loading...



× Libriufo Collection Login

www.libriufo.it

www.libriufo.it e' un database che contiene la mia collezione di libri e riviste che trattano di UFO e materie connesse.

Per ogni libro e rivista sono indicati i dati della pubblicazione e l'immagine della copertina. Per molti libri e riviste è indicato anche l'indice.
Se esiste una versione digitale della pubblicazione e' indicato il link dove può essere fatto il download. (Le versioni digitali NON sono scaricabili dal sito).

Libri e riviste NON sono in vendita.

Last update 2023-12-05

Mail Collection: Libriufo



Material type
no image
no image







Result: 10, view from 1 to 10 - Page: 1 : 1 Collection management


Immagine non disponibile Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3
no imageno image no imageno image no imageno image no imageno image no imageno image
I quaderni di Atlantide
Editor: Roberto PINOTTI
MiltonSette, Firenze
Anno I N. 1 Gennaio - Febbraio 2002
96 pp.
I quaderni di Atlantide
Editor: Roberto PINOTTI
MiltonSette, Firenze
Anno I N. 3 Maggio - Giugno 2002
96 pp.
I quaderni di Atlantide
Editor: Roberto PINOTTI
MiltonSette, Firenze
Anno I N. 4 Luglio - Agosto 2002
96 pp.
I quaderni di Atlantide
Editor: Roberto PINOTTI
MiltonSette, Firenze
Anno I N. 5 Settembre - Ottobre 2002
96 pp.
I quaderni di Atlantide
Editor: Roberto PINOTTI
MiltonSette, Firenze
Anno I N. 6 Novembre - Dicembre 2002
96 pp.
Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3 Immagine non disponibile3
no imageno image no imageno image no imageno image no imageno image no imageno image
I quaderni di Atlantide
Editor: Roberto PINOTTI
MiltonSette, Firenze
Anno II N. 7 Gennaio - Febbraio 2003
96 pp.
I quaderni di Atlantide
Editor: Roberto PINOTTI
MiltonSette, Firenze
Anno II N. 8 Marzo - Aprile 2003
96 pp.
Editor: Roberto PINOTTI
Zona Franca Edizioni, Roma
N. 32 Giugno 2017
Editor: Roberto PINOTTI
Zona Franca Edizioni, Roma
N. 52 Febbraio 2019
Editor: Roberto PINOTTI
Zona Franca Edizioni, Roma
N. 54 Aprile 2019

Image not available Archeomisteri
I quaderni di Atlantide
Anno I N. 1 Gennaio - Febbraio 2002
MiltonSette, Firenze

Editor: Roberto PINOTTI
Name: Aldea, Cristina; Baccarini, Ennrico (1980); Ballard, Roberto; Ballerini, Selene (1957); Barbiero, Flavio; Caini, Patrizio; Cremo, Michael A.; Di Cesare, Vittorio; Dimitrov, Petko ; Jochmans, Joseph Robert; Novelli, Enrico; Pinotti, Roberto (1944); Vinci, Felice
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale2-3

Archeonotizie
Le piramidi d'Egitto costruite con il calcestruzzo?4
Scoperto in Siria il tempio del "Dio della Tempesta"4
Guerrieri e filosofi del Perù5
"Atlantis: l'impero perduto" dai cinema ai videogames5
Thor Heyerdahl alla ricerca di Asgard6
In un CD-ROM la più antica cultura del Perù6
Polemiche su Atlantide7

Archeonet8-9

Roberto PINOTTIRiscrivere il passato
Catastrofici impatti cometari o asteroidali hanno già distrutto antiche civiltà? Potrebbe succedere di nuovo?
10-15

Michael A. CREMOArcheologia proibita. Quello che la scienza preferisce ignorare
Scoperte, tradizione, establishment accademico
16-23

