loading...



× Libriufo Collection Bibliography on UFOs in Italian Login

www.libriufo.it

www.libriufo.it e' un database che contiene la mia collezione di libri e riviste che trattano di UFO e materie connesse.

Per ogni libro e rivista sono indicati i dati della pubblicazione e l'immagine della copertina. Per molti libri e riviste è indicato anche l'indice.
Se esiste una versione digitale della pubblicazione e' indicato il link dove può essere fatto il download. (Le versioni digitali NON sono scaricabili dal sito).

Libri e riviste NON sono in vendita.

Last update 2023-09-19

Mail Collection: Libriufo



Material type
no image
no image







Result: 52, view from 1 to 25 - Page: 1 : 3

Image not availableEnrico Baccarini, 1980 age 43 years

Immagine non disponibile3
Posta: Ci hanno scritto anche (Mail) p.79
Notiziario UFO
Anno XXX N. 6 nuova seria (128) Maggio/Giugno 1996
Name: Rondini, Filippo ; Furioso, valerio ; Rubino, Italo ; La Fata, Aldo ; Belardo, Lorenzo D. ; Diletti, Andrea ; Ephraim, Pepe ; De Vita, Mirko ; Baccarini, Ennrico (1980) ; Ferrando, Gianpiero ; Nucci, Stefano ; Tambellini, Moreno (1958) ; Boni, Sebastiano ; Broccoli, Paolo ; Costanza, Marco ; Davoli, Luca ; Orfani, Mirko ; Radica, Walter ; Bugliaro, Michele ; Cerrato, Enrico ; Passerini, Alberto ; Baj, Massimiliano ; Guelfo, Ada ; Pagani, Alessandro
no imageno image
Immagine non disponibile3
Enrico BACCARINI, L'altra storia: Dentro il Triangolo. Retroscena sul "nuovo ordine mondiale" pp.60-61
UFO Notiziario
Anno XXXIV N. 3 nuova serie Luglio/Agosto 1999
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
no imageno image
Immagine non disponibile3
Enrico BACCARINI, La copertina: Il "Documento Ramey": una svolta? Come il cover-up potrebbe essere stato vanificato da un semplice foglio di carta pp.22-27
UFO Notiziario
Anno XXXV N. 17 nuova serie Dicembre 2000
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
no imageno image
Immagine non disponibile3
Enrico BACCARINI, Dall'estero: 1950: UFO-crash in Argentina? pp.28-30
UFO Notiziario
Anno XXXV N. 9 nuova serie Febbraio 2000
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
no imageno image
Immagine non disponibile3
Enrico BACCARINI, Sguardi sul sociale: UFO in Facoltà p.52
UFO Notiziario
Anno XXXV N. 11 nuova serie Aprile 2000
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
no imageno image
Immagine non disponibile3
Enrico BACCARINI, il Caso: Dall'intelligence a "Echelon" p.25
Enrico BACCARINI, Attualità: Tunguska '99. Una spedizione italiana tenta di risolvere il mistero pp.53-54
UFO Notiziario
Anno XXXV N. 12 nuova serie Maggio 2000
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
no imageno image
Immagine non disponibile3
Enrico BACCARINI, Attualità: Area 51: da Internet la scoperta dell'acqua calda. ... e l'onnipotente rete scopre ciò che già sapevamo da un pezzo! pp.58-59
UFO Notiziario
Anno XXXV N. 13 nuova serie Giugno 2000
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
no imageno image
Immagine non disponibile3
Enrico BACCARINI, il Caso: Lazar: Debunker o vittima del sistema? pp.39-43
UFO Notiziario
Anno XXXV N. 15 nuova serie Settembre/Ottobre 2000
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
no imageno image
Immagine non disponibile3
Enrico BACCARINI, Roswell: Fort Worth, il volo del cover up. Poco dopo l'una di notte dell'8 luglio 1947 un bombardiere Boeing B-29 Superfortress di color argento atterrò presso la base militare di Roswell. Non si trattava di un volo ordinario, neanche per gli standard della RAAF (Roswell Army Air Field) pp.20-29
UFO Notiziario
Anno XXXVI N. 18 nuova serie (168) Marzo 2001
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
no imageno image
Immagine non disponibile3
Patrizio CAINI, Enrico BACCARINI, Mutilazioni Animali Misteriose. Un enigma ancora irrisolto (Prima parte) pp.17-22
Enrico BACCARINI, EDST la possibile soluzione per i Viaggi Interstellari. Gli alieni oltre la velocità della luce pp.40-47
UFO Notiziario
Anno XXXVI N. 20 nuova serie (170) Maggio 2001
Name: Baccarini, Ennrico (1980) ; Caini, Patrizio
no imageno image
Immagine non disponibile3
Patrizio CAINI, Enrico BACCARINI, Mutilazioni Animali Misteriose. Un enigma ancora irrisolto (Seconda parte) pp.18-23
Enrico BACCARINI, Dai Primordi della Ricerca Fino ai Giorni Nostri. SETI la ricerca della Vita Extraterrestre da oltre quarant'anni pp.24-29
UFO Notiziario
Anno XXXVI N. 21 nuova serie (171) Giugno 2001
Name: Caini, Patrizio ; Baccarini, Ennrico (1980)
no imageno image
Immagine non disponibile3
Roberto PINOTTI, Enrico BACCARINI, The Arecibo Reply: risposta aliena oppure debunking terrestre? pp.39-47
UFO Notiziario
Anno XXXVI N. 26 nuova serie (176) Novembre 2001
Name: Baccarini, Ennrico (1980) ; Pinotti, Roberto (1944)
no imageno image
Image not available
Patrizio CAINI, Enrico BACCARINI, Dogon il popolo che viene dalle stelle pp.36-43
Archeomisteri
Anno I N. 1 Gennaio - Febbraio 2002
Name: Baccarini, Ennrico (1980) ; Caini, Patrizio
no imageno image
Immagine non disponibile3
Enrico BACCARINI, I Templari ed il tempio di Salomone. Gli scavi di 2000 anni ed i misteri celati dal tempo pp.78-85
Archeomisteri
Anno I N. 3 Maggio - Giugno 2002
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
no imageno image
Immagine non disponibile3
Enrico BACCARINI, Nelle ultime indagini di Graham Hancock. Cambay: le prove sommerse di un passato senza tempo pp.56-59
Archeomisteri
Anno I N. 4 Luglio - Agosto 2002
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
no imageno image
Immagine non disponibile3
Enrico BACCARINI, Il "volto alieno" di Crabwood Hill, un nuovo mistero nei campi inglesi pp.24-29
UFO Notiziario
Anno XXXVII N. 37 nuova serie (187) Ottobre 2002
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
no imageno image
Immagine non disponibile3
Enrico BACCARINI, Marte terraforming e tracce aliene pp.40-48
UFO Notiziario
Anno XXXVII N. 28-29 nuova serie (178-179) Gennaio/Febbraio 2002
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
no imageno image
Immagine non disponibile3
Enrico BACCARINI, Abductions: nuove frontiere pp.24-29
UFO Notiziario
Anno XXXVII N. 31 nuova serie (181) Aprile 2002
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
no imageno image
Immagine non disponibile3
Patrizio CAINI, Enrico BACCARINI, Roberto RISOLI, Sassalbo 2002: nuove inchieste. Fenomeni naturali e UFO pp.26-29
UFO Notiziario
Anno XXXVII N. 38 nuova serie (188) Novembre 2002
Name: Caini, Patrizio ; Baccarini, Ennrico (1980) ; Risoli, Roberto
no imageno image
Immagine non disponibile3
Enrico BACCARINI, I Vichinghi avevano raggiunto l'America?. Vinland la mappa dei misteri. Durante le loro avventurose navigazioni verso l'Islanda e la Greolandia, i Vichinghi giunsero davvero fino in Nord America? Un'antica mappa sembra confermarcelo definitivamente pp.84-89
Archeomisteri
Anno II N. 7 Gennaio - Febbraio 2003
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
no imageno image
Immagine non disponibile3
Enrico BACCARINI, Una questione controversa ai limiti della dimensione del sacro. Il problema delle stigmate: segni divini o simboli terreni? Una scomoda tradizione secolare ancora in attesa di una spiegazione esauriente pp.12-17
Archeomisteri
Anno II N. 8 Marzo - Aprile 2003
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
no imageno image
Image not available
Enrico BACCARINI, Abductions: tra scienza e ricerca. Qual'e la reale natura dei "rapimenti da Ufo" pp.22-27
Roberto PINOTTI, Enrico BACCARINI, Il problema dei feti fantasma e i rapimenti alieni pp.74-77
Gli speciali dei misteri
Anno II N. 3 Ottobre 2003
Name: Baccarini, Ennrico (1980) ; Pinotti, Roberto (1944)
no imageno image
Immagine non disponibile3
Enrico BACCARINI, Viaggi spaziali: il futuro. Le nuove frontiere della propulsione spaziale, dallo stato attuale ai progetti per i viaggi interstellari pp.30-37
Gli speciali dei misteri
Anno II N. 1 Aprile 2003
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
no imageno image
Immagine non disponibile3
Enrico BACCARINI, Oltre l'"impossibile"? p.45
Enrico BACCARINI, Si conclude la nostrra panoramica sulle attuali spiegazini attribuite al fenomeno. Abductions: contro ogni riduzionismo. non è odierna la tendenza a razionalizzare l'enigma pp.46-49
UFO Notiziario
Anno XXXVIII N. 45 nuova serie (194) Giugno/Luglio 2003
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
no imageno image
Immagine non disponibile3
Alessandro SACRIPANTI, Enrico BACCARINI, Crop Circles e "falsi d'autore". Cerchi nel grano: veri e no. Come smascherare i Circlemaker pp.48-56
UFO Notiziario
Anno XXXVIII N. 42 nuova serie (191) Marzo 2003
Name: Baccarini, Ennrico (1980) ; Sacripanti, Alessandro
no imageno image

Image not available Notiziario UFO
Bimestrale di ricerca e investigazioni
Anno XXX N. 6 nuova seria (128) Maggio/Giugno 1996
Cappetta Editori, Foggia

Editor (M): Maurizio BAIATA, Roberto PINOTTI
Name: Rondini, Filippo; Furioso, valerio; Rubino, Italo; La Fata, Aldo; Belardo, Lorenzo D.; Diletti, Andrea; Ephraim, Pepe; De Vita, Mirko; Baccarini, Ennrico (1980); Ferrando, Gianpiero; Nucci, Stefano; Tambellini, Moreno (1958); Boni, Sebastiano; Broccoli, Paolo; Costanza, Marco; Davoli, Luca; Orfani, Mirko; Radica, Walter; Bugliaro, Michele; Cerrato, Enrico; Passerini, Alberto; Baj, Massimiliano; Guelfo, Ada; Pagani, Alessandro
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTI, Maurizio BAIATAEditoriale1

Cover Story
Roberto PINOTTIIl silenzio della NASA
La "saga" dell'ente spaziale Americano costellata da drammatici avvistamenti UFO
4-12
Tutti gli uomini contro il presidente9
Frank EDWARDSIl temerario no comment del magg. Cooper13
(From: Da Strange World, New York 1964)

Roswell Footage
Maurizio BAIATAOperazione "debunking"14-17

Intervista esclusiva
Philip MANTLE, Susan MANTLEMr. Santilli risponde
Interrogatorio al proprietario del Roswell Footage
18

Alfredo LISSONIBronk, chi era costui?
Neurofisiologo, famoso ma non troppo
19

Ricerche
Adriano FORGIONE, Cristoforo BARBATOTastiere di comando ergonomiche
All'interno del presunto veicolo alieno, apparecchiature perfettamente funzionali, in connessione interattiva con un elaboratore centrale
20-25

Intervista esclusiva
Maurizio BAIATAA Roswell non ci furono supestiti
Parla Don Schmitt, tenace investigatore del "caso Roswell". Una ricostruzione dei fatti che denuncia gli eccessi del "cover up" militare e si oppone alla versione di "Jack Barnet"
26-30
Roberto PINOTTIVerità bruciata
La testimonianza di Glenn Dennis
31-32

