|
| Luigi COZZI, Giovanni MONGINI, Non siamo soli pp.69-75 | | Author: | AA.VV. | | Title: | UFO TRA... NOI Il vero il falso il possibile | | Serie: | Alata quaderni n. 1 (Supplemento al n. 2 di "Alata Internazionale") | | Publisher: | ETAS, Torino 1979 | | Name: | Mongini, Giovanni
; Cozzi, Luigi (1947)
; Armani, Dario
; Clypeus
; De Turris, Gianfranco (1944)
; Fusco, Sebastiano (1944)
; Pinotti, Roberto (1944)
; Ravello, Francesco
; Silvestri, Armando
; Zilari, Ippolito
| | Language: | Italian | | | ☰ | | |
| |
| |
| |
|
Luigi COZZI, Nicola LOMBARDI, I misteri del mondo sotterraneo. Le gallerie segrete degli Incas. Gli enigmi di Malta. Le mummie d'oro della Valle della Morte. Il regno di Shambhala. Il tunnel fra le Ande e l'Himalaya pp.52-55 I Misteri Anno I N. 9 Novembre 1995 | | Name: Cozzi, Luigi (1947)
; Lombardi, Nicola
| | | | |
| |
| |
| |
|
Luigi COZZI, Cronache da Magonia: Cinestory. Abductions sul grande schermo. "Vennero dallo spazio per rapire le nostre donne..." "I diabolici abitanti della Luna invadono l'universo con il raggio della morte!" pp.61-92 UFO MAGAZINE Anno II N. 3 1997 | | Name: Cozzi, Luigi (1947)
| | ☰ | | |
| |
|
Luigi COZZI, Cronache da Magonia: Cinestory. Alieni all'attacco. L'ultimo film di Tim Burton fa rimpiangere il modello originario, costato infinitamente meno pp.59-60 UFO MAGAZINE Anno II N. 4 1997 | | Name: Cozzi, Luigi (1947)
| | ☰ | | |
| |
|
Luigi COZZI, Cinema & UFO pp.27-32+37-42 Luigi COZZI, Cinestory: Harry Hausen d'annata. Riproposte due fra le più belle pellicole fantascientifiche di un mago degli effetti speciali pp.61-62 UFO MAGAZINE Anno II N. 6 1997 | | Name: Cozzi, Luigi (1947)
| | ☰ | | |
| |
|
Luigi COZZI, UFO e narrativa: Quei romanzetti che dicevano già tutto. La narrativa popolare di fantascienza ha contribuito grandemente negli anni '50 a diffondere alcune fra le principali tematiche ufologiche. E un romanzo uscito nel '54 rivelava tutti i segreti del crash di Roswell... pp.37-40 Luigi COZZI, Cronache da Magonia: Cinestory. Il cittadino dello spazio. Abductions di persone,auto e perfino di aerei: uno spettacolare film del 1954-55 anticipa tutto pp.61-62 UFO MAGAZINE Anno II N. 5 1997 | | Name: Cozzi, Luigi (1947)
| | ☰ | | |
| |
| |
| |
|
Luigi COZZI, Fantascienza - Avventure nell'universo e nel tempo: Cinema cult. Il pianeta proibito. Avventura, immagini spettacolari e riflessioni psicoanalitiche si fondono in uno dei prodotti più celebri del cinema fantascientifico hollywoodiano pp.44-46 - Mysteri editoriali. Il segreto dell'Urania scomparso. Un romanzo che forse c'è e forse no. Storia di un enigma della nostra sf: il "libro maledetto" di Frits Leiber condannato al rogo da Arnoldo Mondadori p.48 Luigi COZZI, Profondo Rosso: Tutte le novità del mondo fanta-horror pp.96-98 Mystero Anno I N. 1 Giugno 2000 | | Name: Cozzi, Luigi (1947)
| | ☰ | | |
| |
|
Luigi COZZI, Fantascienza - Avventure nell'universo e nel tempo: Al cinema. I predatori del Pianeta Rosso. In un tripudio di effetti speciali, Hollywood parte alla conquista di Marte. Con alcune pellicole ingene e approssimative, ma anche con ottimi film pp.70-77 Luigi COZZI, Profondo Rosso: Tutte le novità del mondo fanta-horror pp.80-82 Mystero Anno I N. 2 Luglio 2000 | | Name: Cozzi, Luigi (1947)