Selene BALLERINIMondi in collisione 24-28

Felice VINCIOmero nel Baltico 30-34

Patrizio CAINI, Enrico BACCARINIDogon il popolo che viene dalle stelle 36-43

Flavio BARBIEROUn nuovo scenario sulla transizione dal Pleistocene all'Olocene
Atlantide nell'Artico
Il ruolo fondamentale dell'emisfero australe nella nascita e sviluppo della civiltà
44-58

Vittorio DI CESAREImpatto tra due fiumi
Sembra ormai confermato: tra il tigri e l'Eufrate cadde un meteorite che pose fine alla civiltà del Bronzo antico. La catastrofe diede avvio aduno dei più grandi sommovimenti di popoli della storia, e forse, tra questi, l'Esodo biblico
60-67
L'eroe Gilgamesh nei poemi sumeri64
Meteore e meteoriti nei presagi di Sargon65
Chi è Vittorio di Cesare67

Ruggero Marino e Cristoforo Colombo: la storia tradita e la riscoperta dell'America 68-75

Roberto BALLARD, Petko DIMITROVIl "Noah Project": le tracce del Diluvio riscoperte nel Mar Nero 76-79

Cristina ALDEARomania. Se ne sono perse le tracce dopo la rivoluzione del 1989
L'oggetto di Aiud
80-81

Joseph Robert JOCHMANSEgitto: il mistero e la tradizione della "Camera degli archivi"
A quando la sua scoperta?
82-86

Recensioni
Flavio BARBIERO, UNA CIVILTÀ SOTTO GHIACCIO , Roberto PINOTTI, ATLANTIDE 87
Review: Flavio BARBIERO,UNA CIVILTÀ SOTTO GHIACCIO - 1974, Roberto PINOTTI,ATLANTIDE - 2001

YamboAnni '30: alla scoperta dell'Atlantide 88-96


Image not available Archeomisteri
I quaderni di Atlantide
Anno I N. 3 Maggio - Giugno 2002
MiltonSette, Firenze

Editor: Roberto PINOTTI
Name: Aldea, Cristina; Baccarini, Ennrico (1980); Baratono, Diego; Barbiero, Flavio; Boncompagni, Solas (1922 - 2017); Caini, Patrizio; Di Cesare, Vittorio; Pinotti, Roberto (1944)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale2

Archeonotizie
Quando l'asteroide impattò, la maggior parte degli insetti morì4
Documentata l'esistenza di Eldorado4
Ritrovata una carta lunare di 5000 anni fa5
La città perduta degli Incas5
Corna di cervo potrebbero datare Stonehenge6
I cinesi precedettero Colombo?6-7
Una "mappa stellare" dell'Età del Bronzo7
Scontro di accademici per la città di Troia8
L'uomo lasciò l'Africa tre volte9

Archeonet10-11

Patrizio CAINIIl Santo Graal: un mistero antico duemila anni 12-20

Cesare CALAMANDREILa spada nella roccia: dalla leggenda alla realtà22-29
Roberto PINOTTILa spada nella roccia: una nuova "chiave di lettura"22

Flavio BARBIEROSulle tracce di Atlantide
La misura del tempo: evidenza di un'antica civiltà superiore
30-41

Diego BARATONOUn millenario enigma millenario
Dal Sator all'Arca dell'Alleanza
42-51

Solas BONCOMPAGNIGli "Dei ex machina" e la distorsione temporale dei Dioscuri
Alla ricerca delle origini di una locuzione latina - Tuoni, folgori macchinari del teatro antico - Leggendari imprese di Castore e Pulluce e loro padronanza del tempo e dello spazio
52-57

Cristina ALDEAIl codice Biblico 58-69

Vittorio DI CESARELa città della cabala
C'è una città in Israele dove si utilizza il computer per scoprire i segreti nascosti nelle parole di Dio: Saffed
70-76

Enrico BACCARINII Templari ed il tempio di Salomone
Gli scavi di 2000 anni ed i misteri celati dal tempo
78-85