Confronti
Gianfranco LOLLINOE la Kodak sta a guardare
Ancora sulla datazione del "filmato Santilli". Milson contro Shell
33

Ricerche
Massimo FRATINIL'ingannevole effetto dell'aberrazione geometrica
Luci nel cielo. UFO o scherzi della videocamera? I casi di Sebastopoli, Norfolk, Ibiza e Tarquinia
36-41
Lo studio della Japan UFO Science Society41

UFO in Italia
Mario CINGOLANINell'interesse della verità (prima parte)
Ministero della Difesa e Aeronautica Militare Italiana di fronte alla questione UFO
44-48

Testimonianze
Gianni MENEGHINHo visto anch'io l'UFO del caso Cecconi49
Piera GROSSI, Massimo FRATINIVolevano impormi la loro versione
1973: un disco volante staziona su una base missilistica NATO in Italia
51-52

Foto Story
Antonio CHIUMIENTOLe impronte circolari di Pordenone
I terreni evidenziano alterazioni dovute a un fenomeno anche elettromagnetico
54-59

Per contattare alcuni esponenti del Centro Ufologico Nazionale 61

Paleoastronautica
Roberto PINOTTIDagli dei del cosmo al popolo della Terra
L'Arca dell'Alleanza: una terribile macchina extraterrestre?
62-66
La macchina della manna67

Libri
Roberto PINOTTIBibliografia essenziale in lingua italiana
68-71

Servizio Stampa CUNNews72-73

Cult Movies
Mario PAGNI"Il pianeta proibito"74-75

Posta
Separare la religione dagli UFO77
"Autopsie" di E.B.E. su internet77-78
Il "volto umano" sulla Luna78
La sconfitta delle leggi fisiche78
Maltrattato in TV un "contattista"78-79
Un nuovo progetto per la TV79
In attesa di ulteriori comunicazioni79
Ci hanno scritto anche79

Errata corrige N. 5 e note 80


Image not available UFO Notiziario
Del Centro Ufologico Nazionale dal 1966
Anno XXXIV N. 3 nuova serie Luglio/Agosto 1999
Kosmos, Firenze

Editor (M): Fulvia CARIGLIA, Roberto PINOTTI
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale3

News
Craig Venter, il Frankestein del duemila6
Il Grande Fratello ti spia col Pentium III6
Su Internet a caccia di Nessie6-7
Ripresi da Hubble sistemi solari in formazione7
La moltiplicazione dei Grandi Fratelli7
Ridurre la velocità della luce a quella di una tartaruga7-8
Le previsioni di Arthur Clarke8
Saggio di Tullio Regge contro l'ufologia8-9
Una rete di 1.000 parabole TV per la ricerca SETI9
Attivata inchiesta alla Procura di Roma su Echelon9

Avvistamenti e segnalazioni
Dall'Italia10-12
Dal mondo13
Note alla rubrica13

ufologia come
Federico ROSATIL'indagine:conoscenze preliminari
Gli IFO causati da fenomeni naturali - L'importanza della conoscenza della casistica locale (Seconda parte)
14-15

Attualità
Scienziati e ufologi a congresso
San Marino 28-29-30 maggio 1999
16-20

L'inchiesta
Gianfranco DEGLI ESPOSTI"Sollevato da un fascio di luce!"
Sardegna, 1948: l'inedita e straordinaria esperienza del quarto tipo di un religioso
21-27
Quella sera di cinquant'anni prima24

UFO in cronaca
Gianfranco LOLLINOIn cerca di stelle... astrofili trovano UFO
Avvistamento di insolite luci effettuato da Giacomo Giometti e PierGiorgio Del Bianco, astrofili dell'Osservatorio "N. Kopernik" di S. Maria del Monte, Saludecio, in provincia di Rimini
28-30
Giacomo Giometti ha osservato le luci al binocolo30

L'inserto
UFO fra occhio e obiettivo31-38

L'opinione
Roberto PINOTTISi raccoglie ciò che si semina39

Ricerche e analisi
Boris SHURINOVIl segreto del "Dossier segreto del KGB sugli UFO"
Un viaggio vero nel mondo del falso
40-46
Gli UFO in Russia45
UFO e KGB45

Teoria e metodo della ricerca
Federico ROSATISulla classificazione dei casi ufologici
Il problema della valutazione delle testimonianze nel corso della storia dell'ufologia - Proposta di un modello di classificazione critica dei casi ufologici - Difficoltà e prospettive future
47-49

Fra mito e realtà
Roberto PINOTTII messaggi di Ummo in Italia
(II° parte)
51-55

Dall'estero
Giulia NATHANRetroscena francese sulla ricerca esobiologica?58
Roberto PINOTTIPer quello che può importare56

Sguardi sul sociale
Francesco PELLICANOGli alieni, le profezie e la metafisica57-59

L'altra storia
Enrico BACCARINIDentro il Triangolo
Retroscena sul "nuovo ordine mondiale"
60-61

Il CUN e voi62-63

UfoNET64

Visti... e letti
Review65

La Posta
Mail Giovanni PIRRERA, Renato TESSER66


Image not available UFO Notiziario
Del Centro Ufologico Nazionale dal 1966
Anno XXXV N. 17 nuova serie Dicembre 2000
Kosmos, Firenze

Editor (M): Roberto PINOTTI
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale3

News
Gran Bretagna: nuovi documenti ufficiali su avvistamenti UFO6
Centinaia di messicani assicurano di avere visto gli UFO6
Paul Allen: miliardi per il Progetto SETI6
È nel sistema di Epsilon Eridani il pianeta extrasolare "più vicino"6-7
Pesce dal cielo in Etiopia7
Anche in Inghilterra pioggia ittica7
Ex URSS: Resi noti programmi segreti di ricerca sugli UFO7-8
Polonia: Bollette della luce più cara a causa degli UFO?8
Obiettivo Marte: USA ed Europa puntano al Pianeta Rosso8-9
Italiani scoprono una città sommersa nel lago Titicaca9
Pakistan: UFO o missili?10
Asteroide "sfiora" la Terra10
Piccolo popolo: per i giudici norvegesi gli gnomi hanno quattro dita10
Un altro pianeta e 4 nuovi satelliti (di Saturno) nel Sistema Solare11
Successo del congresso ufologico di Firenze11

Avvistamenti e segnalazioni
Dall'Italia12-15
Note alla rubrica15

Dagli archivi
Carlo PIROLAUna visita imprevista
L'atterraggio di Trans-en-Provence rivisitato quasi vent'anni dopo. Nuovi particolari
16-21

La copertina
Enrico BACCARINIIl "Documento Ramey": una svolta?
Come il cover-up potrebbe essere stato vanificato da un semplice foglio di carta
22-27

L'opinione
Roberto PINOTTIun gioco di scatole cinesi28

Dall'estero
Andrea CORAZZAEquador e dischi volanti, amore a prima vista
Rapporto sulla casistica ufologica equadoriana
29-30

L'inserto
UFO fra occhio e obiettivo31-32+37-38

Calendario 2001 33-36

Speciale
Alfredo LISSONIFiles fascisti, la pista germanica
Il misterioso mittente di files fascisti estrae dal cassetto nuova documentazione sugli UFO files di Mussolini. E questa volta entra in gioco anche Hitler...
39-43

il Caso
Gianfranco DEGLI ESPOSTIAtelier Alieno: le implicazioni ufologiche dei Crop Circles
Sempre più e sempre più evidenti quei "cerchi nel grano" che non possono ormai essere negati. Recentemente la Germania al centro del fenomeno
44-47

Tesi e ipotesi
Giuseppe COLAMINÈInterferenze aliene: la metamorfosi onirica
Dalle ondate di avvistamenti dei decenni passati al dilagare dei casi di abduction, la fenomenologia UFO sta subendo una netta trasformazione. Tutto fa pensare che i presunti visitatori extraterrestri abbiano mutato il loro modo di interagire con il genere umano e che dalla semplice apparizione nei cieli si stia passando ad un intervento più sottile e penetrante nel cuore delle nostre funzioni biologiche
48-51
Ultim'ora dal Cile: una nuova clamorosa abduction?50
Il comunicato di una presunta "rapita"51

L'altra storia
Giorgio PATTERA"Siloe", un inviato molto speciale
Una sonda spaziale in missione riservata ai limiti del sistema solare
52-54

Arte e artisti
Roberto VOLTERRI"Urim e Tummim, ornamenti del Pettorale sacro o... mezzi di comunicazione con 'realtà aliene'?"55-59

Il CUN e voi60-61

Visti... e letti
Review62

La Posta
Mail Antonio BARTOCCINI, Mattia BIANUCCI, Davide CONTE, Stefano DONÀ, Dino FERRARA, Gabriele GIANCOTTI, Paolo NORDIO, Roberto PORCELLANA63-65

UfoNET66


Image not available UFO Notiziario
Del Centro Ufologico Nazionale dal 1966
Anno XXXV N. 9 nuova serie Febbraio 2000
Kosmos, Firenze

Editor (M): Fulvia CARIGLIA, Roberto PINOTTI
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale3

News
L'esercito brasiliano sul caso Varginha: fu solo un uomo deforme6
Riconfermate da Bill Clinton la segretezza sull'Area 516
Gordon Cooper: smentito l'avvistamento del Gemini 96-7
Pioggia di "capelli d'angelo" su Vercelli7
X-FIles a Castellammare di Stabbia7
Il satellite che viene dal passato8
Vita estrema: scoperto un batterio che resiste all'atomica8
E il suono si trasformò in luce8-9

Avvistamenti e segnalazioni
Dall'italia10-13
Dal mondo13
Note alla rubrica13

Ufologia come
Federico ROSATIManuale di metodologia d'indagine ufologica
L'interrogatorio: comportamento del testimone, descrizione del fenomeno, dati quantitativi e sintesi
14-15

il Caso
Gianfranco LOLLINOStoria di un UFO "biconico"
Una serie di nove fotografie scattate in pieno giorno nella campagna pesarese, pone ancora una volta il problema di oggetti volanti sconosciuti a spasso per i nostri cieli. Questa volta di forma ben diversa dai "piatti" di Arnold!
16-19

Tesi e ipotesi
Giuseppe COLAMINÈAbductions e Milabs: depistaggio diabolico
Una teoria inquietante sulla natura dei "rapimenti" sta delineando l'ipotesi di una sconvolgente collaborazione fra extraterrestri e servizi di sicurezza di alcune nazioni. Viene proposta l'immagine minacciosa di movimenti estremistici, governi ombra, sette spionistico-sataniche, tutti coalizzati a danno delle popolazioni. Un piano di asservimento del genere umano ad una specie estranea, con la complicità di istituzioni "vendute" all'ipotetico invasore? Purtroppo però gli indizi raccolti ci fanno temere un programma di probabile matrice aliena ben più inquietante di quello proposto da tali teorie
20-27

Dall'estero
Enrico BACCARINI1950: UFO-crash in Argentina?28-30
R.P.1950: UFO-CRASH in Argentina?30

L'inserto
UFO fra occhio e obiettivo31-38

L'opinione
Roberto PINOTTIInformare per formare39

Dagli archivi
Gianfranco DEGLI ESPOSTIA tu per tu con il proprio clone!
Follow up sul "caso Pattero"
40-45

L'inchiesta
Giovanni PINZELLII documenti "occulti"
Disinformazione o realtà?
46-50

Arte e artisti
Roberto VOLTERRI, Fabrizio COLISTA, Fabrizio MAZZONI"Su cose che (non sempre) si vedono nel cielo..."
UFO... IFO e tecniche d'analisi di immagine
52-57
Sperimentiamo insieme con l'analisi di immagine!58

Personaggi oltre
Maurizio CARUSOViaggiatore del tempo o extraterrestre?
Storia e cronaca di vita Ruggero Giuseppe Boscovich, scienziato del '700
58-60