| | ☰ | | |
| |
|
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZI, Assurdo universo: Il risveglio dei vulcani p.5 - Telepatia con microchip p.5 - Stonehenge tedesca p.6 - Animali medium p.6 - Torna a casa, Fufù p.6 - Gallo eroico p.6 - La sposa di Satana p.7 - Vista sul mare, con fantasma p.7 - Magia sessuale p.7 - Lo spuntino del pitone p.7 - A nascondino con la pantera p.8 - Canguro fuori posto p.8 - Il seme della violenza p.8 - Ettore e Achille p.8 - Scoperto il vitello d'oro p.9 - UFO incendiario p.9 - Frammenti cosmici? p.9 - Lucy, orangutang-robot p.9 - L'avevamo detto p.9 Luigi COZZI, Dossier Fantascienza: Il "caso Johannis" / 2. L'uomo che sapeva sognare. Parte finale del dossier su L.R. Johannis, il geniale inventore della "Fanta-archeologia" (la puntata precedente era sul numero scorso). In una lunga intervista Cesare Musatti, il grande psicoanalista italiano che fu suo cognato, ci racconta di lui, della sua fantasia, delle sue bizzarre imprese. E parla di fantascienza e di molte altre cose ancora pp.43-49 Luigi COZZI, Profondo Rosso: Tutte le novità e le curiosità del mondo fanta-horror pp.56-58 Luigi COZZI, Mysteri cinematrografici: Fantasmi "pirati". L. Ron Hubbard, il grande scrittore fantastico americano, dilaga al cinema: tre pellicole sono ispirate alle sue atmosfere, ma solo una "ufficialmente" p.60 Mystero Anno I N. 4 Settembre 2000 | | Name: Fusco, Sebastiano (1944)
; Cozzi, Luigi (1947)
| | ☰ | | |
| |
|
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZI, Assurdo universo: UFO in riviera p.5 - E.T. ladri di polli p.5 - Nello spazio, un nuovo black hole p.5 - Elefante himalayano p.5 - Miracolo a Treviso p.6 - Diluvio universale: ecco le prove p.6 - trapanazione neolitica p.6 - Satana - Papa: uno a zero p.7 - Indiani cannibali p.7 - Tornado abductor p.7 - Un motore grande come una moledcola p.8 - Cometa senza chioma p.8 - Babbo e mammo p.8 - Il Faraone Abramo p.9 - Antigravità a Pisa p.9 - Canguro mannaro p.10 - La Wall Street dei Maya p.10 - Nazca brasiliana p.10 - Messaggi circolari p.11 - Vulcano in salotto p.11 Luigi COZZI, Filmysteri: Il Chupacabras attacca l'uomo. Succede nel prossimo fil di Carlo Rambaldi, il creatore del mitico E.T., impegnato anche in un "megaprogetto" caraibico p.24 Luigi COZZI, Fabio GIOVANNINI, Animali mysteriosi: Fantacinema. Il padre dell'uomo lupo. Curt Siodmak, geniale romanziere, sceneggiatore e regista tedesco, ha lanciato sullo schermo uno dei personaggi-simbolo del fantastico moderno pp.30-32 Paul M. SAMMON, Dossier Fantascienza: Matheson sceneggiatore. Lo schermo insanguinato. Il genio del terrore racconta la proprio carriera cinematografica in una lunga intervista. Con molti apprezzamenti, ma senza peli sulla lingua nei confronti di nessuno (Editor) pp.45-48 Luigi COZZI, Dossier Fantascienza: Il capolavoro p.48 Luigi COZZI, Profondo Rosso pp.53-54 Mystero Anno I N. 5 Ottobre 2000 | | Name: Fusco, Sebastiano (1944)
; Cozzi, Luigi (1947)
; Giovannini, Fabio
; Sammon, Paul M.