Lettere
Mail 86-87

L'Atlantide e gli altri continenti scomparsi
Encicloperdia Tascabile Marzocco 1942
88-95

Recensioni
Roderick GRIERSON, Stuart MUNRO-HAY, L' ARCA DELL'ALLEANZA 96
Review: Roderick GRIERSON, Stuart MUNRO-HAY,L' ARCA DELL'ALLEANZA - 2000


Image not available Archeomisteri
I quaderni di Atlantide
Anno I N. 4 Luglio - Agosto 2002
MiltonSette, Firenze

Editor: Roberto PINOTTI
Name: Antico, Pasquale; Baccarini, Ennrico (1980); Barale, Piero; Baratono, Diego; Basilico, Fabio; Bibolotti, Vladimiro (1960); Colaminè, Giuseppe; D'Amato, Gennaro; Di Cesare, Vittorio; Droj, Vasile; Ghera, Antonello; Marcòn, Alessandro; Negrini, Roberto; Novelli, Enrico; Pinotti, Roberto (1944); Pirrera, Giovanni; Risani, Paola; Salerno, Paola; Schliemann, Paul
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale2

Archeonotizie
Rovine precolombiane rinvenute in Messico: potrebbero essere di una piramide4
Un corpo avvolto in un sudario potrebbe essere un testimone della crocifissione4
I canadesi potrebbero avere scoperto una città perduta nel mare di Cuba5
Nel segno dai meteoriti la nascita e la fine dei dinosauri6
India: sommozzatori individuano le rovine di una mitica città6
Il bastone di Mosé a Birmingham?7
La Sindone non è medioevale7

Archeonet8-9

Alessandro MARCÒNUn enigma della protostoria
Una ignota e misteriosa civiltà ipogea
caratterizzata da tecnologia avanzata? (prima parte)
10-15

Vladimiro BIBOLOTTIEnigmi della protostoria nella regione di Luni
La misteriosa civiltà delle statue stele della Lunigiana
Aspetti unici ,a anche tratti comuni ad altre aree culturali? Volti umani stilizzati dalla tipica forma di Luna in monoliti ancestrali di ignota fattura: realizzati da chi?
16-24

Vasile DROJLa geometri della piramide romboidale svela una matematica occulta nelle piramidi egizie 26-30

Diego BARATONOConferenza 8/9 giugno 2002, San Marino
"... fui colui che nacque come un circolo"
Nel bastone "Uas" i monumenti egizi e la lor occulta chiave?
32-46
Roberto NEGRINII magici Scettri del Potere Faraonico47-48
Vittorio DI CESARETcham, il bastone degli dei49

Paolo CAMPANELLINon solo Pris Reis
Anche i Romani disponevano di una cartografia avanzata
50-55

Enrico BACCARININelle ultime indagini di Graham Hancock
Cambay: le prove sommerse di un passato senza tempo
56-59

Giuseppe COLAMINÈDal mistero degli Atlanti di Tula al mito di Atlantide
"Dei Bianche" colonizzatori in conflitto nella protostoria. Echi e ombre di culture e tecnologie perdute
60-66
I "serpenti di fuoco" (Xiuhcoatl)63

Patrizio CAINIIl Santo Graal: un mistero antico duemila anni 68-84

Un simposio da ricordare 86-87

Lettere
Mail Piero BARALE, Fabio BASILICO, Antonello GHERA, Enrico NOVELLI, Giovanni PIRRERA, Paola RISANI, Paola SALERNO88-89

Paul SCHLIEMANNCome ho trovato l'Atlantide perduta (ovvero: una "bufale" di ieri)90-95
Con gli occhi di ieri: il "bidone Schliemann"90

Recensioni
Sergio FRAU, LE COLONNE D'ERCOLE. UN'INCHIESTA 96
Review: Sergio FRAU,LE COLONNE D'ERCOLE. UN'INCHIESTA - 2002