Visti... e letti
Review61

Il CUN e voi62-63

La Posta
Mail A. BARAVALLE, Ivano DENARO, Antonio DI GAETANO, Rosario NOCERA64-65

UfoNET66


Image not available UFO Notiziario
Del Centro Ufologico Nazionale dal 1966
Anno XXXV N. 11 nuova serie Aprile 2000
Kosmos, Firenze

Editor (M): Fulvia CARIGLIA, Roberto PINOTTI
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale3

News
Nasce in Norvegia un nuovo centro ufologico6
Critica a Wolf sulla rivista Lumieres dans la Nuit6
A Dio i giovani inglesi preferiscono gli UFO6
È ancora in vita il Mars Polar Lander?6-7
La morte di Jimmy Guieu7
Palla di fuoco precipita in Argentina8
Attiva la società raeliana per la clonazione di esseri umani8
Una notte con l'uomo in nero8-9
Favorevole alla vita l'ambiente di Europa9
Il "Big Bang" dell'evoluzione9

Avvistamenti e segnalazioni
Dall'Italia10-13
Note alla rubrica13

Ufologia come
Federico ROSATIManuale di metodologia d'indagine ufologica
Appendici: equipaggiamento per l'indagine, promemoria per l'inquirente e misuratore di elevazione angolare
14-15

L'inchiesta
Alfredo LISSONIGabinetto RS/33 dagli UFO arrivò il raggio della morte
Il caso dei files fascisti spinge a rivedere parte dell'ufologia di Stato conosciuta. Ed a riconsiderare molti esperimenti segreti nazi-fascisti
16-23
Tutti i protagonisti minuto per minuto22
Ultim'ora
Un'anteprima della perizia sui documenti inviati a Pinotti: sono autentici!
23
Roberto PINOTTIAnni '30: l'ufologia è nata in italia?
Qualcuno che "sa" e che "ha" ha inviato al CUN una documentazione destinata a far discutere a lungo: c'era già una "ufologia" di stato nel ventennio!
24-30
UFO nei cieli dell'impero di Mussolini26
1944: un "disco volante" nel cielo di Milano27
(From: Il candido del 2-7 dicembre 1968)
1995: una lettera al coordinatore scientifico del CUN28
C.V.Quell'avvenimento dell'anno XIV E.F.28
Roberto PINOTTIUn appello a Mr. X30

L'inserto
UFO fra occhio e obiettivo31-38

Tesi e ipotesi
Giuseppe COLAMINÈ, Nicola GUARINOAlieni da millenni
L'adattamento del fenomeno ufologico
40-46

Incontri ravvicinati
Patrizio CAINIAbductions: "spada di Damocle" sul pianeta terra
L'eventualità di essere "rapiti" dagli alieni costituisce un reale pericolo per l'uomo?
48-51

Sguardi sul sociale
Enrico BACCARINIUFO in Facoltà52

Arte e artisti
Roberto VOLTERRI"Se non vedete segni e prodigi, voi non credete."
"Sfere" "cappelli" "nuvole"... o UFO nei dipinti dei secoli XVI e XVII
53-60
F. COLISTA, F. MAZZONISperimentiamo insieme59

Visti... e letti
Review61

Il CUN e voi62-63

La Posta
Una testimonianza64

UfoNET66


Image not available UFO Notiziario
Del Centro Ufologico Nazionale dal 1966
Anno XXXV N. 12 nuova serie Maggio 2000
Kosmos, Firenze

Editor (M): Fulvia CARIGLIA, Roberto PINOTTI
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale3

News
Morto l'ufologo Renato Vesco6
Clamoroso ritrovamento pone fine al misero del "caso Stendek"6
Tarquinia: ignoto predatore da strage di animali6-7
Nuova teoria sui fulmini globulari7
Molecole organiche nello spazio scoperte grazie all'ISO7-8
Dalle comete il virus dell'influenza8
tracce fossili di microrganismi rinvenute su meteoriti8-9
Nuova meteorite marziano trovato in California9

Avvistamenti e segnalazioni
Note alla rubrica13

Ufologia come
Federico ROSATIChe farsene dei casi UFO?
L'applicazione del metodo comparativo allo studio dell'insieme dei casi UFO - Come superare il problema del "rumore di fondo" attraverso la scrematura del "dossier UFO" e l'elaborazione di casistiche affidabili
14-15

Dagli archivi
Gianfranco DEGLI ESPOSTIBebedouro 1969 un tranquillo weekend di terrore16-20

il Caso
Roberto PINOTTISulle tracce del "Majestic 12"21-25
Enrico BACCARINIDall'intelligence a "Echelon"25

Ricerche e analisi
Johannes FIEBAGI rapimenti UFO ed il loro significato per il nostro mondo
Il fenomeno "abdcution" in un breve saggio fornitoci a suo tempo dall'ufologo tedesco, recentemente scomparso
28-30

L'inserto
UFO fra occhio e obiettivo31-38

L'inchiesta
Alfredo LISSONIFiles fascisti: nuove evidenze
Proseguono le indagini sui files fascisti, dichiarati autentici dalla scienza. Ed intanto dagli archivi emergono nuove segnalazioni del Ventennio e l'esistenza di una rete di intercettazione nazionale
38-44
Non possibile identificare42-43
Roberto PINOTTIVelivoli non convenzionali: un dossier di trenta pagine del gabinetto RS/3345-49
Quando il regime esaltava le Italiche
Imprese aeronautiche
46-47
Un lettore ci scrive48
Un inedito caso italiano49

Cronaca
Archeologia eterodossa e contraddizioni scientifiche a Congresso a San Marino51-52

Attualità
Enrico BACCARINITunguska '99
Una spedizione italiana tenta di risolvere il mistero
53-54

Arte e artisti
Roberto VOLTERRI"...Narrano antiche cronache..."
"Ruote" "Carri Celesti" "Isole"in cielo... o UFO?
55-60

Visti... e letti
Review61

Il CUN e voi62-63

La Posta
Mail Gabriella BARTOLETTI, Iris D'ALESSANDRO, Elisa MAZZETTO, Giovanni PERRERA64-65

UfoNET66


Image not available UFO Notiziario
Del Centro Ufologico Nazionale dal 1966
Anno XXXV N. 13 nuova serie Giugno 2000
Kosmos, Firenze

Editor (M): Fulvia CARIGLIA, Roberto PINOTTI
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale3

news
Sondaggio sugli UFO della rivista Life6
Ancora sull'UFO in orbita6
Philip Mantle fonda la NUFORA6
In vendita su Internet nuove foto dell'Area 516-7
MPL: la NASA sapeva che la missione sarebbe fallita7
Siamo soli nell'Universo?7-8
Progetto NASA per la ricerca di pianeti extrasolari8
DNA prodotto dalle nebulose8
Gas extraterrestri rinvenuti in molecole di carbonio9
Wormhole utilizzabili per viaggi interstellari9

Avvistamenti e segnalazioni
Dall'Italia10-13
Note alla rubrica13

Ufologia come
Federico ROSATICome leggere un testo ufologico
Alcuni consigli generici per sapersi orientare nel magnum dell'informazione ufologica - Come valutare la serietà di chi scrive di UFO
14-15

Dagli archivi
Gianfranco DEGLI ESPOSTIAssedio Robotico
Casi di incontri ravvicinati con entità meccaniche
16-22
Florida,(USA), 1965: un altr Ufonauta robot?20
Scesi dal cielo
Anche in Italia gli UFO-robot
22

L'inchiesta
Roberto PINOTTIAllarmi camerati! Aeronave sconosciuta su di noi...
Lo scenario più realistico dell'avvistamento di Venezia/Mestre del 1936. L'epoca fascista si rivela sempre più "ufologica"
23-25
UFO negli anni trenta?
Dicembre 1937: strani "bolidi" nei cieli italiani
26
(From: Coelum, vol VIII,pag 10, anno 1938)

Dissertando
Quando l'ufologia era cosa per pionieri
Oltre cinquant'anni di attenzione al problema: un vecchio studioso ricorda...
27-28

L'opinione
Roberto PINOTTIIl primo vero UFO29-30

L'inserto
UFO fra occhio e obiettivo31-38

Ricerche e analisi
Fabio ROCCA, Tommaso ESPOSITORetroingegneria aliena: conferme per il "caso Corso"
Plagiate le rivelazioni del colonnello americano? Modernissime invenzioni parrebbero attingere a piene mani dal suo "libro-scandalo". Alla ricerca dei nessi possibili
39-44

Curiosità ufologiche
Chi ha scattato queste foto?45

Fra mito e realtà
Giuseppe COLAMINÈExtraterrestri ieri e oggi: una questione territoriale?
Moderne ricerche nel campo della "paleoastronautica" delineano l'ipotesi che gli occupanti degli attuali UFO possano essere discendenti di una civiltà umana tecnologicamente avanzata che abitò la Terra nei millenni precedenti la grande deglaciazione, abbandonandola poi per sfuggire allo sconvolgimento geologico-climatico che caratterizzò quest'ultima.Se tale possibilità si rivelasse fondata, chi sarebbero i legittimi abitanti del nostro pianeta? Noi, che abbiamo occupato un territorio abbandonato temporaneamente dai suoi antichi occupanti, oppure coloro i quali lo lasciarono per causa di forza maggiore?
46-52
La "sfinge" marziana50

Arte e artisti
Roberto VOLTERRI"Soli", "nuvole" "travi ardenti" o... UFO?
Fenomeni naturali, mistiche visioni eppure... "a volte ritornano"?
53-56
F. COLISTA, F. MAZZONISperimentiamo insieme!57

Attualità
Enrico BACCARINIArea 51: da Internet la scoperta dell'acqua calda
... e l'onnipotente rete scopre ciò che già sapevamo da un pezzo!
58-59

Visti... e letti
Review61

Il CUN e voi62-63

La Posta
Mail Anastasio BRUNETTI, Rosario NOCERA, Enrico ROSSELLI, Vincenzo VIGLIONE64-65

UfoNET66


Image not available UFO Notiziario
Del Centro Ufologico Nazionale dal 1966
Anno XXXV N. 15 nuova serie Settembre/Ottobre 2000
Kosmos, Firenze

Editor (M): Fulvia CARIGLIA, Roberto PINOTTI
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale3

News
Tacce d'acqua sul Pianeta Rosso6
Gli ufologi si radunano ad Istanbul6
Bongiovanni annuncia che la sua "missione nell'ufologia è finita"6-7
Diffusi i dati sui casi UFO raccolti dalla polizia degli Stati Uniti7
Muore a 77 anni l'astronomo Jean Heidmann7
Alzano la voce gli scettici del SETI7-8
Per il gesuita gli E.T. esistono e sono nostri fratelli8
Stardust cattura polvere interstellare8-9
I monoloti di Stonehenge viaggiarono sui fiumi9

Avvistamenti e segnalazioni
Dall'Italia10-13
Vecchi casi di avvistamento13
Note alla rubrica13

Ufologia come
Federico ROSATIMa che Sole è questo?
Quando il sole si comporta in modo strano - Pareli e fenomeni ottici dell'atmosfera - Un caso avvenuto a Seul nel 1998
14-15

Dagli archivi
Gianfranco DEGLI ESPOSTIOcchi felini dalle stelle
Il ritorno di un antico mito nelle odierne cronache ufologiche
16-22

Tesi e ipotesi
Patrizio CAINIUn enigma nell'enigma
Gli UFO sottomarini
23-27
Anche in Italia: un esempio tipico dagli archivi del CUN24
Gli USO di Thor Heyerdahl25
Isola di Gorgona, Luglio 199226

Ricerche e analisi
Franco MARILa corona luminosa di Mirandola28-30

L'inserto
UFO fra occhio e obiettivo31-38

il Caso
Enrico BACCARINILazar: Debunker o vittima del sistema?39-43

L'opinione
Roberto PINOTTILa nostra e la vostra45

Dall'estero
...E si lasciarono dietro odore di zolfo...
Un'avventura nel Cantal: l'atterraggio di Cussac rivisitato dopo 33 anni. Un caso segnalato come "classico"dal francese "Rapporto COMETA"
47-51

