www.libriufo.it e' un database che contiene la mia collezione di libri e riviste che trattano di UFO e materie connesse.
Per ogni libro e rivista sono indicati i dati della pubblicazione e l'immagine della copertina. Per molti libri e riviste è indicato anche l'indice. Se esiste una versione digitale della pubblicazione e' indicato il link dove può essere fatto il download. (Le versioni digitali NON sono scaricabili dal sito).
Paolo FIORINO, Nuove prospettive: Ufologia e fenomeni extrasensibili. Alla ricerca del reale nell'"irreale". 3° parte pp.8-11+21+32 Notiziario ufologico A.C.O.M. Gennaio 1978
Paolo FIORINO, Alcune note di analisi sociologica e psicologica. Verso un approccio conoscitivo di massa. Ovvero la presa di coscienza nella massa del fenomeno ovvero, Ufo come fenomeno di "costume" pp.3-8 Paolo FIORINO, Casistica Piemontese: 25 marzo 1975: radiosonde UFO A CASALGRASSO? pp.11-14 Notiziario ufologico A.C.O.M. Giugno 1978
Paolo FIORINO, Edoardo RUSSO, UFO Speciale: Italia 1978: l'anno degli umanoidi. L'aumento del numero di atterraggi con presenza di creature umanoidi in tutto il mondo, assume ormai aspetti preoccupanti pp.9-15 Notiziario UFO Anno II N. 5 Maggio 1979
Paolo FIORINO, Ufologia: un 'gioco a rimpiattino'? ovvero: alla ricerca di una (non) risposta pp.4-7+26 Notiziario ufologico A.C.O.M. Anno 6 N. 13 Dicembre 1979
Paolo FIORINO, I TESTIMONI: predisposizione percettiva della realtà degli UFO? I casi di Villorba e Villammare comparati con altre segnalazioni, rendono sempre più attuale questa prospettiva di ricerca pp.19-22 Lettere (Mail) p.54 Notiziario UFO Anno III N. 2 (93) Febbraio 1980
Paolo FIORINO, (8 gennaio 1979). Il caso di Santa Croce sull'Arno. UN UFO evolvendo a bassa quota provoca effetti fisici e psichici su animali, persone, vegetali, terreno e impianti elettrici pp.14-16 Notiziario UFO Anno III N. 3 Marzo 1980
Paolo FIORINO, Recensioni: In margine al libro "Ufo potere delle tenebre".. La fantateologia: ovvero la fiera dell'incontrollabile p.iv copertina UFOLOGIA Anno II N. 2 (8) Marzo - Aprile 1980
SUF Notizie - Risponde la Sezione Ufologica Fiorentina: Rettifica ulteriori precisazioni (Mail) p.19 Il Giornale dei Misteri Anno XI N. 117 Gennaio 1981
Enzo CAMMAROTA, Umberto TELARICO, 1954: Grigignano d'Aversa (NA). Indagine retrospettiva di un presunto caso di "abduction" da molti ignorato (Introduction) p.25 Notiziario UFO Anno XXIII N. 101 Settembre - Ottobre 1983
Cacciati primitivi e le loro origni Magia all'età della pietra
14-19
Roberto PINOTTI
Un personaggio eternamente controverso George Adamski: strumento di chi? La segnalazione di un UFO da parte di un pilota in volo su Desert Center il 20novembre 1952, data del presunto incontro di Adamski con il "venusiano" - Il documento che conferma questa segnalazione - La richiesta di collaborazione da parte di quattro visitatori - Le rivelazioni di Adamski sono da ricollegarsi non ad extraterrestri ma ad altri? - La visita a Giovanni XXIII
Dal 2° congresso nazionale di ufologia... Un gruppo pioniere passato, presente,futuro dell'ufologia italiana Intervento del Sig. Gianni V. Settimo, del Gruppo "Clypeus" di Torino, al 2° Congresso Nazionale di Ufologia tenutosi a Toscolano Maderno (BS) nei giorni 25 e 26 giugno 1977
3-7
Paolo TOSELLI
2° Congresso Nazionale di Ufologia Gli sviluppi della ricerca in 30 anni di casistica ufologica
7-11+25
Telescrivente Nuova ondata UFO sull'Italia
11
Ufologia
Enrico FERRARIS
Etologia extraumana 2° parte
12-13
Apparizioni straordinarie
Dana John PARRY
Il duplice mistero dei bambini verdi
14-15
(Translated by Enrico FERRARIS)
Nuove prospettive
Paolo FIORINO
Ufologia e fenomeni extrasensibili La fiera dell'assurdo
16-22
A proposito di "C.U.N.: anatomia di un gruppo"
22+25
Ron MARKWICH
Dall'Inghilterra... U.F.O.: si o no? 2° parte
23-25
(Translated by Paolo TOSELLI)
Esobiologia
Ernesto ANGELINI
Altri esempi di vita nell'universo?