Image not available Archeomisteri
I quaderni di Atlantide
Anno I N. 5 Settembre - Ottobre 2002
MiltonSette, Firenze

Editor: Roberto PINOTTI
Name: Breveglieri, Bruno; Cingolani, Mario (1938 - 1996); Colaminè, Giuseppe; Mannini, Giovanna; Marcòn, Alessandro; Pinotti, Roberto (1944); Pruneti, Luigi; Spedicato, Emilio; Uccheddu, Domenico; Vinci, Felice
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Roberto PINOTTIGiza: il "muro della vergogna"3

Archeonotizie
Un tesoro azteco nascosto sotto la cattedrale di Città del Messico4
Una mappa di 120 milioni di anni fa5
Il DNA potrebbe risolvere il mistero di Colombo5
Il più antico sarcofago egizio6
Piramidi scoperte in Uzbekistan6
Gli esploratori scoprono una nuova città perduta degli Inca7
Una fabbrica antichissima7

Archeonet8-9

Un enigma della protostoria
Alessandro MARCÒNCiviltà ipogea: estranea alla realtà umana?10-16
Una tecnologia "altra" nei miti classici14

Roberto PINOTTILa Santa Casa di Loreto: realtà e tradizione18-23
Mario CINGOLANIEventi prodigiosi dopo un "miracolo" archeologico
Dalla traslazione della Santa Casa di Loreto ai fenomeni aerei luminosi delle zone vicine
24-33
(From: Notiziario UFO Anno XXIII N. 101 Settembre - Ottobre/1983 Ufo nel passato?, pp. 19-24 )

Domenico UCCHEDDUGli Shardana e i popoli del mare
Il mistero della civiltà nuragica dalla Sardegna al Medio Oriente
34-39
Si, gli shardana erano sardi: ma da dove erano giunti in Sardegna?38

Giuseppe COLAMINÈPrima degli Incas 40-48

Felice VINCILa "dimora artica" della cultura Vedica e la diaspora indo-ariana primigenia
Da omero nel Baltico al Paradiso indoeuropeo e al Giardino dell'Eden
51-68

Luigi PRUNETILa caverna e il labirinto 70-76

Emilio SPEDICATOUn impatto cometario sulla Luna e sull'Oceano Pacifico nell'anno 1178? 78-92

Lettere
Mail Bruno BREVEGLIERI, Giovanna MANNINI

Con gli occhi di ieri
Annone Cartaginese2500 anni fa: oltre le Colonne d'Ercole
I Cartaginesi testimoni dell'inabissamento di un ultimo infuocato lembo di Atlantide?
94-95

Recensioni
Review96


Image not available Archeomisteri
I quaderni di Atlantide
Anno I N. 6 Novembre - Dicembre 2002
MiltonSette, Firenze
Name: Ballerini, Selene (1957); Boncompagni, Solas (1922 - 2017); Caini, Patrizio; Chiti, Angiolo; Cingolani, Mario (1938 - 1996); Droj, Vasile; Parentelli, Lidia; Pinotti, Roberto (1944); Pirrera, Giovanni
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale2-3

Archeonotizie
Ritrovata un'antica testimonianza della tradizione letteraria buddista4-5
Trovati i resti di un gigante6
Mongolia: un'antichissima dimora6
Una "terza porta" nella Piramide Cheope scoperta a Giza6
Piramide di Cheope: un muro ferma il robot-esploratore6
Un satellite alla ricerca dell'arca di Noè7
Nuovi scenari sulla migrazione umana dall'Africa7
Che cosa causò la fine dei Maya?8

Archeonet10-11

Vasile DROJCheope: un crittogramma segreto e un possibile messaggio per i posteri?
Un archeologo dilettante rumeno individuò due anni prima di Gantenbrink la stanza segreta nella Grande Piramide?
12-20