Una testimonianza
Inedito UFO52

Testimonianze
Arte "aliena"?55-56

Arte e artisti
Roberto VOLTERRI"Clypeus ardens et Trabesin coelo" (ma non solo): "segni divini" o... UFO56-60

Visti... e letti
Review61

Il CUN e voi62-63

La Posta
Mail Francesco BARBACCI, Ledeberg BEATENS, Christian BRACHTHAUSE, Roberto FRANCESCHETTI, Laura TEODORI64-65

UfoNET66


Image not available UFO Notiziario
La rivista di ufologia, fenomeni connessi e argomenti spaziali di attualità
Anno XXXVI N. 18 nuova serie (168) Marzo 2001
MiltonSette (Olimpia), Firenze

Editor (M): Roberto PINOTTI
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale3

News dal Mondo
La vita su altri pianeti è possibile6
Forse spiegato il cratere di Fiume6
Bruce Willis e gli UFO6
Il Museo di Roswell e un premio da 1 milione di dollari6
La Trilaterale Parallizzata6-7
Il Raggio di Marconi utilizzato dalla Difesa7
Rapporto NARCAP, gli UFO e i piloti7
L'età delle piramidi sarebbe scritta nelle stelle. Nuova teoria7-8
Cecenia e Daghestan sorvolate da un UFO8
Nessun UFO nel casi del Hursk8-9
Gli alieni sbarcano a Milano9
Caccia alla vita su Marte9-10
Lo Scudo Stellare ritorna una priorità degli Stati Uniti10
Microrganismi scoperti in un meteorite australiano10
Ganimede, scoperta acqua e possibilità di vita10
Russia aeroporto chiuso per un UFO11
23 messaggi stellari per un contatto con ET11

News dall'Italia
1990: Ufo nei cieli di Soverato12
04-03-2000 Ufo ad Ancona12
30-06-2000 Avvistamento a Campo Marino12
01-07-2000 Forte dei Marmi12-13
5/6-07-2000 Senigallia ed Ancona13
08.07-2000 Policastro13-14
24-07-2000 UFO in Campania14
31-07-2000 Pilota osserva UFO triangolare su Rimini14
31-07-2000 Oristano14
31.07-2000 Retrospettiva di avvistamenti in Sardegna14-15
01-08-2000 Fluminimaggiore15
10-08-2000 UFO in Vallelagarina15
18-08-2000 Umanoide volante sopra La Spezia15
21-08-2000 UFO a Pianella15

Carlo PIROLAVirginia Files
retrospettiva in USA: avvistamenti e "mutilazioni animali misteriose"
16-19

Enrico BACCARINIRoswell: Fort Worth, il volo del cover up
Poco dopo l'una di notte dell'8 luglio 1947 un bombardiere Boeing B-29 Superfortress di color argento atterrò presso la base militare di Roswell. Non si trattava di un volo ordinario, neanche per gli standard della RAAF (Roswell Army Air Field)
20-29
Il mistero delle scatole30

L'inserto
1961: dal Giappone una nuova conferma per il caso di Trindade31
Italia: le istantanee in sequenza di un giornalista nel pescarese...32
...rimbalzano sui rotocalchi settimanali di informazione e fanno discutere33
USA: presenze notturne sulla Pennsylvania34
...sono documentate da sconcertanti istantanee35
Il primo UFO da oltre la "cortina di bambù"36
1962: un UFO da copertina su Milano37
UFO nello spazio? La NASA non si compromette38

Il Corridoio di Hessdalen
I dati forniti dai ricercatori che hanno studiato negli ultimi anni il fenomeno luminoso di Hessdalen ci mostra un carosello di UFO che sembrano prediligere da anni la valle norvegese. Quali modalità e quali fini possiamo ipotizzare da parte degli autori del fenomeno
39-43

Giuseppe COLAMINÈInterferenze non terrestri e sicurezza planetaria 44-47

Roberto VOLTERRILo strano "proiettile" in pietra di Uxmal (e altro ancora...): un UFO-crash tra le rovine Maya? 48-51

Alfredo LISSONIEsclusivo
Retroingegneria aliena nel Ventennio
Il ritrovamento di alcuni progetti cartacei di un disco volante conferma e chiude la vicenda dei "files fascisti"
52-55

Gianfranco DEGLI ESPOSTIDai rotoli di Qumran: un riscontro sul primo crop circles? 56-59

Roberto PINOTTIInformazione e cultura
Dal grande al piccolo schermo
Nel 2001 gli UFO a confronto coi media a San Marino
60-61

Il CUN e voi62-63

La Posta
Mail Matteo NINCI, Emilio RANFAGNI, giorgio SACCHI, Elsa ZANINI64

Visti... e letti
Review65

UfoNET66


Image not available UFO Notiziario
La rivista di ufologia, fenomeni connessi e argomenti spaziali di attualità
Anno XXXVI N. 20 nuova serie (170) Maggio 2001
MiltonSette (Olimpia), Firenze

Editor (M): Roberto PINOTTI
Name: Baccarini, Ennrico (1980); Caini, Patrizio
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale3

News dal Mondo
Natale 2000: UFO fotografato in Messico6
Inghilterra: silenzio sul caso di Rendlesham6-7
La giornata dell'infanzia missionaria guarda allo spazio7
Dalla Spagna: sfera luminosa nel cielo delle Canarie7
Uno Zahi Hawass sempre più tradizionalista torna alla carica7
Una frana distruggerà Machu Picchu7-8
Giornata Ufologica Mondiale8
La NATO approva il progetto SDI8
Scoperta l'energia negativa dell'universo9
Rael parla davanti al Congresso americano9
Marte: alla ricerca della vita9-10
Due UFO avvistati in Messico10
Scheletri di quindicimila anni fa scoperti in Marocco10
Monaci fra le stelle: una nuova prospettiva della religione10-11
Il Big Bang generato da un universo parallelo11
L'ultima sfida della tecnologia: riprodotto il cervello umano in Russia11-12
Un alieno a Lima12
Rivelati i rituali dell'associazione Skull and Bones12
Ragazzo fila UFO in Hazakstan12
A. J. GEVAERDIl mistero della piramide amazzonica12-13

News dall'Italia
La TIN e gli UFO14
Il caso Caponi torna a far discutere14
Avvistamenti nel Leccese14-15
Un "UFO" avvistato da personale della Croce Rossa15
Corso di Esobiologia15
Misterioso scheletro gigantesco rinvenuto in Sardegna15
UFO sui cieli di Chioggia15
Alessandro Cecchi Paone "spiega" il mistero degli UFO15

Patrizio CAINI, Enrico BACCARINIMutilazioni Animali Misteriose
Un enigma ancora irrisolto (Prima parte)
17-22

Alfredo LISSONIE i dischi volanti scesero in Israele
Un'attenta lettura delle tradizioni ebraiche svela la presenza di precisi riferimenti e possibili contatti spaziali nell'antichità mediorientale
24-30
I mille mondi di Dio28-29

L'inserto
Scozia: l'"alieno" invisibile e la bambina31
"Qualcosa" sulla fiera mondiale di New York32
1965: UFO in coppia sugli Stati Uniti33
...ma mache i cieli australiani hanno i loro intrusi34
USA: con l'agosto gli UFO tornano in grande stile35
California: una enigmatica presenza nel cielo di Santa Ana...36
... si lascia dietro un anello fumoso37
Vera o falsa?38

Enrico BACCARINIEDST la possibile soluzione per i Viaggi Interstellari
Gli alieni oltre la velocità della luce
40-47

Giuseppe COLAMINÈPorte aperte sull'iperspazio 48-52

Alberto TRIFOGLIOOggetti volanti fin troppo identificati
Effetti di impatti dal comso?
53-55

Giorgio PATTERAPolitica, Dinosauri & collisioni cosmiche 56-57

Roberto PINOTTIInterrogativi inquietanti su Marte 58-59

Il CUN e voi60-61

La Posta
Mail Luigi AMABILE, Guido ANTONIACCI, Andrea CASTIGLIA, Anna D'URSO, Maria DEL GIUDICE, Giuseppe DI SALVO, Massimo FORMICA, Gianna MIRADERCOLE, Tita POPESCU, Giorgio VERCESI62-63

Visti... e letti
Review64

UfoNET65-66


Image not available UFO Notiziario
La rivista di ufologia, fenomeni connessi e argomenti spaziali di attualità
Anno XXXVI N. 21 nuova serie (171) Giugno 2001
MiltonSette (Olimpia), Firenze

Editor (M): Roberto PINOTTI
Name: Caini, Patrizio; Baccarini, Ennrico (1980)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale3

News dal Mondo
Il corpo di una creatura sconosciuta rinvenuta in Bosnia6
L'Aeronautica boliviana a caccia di UFO6
I Raeliani voglio una ambasciata aliena a Gerusalemme7
Un film sugli UFO con l'astronauta Malerba7
Si torna a parlare degli "astronauti fantasma" prima di Gagarin7
Boati e strane luci celesti in Portogallo7
Paolo Giovanni II "censurato" dalla NASA7-8
Scoperto uno scheletro di 5.200 anni fa con tracce chirurgiche nella Penisola Arabica8
Computer per disabili comandato dal pensiero8
Finto contatto extraterrestre in Australia8-9
Lo Yeti esiste veramente9
SDI: un sistema contro gli Alieni?9
La barca più antica del mondo ha 7000 anni9-10
ET ci salverà dalle crisi energetiche10
Stelle: rivelabili i dettagli della loro superficie10-11
Gli UFO al Senato di Francia11
Piramidi come rampe di lancio per l'anima11
Antichi batteri trovati all'interno di meteoriti11

News dall'Italia
Avvistamento a Milazzo12
UFO durante l'eclissi?12
UFO sopra Salice Salentino12
UFO su Ispra12-13
Avvistamento su Ticengo (CA)13-14
Avvistamento Vicenza14
Una segnalazione retrospettiva: UFO su Foggia nel 199414-15
Operai notano UFO sopra Ancona15
UFO nei cieli di Tortona15
UFO sopra Roma15
Ancora avvistamenti nei cieli di Roma15-16
Strano oggetto nel Viterbese16
Globo su Perugia16
Triangolo sopra Padova16
UFO a Riva del Garda16
Avvistamento nei cieli di Jesi16
UFO nei cieli di Casalecchio16-17
Bolide sopra l'Italia17
RADIOMARIA attacca gli UFO17
UFO sul Torinese17

Patrizio CAINI, Enrico BACCARINIMutilazioni Animali Misteriose
Un enigma ancora irrisolto (Seconda parte)
18-23

Enrico BACCARINIDai Primordi della Ricerca Fino ai Giorni Nostri
SETI la ricerca della Vita Extraterrestre da oltre quarant'anni
24-29

L'inserto
USA: Immagini false per avvistamenti veri31
Anche sulla provincia inglese32
Ancora negli USA: stavolta tocca ad un agente33
L'incubo delle tenebre sull'America: inspiegabile black-out a New York mentre si segnalano gli UFO sarà il primo di una serie34
Argentina: UFO contro la Luna35
Nei cieli del Messico36
1966: ancora su New York37
Dall'America all'Australia38

Eric ACHABE. Haselhoff e gli studi sui Crop Circlese 40-43

Giuseppe COLAMINÈLa vetrina spazio-temporale 44-47

Tempo di congressi: dall'Italia alla Germania 48-49

Gianfranco DEGLI ESPOSTIBagliori dell'incredibile
Corpi volanti sconosciuti, inauditi raggi e fasci di luce fra passato e presente della storia umana
50-58

Il CUN e voi60-61

La Posta
Mail Renzo CABASSI, Mattia CARDELLI, Giudo DE CAROLIS, Luigi ESPOSITO, Edoardo FUSANO, Marco MOSCA