| | ☰ | | |
| |
|
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZI, Assurdo universo: Culture remote p.5 - MacPharaon p.5 - Gli gnomi: quattro dita p.5 - Fortunatissimo: O no? p.6 - Ice Godzilla p.6 - Morbi orrendi p.6 - La vendetta di Shining p.7 - Il ritorno di Esperia p.7 - Tutti fratelli p.8 - Roma satanica p.8 - Fantasmi a Madrid p.8 - Biologa elettrica p.8 - Ciò che rimane p.8 - Scooter volante p.9 - La mela di Biancaneve p.9 - Muffe spaziali p.9 - L'ultima impresa di Indiana Jones p.9 - Il tempio della Regina p.9 - Sei una strega: zero in condotta p.10 - Profeti copioni p.10 - La foresta pietrificata p.10 - Illustre barba contesa p.10 - Elementare, Watson... p.11 - Maledetti soldi! p.11 - Supertrapano p.11 - Soccorso pinguini p.11 - Stupido Jekyill p.11 - Coccodrillo giallorosso... p.12 - ... e puma esibizionista p.12 - Zoo sconosciuto p.12 - Nata libera p.12 Luigi COZZI, Dossier Fantascienza: Intervista a Lionello Torossi. L'uomo che inventò la fantascienza. Cinquant'anni fa, quando in Italia la parola "fantascienze" nemmeno esisteva, ci fu un coraggioso che volle lanciare nelle edicole una rivista di avventure nel futuro. Fu un'esperienza breve: ma segnò la nascita, nel nostro paese, del più affascinante di tutti i generi letterari. Lui stesso ci racconta com'è andata pp.46-51 Luigi COZZI, Profondo Rosso: Noi, i Mysteriani pp.52-53 Luigi COZZI, Cinema: Megamostri. Godzilla & Gamera S.p.A.. Escono in Giappone addirittura due nuovi fil della celebre saga dedicata al superlucertolone preistorico più amato d'ogni tempo. E pure gli americani si stanno dando da fare. per non parlare poi di Gamera... ma vedremo ma in Italia tutte queste pellicole? pp.58-59 - Mysterocinema. Sullo schermo, encefalogramma piatto. L'"Uomo senza ombra" segna la degenerazione finale di Paul Verhoeven: dal pube apocalittico di Sharon Stone al sesso come porta sull'inferno pp.59-60 Mystero Anno I N. 6 Novembre 2000 | | Name: Fusco, Sebastiano (1944)
; Cozzi, Luigi (1947)
| | ☰ | | |
| |
|
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZI, Assurdo universo: Coccodrillo news p.6 - La sete dei Maya p.6 - Che dentisti gli Etruschi p.6 - Lombardosauro p.7 - Mostriciattolo glaciale p.7 - Iene tossiche p.7 - Bambino magnetico p.7 - Diavoli argentini p.8 - Satana a Roma p.8 - Decalogo per esorcisti p.8 - Irish Dracula p.9 - Ghost Story p.9 - Uccellacci e uccellini p.9 - Pesci dal nulla p.10 - Folletti africani / 1 p.10 - Folletti africani / 2 p.10 - Chi ha preso la testa di Mata Hari? p.10 - I maghi delle tempeste p.11 - Coniglio al neon p.11 - Fantasma a fumetti p.11 - Uomo selvaggio p.11 - Attrazione fatale p.12 - Chi ha paura dell'uomo nero? p.12 - Cacciatori di Yeti p.12 - Identikit dello yeti p.12 lc, Mysteri letterari: Il corvo al cinema p.35 Luigi COZZI, Mysteri letterari: Traduttori / Taditori p.35 Luigi COZZI, Musica e mysteri: Il napoletano con la chitarra. Rinnovò la musica contemporanea, trasformò il gusto dei giovani, lanciò nuove mode. Passò come una meteora e disparve. Storia di Gram Parsons, musicista maledetto pp.40-41 Luigi COZZI, Dossier Fantascienza: Fare "Urania", che fatica bestiale!. Intervista con Andreina Negretti, che fu la prima - e per lungo tempo unica - redattrice della mitica rivista di fantascienza mondadoriana. Ci racconta i retroscena, le difficoltà economiche, l'asineria dei traduttori, l'invidia dei maligni, l'ottusità dei dirigenti. Odissea nello strazio pp.48-54 Luigi COZZI, Profondo Rosso: Halloween 2000 pp.57-58 Luigi COZZI, Cinema: Stracult. Due padri del "cittadino". E' uno dei film più belli e poetici della fantascienza in celluloide, ma il suo vero autore non figura nei titoli di testa pp.59-60 Mystero Anno I N. 7 Dicembre 2000 | | Name: Fusco, Sebastiano (1944)