26-29
Avvisi dei lettori
29
Bob WESTERDALE
Storia di un gruppo vigilante... Il M.A.P.I.T.
30-31+33
(Translated by Enrico FERRARIS)
Y. V. MAKKAY
21-22 ottobre serate nazionali d'osservazione 1977
32-33
(Translated by Enrico FERRARIS)
Notiziario ufologico A.C.O.M. a cura del gruppo di ricerca A.C.O.M. - Notiziario interno della C.SUI Gennaio 1978
Alcune note di analisi sociologica e psicologica Verso un approccio conoscitivo di massa Ovvero la presa di coscienza nella massa del fenomeno ovvero, Ufo come fenomeno di "costume"
3-8
Verso un riconoscimento ufficiale?
Paolo TOSELLI
"Rapporto sugli UFO": 1964- 1976 Inchiesta ufficiale dell'aeronautica spagnola
8-10+33
Casistica Piemontese
Paolo FIORINO
25 marzo 1975: radiosonde UFO A CASALGRASSO?
11-14
Studi e ricerche
Michel CARROUGES
Lo schema Hill, lo schema Fish, e la carta della zona orientale degli USA 1° parte
Giugno/1978 Lo schema Hill, lo schema Fish, e la carta della zona orientale degli USA 1° parte
Anno 5 N. 12 Settembre/1978 Lo schema Hill, lo schema Fish, e la carta della zona orientale degli USA 2° parte
Anno 6 N. 13 Dicembre/1979 Lo schema Hill, lo schema Fish, e la carta della zona orientale degli USA
Verso un approccio scientifico
Richard F. HAINES
Procedura per il riconoscimento e l'identificazione UFO
19-23+14
(Translated by Enrico FERRARIS)
Serie:
Anno 5 N. 12 Settembre/1978 Procedura per la rappresentazione, il riconoscimento e l'identificazione UFO
Gennaio/1978 Procedura per il riconoscimento e l'identificazione UFO
Giugno/1978 Procedura per il riconoscimento e l'identificazione UFO
Edoardo RUSSO
Cronaca ufologica del VI Congresso Nazionale Gruppi di Ricerca Firenze 1-21 maggio 1978
24-27+33
Telescrivente: rubrica di notizie varie
Paolo TOSELLI
Autopsia di una farsa: il caso Elmas (un UFO? No, un aereo)
28-29
Paolo TOSELLI
UFO su Linate: e i radar stanno a guardare!
29-30
Paolo TOSELLI
Giro di boa: un aereo? No, un UFO!
30+33
Roberto PINOTTI
Lo "spirito" di Toscolano Maderno: la chiave futura dell'ufologia italiana
31-32
Notiziario UFO Mensile a carattere tecnico di ufologia ed argomenti spaziali di attualità - Organo ufficiale del centro ufologico nazionale Anno II N. 2 Febbraio 1979 Editore Mariotti, Roma
la parola a due metereologi: Bino Bini Intervista al prof. Bino Bini Direttore dell'Osservatorio Meteorologico di Imperia
5-7
Umberto TELARICO, Giorgio RUSSOLILLO
la Intervista con il prof. Antonio Palumbo meteorologo dell'Università di Napoli
7+40
R.P.