Visti... e letti
Review64

UfoNET65-66


Image not available UFO Notiziario
La rivista di ufologia, fenomeni connessi e argomenti spaziali di attualità
Anno XXXVI N. 26 nuova serie (176) Novembre 2001
MiltonSette (Olimpia), Firenze

Editor (M): Roberto PINOTTI
Name: Baccarini, Ennrico (1980); Pinotti, Roberto (1944)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale3

News dal Mondo
Pine Gap svelata6
Richard Gere, gli UFO e l'Uomo Falena6
L'ESA salverà Artemis6-7
Su Marte c'è acqua in abbondanza7
Brasile: RIVISTA UFO si rinnova7
ET esiste ed è un batterio8
SDI: pronti a partire8
Museo Internazionale Ufologico in Turchia8-9
Un sistema solare simile al nostro9
Novità per il SETI9
Pronta una missione per ricercare Eldorado10
Su Marte crescono i licheni10-11
La vita giunge dallo spazio: nuove scoperte dalla Russia11
Trovata l'arca di Noè11-12
Nasce un computer che vede come un cervello umano12
È morto Antonio Ribera12-13
UFO-crash in Norvegia?13
Nuove scoperte su Sodoma e Gomorra13

News dall'Italia
Avvistamento sui Castelli Romani14
Ferragosto: strano fenomeno notturno a Bologna14-15
Presunto atterraggio di UFO a Rozzano15
"Gnomi" nel Cesenate15
Apparizione notturna nel Comasco15
Sicilia: avvistamenti nel Palermitano15-16
Terzo italiano nello spazio con i russi16
Segnalazioni dal Beneventano16
Avvistamenti nel Piacentino16
Sassalbo, continuano gli avvistamenti16-17
Fenomeno anomalo su Milano17
Ancora UFO: un filmato nella zona di Sassalbo17
Anche sul Golfo di Napoli: meteora o UFO?17
Avvistamenti sulle montagne pistoiese17-18
UFO di metà agosto fra Romagna e Marche18
Il Grande Fratello ci ascolta18-19
Luci sui monti Sibillini?19
Hessdalen: nuove scoperte dalla missione EMBLA 2001-09-2719
Osservazioni sul Golfo del Cilento19-20
UFO a Napoli20
La spada nella roccia, tra mito e realtà20-21
Firenze e San Marino: due congressi paralleli21

Franco MARI, Alessandro SACRIPANTII misteri di Piane della Marta 22-26

Claudio GUGLIERIUFO nel diciannovesimo secolo 27-28

L'inserto
Il 1966 si chiude con un avvistamento dall'Argentina31
1967: su una base aeronautica USA32
California: UFO con "gambe"33
Nel cielo del New Jersey34
Sul Giappone35
Nord Dakota: foto con avallo dei militari dell'USAF36
Anche in Australia...37
In un canyon del New Mexico38

Roberto PINOTTI, Enrico BACCARINIThe Arecibo Reply: risposta aliena oppure debunking terrestre? 39-47

Gianfranco DEGLI ESPOSTI, Giorgio PATTERALa traccia dei Calderara nel Bolognese48
Giorgio PATTERALe analisi49

Protostoria rivisitata a San Marino 50-51

Roberto PINOTTI1967-1980: L'ufologia italiana si consolida 52-59

Il CUN e voi60-61

La Posta
Mail Giovanni AMBROSI, Mario ANFUSO, Simone CANTIELLO, Roberto DIONIGI, Tiziana MORONI62-63

Visti... e letti
Review64

UfoNET65-66


Image not available Archeomisteri
I quaderni di Atlantide
Anno I N. 1 Gennaio - Febbraio 2002
MiltonSette, Firenze

Editor (M): Roberto PINOTTI
Name: Baccarini, Ennrico (1980); Caini, Patrizio
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale2-3

Archeonotizie
Le piramidi d'Egitto costruite con il calcestruzzo?4
Scoperto in Siria il tempio del "Dio della Tempesta"4
Guerrieri e filosofi del Perù5
"Atlantis: l'impero perduto" dai cinema ai videogames5
Thor Heyerdahl alla ricerca di Asgard6
In un CD-ROM la più antica cultura del Perù6
Polemiche su Atlantide7

Archeonet8-9

Roberto PINOTTIRiscrivere il passato
Catastrofici impatti cometari o asteroidali hanno già distrutto antiche civiltà? Potrebbe succedere di nuovo?
10-15

Michael A. CREMOArcheologia proibita. Quello che la scienza preferisce ignorare
Scoperte, tradizione, establishment accademico
16-23

Selene BALLERINIMondi in collisione 24-28

Felice VINCIOmero nel Baltico 30-34

Patrizio CAINI, Enrico BACCARINIDogon il popolo che viene dalle stelle 36-43

Flavio BARBIEROUn nuovo scenario sulla transizione dal Pleistocene all'Olocene
Atlantide nell'Artico
Il ruolo fondamentale dell'emisfero australe nella nascita e sviluppo della civiltà
44-58

Vittorio DI CESAREImpatto tra due fiumi
Sembra ormai confermato: tra il tigri e l'Eufrate cadde un meteorite che pose fine alla civiltà del Bronzo antico. La catastrofe diede avvio aduno dei più grandi sommovimenti di popoli della storia, e forse, tra questi, l'Esodo biblico
60-67
L'eroe Gilgamesh nei poemi sumeri64
Meteore e meteoriti nei presagi di Sargon65
Chi è Vittorio di Cesare67

Ruggero Marino e Cristoforo Colombo: la storia tradita e la riscoperta dell'America 68-75

Roberto BALLARD, Petko DIMITROVIl "Noah Project": le tracce del Diluvio riscoperte nel Mar Nero 76-79

Cristina ALDEARomania. Se ne sono perse le tracce dopo la rivoluzione del 1989
L'oggetto di Aiud
80-81

Joseph Robert JOCHMANSEgitto: il mistero e la tradizione della "Camera degli archivi"
A quando la sua scoperta?
82-86

Recensioni
Flavio BARBIERO, UNA CIVILTÀ SOTTO GHIACCIO , Roberto PINOTTI, ATLANTIDE 87
Review: Flavio BARBIERO,UNA CIVILTÀ SOTTO GHIACCIO - 1974, Roberto PINOTTI,ATLANTIDE - 2001

YamboAnni '30: alla scoperta dell'Atlantide 88-96


Image not available Archeomisteri
I quaderni di Atlantide
Anno I N. 3 Maggio - Giugno 2002
MiltonSette, Firenze

Editor (M): Roberto PINOTTI
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale2

Archeonotizie
Quando l'asteroide impattò, la maggior parte degli insetti morì4
Documentata l'esistenza di Eldorado4
Ritrovata una carta lunare di 5000 anni fa5
La città perduta degli Incas5
Corna di cervo potrebbero datare Stonehenge6
I cinesi precedettero Colombo?6-7
Una "mappa stellare" dell'Età del Bronzo7
Scontro di accademici per la città di Troia8
L'uomo lasciò l'Africa tre volte9

Archeonet10-11

Patrizio CAINIIl Santo Graal: un mistero antico duemila anni 12-20

Cesare CALAMANDREILa spada nella roccia: dalla leggenda alla realtà22-29
Roberto PINOTTILa spada nella roccia: una nuova "chiave di lettura"22

Flavio BARBIEROSulle tracce di Atlantide
La misura del tempo: evidenza di un'antica civiltà superiore
30-41

Diego BARATONOUn millenario enigma millenario
Dal Sator all'Arca dell'Alleanza
42-51

Solas BONCOMPAGNIGli "Dei ex machina" e la distorsione temporale dei Dioscuri
Alla ricerca delle origini di una locuzione latina - Tuoni, folgori macchinari del teatro antico - Leggendari imprese di Castore e Pulluce e loro padronanza del tempo e dello spazio
52-57

Cristina ALDEAIl codice Biblico 58-69

Vittorio DI CESARELa città della cabala
C'è una città in Israele dove si utilizza il computer per scoprire i segreti nascosti nelle parole di Dio: Saffed
70-76

Enrico BACCARINII Templari ed il tempio di Salomone
Gli scavi di 2000 anni ed i misteri celati dal tempo
78-85

Lettere
Mail 86-87

L'Atlantide e gli altri continenti scomparsi
Encicloperdia Tascabile Marzocco 1942
88-95

Recensioni
Roderick GRIERSON, Stuart MUNRO-HAY, L' ARCA DELL'ALLEANZA 96
Review: Roderick GRIERSON, Stuart MUNRO-HAY,L' ARCA DELL'ALLEANZA - 2000


Image not available Archeomisteri
I quaderni di Atlantide
Anno I N. 4 Luglio - Agosto 2002
MiltonSette, Firenze

Editor (M): Roberto PINOTTI
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale2

Archeonotizie
Rovine precolombiane rinvenute in Messico: potrebbero essere di una piramide4
Un corpo avvolto in un sudario potrebbe essere un testimone della crocifissione4
I canadesi potrebbero avere scoperto una città perduta nel mare di Cuba5
Nel segno dai meteoriti la nascita e la fine dei dinosauri6
India: sommozzatori individuano le rovine di una mitica città6
Il bastone di Mosé a Birmingham?7
La Sindone non è medioevale7

Archeonet8-9

Alessandro MARCÒNUn enigma della protostoria
Una ignota e misteriosa civiltà ipogea
caratterizzata da tecnologia avanzata? (prima parte)
10-15

Vladimiro BIBOLOTTIEnigmi della protostoria nella regione di Luni
La misteriosa civiltà delle statue stele della Lunigiana
Aspetti unici ,a anche tratti comuni ad altre aree culturali? Volti umani stilizzati dalla tipica forma di Luna in monoliti ancestrali di ignota fattura: realizzati da chi?
16-24

Vasile DROJLa geometri della piramide romboidale svela una matematica occulta nelle piramidi egizie 26-30

Diego BARATONOConferenza 8/9 giugno 2002, San Marino
"... fui colui che nacque come un circolo"
Nel bastone "Uas" i monumenti egizi e la lor occulta chiave?
32-46
Roberto NEGRINII magici Scettri del Potere Faraonico47-48
Vittorio DI CESARETcham, il bastone degli dei49

Paolo CAMPANELLINon solo Pris Reis
Anche i Romani disponevano di una cartografia avanzata
50-55

Enrico BACCARININelle ultime indagini di Graham Hancock
Cambay: le prove sommerse di un passato senza tempo
56-59

Giuseppe COLAMINÈDal mistero degli Atlanti di Tula al mito di Atlantide
"Dei Bianche" colonizzatori in conflitto nella protostoria. Echi e ombre di culture e tecnologie perdute
60-66
I "serpenti di fuoco" (Xiuhcoatl)63

Patrizio CAINIIl Santo Graal: un mistero antico duemila anni 68-84

Un simposio da ricordare 86-87

Lettere
Mail Piero BARALE, Fabio BASILICO, Antonello GHERA, Enrico NOVELLI, Giovanni PIRRERA, Paola RISANI, Paola SALERNO88-89

Paul SCHLIEMANNCome ho trovato l'Atlantide perduta (ovvero: una "bufale" di ieri)90-95
Con gli occhi di ieri: il "bidone Schliemann"90

Recensioni
Sergio FRAU, LE COLONNE D'ERCOLE. UN'INCHIESTA 96
Review: Sergio FRAU,LE COLONNE D'ERCOLE. UN'INCHIESTA - 2002


Image not available UFO Notiziario
La rivista di ufologia, fenomeni connessi e argomenti spaziali di attualità
Anno XXXVII N. 37 nuova serie (187) Ottobre 2002
MiltonSette (Olimpia), Firenze

Editor (M): Roberto PINOTTI
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale3