; Cozzi, Luigi (1947)
| | ☰ | | |
| |
|
Luigi COZZI, Doppio volto di un mito: Le due Atlantidi pp.20-23 lc, Doppio volto di un mito: Ultime dall'Atlandide p.21 Luigi COZZI, Quando gli dei tramontavano: Le carte dei Re del mare pp.24-27 lc, Quando gli dei tramontavano: L'Atlantide al Polo nella fiction p.26 Luigi COZZI, Nicola LOMBARDI, Un mistero letterario: Dante e Atlantide pp.28-30 Luigi COZZI, Il mistero della Mappa di Piri Reis: La guide occulte di Cristoforo Colombo pp.32-37 Sebastiano FUSCO, Luigi COZZI, Ipotesi eretiche: Il segreto delle piramidi pp.57-61 lc, Ipotesi eretiche: L'Egitto al Cinema p.59 Luigi COZZI, Sebastiano FUSCO, Madame Blavatsky aveva ragione: Lemuria ritrovata pp.62-65 Archeologia Proibita Supplemento al n. 20 di Mystero 2001 | | Name: Cozzi, Luigi (1947)
; Lombardi, Nicola
; Fusco, Sebastiano (1944)
| | ☰ | | |
| |
|
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZI, Assurdo universo: E.T. a casa propria p.5 - La vita viene dal cosmo p.5 - Il mondo è una frittella p.5 Luigi COZZI, Dossier Fantascienza: La storia di Urania / 2. Giorgio Monicelli il "signor Fantascienza". Suo zio era Arnoldo Mondadori. Lui lanciò la collana Urania e inventò per essa la parola "Fantascienza". Fu letterato di grande intuito, un traduttore straordinario, ma anche un genio incompreso. Con una debolezza che lo tradì... pp.43-49 Luigi COZZI, Profondo Rosso: Personaggi. Donald Pleasence signore del Set. Ricordo del grande attore americano, che a lasciato un segno anche nel nostro cinema pp.58-59 Luigi COZZI, Cinema: Stracult. 2001 visto dal 2001. Tutti i segreti della pellicola che ha cambiato la storia del cinema pp.60-63 Mystero Anno II N. 8 Gennaio 2001 | | Name: Fusco, Sebastiano (1944)
; Cozzi, Luigi (1947)
| | ☰ | | |
| |
|
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZI, Assurdo universo: Misterioso oggetto spaziale p.5 - Il Pacifico si gonfia... p.5 - ... e il Mediterraneo si ritira p.5 - Sangue vegetale p.6 - Lo stimolare di "Star Trek" p.6 Luigi COZZI, Dossier Fantascienza: La storia di Urania / 3. Monicelli contro tutti. La nascita della rivista che impose la fantascienza in Italia: una storia travagliata, fra entusiasmi e sconforto. La racconta in questa intervista esclusiva l'uomo che fu professionalmente e umanamente più vicino al suo ideatore pp.50-55 Luigi COZZI, Profondo Rosso: Registi e nevrotici. Ricordo di due autori che si sono imposti nel cinema hollywoodiano, ma che sono passati anche per Roma pp.56-57 Mystero Anno II N. 9 Febbraio 2001 | | Name: Fusco, Sebastiano (1944)
; Cozzi, Luigi (1947)
| | ☰ | | |
| |
|
