L'impressionante documentazione da lui raccolta era nota al Presidente Kennedy
5+6
Anna MARCHI LAI
Ufo sui nuraghi
6
Michail KLIAKOTKO
Esistono civiltà extraterrestri?
7+9
(Translated by Carlo BORDONI)
Arduino ALBERTINI
Che si nasconde nelle acque dei mari? (6) Altre navi scompaiono misteriosamente.
Basi sottomarine di "Dischi Volanti ?".
La scomparsa del sommergibile "THRESHER"
8-9
Peter KOLOSIMO
Viaggi nel tempo ed universi paralleli
10+12
Gianni SETTIMO
Clipeodizionario
11-12
Phil ASTER
In orbita con i francobolli
13
Roberto PINOTTI
Siamo extraterrestri? (4)
14-16+35
Serie: - Anno II N. 2/1965 - Siamo extraterrestri? - Anno III N. 1/1966 - "Siamo extraterrestri" Seconda puntata - Anno III N. 3/1966 - Siamo extraterrestri (3) - Anno III N. 4-5/1966 - Siamo extraterrestri? (4) - Anno IV N. 1/1967 - Siamo extraterrestri? (5) - Anno IV N. 2-3/1967 - Siamo extraterrestri? (6)
Rory ANDERSON
Lettera da Londra Curiosità e notizie dalla capitale inglese
17
Remo FEDI
La nuova astronomia di fronte alla logica
18+21
G. TARADE, A. MILLOU
L'enigma di Palenque
19-21
Solas BONCOMPAGNI
Per una nuova metodologia di ricerche Necessità di un cancretismo storico
22
Benedetto LAVAGNA
Radioestesia e Rabdomanzia (1)
23-24
Amato TONELLI
Nuovo libro di Michel "A PROPOS DES SOUCOUPES VOLANTES" di Aime Michel - Paris, 1966
La vita nell'universo Stupefacenti analogie di comportamento tra comete e spermatozoi, nebulose planetarie e cellule-uovo
4
Amato TONELLI
Un privilegio di pochi L'Audizione colorata Il mistero di certe facoltà eccezionali
Alcuni pittori, qualche poeta e più di un musicista hanno fruito di una eccezionale facoltà che consente, a chi ne è dotato, di "vedere" le musiche. Essa è presente, con manifestazioni minime, in tutti noi
5+7
Benedetto LAVAGNA
Radiestesia e Rabdomanzia (2)
6-7
Nico SGARLATO
La Luna è a due passi Cronistoria del progetto "Gemini"
8+24
Enzo QUAGLIA
Ricerche spaziali a "Torre Bert"
9+11
Luciano MARZOCCHI
Come evitare errori negli avvistamenti U.F.O. Come si prendono "cantonate" e come evitarle
10-11
Roberto PINOTTI
Siamo extraterrestri? (5)
12-14
Serie: - Anno II N. 2/1965 - Siamo extraterrestri? - Anno III N. 1/1966 - "Siamo extraterrestri" Seconda puntata - Anno III N. 3/1966 - Siamo extraterrestri (3) - Anno III N. 4-5/1966 - Siamo extraterrestri? (4) - Anno IV N. 1/1967 - Siamo extraterrestri? (5) - Anno IV N. 2-3/1967 - Siamo extraterrestri? (6)
Solas BONCOMPAGNI
La storia si fa coi documenti Un documento simbolografico
15+23
Bernardino DEL BOCA
Oliviuli 1975
16-17
Gian Luigi ZOCCOLI
I Dischi Volanti, domani (le prime luci d'una nuova era)
18+23
Francesco ARGENTA
Diritto astronautico
19
Phil ASTER
In orbita con i francobolli
20
Gianni V. SETTIMO
Clipeodizionario
21
Umberto MAROCCHINO
La storia di Meyo-o e degli esseri venuti dal cielo Storia narrata dall'indigeno Niza del villaggio di Viswema (Nagaland) Tribù Angami - Frontiera N.-Est - Assam (India)
22
Chi verrà a visitarci?