Selene BALLERINIElogio della dualità22-25
Patrizio CAINII Ching: Un sapere antico codificato in un libro di tremila anni fa26-43

Solas BONCOMPAGNIL'enigma dei Tre Ercoli
Eracle dall'Oltretomba - Analogie fra Eracle e Gilgamesh - Pluralità degli Ercoli - Le famose Colonne - L'aspetto astronomico di Eracle - Eracle in Italia
44-52

Mario CINGOLANIConcludiamo le ricerche sulla Sana Casa di Loreto
Religione e fenomeni luminosi anomali: UFO ante litteram nel passato? Persistenti fatti straordinari nella Tradizione Loretana
54-61
Lidia PARENTELLITraslata dagli Angeli sui flutti come la Santa Casa di Loreto
La prodigiosa "Traversata" dell'Arca di San Giuliano
Dai Dardanelli all'antico Borgo Marinaro di Rimini
62-67

Claudio PIANILa Cosmographiae Introductio del 1507. Ovvewro un castello di Carte... Geografiche 68-78

Lettere
Mail Angiolo CHITI, Giovanni PIRRERA79

Roberto PINOTTINella scia di Piri Reis 80-83

Il punto sulla Grande Piramide
Un simposio sul "Mistero dei Misteri" della protostoria e della tradizione
84-87

Con gli occhi di ieri
Il Criza di Platone
88-95

Recensioni
Paul JORDAN, GLI ENIGMI DELLA SFINGE , Peter JAMES, Nick THORPE, IL LIBRO DEGLI ANTICHI MISTERI , Robert BAUVAL, LA CAMERA SEGRETA 96
Review: Paul JORDAN,GLI ENIGMI DELLA SFINGE - 1999, Peter JAMES, Nick THORPE,IL LIBRO DEGLI ANTICHI MISTERI - 2000, Robert BAUVAL,LA CAMERA SEGRETA - 2001


Image not available Archeomisteri
I quaderni di Atlantide
Anno II N. 7 Gennaio - Febbraio 2003
MiltonSette, Firenze

Editor: Roberto PINOTTI
Name: Baccarini, Ennrico (1980); Barbiero, Flavio; Boncompagni, Solas (1922 - 2017); Caini, Patrizio; Cappellari, Pietro; Colaminè, Giuseppe; Degosus, Ottavia; Manher, Michele; Panzera, Mauro; Parentelli, Lidia; Pinotti, Roberto (1944); Pintus, Luigi; Pirrera, Giovanni; Pruneti, Luigi; Spedicato, Emilio; Ventura, Berto; Vulcani, Leonardo; Zanini, Maria
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale3

Archeo News
Giava: gli archeologi dissotterrano 7 menhir presso un tempio buddista4
I Maya, bevitori di cioccolata4
Piramidi a Gerusalemme5
Prove dell'esistenza di Gesù nella pietra di un ossario5
Attenzione, caduta meteoriti6
Danneggiata la prima prova archeologica dell'esistenza di Gesù6
I cinesi potrebbero ricreare il viaggio di un loro famoso ammiraglio6
Teotihuacan: più vicini alla scoperta del mistero delle sue origini7
Era nello Utah la mitica Aztlan?8
Aggiornamenti sulle ultime scoperte a Palenque9

Archeonet10-11

Lidia PARENTELLII misteri della medicina fra Medio Evo e Rinascimento
La farmacopea dietro fornelli, fucine e alambicchi
Fra umori, salassi e panacee
12-17

Luigi PRUNETIIl volto nascosto dell'umanesimo
Magia, stregoneria ed astrologia alla corte dei Medici
18-23

Michele MANHERNel desolato altopiano peruviano
L'equazione algebrica di Nazca
Le fantomatiche "Linee" e le sconcertanti "Figure" zoomorfe presenti sull'altopiano peruviano celano un profondo e occulto significato super-tecnologico retaggio di una scienza ignota e superiore?
24-30