Adriatico: facciamo il punto L'inchiesta del Centro Ufologico Nazionale per le indagini condotte dalle sezioni di Prato, Bologna e Roma
8-12
Carmine ARCUCCI
Fenomeni anche in altri nostri mari? Si sono ripetuti come nell'Adriatico centrale, cinque anni fa al Lido dell'Aeronautica di Maliscola, nel settembre del 1979 sul molo di Mergelina, un mese sopo nei pressi di Piombino
13-14
Umberto TELARICO, Giorgio RUSSOLILLO
Pure a Napoli?
14-15
Paolo CAPPA, Alfredo WINTERR
.. E nel livornese!
15
Romano DI BERNARDO
Osservazione e considerazioni sui fenomeni ufologici e non delle Marche e dell'Abruzzo A distanza di due mesi dall'inizio dei noti fenomeni ufologici del medio Adriatico possiamo fare alcune osservazioni sulle principali caratteristiche dei fenomeni stessi
16+18
Romano DI BERNARDO
Non sono stati gli UFO ad affondare la barca dei De Fulgentis La nostra inchiesta su un scuro episodio
17+36
Claudio GALLO
Pietracamela: vigilia di Natale con black-out L'esperienza vissuta da uno stimato turnista di una centrale idroelettrica ai piedi del Gran Sasso
19-21
Settimo ALBANESE
UFO di fronte all'obiettivo. Anche i carabinieri li hanno fotografati
22-23
Paolo TOSELLI
1978: Piemonte e UFO Sull'alessandrino: molteplici testimonianze
24-25
Gian Mario RAGNO, Roberto BALBI
S.Michele di Alessandria: parla un protagonista
25-27
Paolo FIORINO, Edoardo RUSSO
Saluzzo: l'auto magnetizzata
27-28
GLI UFO nel passato
Daniele BEDINI
Masolino ed "il miracolo delle neve"
30-31
Pompeo MAGNO
Il diritto spaziale Con questa terza puntata si conclude la serie di diritto spaziale certi di avere interessato la maggior parte dei nostri lettori
Iran: resoconto dell'inchiesta promossa dallo Scià
38-39
UFO Notizie
Nuova Zelanda: UFO sopra Capo Cook filmato da un operatore di una troupe televisiva
41
"UFO" al confine franco-svizzero
41
Avvistamento di UFO in Israele
41
UFO in Inghilterra le autorità: "non siamo stati invasi"
41
Su venere c'è "argon 36"
41
Cinema
Mario PAGNI
Cittadino dallo spazio
42-43
Mario PAGNI
ASTRONOMIA
44-45
La pagina bianca
Il "caso" Mecorella
Notiziario UFO Mensile a carattere tecnico di ufologia ed argomenti spaziali di attualità - Organo ufficiale del centro ufologico nazionale Anno II N. 5 Maggio 1979 Editore Mariotti, Roma
Carl Gustav Jung "Queste apparizioni, secondo me, non sono spiegabili in nessuna maniera con fatti psicologici collettivi"
5-7
UFO Speciale
Paolo FIORINO, Edoardo RUSSO
Italia 1978: l'anno degli umanoidi L'aumento del numero di atterraggi con presenza di creature umanoidi in tutto il mondo, assume ormai aspetti preoccupanti
9-15
Pier Luigi SANI
Il GEPAN e la ricerca Ufologica
16
Fernand LAGARDE
È rinata in Francia l'inchiesta sugli UFO Apertura del GEPAN ai gruppi privati: una tappa verso la collaborazione a livello internazionale
L'origine dei palloni-sonda L'idea di librarsi nell'aria per mezzo di una macchina volante, è di Francesco Lana
42-44
La pagina bianca
Il fatto di Faedis
Lettere