25
Messaggi e richieste
26
CLYPEUS Gli enigmi dell'universo Anno IV N. 2-3 Marzo-Maggio
Atlantide Appunti per uno studio sul mitico continente
3-6
Remo FEDI
Per un ritorno alle tradizioni esoteriche
7-8
DONATO AL MUSEO EGIZIO DI TORINO IL TEMPIO DI ELLESYA
8
Roberto PINOTTI
Siamo extraterrestri? (6)
9-11
Serie: - Anno II N. 2/1965 - Siamo extraterrestri? - Anno III N. 1/1966 - "Siamo extraterrestri" Seconda puntata - Anno III N. 3/1966 - Siamo extraterrestri (3) - Anno III N. 4-5/1966 - Siamo extraterrestri? (4) - Anno IV N. 1/1967 - Siamo extraterrestri? (5) - Anno IV N. 2-3/1967 - Siamo extraterrestri? (6)
Peter KOLOSIMO
"Souvenirs" da un altro mondo Scoperte archeologiche impossibili ritrovamenti di oggetti non esistenti
12+14
Benedetto LAVAGNA
Radiestesia e Rabdomanzia (3)
13-14
Amato TONELLI
Un privilegio per pochi L'audizione colorata (2) Il mistero di certe facoltà eccezionali
15+16
Paola MINUCCIANI, Angelo ARPAIA
Dialogo a due PSICOLOGIA E POESIA INSOLITA
16
Gimmy
Selene Enigmi e curiosità lunari
17-23
Raymond W. DRAKE
Extraterrestri nell'antica Cina? Leggende e cronache dei più antichi tempi narrano di "spiriti" discesi
24-25
Gianni V. SETTIMO
Clipeodizionario
26
Phil ASTER
In orbita con i francobolli
27
Messaggi e richieste
28
Giuliano TALAMONTI
letteratura insolita Scambio culturale I vegani erano scesi per aiutarci ma non tutti sembrarono accorgersene
29-30
Caratteri morfologici delle "Bestie"
31
Emilio CITRONE
Alessandri, pittore "surfanta" Arte insolita? Animali insoliti? Pittore insolito?
32
Enzo MARIANI
Fossati, poeta genovese "Relatività della solitudine"
32
Osvaldo RANZI
Qualcosa di nuovo nella SF
33
Serge HUTIN
Mistero archeologico a Fontainebleau Testimonianze di antichi popoli e di rit dimenticati nella famosa foresta
33
Telestar
34-35
Referendum - questionario N. 3
36
Notiziario UFO Centro Unico Nazionale - per lo studio dei fenomeni ritenuti di natura extraterrestre N. 1 numero speciale
Costa troppo studiare gli oggetti volanti Resteranno un mistero?
2-4
(From: L'europeo)
Attualità
5
Notizie CUN
Guardiamo avanti
6
Assemblea annuale
6
Comunicato
6
Precisazioni
6
Recensioni
Lynn E. CATOE, UFOS AND RELATED SUBJECTS: AN ANNOTATED BIBLIOGRAPHY , Antonio RIBERA, EL GRAN ENIGMA DE LOS PLATILLOS VOLANTES , Antonio RIBERA, PLATILLOS VOLANTES EN IBEROAMERICA Y ESPANA , Antonio RIBERA, Rafael FARRIOLS, UN CASO PERFECTO , Eugenio DANYANS, PLATILLOS VOLANTES EN LA ANTIGÜEDAD , Antonio RIBERA, PLATILLOS VOLANTES ANTE LA CÁMARA , Eugenio DANYANS, PLATILLOS VOLANTES EN LA ACTUALIDAD , Charles BOWEN (ed.), LOS HUMANOIDES
Notiziario UFO Organo Ufficiale Bimestrale del Centro Unico Nazionale per lo studio dei fenomeni ritenuti di natura extraterrestre N. 3 (33) Maggio-Giugno
A Bologna c'è il loro quartier generale I cacciatori di marziani Il CUN, centro unico nazionale per lo studio dei "misteri volanti", conta già alcune centinaia d'iscritti in tutta Italia e una trentina da noi
2
(Clippings: Il Resto del Carlino 14/7/1970)
Roberto PINOTTI
The Italian Scene
3
Tecnica e UFO
Nuove dimensioni per la "ortotenia"?