News dal mondo
Il "chupacabras" dietro l'odierna recrudescenza di M.A.M.?6-7
Ucraina: missile o UFO?7
I "ladri della Luna" inchiodati dall'FBI7
Tour spaziali forse già fra tre anni7
Leopoli: l'incidente aereo causato da un UFO?8
Fuori legge la radio che capta E.T.8
Levitazione acustica in Cina8
Nepal: UFO si avventa contro cittadini8
Esce "Signs" ed è caccia al "crop circles"8-9
Mare Artico: spuntano gli UFO in Canada9
Il "Muhnochwa" terrorizza l'India10
La NASA alla caccia degli alberi della Luna10-11
UFO in Croazia11
Un film svelerebbe una "Roswell Russa"11

News dall'Italia
Il caso di Ummari anche su "Coleum"12
Rimini: UFO d'autore12
UFO in piazza: e Piteglio (PT) si appassiona12-13
Palla di fuoco sulla Tuscia13
Un "incontro ravvicinato"a San Marino?13
Folla entusiasta alla serata ufologica estiva in Tarquinia Lido13
UFO sopra base NATO14
Globo luminoso su Pescara14
UFO sul Viterbese14
Sicilia: grande successo del convegno di Riposto14-15
"Cerchi" al suolo nel piacentino15

Stefania GENOVESEProgetto "Signs" svelato il mistero degli agroglifi?
"Signs": come i "crop circles" diventano protagonisti
18-23
Giorgio PATTERAItalia: probabilmente niente "crop circles" però...22
Ed il CICAP sostiene che...23

Enrico BACCARINIIl "volto alieno" di Crabwood Hill, un nuovo mistero nei campi inglesi 24-29

L'inserto
Nuove apparizioni sull'Italia31
Gli UFO del "sensitivo" Uri Geller32
Dalla gelida Svezia un UFO di fine anno33
1973: nel cielo della Germania34
Giappone: insolita foto di uno studente35
USA: inspiegabili e persistenti fenomeni luminosi sul Missouri36
Ancora nei cieli nipponici37
Africa: al di sopra del Ciad dal "Concorde" in volo sul Sahara38

Una "estate calda" per gli UFO in USA
Paura a Washington: 50 anni dopo
Un anniversario significativo o significante?
40-42
1952: come andò allora41

Roberto PINOTTISi conclude la nostra analisi storica
Noi e l'intelligence. Oltre la "congiura del silenzio" e la "strategia della confusione"
44-59
Il "Santilli footage": un mistero ancora aperto che ha diviso gli ufologi46
Roberto PINOTTIUn "rivelatore" e le nostre verifiche49
Roberto PINOTTIAttenti a quei due. Una telefonata in viva voce51
Roberto PINOTTIAnni cinquanta: un UFO-crash italiano?53
Antonio CHIUMIENTOGioco di squadra e spirito di servizio54
Alfredo LISSONIDiscredito, le tre direttive top secret56
Roberto PINOTTIUna telefonata di Corso: "Mi aiuti..."57
Dal "piano" del sen. Goldwater al "programma di aclimatazione del pubblico" dell'intelligence USA58

Il CUN e voi60-61

Posta
Mail Giovanni CIPRIANI, Manuela GHIGLIONE, Giuseppe LA ROCCA, Michele LISCO , Mario SANTAGATI62

Visti... e letti
Complotto Stargate64
Review: Lynn PICKNETT, Clive PRINCE,IL COMPLOTTO STARGATE - 2002
Figli di Matrix / Il segreto più nascosto64
Review: David ICKE,IL SEGRETO PIÙ NASCOSTO - 2001, David ICKE,FIGLI DI MATRIX - 2002

UfoNET65-66


Image not available UFO Notiziario
La rivista di ufologia, fenomeni connessi e argomenti spaziali di attualità
Anno XXXVII N. 28-29 nuova serie (178-179) Gennaio/Febbraio 2002
MiltonSette (Olimpia), Firenze

Editor (M): Roberto PINOTTI
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale3

News dal mondo
Andromeda: un buco nero stranamente "freddo"6
Buchi neri binari6-7
Falso il testo del "Terzo Segreto" di Fatima?7
Il primo polimero magnetico7-8
Ricercatori contestano le ricerche sui batteri marziani8
Primo tuffo per la sonda Odyssey nell'atmosfera marziana8
Una pioggia di meteore8-9
L'FBI lancia la microspia virtuale9
Chupacabras fotografato negli Emirati Arabi?9
Rael: 200.000 dollari per farsi clonare9-10
"Sigaro volante" a New Yordk10
Scoperta un'atmosfera in un pianeta extra-solare10
UFO fotografato in Turchia10-11
Un sistema binario inusuale11
Falso UFO-crash in Brasile11
L'oceano di Callisto11

News dall'Italia
Novembre: conferenze dalla Toscana all'Alessandrino12
UFO su Bari12-13
Due Luci Notturne sulla Corsica avvistate dall'Elba13
UFO a Caserta13
UFO a Messina13
L'Europa in partenza per Marte14
Il telescopio italiano IBIS a caccia di buchi neri14
Grane legali per Piero Angela14
La Rete: un commiato per un arrivederci15
I 30 anni del Gruppo ufologico SHADO15
Conferenze nel Leccese e a Bologna15

Paola HARRISA colloquio con uno che "sa"
Visitati da oltre le stelle
L'incredibile e sconosciuta storia del tecnico Clark C. McClelleand, ufologo "infiltrato" alla NASA
16-20

Congresso internazionale a Istanbul 21

Eric ACHABMarilyn Monroe e gli UFO
Alcuni documenti recentemente declassificatie conseguenti ricerche dimostrerebbero alcune interconnessioni tra l'attrice e il fenomeno
22-23

Patrizio CAINIAbductions: il problema dell'inabilitazione motoria
In molti casi di "incontri ravvicinati" si riscontra una vera e propria paralisi muscolare vigile
24-29

L'inserto
USA:sul Kansas un "sigaro volante"31
Nel cielo del Rhode Island...32
... infestato da velivoli anomali33
La foto di un giovanotto inglese: è autentica come sembra?34
Sempre sul Rhode Island35
Inghilterrra: le ricorrenti presenze su Warminster36
Australia: un misterioso anello fotografato su Alberton37
Anche sull'Antartide?38

Enrico BACCARINIMarte terraforming e tracce aliene 40-48

Stefania GENOVESEHessdalen, banco di prova
Aspetti psichici, energetici e materiali nell'approccio scientifico al fenomeno UFO
50-54

Roberto RISOLIGli UFO e la guerra 55-58

Sandro FERRETTIUFO: viaggiatori del tempo? 59

Il CUN e voi60-61

La Posta
Mail Amos CECCHI, Ines DONINI, Guido MARINI, Ulisse PERINI, Giovanni TONINI62

Visti... e letti
Delta.. Sierra Juliet rispondi...64
Review: Richard F. HAINES,DELTA SIERRA JULIET RISPONDI... - 2001
La verità vi renderà liberi64
Review: David ICKE,... E LA VERITÀ VI RENDERÀ LIBERI - 2001
Altri UFO64
Review: Alfredo LISSONI,ALTRI UFO - 2001

UfoNET65-66


Image not available UFO Notiziario
La rivista di ufologia, fenomeni connessi e argomenti spaziali di attualità
Anno XXXVII N. 31 nuova serie (181) Aprile 2002
MiltonSette (Olimpia), Firenze

Editor (M): Roberto PINOTTI
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale3

News dal mondo
UFO nella Columbia Britannica6
UFO ottagonale nel Massachusetts6
L'Aviazione peruviana installa un sistema per rintracciare gli UFO6-7
UFO nel nord del Cile7
Avvistamenti in Gran Bretagna7
Extraterrestri, le ipotesi degli scienziati americani7
Ganimede: un miliardo di anni fa c'era acqua sulla luna di Giove8
Più veloci verso Plutone8
Microchip sotto la pelle8-9
UFO e IFO: aumentano gli avvistamenti in Canada9
Ricontattata la sonda spaziale Pioneer 109
Ritrovati resti di batteri di tre miliardi e mezzo di anni?10
Argentina: UFO sopra Santa Rosa10
Marte, gli scienziati confermano: c'è stata vita10-11
Esibizione aliena mancata in USA11
Pianeti più vicini con il nuovo motore al plasma della NASA11

News dall'Italia
Ancora sulla congiunzione Luna-Giove12
UFO a Como12-13
UFO a Lecce13
UFO a Camaiore13
L'industria verso lo spazio13
Torna il mito di Peter kolosimo14
Sparita la stigmata frontale di Giorgio Bongiovanni14-15
I Raeliani cacciati da San Marino15

Esen SEKERKARAR, Roberto PINOTTIGli UFO in Turchia
Fioccano le segnalazioni nel paese mediorientale più vicino all'Europa
16-18

Grande successo dei due Simposi sul Titano
San Marino 2002: SETI, SETV, e UFO
20-23

Enrico BACCARINIAbductions: nuove frontiere 24-29

L'inserto
1968: dietro le quinte del "rapporto Condon" si evitano i casi non americani31
Condon: due istantanee canadesi "poco probanti"32
Sono foto Jugoslave: la commissione americana tace, ma non quella sovietica33
Sulla Spagna: UFO a delta o pallone statosferico?34
Silenzio anche su questa foto proveniente dalla Romania35
Un altro possibile pallone-sonda, oppure...36
Condon preso in contropiede37
UFO sul SET in California: ma per Condon sono solo "Possibili detriti sconosciuti mossi dal vento38

Roberto RISOLIEra un omino piccino, piccino...
1955: un "incontro ravvicinato" al Festival di San Remo
40-42

Giuseppe COLAMINÈAfghanistan ed oltre
Indizi di una regia non terrestre?
44-49

Massimo GUARESCHILa storia del cover up
Parte conclusiva . Dal 1953 a oggi
50-56

Fabio DI RADOGli UFO secondo Woody
Forse non tutti sanno che Woody Allen, attore, commediografo e scrittore a 19 anni era già tra i più ricchi e famosi autori americani di battute e sceneggiature, anche se oggi è noto al grande pubblico per aver diretto numerosi film che hanno avuto un grandissimo successo di critica, soprattutto in Italia ein Europa
58-59

Il CUN e voi60-61

La Posta
Mail Giorgio ALDINI, Guido ANTICHI, Roberto BERNARDI, Antonio CORRIAS, Riccardo DOMINI, Anna DOMINICI, Elena MACIOTTI, Federico TURCI63

Visti... e letti
Narrano antiche cronache...64
Review: Roberto VOLTERRI,NARRANO ANTICHE CRONACHE... - 2002
Extraterrestri amici e ostili64
Review: George C. ANDREWS,EXTRA TERRESTRI AMICI E OSTILI - 2001
Navi di luce - Il caso Diaz (video)64

UfoNET65-66


Image not available UFO Notiziario
La rivista di ufologia, fenomeni connessi e argomenti spaziali di attualità
Anno XXXVII N. 38 nuova serie (188) Novembre 2002
MiltonSette (Olimpia), Firenze

Editor (M): Roberto PINOTTI
Name: Caini, Patrizio; Baccarini, Ennrico (1980); Risoli, Roberto
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale3

News dal mondo
Il falso "caso Lacerta"6-7
Un dirigibile l'UFO di Jenin?7
2019: asteroide contro la Terra7
UFO in Virginia7
Angola: un UFO-crash?8
UFO sui francobolli aòòa Maldive8
La NASA: un supertelescopio per viaggiare indietro nel tempo8-9
Acqua su pianeti extrasolari. "Possibile vita extraterrestre"9
Viaggi extracorporei: la chiave nel cervello?10
Antiatomi in quantità10
Il nuovo satellite non naturale della Terra10-11
"Nelle nuvole di Venere potrebbero esseric batteri e anche insetti"11
La morte di Alexandr Kazantsev11

News dall'Italia
Genova: UFO su Valporcevera12
Ordigno volante su Dolceacqua12
UFO a Catania12
Abruzzo: ritorno del Chupacabras?12-13
Sardegna: a caccia di UFO dal balcone di casa13-14
"Ho visto gli UFO volare nel cielo sopra Camponelli"14
UFO nel Genovese14-15
UFO su Carcere15-16
UFO a La Spezia16
Il Sito Nazionale Internet del CUN a quota 300.000 visite16
La stampa triestina favoleggia sul cerchio rinvenuto sul Carso16
Vigilante osserva un UFO ad Orbassano (TO)17
UFO a Rimini?17