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZI, Assurdo universo: Plutone declassato p.5 - Riemerge il Kraken p.5 - La vendetta del babuino p.6 - Corda rivelatrice p.6 - Nuovo modello del tutto p.6 Luigi COZZI, La morte viene dallo spazio: L'Atlantide non è un'impossibilità geologica p.12 Luigi COZZI, Dossier Fantascienza: La storia di Urania / 4. Giorgio Monicelli. Gli occhi pieni di stelle. Qualità e difetti dell'uomo straordinario che ha inventato la fantascienza in Italia e ci ha lasciato con la prima "Urania" il suo personalissimo e raffinato messaggio letterario pp.48-53 Luigi COZZI, Profondo Rosso: Il signore degli Zombi. George Romero, il regista dei "morti viventi" in un ritratto "dal vivo" pp.57-58 Luigi COZZI, Cinema: Personaggi. Mario Bava terrestre nello spazio. Uno dei più raffinati registi fantastici italiani nel ricordo ci chi l'ha conosciuto bene pp.59-62 Mystero Anno II N. 10 Marzo 2001 | | Name: Fusco, Sebastiano (1944)
; Cozzi, Luigi (1947)
| | ☰ | | |
| |
|
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZI, Assurdo universo: Chi è nato prima? p.5 - Continenti scomparsi p.5 - Acqua primordiale p.6 - Astronomi preistorici p.6 Luigi COZZI, Dossier Fantascienza: La storia di Urania / 5. L'uomo che visse nel futuro. Gli originali comportamenti e le straordinarie eccentricità di Giorgio Monicelli, letterato di grande sensibilità, traduttore eccelso, inventore della parola "fantascienza", e ideatore e primo direttore di "Urania" pp.53-57 Luigi COZZI, Profondo Rosso: A proposito di "Joe D'Amato". Un uomo di cinema estremamente disincantato e cinico, che dava al pubblico esattamente e solo quello che il pubblico richiedeva. Con un'idea precisa di quello che serve a "movimentare" le scene pp.58-59 Luigi COZZI, Cinema: Miti perenni. Il pianeta proibito. Incredibilmente mai distribuito in Italia né in cassetta né in DVD, ma fortunatamente trasmesso molte volte in televisione, è il più famoso film di fantascienza degli anni Cinquanta, un gioiello amato da legioni di fan pp.60-63 Mystero Anno II N. 11 Aprile 2001 | | Name: Fusco, Sebastiano (1944)
; Cozzi, Luigi (1947)
| | ☰ | | |
| |
|
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZI, Assurdo universo: Cratere ritrovato p.5 - L'esperimento fine del mondo p.5 - Strane piogge p.5 - Microlune p.5 - Buchi neri voraci p.5 - L'origine delle allucinazioni p.6 - Sirio, Stella complessa p.6 Luigi COZZI, Dossier Fantascienza: La storia di Urania / 5. Giorgio Monicelli Cronache d'un mondo perduto. Intellettuale comunista, questore di Varese, grande traduttore e direttore editoriale in Mondadori nel primo dopoguerra, Giorgio Monicelli è l'uomo che ha inventato la parola "fantascienza" e fondato la rivista "Urania". Ma era anche un anarchico e un sognatore, troppo altruista e generoso, sincero e scomodo per poter essere veramente amato e apprezzato pp.34-41 Luigi COZZI, Profondo Rosso: Due maestri visti da vicino. Michele Soavi e Pupo Avati, grandi rappresentanti del cinema fantastico italiano, "raccontati" da chi li ha conosciuti bene pp.58-59 Luigi COZZI, Cinema: Miti perenni. Il Pianeta Proibito. Incredibilmente mai distribuito in Italia né in cassetta né in DVD, ma fortunatamente trasmesso molte volte in televisione, è il più famoso film di fantascienza degli anni Cinquanta, un gioiello amato da legioni di fan pp.60-63 Mystero Anno II N. 12 Maggio 2001 | | Name: Fusco, Sebastiano (1944)
; Cozzi, Luigi (1947)
| | ☰ | | |
| |
|