4-20
(Reprint:Il Giornale dei Misteri N. 7/1971 Nuove dimensioni per la ORTOTENIA?, pp. 5-9)
Franco BANDINI
Che cosa vola sulle nostre teste? Il fenomeno che ha allarmato molti italiani la notte di domenica scorsa ricorda in maniera impressionante un fatto di quattro anni fa; ma ciò che più fa pensare è la rotta percorsa da entrambi gli "oggetti"
18
(Clippings: Tempo 19/8/1958)
Comunicato
20
Sposi
Notizie varie
Difficili scambi con la Jugoslavia La delegazione con disco volante Poco favorevoli le condizioni di venti dei prodotti artigianali
21
(Clippings: Gazzetta di Modena 21/6/1970)
Sulla Luna non prima di fine gennaio Nuovamente rinviato il lancio di Apollo 14
21
(Clippings: Il Giornale d'Italia 1-2/7/1970)
Disco volante avvistato dal "Ra II"
21
(Clippings: Il Giornale d'Italia 1-2/7/1970)
Rapidissime
Avvistato un disco volante
23
(Clippings: Il Resto del Carlino 112/7/1970)
Domenico ALTAVILLA
L'hanno descritto così due ragazze Grande come un aereo l'oggetto misterioso visto a Brindisi e Lecce
Notiziario UFO Organo Ufficiale Bimestrale del Centro Unico Nazionale per lo studio dei fenomeni ritenuti di natura extraterrestre N. 5 (35) Settembre-Ottobre CUN, Bologna
Le antiche civiltà afro-orientali ed il problema delle origini
17-22
Tecnica e UFO
Roberto PINOTTI
Che cosa vola sulle nostre teste?
22-25
Fernando LAMPERI
Il probabile e il falso in ufologia
25
Sergio CONTI
Cercavano acqua. I dischi di S.Pietro a Vico e Fornacette
26-29
Dido BULDRINI
David Lazzaretti e i Giurisdavidici. Sigillo di fuoco e dischi volanti
40-43
I lettori ci scrivono
Solas BONCOMPAGNI
La roccia del monte Musinè
52
Solas BONCOMPAGNI
Il senso del mistero
53
Solas BONCOMPAGNI
Avvisamenti UFO
53-54
Solas BONCOMPAGNI
Sparizioni misteriose
55
Solas BONCOMPAGNI
L'extraterrestre catturato
55
Solas BONCOMPAGNI
Rapporto UFO in Italia
55
Solas BONCOMPAGNI
Misteriosa visione
55
Solas BONCOMPAGNI
Orme sull'Etna
55-56
Solas BONCOMPAGNI
Il Giornale dei Misteri arriva in Sud Africa
56
Solas BONCOMPAGNI
Visione astrale
56
Solas BONCOMPAGNI
Libri di Ufologia
56
Solas BONCOMPAGNI
Più notizie per un lettore
56
Solas BONCOMPAGNI
Il terzo messaggio di Fatima
56
Solas BONCOMPAGNI
Kolosimo e il G.d.M.
56-57
Solas BONCOMPAGNI
Ancora sull'UFO di Massa Marittima
57
Alex
Esiste la vita extraterrestre?
63
Libri e riviste ricevuti
64
Notiziario UFO Organo Ufficiale Bimestrale del Centro Unico Nazionale per lo studio dei fenomeni ritenuti di natura extraterrestre N. 4-5 Nuova Serie (40-41) Luglio-Agosto Settembre-Ottobr CUN, Bologna
Fuochi d'artificio nello spazio Un nuovo metodo per la ricerca spaziale consiste nel generare nubi artificiali nello spazio allo scopo di indagare sui campi elettrici e magnetici iv sistenti
7-15
R. PINOTTI
UFO & mass media
16-23
Notizie UFOCUN
Assemblea annuale
23
Ritardi
23+41
Casistica UFO
Reggio E.
