|
| | Editoriale |
| Sebastiano FUSCO | Le acque e il buio | 4 |
|
| | Assurdo universo |
| Sebastiano FUSCO, Luigi COZZI | Chi è nato prima? | 5 |
| Sebastiano FUSCO, Luigi COZZI | Continenti scomparsi | 5 |
| Sebastiano FUSCO, Luigi COZZI | Acqua primordiale | 6 |
| Sebastiano FUSCO, Luigi COZZI | Astronomi preistorici | 6 |
|
| | L'enigma dei giganti |
| Maria Letizia SERCIA | In Italia l'antico regno dei giganti! I grandi resti ciclopici abbondano nel nostro paese: segno che l'Antica Razza fondatrice forse di Tiahuanaco aveva una delle sue sedi presso di noi | 8-11 |
| Roberto PINOTTI | Noi italiani, figli di Atlantide? Collegato all'enigma dei giganti, c'è il mistero degli Etruschi: secondo alcuni studiosi, questa popolazione italica proveniva infatti dall'antico impero di Atlantide e discendeva direttamente dal regno dei ciclopi | 12-13 |
| Antonio BONIFACIO | I giganti invadono la Terra La Bibbia ci narra, tra l'altro, della strana progenie dei giganteschi Nefilim, figli del fuoco e delle stelle. Inspiegabili ritrovamenti archeologici in tutti i continenti sembrano confermare la Genesi | 14-16 |
| | Giganti americani | 16 |
|
| Giorgio SEVERI | Ma non c'erano solo i giganti... L'incredibile gnomo Wyoming La mummia di una creatura sconosciuta mette in crisi gli antropologi. E' un rappresentante del "piccolo popolo" che un tempo divideva ka Terra con uomini e giganti? | 17 |
|
| Maria Letizia SERCIA, Gianni PILO | Mysteri egizi Le piramidi libri di pietra Secondo antiche testimonianze, soprattutto di autori arabi, i grandi monumenti della piana di Giza un tempo erano ricoperti di iscrizioni. Migliaia di pagine di un "libro" contenente segreti oggi perduti | 18-20 |
|
| Antonio BONIFACIO | Sapienze dimenticate Da Stonehenge a Giza: la misura del cosmo I monumenti egizi e i siti megalitici inglesi sono stati edificati in base alle stesse unità di misura, fondate su una conoscenza approfondita delle dimenzioni della terra. Eredità della cultura di Atlantide? | 21-26 |
|
| Angelo MAZZARESE | Personaggi mitici della Sicilia antica Dedalo architetto e seduttore La strana vita del costruttore del più grande labirinto dell'antichità, fra storia e leggenda | 27-28 |
|
| Immanuel VELIKOVSKY | Anomalie decodificate Quando il Sole si fermò La vicenda biblica di Giosuè nasconde una verità di portata cosmica | 29-31 |
|
| | Viaggio nell'Italia dei fantasmi / 4 |
| Marcello D'ORTA | Napoli I castelli maledetti Marcello D'Orta ha scelto per noi alcune delle più cupe leggende legate ai celebri manieri partenopei traendole da classici letterari | 32-33 |
| Franco FAYA | Milano Dame velate e streghe vampire Nei parchi meneghini si nascondono creature spaventose | 33-35 |
| Giandomenico RUTA | Messina Strane presenze Edifici maledetti, chiese e case infestate nella città dello Stretto | 35-36 |
| (From: vedi errata corrige n.12 p.65) |
|
| Stefano BARBIERI, Deborah LOMBARDI | Tradizioni locali Storie di ordinaria stregoneria L'Italia è terra (fra le altre cose) di streghe. Dalla Liguria alla Campania, è un succedersi di sabba, fattucchierie, roghi | 37-38 |
|
| | Il racconto |
| Nicola LOMBARDI | La notte di Valpurga | 39 |
|
| Gabriele ZAFFIRI | Mostri d'Italia / 2 A caccia di basilischi I mitici rettili spaventosi e sibilanti, che hanno il potere di immobilizzare chi li guarda, avvistati qua e la per la Penisola | 40-42 |
|
| Ugo MALAGUTI | Strane scomparse: una abduction nell'antica Cina Il destino di Lao Tze Gli antichi filosofi cinesi affermavano che le loro conoscenze venivano dal "cielo". Lo stesso cielo al quale, forse, è tornato il fondatore del taoismo, svanito nel nulla senza lasciare traccia | 43-44 |
|
| | |
| Cesare FALESSI | Mysteri svelati La strana verità sull'Esperimento Philadelphia Una delle vicende più controverse elgate alle "tecnologie segrete" rivela un insospettabile fondo di autenticità | 45-47 |
| cf | Ecco le navi "invisibili" | 46 |
|
| | Il Club PiGreco |
| Antonio BELLOMI | Il piacere nel cuore Un enigma del detective dell'impossibile narrato da Antonio Bellomi | 48-50 |
|
| Alfredo CASTELLI | Mysteri storici I templari fra spada e usura I mistici Cavalieri del Tempio prestavano denari a strozzo. Ma non fu solo così che accumularono ricchezze tali da destabilizzare il mondo... | 51-52 |
|
| | Dossier Fantascienza |
| Luigi COZZI | La storia di Urania / 5 L'uomo che visse nel futuro Gli originali comportamenti e le straordinarie eccentricità di Giorgio Monicelli, letterato di grande sensibilità, traduttore eccelso, inventore della parola "fantascienza", e ideatore e primo direttore di "Urania" | 53-57 |
|
| | Profondo Rosso |
| Luigi COZZI | A proposito di "Joe D'Amato" Un uomo di cinema estremamente disincantato e cinico, che dava al pubblico esattamente e solo quello che il pubblico richiedeva. Con un'idea precisa di quello che serve a "movimentare" le scene | 58-59 |
|
| | Cinema |
| Luigi COZZI | Miti perenni Il pianeta proibito Incredibilmente mai distribuito in Italia né in cassetta né in DVD, ma fortunatamente trasmesso molte volte in televisione, è il più famoso film di fantascienza degli anni Cinquanta, un gioiello amato da legioni di fan | 60-63 |
| Gianni AMELIO | Stracult Il cielo può attendere E' forse il più bel film del grande Ernst Lubitsch, che lo diresse nel 1943. La sua "morale" è ancora oggi sorprendentemente moderna | 63 |
|
| | Zona morta |
| Ugo MALAGUTI | Le leggende dei Veda Negli antichi testi della tradizione sanscrita, fantastiche leggende e strane verità velate dall'allegoria | 64 |
|
| | Posta del direttore |
| | Vera e falsa ufologia | 65 |
| | La figura di Yavèh | 65 |
| | Da Napoli a Agarthi | 65 |
|
| | Zona morta |
| Mario ANGRI | Libri Review | 65-66 |
| Luca FUSCO | Mondomanga Review | 66 |