Flavio BARBIEROPlatone ed Ezechiele: descrizioni comuni
Piramidi e templi-montagna: il modello di Atlantide
Da Giza alla capitale dell'impero oceanico di Poseidone
32-41

Lettere
Mail Pietro CAPPELLARI, Ottavia DEGOSUS, Giovanni PIRRERA, Berto VENTURA, Maria ZANINI42-43

Solas BONCOMPAGNILe leggende hanno un fondamento storico?
Un retaggio protostorico comune
44-51

Mauro PANZERAL'inquietante simbolismo della grotta di Porto Badisco
Misteri del megalistismo in Puglia
La Puglia preistorica e protostorica offre suggestivi esempi artistici e monumentali sui quali tradizione, scienza e fantasia aprono il più ampio dibattito
52-59

Patrizio CAINI, Leonardo VULCANIUn mistero della civiltà Maya
Relazione sull'"Astronauta di Palenque"
Negli anni sessanta nasce la leggenda dell'astronauta di Palenque: ma forse è assi meno nota una sua interpretazione assi meno "tecnologica"
60-66
Roberto PINOTTIRe-sacerdote o alieno?67

Emilio SPEDICATOInsospettate, possibili valenze tecnologiche della grande piramide
La piramide di Giza, una macchina per produrre plutonio?
Un'energia dimenticata era immagazzinata in quella che Cheope avrebbe successivamente trasformato nella "sua" piramide? Ma a chi, in tal caso, fare risalire una scienza tanto avanzata?
68-72

Piramidi su Marte: mito o realtà? 73

Giuseppe COLAMINÈIl parere di un medico
La Grande Piramide: correlati geofisici ed influenze sulla fisiologia umana
Esiste davvero la piramidologia? La forma piramidale pare, nonostante tutto, in grado di influenzare fisiologicamente gli organismi viventi
74-79

Patrizio CAINIAllle radici della tecnologia avanzata
Le pile di Baghda'd: l'elettricità 2000 anni fa
Gli "Out Of Place ARTifacts" (OOPARTs) costituiscono una sfida all'archeologia tradizionale. Essi ci confermano che in antico esistevano conoscenze tecniche sofisticate andate perdute
80-82

Enrico BACCARINII Vichinghi avevano raggiunto l'America?
Vinland la mappa dei misteri
Durante le loro avventurose navigazioni verso l'Islanda e la Greolandia, i Vichinghi giunsero davvero fino in Nord America? Un'antica mappa sembra confermarcelo definitivamente
84-89

Si conclude la nostra presentazione del testo platonico
Il Crizia di Platone
90-94

Recensioni
Alan F. ALFORD, IL SEGRETO DI ATLANTIDE E DELLE ANTICHE CIVILTÀ SOMMERSE 95-96
Review: Alan F. ALFORD,IL SEGRETO DI ATLANTIDE E DELLE ANTICHE CIVILTÀ SOMMERSE - 2002


Image not available Archeomisteri
I quaderni di Atlantide
Anno II N. 8 Marzo - Aprile 2003
MiltonSette, Firenze

Editor: Roberto PINOTTI
Name: Baccarini, Ennrico (1980); Boncompagni, Solas (1922 - 2017); Caini, Patrizio; Cimmino, Franco; Colaminè, Giuseppe; Davenport, David W.; De Vita, Rita; Di Cesare, Vittorio; Fondi, Roberto; Lupo, Tina; Marcòn, Alessandro; Marino, Ruggero; Orsomando, Mario; Pinotti, Roberto (1944); Pruneti, Luigi; Spedicato, Emilio
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale3

Archeo News
Nuove scoperte su un testo di Archimede4
Approvato il tunnel di Stonehenge5
Trovati in Israele oggetti dell'Età del Ferro5
Europa balcanica: 7000 anni di scrittura6
Scoperta in Grecia una camera segreta6
Funzionari israeliani avanzano dubbi sui riferimenti a Gesù6
Egitto: nuovo indizio nel mistero della mummia di un giovane reale7
Indiana Jones al quarto film7
Messico: un sepolcro cerimoniale presso la Piramide della Luna svela insospettati collegamenti8-9