Mail Alessandro DE GRANDI, Riccardo FRANCHINI, Loconsole GENNARO, Nicola MANCINO
Notiziario UFO Mensile a carattere tecnico di ufologia ed argomenti spaziali di attualità - Organo ufficiale del centro ufologico nazionale Anno II N. 12 Dicembre 1979 Editore Mariotti, Roma
Il gruppo di studio sugli UFO della Camera dei Lords è al lavoro
52
"UFO" obbligano un Caravelle ad atterrare
52
Il cielo di dicembre
53
Lettere
Mail Anna CAVAZZA, Paolo CAVAZZA
54-55
UFOLOGIA Bimestrale di informazione ufologica a cura della "Sezione Ufologica del Gruppo Clypeus" e del "Centro Torinese Ricerche Ufologiche" N. 3 Maggio - Giugno 1979 Supplemento a CLYPEUS n. 56
UFOLOGIA Bimestrale di informazione ufologica a cura della "Sezione Ufologica del Gruppo Clypeus" e del "Centro Torinese Ricerche Ufologiche" N. 5 Settembre - Ottobre 1979 Supplemento a CLYPEUS n. 58
N. 4 Luglio - Agosto/1979 Ritrovamenti del terzo tipo Studio preliminare su relitti UFO e cadaveri di extraterrestri custoditi da militari USA
N. 5 Settembre - Ottobre/1979 Ritrovamenti del 3° tipo Studio preliminare su relitti UFO e cadaveri di extraterrestri custoditi da militari USA (parte seconda)
N. 6 Novembre - Dicembre/1979 Ritrovamenti del 3° tipo Studio preliminare su relitti UFO e cadaveri di extraterrestri custoditi da militari USA (terza parte)
Inserto
UFO in Piemonte
19-22
Serie:
n. 1 Gennaio - Febbraio/1979 U.F.O. in Piemonte - Catalogo degli avvistamenti del Piemonte e della valle D'Aosta.
N. 5 Settembre - Ottobre/1979 UFO in Piemonte
Anno II N. 1 (7) Gennaio - Febbraio/1980 UFO in Piemonte - pagg. 9-12
Anno II N. 4 (10) Luglio - Agosto/1980 UFO in Piemonte - pagg.13-16
Anno II N. 5 (11) Settembre - Ottobre/1980 UFO in Piemonte - pagg. 17-20
Anno II N. 6 (12) Luglio/1981 UFO in Piemonte- pagg. 21-24
1978: un anno di avvistamenti Parte quinta: 17-31 dicembre
33-40
Serie:
n. 1 Gennaio - Febbraio/1979 1978: un anno di avvistamenti. parte 1: gennaio-ottobre
N. 2 Marzo - Aprile/1979 1978: un anno di avvistamenti - parte seconda: 1 novembre - 7 dicembre
N. 3 Maggio - Giugno/1979 1978: un anno di avvistamenti parte terza: 8-15 dicembre
N. 4 Luglio - Agosto/1979 1978: un anno di avvistamenti Parte quarta: 15-17 dicembre
N. 5 Settembre - Ottobre/1979 1978: un anno di avvistamenti Parte quinta: 17-31 dicembre
N. 6 Novembre - Dicembre/1979 1978: profilo di un'ondata
UFOLOGIA Bimestrale di informazione ufologica a cura della "Sezione Ufologica del Gruppo Clypeus" e del "Centro Torinese Ricerche Ufologiche" N. 6 Novembre - Dicembre 1979 Supplemento a CLYPEUS n. 59
N. 4 Luglio - Agosto/1979 Ritrovamenti del terzo tipo Studio preliminare su relitti UFO e cadaveri di extraterrestri custoditi da militari USA
N. 5 Settembre - Ottobre/1979 Ritrovamenti del 3° tipo Studio preliminare su relitti UFO e cadaveri di extraterrestri custoditi da militari USA (parte seconda)
N. 6 Novembre - Dicembre/1979 Ritrovamenti del 3° tipo Studio preliminare su relitti UFO e cadaveri di extraterrestri custoditi da militari USA (terza parte)
Inserto
E.R.