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZI, Assurdo universo: Ameba misteriosa uccide una bambina p.5 - Scoperto da un archeologo il villaggio di Asterix p.5 - Nella preistoria c'erano i dentisti p.5 - Galassie cannibali p.5 - Pulsar e Supernovae p.6 Luigi COZZI, Dossier Fantascienza: La storia di Urania / 6. Tra le sabbie di Marte con Giorgio Monicelli. Nominato questore di Varese dopo il 25 aprile, Monicelli era uno straordinario letterato che impostò la celebre collana "Medusa" per Mondadori. Ma era anche un incredibile personaggio che scoprì per primo la fantascienza e la lanciò nel nostro paese creando "Urania" e guidandola in modo magistrale durante le sue annate migliori, pur tra innumerevoli problemi e ostacoli... pp.46-50 Luigi COZZI, Profondo Rosso: Ray Harryhausen, un "mago" del cinema. Oscar alla carriera, adorato da legioni di fan, modello per tutti i maestri dei trucchi e degli effetti speciali, l'americano - ma residente da tantissimi anni a Londra - Harryhausen è uno dei più grandi geni del cinema d'ogni tempo. E i suoi affascinanti, irresistibili, divertentissimi film di fantasia e di fantascienza stanno finalmente uscendo in Italia in VHS e DVD... pp.58-59 Luigi COZZI, Cinema: Stracult. Assalto alla Terra. Formiche grosse come carri armati seminano la morte dapprima nel deserto poi nelle fogne di Los Angeles. un gioiello di film che nel 1953 doveva essere a colori e in 3-D, ma nel quale la Warner Bros non credeva. Eppure fu un enorme successo pp.60-63 Mystero Anno II N. 13 Giugno 2001 | | Name: Fusco, Sebastiano (1944)
; Cozzi, Luigi (1947)
| | ☰ | | |
| |
|
Sebastiano FUSCO, Luigi COZZI, Assurdo universo: Ma il Mediterraneo è in controtendenza p.5 - Quel diluvio di diecimila anni fa... p.5 - Tempesta solare con scambio di poli p.6 - Hessdalen è sempre un mystero p.6 Luigi COZZI, Il mystero delle colonne d'Ercole: Stretto di Gibilterra o... Canale di Panama? Atlantide, dice Platone, si trovava oltre le Colonne d'Ercole. Ma queste, dove erano poste? Forse non dove dicevano i greci, a Gibilterra, ma molto più a ovest pp.20-22 Luigi COZZI, Dossier Fantascienza: La storia di Urania / 7. Giorgio Monicelli. Lungo viaggio nella notte. Attraverso nuove testimonianze, emerge la tragica storia degli ultimi anni dell'intellettuale che creò la parola "fantascienza", e della compagna che lo affiancò nella vita e nel lavoro pp.50-57 Luigi COZZI, Profondo Rosso: Un museo dell'Orrore a Roma. Nascosto nei vasti sotterranei del negozio Profondo Rosso, nel cuore del quartiere Prati di Roma, un museo creato dal regista Dario Argento fa provare emozioni sorprendenti e consente di vedere da vicino alcune delle migliori creazioni dei maghi del trucco cinematografico. Prezzo di ingresso Lire 5000, Aperto tutti i giorni tranne la domenica. Mese di agosti compreso pp.58-59 Luigi COZZI, Cinema: Stracult. Assalto alla Terra. seconda parte pp.60-62 Mystero Anno II N. 14 Luglio 2001 | | Name: Fusco, Sebastiano (1944)
; Cozzi, Luigi (1947)
| | ☰ | | |
| |
| |
| |
|
Luigi COZZI, Introduzione: Velikovsky: la prima "spallata" al dogma pp.3-4 Luigi COZZI, Epilogo - Con il tempo la scienza ha dato ragione a Velikovsky: Conclusioni. Conclusione (per ora) p.66 Archeologia Proibita N. 2 settembre 2002 | | Name: Cozzi, Luigi (1947)
| | ☰ | | |
| |