Carlo PIROLAMisteri ufologici della provenza
Cose che accadono nel Var
Indagine nel Sud della Francia
20-25

Patrizio CAINI, Enrico BACCARINI, Roberto RISOLISassalbo 2002: nuove inchieste
Fenomeni naturali e UFO
26-29
Maurizio BRIGANTIE intanto, a breve distanza in linea d'aria...
Di nuovo UFO nei cieli spezzini
29

L'inserto
Estate 1973: le segnalazioni fioccano dal Giappone, e a manifestazioni notturne...31
... si alternano avvistamenti diurni di tipici "dischi volanti"32
Tokyo: sulla torre della televsione33
Anche dalla Romania misteriosi fenomeni e presunte tracce34
La NASA: "Corpi non identificati" fotografati in orbita dallo "Skylab" americano35
Autunno 1973: adesso è la voltra degli USA36
Le segnalazioni dagli Stati Uniti si intensificano37
Un UFO "alla Adamski" sul Perù38

Roberto PINOTTIScenari del "Dopo Roswell"
Diamo Corso alle richieste di chi vuole saperne di più
40-49

Mirko DE VITAIl Rapporto della Commissione Rumsfeld
Scenari futuri da Guerra dei Mondi?
In vista di alcuni già poco chiari aspetti riguardanti gli attacchi dell'11 settembre 2001 ecco scaturire in un documento il Rapporto della Commissione Rumsfeld, assi poco conosciuta al grande pubblico, che abbiamo pensato di pubblicare per certe caratteristiche ambigue delle sue conclusioni
50-53

Massimo ANGELUCCIAlieni, UFO e Chiesa Cattolica 54-59

Il CUN e voi60-61

La Posta
Mail Claudio DEMURTAS, Pietro MARI62

Visti... e letti
Trance Formation of America64
Review: Cathy O'BRIEN, Mark PHILLIPS,TRANCE FORMATION OF AMERICA - 2001
La voce Gaia64
The Skulls (I teschi) (Video)64
Ipotesi di complotto (Video)64

UfoNET65-66


Image not available Archeomisteri
I quaderni di Atlantide
Anno II N. 7 Gennaio - Febbraio 2003
MiltonSette, Firenze

Editor (M): Roberto PINOTTI
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale3

Archeo News
Giava: gli archeologi dissotterrano 7 menhir presso un tempio buddista4
I Maya, bevitori di cioccolata4
Piramidi a Gerusalemme5
Prove dell'esistenza di Gesù nella pietra di un ossario5
Attenzione, caduta meteoriti6
Danneggiata la prima prova archeologica dell'esistenza di Gesù6
I cinesi potrebbero ricreare il viaggio di un loro famoso ammiraglio6
Teotihuacan: più vicini alla scoperta del mistero delle sue origini7
Era nello Utah la mitica Aztlan?8
Aggiornamenti sulle ultime scoperte a Palenque9

Archeonet10-11

Lidia PARENTELLII misteri della medicina fra Medio Evo e Rinascimento
La farmacopea dietro fornelli, fucine e alambicchi
Fra umori, salassi e panacee
12-17

Luigi PRUNETIIl volto nascosto dell'umanesimo
Magia, stregoneria ed astrologia alla corte dei Medici
18-23

Michele MANHERNel desolato altopiano peruviano
L'equazione algebrica di Nazca
Le fantomatiche "Linee" e le sconcertanti "Figure" zoomorfe presenti sull'altopiano peruviano celano un profondo e occulto significato super-tecnologico retaggio di una scienza ignota e superiore?
24-30

Flavio BARBIEROPlatone ed Ezechiele: descrizioni comuni
Piramidi e templi-montagna: il modello di Atlantide
Da Giza alla capitale dell'impero oceanico di Poseidone
32-41

Lettere
Mail Pietro CAPPELLARI, Ottavia DEGOSUS, Giovanni PIRRERA, Berto VENTURA, Maria ZANINI42-43

Solas BONCOMPAGNILe leggende hanno un fondamento storico?
Un retaggio protostorico comune
44-51

Mauro PANZERAL'inquietante simbolismo della grotta di Porto Badisco
Misteri del megalistismo in Puglia
La Puglia preistorica e protostorica offre suggestivi esempi artistici e monumentali sui quali tradizione, scienza e fantasia aprono il più ampio dibattito
52-59

Patrizio CAINI, Leonardo VULCANIUn mistero della civiltà Maya
Relazione sull'"Astronauta di Palenque"
Negli anni sessanta nasce la leggenda dell'astronauta di Palenque: ma forse è assi meno nota una sua interpretazione assi meno "tecnologica"
60-66
Roberto PINOTTIRe-sacerdote o alieno?67

Emilio SPEDICATOInsospettate, possibili valenze tecnologiche della grande piramide
La piramide di Giza, una macchina per produrre plutonio?
Un'energia dimenticata era immagazzinata in quella che Cheope avrebbe successivamente trasformato nella "sua" piramide? Ma a chi, in tal caso, fare risalire una scienza tanto avanzata?
68-72

Piramidi su Marte: mito o realtà? 73

Giuseppe COLAMINÈIl parere di un medico
La Grande Piramide: correlati geofisici ed influenze sulla fisiologia umana
Esiste davvero la piramidologia? La forma piramidale pare, nonostante tutto, in grado di influenzare fisiologicamente gli organismi viventi
74-79

Patrizio CAINIAllle radici della tecnologia avanzata
Le pile di Baghda'd: l'elettricità 2000 anni fa
Gli "Out Of Place ARTifacts" (OOPARTs) costituiscono una sfida all'archeologia tradizionale. Essi ci confermano che in antico esistevano conoscenze tecniche sofisticate andate perdute
80-82

Enrico BACCARINII Vichinghi avevano raggiunto l'America?
Vinland la mappa dei misteri
Durante le loro avventurose navigazioni verso l'Islanda e la Greolandia, i Vichinghi giunsero davvero fino in Nord America? Un'antica mappa sembra confermarcelo definitivamente
84-89

Si conclude la nostra presentazione del testo platonico
Il Crizia di Platone
90-94

Recensioni
Alan F. ALFORD, IL SEGRETO DI ATLANTIDE E DELLE ANTICHE CIVILTÀ SOMMERSE 95-96
Review: Alan F. ALFORD,IL SEGRETO DI ATLANTIDE E DELLE ANTICHE CIVILTÀ SOMMERSE - 2002


Image not available Archeomisteri
I quaderni di Atlantide
Anno II N. 8 Marzo - Aprile 2003
MiltonSette, Firenze

Editor (M): Roberto PINOTTI
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale3

Archeo News
Nuove scoperte su un testo di Archimede4
Approvato il tunnel di Stonehenge5
Trovati in Israele oggetti dell'Età del Ferro5
Europa balcanica: 7000 anni di scrittura6
Scoperta in Grecia una camera segreta6
Funzionari israeliani avanzano dubbi sui riferimenti a Gesù6
Egitto: nuovo indizio nel mistero della mummia di un giovane reale7
Indiana Jones al quarto film7
Messico: un sepolcro cerimoniale presso la Piramide della Luna svela insospettati collegamenti8-9

Archeonet10

Enrico BACCARINIUna questione controversa ai limiti della dimensione del sacro
Il problema delle stigmate: segni divini o simboli terreni?
Una scomoda tradizione secolare ancora in attesa di una spiegazione esauriente
12-17

Patrizio CAINIIl Sacro Lino fra mito e realtà
La Sindone: il Mistero dei Misteri
Falso o reliquia?
18-25

Vittorio DI CESARELe chiavi interpretative al di là dei testi
Lingue antiche e codici perduti
Dalle lingue morte ai papiri l'ossessionante ricerca della Verità Perduta
27-29

Roberto FONDISulle orme dell'"Uome Selvatico" dalla preistoria ad oggi
L'uomo di Neanderthal è tuttora fra noi?
L'uomo preistorico: tutto porta a concludere che un'altra specie umana viva ancora
30-35

Alessandro MARCÒNUn enigma di casa nostra
La Cerveteri millenaria
Solo riutilizzata dagli Etruschi nelle epoche storiche, la necropoli porta tracce di utilizzazioni antiche millenni
36-39

Giuseppe COLAMINÈAnche il "Guardiano della Genesi" si proietta nel Cielo
Dalla Grande Sfinge di Giza all'ipotesi di un remoto pianeta gemello
Insospettate valenze astronomiche del colossale monumento egizio
40-45

Emilio SPEDICATODov'era il Paradiso Biblico?
L'Eden riscoperto: geografia, questioni numeriche ed altre storie
Sulle tracce di Adamo
46-59

Ruggero MARINOL'"altra storia" di cinque secoli fa
È tempo di riscoprire l'America
I veri retroscena dell'impresa colombiana
60-71

Giuseppe COLAMINÈUna rilettura del mito in chiave eretica
La Sibilla di Cuma
Un enigma della religione pagana
72-75

David William DAVENPORTIl fattore x: intelligenze extraterrestri?
Presenze estranee nell'antichità
Una risposta dal passato
76-78
Roberto PINOTTIUn bombardamento atomico nella protostoria indo-ariana
Una ipotesi incredibile quanto suggestiva
79
(Reprint VIMANA gli UFO dell'antichità Archeo Misteri Book N.1 /2014 Un bombardamento atomico nella protostoria indo-ariana: una ipotesi incredibile quanto suggestiva, pp. 8-12)

Luigi PRUNETIAlle radigi dell'occulto
Il volto oscuro dell'urbe
Magia, stregoneria, leggende e superstizioni nell'antica Roma
81-83

Solas BONCOMPAGNIIl mondo extramediterraneo ha sempre affascinato l'Europa
Quando l'oriente era ancora un mistero
Il leggendario Prete Gianni - La Montagna calamitata - I temuti Tartari e le strane usanze mongole - Il solitario e misterioso deserto del Gobi - Il lungo viaggio del Carpini verso l'Asia sconosciuta
84-87

Con gli occhi di ieri
Non solo Platone
La realtà di Atlantide secondo altri autori dell'antichità
88-91

Lettere
Mail Franco CIMMINO, Rita DE VITA, Tina LUPO, Mario ORSOMANDO92-93

Recensioni
Review96-96


Image not available Gli speciali dei misteri
ALIENI & RAPIMENTI
Anno II N. 3 Ottobre 2003
MiltonSette, Firenze

Editor (M): Roberto PINOTTI
Name: Baccarini, Ennrico (1980); Pinotti, Roberto (1944)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale5

Roberto PINOTTI, Salvatrice MIGLIACCIO, Vito Piero DI STEFANOIl puzzle delle Abductions. Un rompicapo ancora senza fine 6-9

A cura della redazioneTaken. I dieci episodi che vedremo in TV10-17
Karla Kandace TURNERTaken: parla Karla Turner. L'inganno alieno18-20
(Translated by Alfredo LISSONI)
"Presi": ma da chi e perchè?21

Enrico BACCARINIAbductions: tra scienza e ricerca. Qual'e la reale natura dei "rapimenti da Ufo" 22-27

Vladimiro BIBOLOTTIContattati e rapiti. IR3 oppure IR4 ? 28-31

Alfredo LISSONIAbductions: gli "altri" Ufo. Prospettive inedite sui rapimenti alieni 32-35

Gianfranco DEGLI ESPOSTILa percezione selettiva nelle manifestazioni ufologiche 36-41

Angelico BRUGNOLIDietro i "rapimenti da Ufo". Gli episodi do abduction alla luce delle nuove teorie in campo fisico e sociopsicologico 42-45

Giuseppe COLAMINÈRapimenti alieni. A chi fare capo in Italia. Una forza nuova nella ricerca italiana sugli IR4 46-50