INTCAT: Catalogo internazionale di atterraggi - Introduzione
19-22
Serie:
UFO AND FORTEAN PHENOMENAAnno I N. 4 Luglio - Agosto/1977 Introduzione all'INTCAT lo studio degli atterraggi in ufologia
N. 2 Marzo - Aprile/1979 INTCAT: Catalogo internazionale di atterraggi UFO
N. 4 Luglio - Agosto/1979 INTCAT: Catalogo degli atterraggi UFO
N. 6 Novembre - Dicembre/1979 INTCAT: Catalogo internazionale di atterraggi - Introduzione
Anno II N. 2 (8) Marzo - Aprile/1980 INTCAT - pag. 13-16
Gli altri dicono
Paolo GASTALDI
Documenti UFO , Roberto PINOTTI, Notiziario UFO , Giovanni ARMENIA, Gli Arcani , Giovanni ARMENIA, Gli Arcani , Laura BEI, Giulio BRUNNER, Il Giornale dei Misteri , Laura BEI, Giulio BRUNNER, Il Giornale dei Misteri
n. 1 Gennaio - Febbraio/1979 1978: un anno di avvistamenti. parte 1: gennaio-ottobre
N. 2 Marzo - Aprile/1979 1978: un anno di avvistamenti - parte seconda: 1 novembre - 7 dicembre
N. 3 Maggio - Giugno/1979 1978: un anno di avvistamenti parte terza: 8-15 dicembre
N. 4 Luglio - Agosto/1979 1978: un anno di avvistamenti Parte quarta: 15-17 dicembre
N. 5 Settembre - Ottobre/1979 1978: un anno di avvistamenti Parte quinta: 17-31 dicembre
N. 6 Novembre - Dicembre/1979 1978: profilo di un'ondata
Notiziario ufologico A.C.O.M. Aperiodico d'ufologia e problemi connessi a cura del gruppo di ricerca ACOM - Notiziario interno della C.SUI Anno 6 N. 13 Dicembre 1979
Notiziario UFO Mensile a carattere tecnico di ufologia ed argomenti spaziali di attualità - Organo ufficiale del centro ufologico nazionale Anno III N. 2 (93) Febbraio 1980 Editore Mariotti, Roma
I TESTIMONI: predisposizione percettiva della realtà degli UFO? I casi di Villorba e Villammare comparati con altre segnalazioni, rendono sempre più attuale questa prospettiva di ricerca
19-22
U.T.
Manifestazioni ripetitive a Villamare di Sapri?
22-23
Stefano LICATA
Attendibilità dell'ipnosi nell'indagine ufologica
24-27
"Rapito da extraterrestri" nell'entroterra genovese
27
(From: Il Giornale 4/12/1979)
Edoardo RUSSO
Un'arma segreta terrestre? Parte seconda: l'ipotesi di Marcello Coppetti
28-35
Serie:
Anno II N. 10 Ottobre/1979 Un'arma segreta terrestre? Parte prima: l'ipotesi di Renato Vesco
Anno III N. 2 (93) Febbraio/1980 Un'arma segreta terrestre? Parte seconda: l'ipotesi di Marcello Coppetti
Anno III N. 3 Marzo/1980 Un'arma segreta terrestre? L'ipotesi di Marcello Coppetti (conclusione)
Robert K. G. TEMPLE
UFO e RPV
36-38
Roberto RISOLI
UFO: magico e tecnologico
39-42
Luciano MONTEMURRO
La nuova panaspermia
43-44
Gian Paolo GRASSINO, Paolo MERCURI
Casistica italiana. Il 1978: un anno di avvistamenti. 15-31 dicembre
45-48
Serie:
Anno II N. 9 Settembre/1979 Casistica italiana. Il 1978: un anno di avvistamenti
Anno II N. 10 Ottobre/1979 Casistica italiana. Il 1978: un anno di avvistamenti. Gennaio-settembre (integrazione)
Anno II N. 11 Novembre/1979 Casistica italiana. Il 1978:un anno di avvistamenti. Ottobre - Novembre
Anno II N. 12 Dicembre/1979 Casistica italiana. Il 1978: un anno di avvistamenti. 1-14 dicembre
Anno III N. 2 (93) Febbraio/1980 Casistica italiana. Il 1978: un anno di avvistamenti. 15-31 dicembre
La pagina bianca
Giuseppe ZUNGRI
Il funzionamento del disco volante
49-50
UFO Notizie
Extraterrestri nel passato?