Archeonet10

Enrico BACCARINIUna questione controversa ai limiti della dimensione del sacro
Il problema delle stigmate: segni divini o simboli terreni?
Una scomoda tradizione secolare ancora in attesa di una spiegazione esauriente
12-17

Patrizio CAINIIl Sacro Lino fra mito e realtà
La Sindone: il Mistero dei Misteri
Falso o reliquia?
18-25

Vittorio DI CESARELe chiavi interpretative al di là dei testi
Lingue antiche e codici perduti
Dalle lingue morte ai papiri l'ossessionante ricerca della Verità Perduta
27-29

Roberto FONDISulle orme dell'"Uome Selvatico" dalla preistoria ad oggi
L'uomo di Neanderthal è tuttora fra noi?
L'uomo preistorico: tutto porta a concludere che un'altra specie umana viva ancora
30-35

Alessandro MARCÒNUn enigma di casa nostra
La Cerveteri millenaria
Solo riutilizzata dagli Etruschi nelle epoche storiche, la necropoli porta tracce di utilizzazioni antiche millenni
36-39

Giuseppe COLAMINÈAnche il "Guardiano della Genesi" si proietta nel Cielo
Dalla Grande Sfinge di Giza all'ipotesi di un remoto pianeta gemello
Insospettate valenze astronomiche del colossale monumento egizio
40-45

Emilio SPEDICATODov'era il Paradiso Biblico?
L'Eden riscoperto: geografia, questioni numeriche ed altre storie
Sulle tracce di Adamo
46-59

Ruggero MARINOL'"altra storia" di cinque secoli fa
È tempo di riscoprire l'America
I veri retroscena dell'impresa colombiana
60-71

Giuseppe COLAMINÈUna rilettura del mito in chiave eretica
La Sibilla di Cuma
Un enigma della religione pagana
72-75

David William DAVENPORTIl fattore x: intelligenze extraterrestri?
Presenze estranee nell'antichità
Una risposta dal passato
76-78
Roberto PINOTTIUn bombardamento atomico nella protostoria indo-ariana
Una ipotesi incredibile quanto suggestiva
79
(Reprint VIMANA gli UFO dell'antichità Archeo Misteri Book N.1 /2014 Un bombardamento atomico nella protostoria indo-ariana: una ipotesi incredibile quanto suggestiva, pp. 8-12)

Luigi PRUNETIAlle radigi dell'occulto
Il volto oscuro dell'urbe
Magia, stregoneria, leggende e superstizioni nell'antica Roma
81-83

Solas BONCOMPAGNIIl mondo extramediterraneo ha sempre affascinato l'Europa
Quando l'oriente era ancora un mistero
Il leggendario Prete Gianni - La Montagna calamitata - I temuti Tartari e le strane usanze mongole - Il solitario e misterioso deserto del Gobi - Il lungo viaggio del Carpini verso l'Asia sconosciuta
84-87

Con gli occhi di ieri
Non solo Platone
La realtà di Atlantide secondo altri autori dell'antichità
88-91

Lettere
Mail Franco CIMMINO, Rita DE VITA, Tina LUPO, Mario ORSOMANDO92-93

Recensioni
Review96-96


Image not available Archeomisteri

N. 32 Giugno 2017
Zona Franca Edizioni, Roma

Editor: Roberto PINOTTI
CONTENTS
Image not available Archeomisteri

N. 52 Febbraio 2019
Zona Franca Edizioni, Roma

Editor: Roberto PINOTTI
CONTENTS
Image not available Archeomisteri

N. 54 Aprile 2019
Zona Franca Edizioni, Roma

Editor: Roberto PINOTTI
CONTENTS