Giuseppe COLAMINÈ"Abduction" con impianto. Il più recente caso italiano analizzato dal CUN 52-59

Cristina ALDEAIl codice IR4 e la fenomenologia paranormale. Nuove prospettive sul fenomeno abductions? 60-63

Giorgio PATTERARapimenti alieni e paranormale. Percezione visiva e realtà delle abductions 64-73

Roberto PINOTTI, Enrico BACCARINIIl problema dei feti fantasma e i rapimenti alieni 74-77

Stefano LICATADagli stati di pre-morte ai rapimenti alieni. Un meccanismo comune alla base dei due fenomeni? 78-81

Patrizio CAINII microimpianti. Tecnologia aliena o umana? 82-89

Roberto PINOTTIMessaggi ingannevoli? Testimoni, contattisti e rapimenti alieni 90-93

Abductnet. Siti da contattare 94-96


Image not available Gli speciali dei misteri
Spazio e Fututo
Anno II N. 1 Aprile 2003
MiltonSette, Firenze

Editor (M): Roberto PINOTTI
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
Roberto PINOTTIOltre e in alto4-5

Cesare FALESSILe singolari contraddizioni del programma spaziale sovietico
Gagarin fu il primo uomo nello spazio?
6-10

11° Simposio mondiale sugli oggetti volanti non identificati e i fenomeni connessi 11

Attilio CONSOLANTEScienza, stelle e stellette
Il ruolo degli scienziati militari nelle conquiste spaziali
12-17

Roberto PINOTTILa colonizzazione dello spazio
Abitare nello spazio
18-23
R.P.L'uomo nello spazio
Lo spazio rende diversi
21

Roberto PINOTTIUn "gemello" della Terra fra le stelle24-28
La regola e non un'eccezione27

Enrico BACCARINIViaggi spaziali: il futuro
Le nuove frontiere della propulsione spaziale, dallo stato attuale ai progetti per i viaggi interstellari
30-37

Lester DEL REYAltri occhi ci osservano 38-41

Sandro FERRETTILa vita nel Sistema Solare42-43
Antichi visitatori alieni anfibi?43

Tommaso PERUZZINoi e gli alieni
Riflessioni sulla possibilità di vita nel cosmo e le conseguenze di un nostro incontro con una forma di vita intelligente
44-50

4° Simposio Mondiale sulla Esplorazione dello Spazio e la Vita nel Cosmo "Italia : dallo Spazio al SETI" 51

Patrizio CAINIVita su Marte? Un enigma ancora insoluto 53-57

Giuseppe COLAMINÈSi riapre il caso Marte 58-66

Attilio CONSOLANTEMarte visto da Hubble
Quale civiltà su Marte?
66-69

Roberto PINOTTISETI: "Search For Extra-Terrestrial Intelligence"
Nella vastità dell'universo, ma anche sulla Terra
70-75
L'equazione di Drake73

Massimo TEODORANIDal SETI al SETV; "Search for Extra-Terrestrial Visitation"
La misteriosa fisica delle sfere di Hessdalen
Fenomeni naturali o forse presenze aliene
76-81

Vladimiro BIBOLOTTIAi confini del Sistema Solare
L'enigma del pianeta X
Ieri una presenza annunciata, oggi una sfida per gli astronomi
82-85

Lidia PARENTELLIEmergenze planetarie
Impatto dal cosmo
E se la Terra entrasse in collisione con un corpo celeste?
86-89

Pietro N. ROBOTTIIeri lo credevamo diverso
Il nuovo volto del sistema solare
Oltre cento corpi celesti lo compongono
90-92

Recensioni
Cristina ALDEAReview93-96


Image not available UFO Notiziario
La rivista di ufologia, fenomeni connessi e argomenti spaziali di attualità
Anno XXXVIII N. 45 nuova serie (194) Giugno/Luglio 2003
MiltonSette (Olimpia), Firenze

Editor (M): Roberto PINOTTI
Name: Baccarini, Ennrico (1980)
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale3

News dal mondo
New York: osservato un UFO mentre cambia forma6
Shuttle: niente UFO, era un frammento staccatosi dall'ala6
Pilota di jet avvista UFO sopra Londra6-7
Le "Guerre Stellari" diventano realtà?7-8
Ricercatore francese a caccia di Chupacabras8
Giappone: sperimentato un nuovo Razzo a Microonde8-9
Il cerchio di Levellers9
Acqua su Titano: potrebbe esistervi la vita?9
La SARS è un virus spaziale?9-10
VLT individua un pianeta interno alla stella OGLE-TA-310
Strane tracce circolari in Argentina10-11
SETI: 150 i segnali misteriosi dal cosmo11
Un "Giorno degli Alieni"?11

News dall'Italia
Incassi al botteghino per "L'acchiappasogni" di Stephen King12
Delegazione della NASA a Pentima nel Ternano12-13
Sardegna: UFO e crop circles13-14
Settimo San Pietro: cerchi nei campi e UFO14
Crop circles sardi: televisori in tilt e telecamere bloccate?14-16
Fenomeno luminoso in provincia di Siracusa16
Da 10 anni il "felino fantasma" appare in Italia16
UFO a Tarquinia e Lucca: un successo in coppia16

Alfredo LISSONIUltimo atto: attacco ai files nazi-fascisti 18-19

Alfredo BENNIUFO e invisibilità ottica
Che cosa vuol dire essere invisibile? Esiste l'invisibilità ottica? In che modo è correlabile agli UFO? La questione è molto complessa e difficile. Cercheremo di dare un piccolo contributo
20-25

Gianfranco DEGLI ESPOSTIContattismo della prim'ora
Il profeta del pianeta nascosto
Vita e vicissitudini dei Truman Bethurum
26-29

L'inserto
Italia: sul Grossetano, in notturna31
Oltremare francese: sull'isola di Réunion32
Germania: la ulteriore conferma di un istantanea USA del 195033
USA: ben sette scatti in sequenza...34
... documentanouna ignota presenza nel cielo di Indianapolis35
Italia: stavolta sul Ravennate36
Sud America: "nave-madre" nella regione di Buenos Aires37
Ancora sull'Argentina38

William F. III HAMILTONDal "Patto Scellerato" alle presunte installazioni segrete del Sud-Ovest degli USA
Abductions sotterranee?
Leggende metropolitane, disinformazione o realtà?
40-45
(Translated by Claudio GUGLIERI)
Roberto PINOTTIUFO e basi sotterranee segrete? Non è una novità43
Enrico BACCARINIOltre l'"impossibile"?45

Enrico BACCARINISi conclude la nostrra panoramica sulle attuali spiegazini attribuite al fenomeno
Abductions: contro ogni riduzionismo
non è odierna la tendenza a razionalizzare l'enigma
46-49
Roberto PINOTTIOggi come ieri46

Roberto PINOTTIUn nuovo elemento conferma le affermazioni del colonnello statunitense
Le E.B.E. di Philip Corso
La chiave in un episodio italiano del 1968?
50-54

Alfredo LISSONIHollywood, operazione training
I veri X-Files di... X-Files
56-59
Alla ricerca di X-Files59

Il CUN e voi60-61

La Posta
Mail Tommaso FILINDASSI, Angela MICHELI, Fabio PESCATORI, Antonio VENTURA62-63

Visti... e letti
L'alba di una nuova era64
Review: Philip J. CORSO,L'ALBA DI UNA NUOVA ERA - 2003
Il mistero dei cerchi nel grano (Video)64
Psicospie64
Review: Alfredo LISSONI,PSICOSPIE - 2003
Incontri del quarto tipo64
Review: Gianfranco DEGLI ESPOSTI,INCONTRI DEL QUARTO TIPO - 2003
Spazio i segreti e gli inganni64
Review: Roberto PINOTTI,SPAZIO - I SEGRETI E GLI INGANNI - 2003

UfoNET65-66


Image not available UFO Notiziario
La rivista di ufologia, fenomeni connessi e argomenti spaziali di attualità
Anno XXXVIII N. 42 nuova serie (191) Marzo 2003
MiltonSette (Olimpia), Firenze

Editor (M): Roberto PINOTTI
Name: Baccarini, Ennrico (1980); Sacripanti, Alessandro
CONTENTS
AuthorTitlePag

Roberto PINOTTIEditoriale3

News dal mondo
Turchia: testimoni minacciati dalle Autorità6
Spazio 2003: un anno senza precedenti6
UFO nel North Carolina6
Strane luci sulla Georgia6-7
Su Marte c'era vita7
Gli smemorati di Haluga7-8
E se non ci fosse acqua su Marte?8-9
Inghilterra: nave aliena rilevata da un satellite?9
(Translated by Claudio GUGLIERI)
Un sistema solare su quattro ha pianeti simili alla Terra9-10
La vita è forse possibile su Io10
Nuovo bluff dei Raeliani10-11
UFO in Virginia11
L'Area 51 sforna il nuovo jet anti-Bin Landen & C.11

News dall'Italia
Avvistamenti a Falciano del Massiccio (CE)12
Disco luminoso su Villa S. Giovanni (RC)12
Osservazione nel Milanese: bolide, non UFO12-13
UFO a Città di Castello (PG)13
Avvistamento nel Bresciano13
UFO a Montù Beccaria(PV): mobilitati i CC13
Italia 2002: UFO presenti, media assenti13-14
UFO in Veneto14
Avvistato nella notte un meteorite14
Prossima comparsa di Crop Circles nostrani secondo una sensitiva italiana14-15
Muore il guardiano della "Roccaccia" mentre il mistero persiste15
"Piatto volante" nel Gargano15

Luigi BARONEFra mito e realtà
I rivelatori
Un enigma nell'enigma degli UFO: quanto c'è di vero?
18-27

Manuel CONTEKenneth Arnold e la Northrop Connection28-29
Roberto PINOTTIL'ala volante: anche i nazisti ci avevano lavorato29

L'inserto
Nuovi UFO "alla Adamski" sul Giappone31
Danimarca: nuvola o "disco volante"?32
Giappone: un UFO ripreso da due gemelli33
1975: l'anno si apre con una apparizione sulla Danimarca34
Italia: UFO a colori in manovra35
Svizzera: si impone il mito del controverso contattista Meier che ...36
... fotografa ripetutamente le astronavi dei suoi "amici" extra solari delle Pleiadi37
Canada: una "tripletta" eccezionale e autentica38

Michele MANHERDopo il Papiro Tulli
L'UFO ufficiale di Thoutmosis III
Le diatribe sull'autenticità del papiro Tulli non possono distogliere l'attenzione da una celebre stele nubiana, la cui ufficialità è fuori discussione. Ecco in anteprima assoluta per l'Italia, la traduzione, da una copia geroglifica ufficiale del drammatico e terribile paragrafo della stele di Gebel Barkal di Thoutmosis III
40-47

Alessandro SACRIPANTI, Enrico BACCARINICrop Circles e "falsi d'autore"
Cerchi nel grano: veri e no
Come smascherare i Circlemaker
48-56
Sandro FERRETTILa prospettiva di possibili comunicazioni extraterrestri: perché no?
Dietro gli agroglifi
Forse messaggi alieni trasportati attraverso lo spazio-tempo
51
L'enigma delle mosche morte53
radionuclidi negli agroglifi54

Lidia PARENTELLIUniversità di Cosenza: Tesi di laura sugli UFO
Ma stavolta il riconoscimento è anche per gli ufologi
57

Positivo il bilancio della 12° edizione
USA: Congresso Ufologico Internazionale
Laughin (Nevada): gli ufologi a confronto per una settimana
58-59

Il CUN e voi60-61

La Posta
Mail Diris CANETTI, Salvatore RIZZI, Giovanni SEMPRINI62

Visti... e letti
Gli UFO e la CIA64
Review: Alfredo LISSONI,GLI UFO E LA CIA - 2003
Scrutate i cieli!64
Review: Giuseppe STILO,SCRUTATE I CIELI! - 2000
Ultimatum alla Terra64
Review: Giuseppe STILO,ULTIMATUM ALLA TERRA - 2002

UfoNET65-66