50
Ancora ufo in Polonia
51
ufo in Cina
51
Recensioni
Gli extraterrestri hanno inventato l'uomo.
Gli ultimi misteri della terra.
Mail Paolo FIORINO, Claudio GIOVANNELLI, Ezio TILLI
54
Notiziario UFO Mensile a carattere tecnico di ufologia ed argomenti spaziali di attualità - Organo ufficiale del centro ufologico nazionale Anno III N. 3 Marzo 1980 Editore Mariotti, Roma
Vicente Juan Ballester Olmos Il "ragazzo prodigio" dell'ufologia spagnola
5-6
Alberto CANNELLA
Ufologia, buchi neri e iperspazio Verso una rivalutazione della "extra-terrestrial hypothesis"?
7-13
L'astronomo Kohler: Gli UFO utilizzano i buchi neri per i viaggi spaziali?
11
Roberto PINOTTI
Gli UFO: Navi "iperspaziali"?
13
(From: UFO: Missione Uomo, pp. 235-236)
Paolo FIORINO
(8 gennaio 1979) Il caso di Santa Croce sull'Arno UN UFO evolvendo a bassa quota provoca effetti fisici e psichici su animali, persone, vegetali, terreno e impianti elettrici
14-16
Roberto D'AMICO
Un confronto: l'avvistamento di Spino D'Adda (17 dicembre 1979)
17-18
Edoardo RUSSO
Un'arma segreta terrestre? L'ipotesi di Marcello Coppetti (conclusione)
19-25
Serie:
Anno II N. 10 Ottobre/1979 Un'arma segreta terrestre? Parte prima: l'ipotesi di Renato Vesco
Anno III N. 2 (93) Febbraio/1980 Un'arma segreta terrestre? Parte seconda: l'ipotesi di Marcello Coppetti
Anno III N. 3 Marzo/1980 Un'arma segreta terrestre? L'ipotesi di Marcello Coppetti (conclusione)
Roberto PINOTTI
Coppetti strumentalizzato?
21
Adriano BASSIGNANA
Un lettore deluso
25
David William DAVENPORT
La ricerca ufologica Una risposta dal passato?
26-30
Una ipotesi suggestiva
30
R.P.
Gli extraterrestri torneranno: un successo significativo
Anno III N. 3 Marzo/1980 Le armi degli Umanoidi (1° parte) Tubi, sfere, "raggi paralizzanti" ed accessori vari nei casi di incontri ravvicinati del terzo tipo
Anno III N. 4 - 5 Aprile - Maggio/1980 Le armi degli umanoidi (2)
Anno XVI n. 99 Maggio - Dicembre/1981 Le armi degli umanoidi (3)
Riccardo GERMINARO
Come si fotografa un UFO
45-47
Alessandro CORTELLAZZI
Gli UFO di fronte all'obiettivo Un altro caso fotografico del 1978
48
Sfogliando i giornali
Gian Paolo GRASSINO
Casistica spicciola dei quotidiani italiani. Gennaio-agosto 1979
49
La pagina bianca
Antonio BLANCO
Il filtro
50-51
UFO Notizie
Ancora ombre su caso "Siragusa"
52
Mostra fotografica a Torino
52
Un UFO in Spagna "pedina" un'auto
52
(From: Resto del Carlino 24/12/1979)
I marziani non esistono am gli "europei" forse si
52
(From: Resto del Carlino 28/12/1979)
I dinosauri scomparvero a causa di un asteroide?