24-25
Milano
25-26
Prodo - 10/10/1979
27-30
René PIGEON, Jea-Claude GIRARD
UFO su Quebec
31-34
(From: AFFA N. 5)
Dossier retrospettivo
Caso Ferrari
34-36
U.L.
Esobiologia
37-41
U.L.
Risponde il biologo Esistono gli extraterrestri?
39-40
(From: La Fiera Letteraria N. 22 11/7/1971)
Tema:
Giuseppe JOSCA
Ma che lingua useremo per parlare con i marziani? Biologi, astronomi, fisici, esperti di storia e sociologia non sembrano avere più dubbi: nell'universo non siamo soli, ed è giusto prepararsi a u dialogo. Intanto pensiamo a un "linguaggio cosmico", poi manderemo in giro per lo spazio dei robot dotati di emittenti luminose per attirare l'attenzione degli abitanti degli altri pianeti
42-44
(From: Domenica del Corriere N. 42 19/10 1971)
Americani e sovietici a caccia di "marziani"
44
(From: Il Resto del Carlino 10/11/1971)
Mario G. FRACASTRORO
Perché gli scienziati non credono ai fantastici oggetti Gli astronomi e i dischi volanti Non è il dilemma fra conservatorismo e innovazione bensì la necessità di prove valide, I contrasti fra il progresso scientifico e un inconscio desiderio di ritorno alla magia e all'astrologia tipiche del Medioevo
45
(From: Corriere della Sera 26/5/1971)
R.O.F. Rete di osservazione fotografica
47-48
Fotografano il cielo di notte per scoprire gli "U.F.O."
Viene dallo spazio il segreto della grande piramide
14-16
Roberto PINOTTI
Ci stanno osservando da millenni
28-29
Realtà extraterrestri
Roberto PINOTTI
L'aereo e il globo luminoso che si rincorrono per i cieli
30-31
R.P.
Le Inchieste sugli UFO dell'aeronautica militare americana
32-33
Mario SIGNORELLI
Avventura allucinante nella "vera" Atlantide
34-37
Italo SORDI
Uno scienziato "costruito" dagli extraterrestri
60-63
Notiziario UFO Rassegna documentaria a carattere tecnico per lo studio e l'analisi scientifica del problema degli oggetti volanti non identificati (UFO) e delle questioni connesse, organo del Centro Unico Nazionale (CUN) per lo studio dei fenomeni ritenuti di natura extraterrestre N. 45 Maggio - Giugno Centro Unico Nazionale, Bologna
Il convegno ufologico di Grenoble del 21 maggio 1972
1
Il CUN per una federazione europea
2
Roberto PINOTTI
L'enigma dei "Foo-Fighters" Gli UFO nella seconda guerra mondiale (1)
3-7
(Reprint:U.F.O. AI CONFINI DELLA REALTÀ JP4 DOSSIER /1986 L'enigma dei "Foo-Fighters", pp. 10-15)
Dossier retrospettivo
Oggetti volanti nei cieli Italiani 27 ottobre 1954
8-12
G. ALVA
I rilevatori UFO Come costruirne uno con poca spesa
13-15+21
James E. McDONALD
Il caso del Golfo del Messico Fattori meteorologici negli echi radar
16-18
(From: Phénomènes Spatiaux N. 29/1971 "Facteurs météorologuques dans le échos radar", pp. 12-14)
(Translated by Pietro TAMBURI)
Emilio SERVADIO
Lo sconcertante caso delle due sorelle "collegate con le galassie" Messaggi da altri monti? Non è una novità... Un fenomeno spiegabilissimo alla luce delle moderne nozioni di psicologia dinamica - Il precedente di Hélène Smith, che scriveva "automaticamente"testi di provenienza marziana - Dallo "spazio" niente più che vaghe esortazioni alla pace e alla fratellanza
19-21
(From: Il giornale d'Italia, 11-12 gennaio 1972)
(Reprint:Notiziario UFO Anno II N. 9/1979 Messaggi da altri mondi? Non è una novità, pp. 12-13)