52-53
(From: La Nazione 8/1/1980)
Recensioni
Roberto RISOLI
Colonie umane nello spazio.
Almanacco universale delle cose più strane e misteriose
n. 1 Gennaio - Febbraio/1979 U.F.O. in Piemonte - Catalogo degli avvistamenti del Piemonte e della valle D'Aosta.
N. 5 Settembre - Ottobre/1979 UFO in Piemonte
Anno II N. 1 (7) Gennaio - Febbraio/1980 UFO in Piemonte - pagg. 9-12
Anno II N. 4 (10) Luglio - Agosto/1980 UFO in Piemonte - pagg.13-16
Anno II N. 5 (11) Settembre - Ottobre/1980 UFO in Piemonte - pagg. 17-20
Anno II N. 6 (12) Luglio/1981 UFO in Piemonte- pagg. 21-24
Hilary EVANS
Rapiti da un archetipo?
21-26
(From: FORTEAN TIMES N. 33 Autumn/1980 Abducted by an Archetype, pp. 6-9)
Controluce
ER
In morte di Alberto Perego
27-30
Paolo FIORINO
No, io non ci sto! Alcune note scherzose (ma non troppo) sul mito ufologico
31-34
Notiziario UFO Mensile indipendente a carattere tecnico per lo studio e l'analisi scientifica degli oggetti volanti non identificati Anno XXIII N. 101 Settembre - Ottobre 1983 Pierluigi Violin Editore, Padova
Ufo nel passato? La traslazione della S.Casa di Loreto e i fenomeni aerei luminosi delle zone vicine: implicazioni ufologiche?
19-24
(Reprint Archeomisteri Anno I N. 5 Settembre - Ottobre/2002 Dalla traslazione della Santa Casa di Loreto ai fenomeni aerei luminosi delle zone vicine, pp. 24-33 Reprint B.V.M. BEATA VERGINE MARIA Oscar Saggi 437 luglio/1995 - La translazione della S. Casa di Loreto e i fenomeni aerei luminosi delle zone vicine: implicazioni ufologiche?
- Qualche suggerimento per un discorso conclusivo, pp. 308-325)
Serie:
Anno XXIII N. 101 Settembre - Ottobre/1983 Ufo nel passato? La traslazione della S.Casa di Loreto e i fenomeni aerei luminosi delle zone vicine: implicazioni ufologiche?
Anno XVIII N. 102 Gennaio - Febbraio/1984 Ufo nel passato (2)
Enzo CAMMAROTA, Umberto TELARICO
1954: Grigignano d'Aversa (NA) Indagine retrospettiva di un presunto caso di "abduction" da molti ignorato
25
(Reprint Dossier Alieni N. 2 Agosto-Settembre/1996 Il terrore di "essere ripreso", pp. 34-35)
Roberto FARABONE
Una questione d'elite
26-27
Luigi SORGNO
Una tesi scientifica, sorprendente e affascinante UFO: manipolatori di energia elettromagnetica?
28-30
Umberto TELARICO
Due piramidi e una sfinge, come neĺl'antico Egitto? Gli enigmatici "Monumenti marziani"
31-33
(Reprint Il Giornale dei Misteri Anno XIX N. 214 Agosto/1989 Gli enigmatici "monumenti marziani", pp. 56-57)
S.U.F.
Un tipico episodio inquadrabile nella Categoria "M" I "globi luminosi" del 18 luglio 1967